GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da marby » 29 apr 2008, 19:51

Ciao, mi sa che mi devo unire al vostro gruppo! :buuu Vabbè, almeno ci facciamo compagnia! :sorrisoo
La mia piccola Sofia da qualche mese ha delle macchie rosse sotto il mento (e quello pensavo dipendesse dalla saliva) poi diffusesi anche sulle guance e sulle spalle, dove la pelle è particolarmente screpolata!
Ho consultato vari pediatri. Uno mi ha parlato appunto di dermatite atopica e mi ha prescritto il cortisone da alternare alle creme idratanti. Io però ho temporeggiato e ho continuato solo ad idratarla. Poi Sofia si è riempiata di macchioline tutto intorno al collo e poi su tutto il torace. Il pediatra dell'ospedale mi ha parlato di Sudamina e ancora mi ha detto di idratarla con la Lichtena e di farle bagni con l'Avenoo. Ma per ora non si è risolto niente! Tanto più che di notte si gratta tantissimo, e soprattutto stanotte è stata tragica: moriva di sonno ma continuava a grattarsi e quindi piangeva disperata! :buuu
Non so, credo che mi convenga provare con il cortisone! :domanda
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 29 apr 2008, 20:03

marby alla bimba della mia collega l'aveeno ha peggiorato la situazione :che_dici
non ti hanno dato nulla specifico per il prurito? a noi la pediatra in ospedale aveva consigliato il tinset gocce (1 ogni kg) ogni 12 ore...e le tre volte che l'ho usata è stata un portento! :ok
ah...benvenuta :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 29 apr 2008, 21:12

Ciao Marby benvenuta, purtroppo :x:
Per il prurito prova con un antistaminico in gocce! (io usavo lo zirtec)
Se fosse sudamina, andrebbe bene il talco mentolato!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 29 apr 2008, 22:59

Ciao a tutte :sorrisoo

Ma il post delle mamme bio lo avete aperto??? Io ci vengo!!!
Non sono proprio proprio bravissima però ho appena riempito al lavanderia di detersivo per lavatrice e detersivo a mano bio tutti assolutamente vegetali (comprati in un negozio bio) e tra l'altro sono buonissimi..lasciano la biancheria fresca e leggerissima, molto meglio dei detersivi tradizionali....sarà vero o sarà solo una mia impressione.. :domanda comunque sta di fatto che a me sembra proprio più "sana" adesso provo e vediamo se la dermatite di Nicolò migliora :incrocini (me li faccio da sola..)

Io sto usando la osmin viso e la osmin crema per il corpo e mi sto davvero trovando molto bene..il corpo si è molto sistemato (ho quasi paura a dirlo...) e il viso pian pianino sta migliorando anche quello...quella del viso dice che è una crema che serve a ricostruire la protezione della pelle e che occorrono 3/4 settimane..io la sto usando da circa una settimana e sembra che si stia ricostruendo davvero...infatti i primi giorni il mio tato si è praticamente spellato tutto ed è venuta via un sacco di pelle morta e adesso si è rifatta una pelle e sembra più forte e meno rossa...anche qui lo ridico..speriamo!!! :incrocini

Se create il bio-gruppo io ci vengo...quando ho tempo però..uffa :che_dici

un bacino ai vostri bimbi...come stanno???

ciao
N.07 M.10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 29 apr 2008, 23:04

ginni tanti :incrocini e un :bacio
ehm...titolo da proporre? :fischia
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
stellina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:52

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da stellina » 30 apr 2008, 17:49

Ciao ciao, ci sono anch'io con bimbo atopico :che_dici e seguace del biologico in particolare tutto ciò che riguarda gli alimenti, dapprima compravamo bio solo per Davide ora anche io e marito :ok
Ah, per il titolo, io sono una frana.....
"Noi vogliamo il biologico, è logico!!!
fa :x: ?
Davide è nato il 2 Marzo 2006 alle 16.35 con parto indotto alla 41+3
3,830Kg per 51 cm

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 30 apr 2008, 17:55

stellina ha scritto:"Noi vogliamo il biologico, è logico!!!
ciao! e benvenuta :coccola beh a me non dispiace come titolo :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da marby » 1 mag 2008, 22:51

topinaf ha scritto:marby alla bimba della mia collega l'aveeno ha peggiorato la situazione :che_dici
non ti hanno dato nulla specifico per il prurito? a noi la pediatra in ospedale aveva consigliato il tinset gocce (1 ogni kg) ogni 12 ore...e le tre volte che l'ho usata è stata un portento! :ok
ah...benvenuta :che_dici
Sai che ho avuto anch'io la stessa impressione? Proprio la sera in cui le ho fatto il bagnetto con l'avenoo si è grattata molto di più! :che_dici Mi sa che tornerò all'amido di riso che per lo meno non le dava fastidio!
Cmq con 2 applicazioni di cortisone le macchie sono quasi sparite...ora ho ripreso con la lichtena, vediamo come va! :incrocini

Per quanto riguarda l'antistaminico, anche mia cognata me lo diceva, ma il pediatra non mi ha detto niente e sinceramente mi spaventa un pò l'idea di usare troppi medicinali...voi che dite? :domanda
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 2 mag 2008, 0:13

Ragazze.....a proposito delle noci.........
Avete visto qui? :-D
http://biodetersivi.altervista.org/inde ... ge0003.htm
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 2 mag 2008, 9:00

bene le noci le cazzia di brutto....
:buuu :buuu :buuu :buuu
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 2 mag 2008, 11:02

Io le ho ordinate....le sto aspettando.... speriamo nn siano una fregatura :bomba
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 2 mag 2008, 16:19

Mah...questa notizia mi ha spiazzato e non so se dobbiamo fidarci della fonte. :domanda

Domanda per quelle che usano l'olio essenziale:
In erboristeria, tempo fa, mi avevano venduto un estratto di profumo in olio (lavanda) che ho usato per profumare pout-pourri e umidificatori sui ventilconvettori (buonissimo!!!)....a me l'hanno venduto come olio essenziale ma la dicitura sulla boccetta non è quella!!! :domanda
Sulle vostre cosa c'è scritto?
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 2 mag 2008, 22:19

Ciao a tutte :sorrisoo

...molto interessante il link sui biodetersivi, con calma lo leggerò meglio.

Ciao Marby, anche tu negli atopici :urka non sò perchè ma vedo che tutti i pediatri consigliano la lichtena, noi ne abbiamo usata a chili quando Irene era piccola e non ho mai visto dei risultati se non un forte bruciore :pistole
Anche a me non piace l'antistaminico ma in molti casi non si può farne a meno. Puoi comunque provare con prodotti omeopatici e vedere come va.

Lunedì ho portato Irene alla visita di controllo, la dermatite sostanzialmente è sempre uguale, oltretutto per fare le visite non ho potuto darle l'antistaminico e quindi era piena di pustoline e bubboni rossi tipo malattia infettiva :che_dici Ora la componente rilevante è l'asma, la dottoressa mi ha confermato che "fischia da paura" e così mi ha fatto prenotare da un'altra parte x fare tutte le visite necessarie x il vaccino contro gli inalanti e mi ha aumentato le dosi del broncodilatatore e del cortisone :urka
Durante la visita ho chiesto come mai a molte connsigliano di alternare più creme, mentre a noi prescrivono gli stessi prodotti da anni. La risposta è stata che le creme si assomigliano tutte, posso provare ad alternare altre creme se non ho risultati apprezzabili, come nel nostro caso, l'importante è usarle e nel nostro caso devono avere il 10% di urea per il corpo e 5% x il viso, la marca non importa. Importante inoltre continuare con gli integratori di olio di borraggine e vitamina E ai massimi dosaggi.

Che dire... sono demoralizzata, ho sempre sperato in un miglioramento e invece anche dalle visite mi hanno detto che le sue allergie sono aumentate :buuu
...mia figlia cresce e i compagni di scuola come brave "carognette" la prendono in giro per la sua pelle sempre screpolata e lei ovviamente ci sta male :pistole

:bacio
I miei tesori Irene (26/09/00 - 3,440 Kg) e Chiara (23/08/07 - 2,845 Kg)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da marby » 3 mag 2008, 0:01

Ciao paolairene! :bacio
Sì, pare che anch'io sia dei vostri...anche se ancora non ho ben chiaro che cos'abbia Sofia! Che poi a volte ho un dubbio: non vi sembra che, soprattutto per quanto riguarda la pelle, spesso i pediatri tendano a dare lo stesso nome a problemi diversi, o quanto meno che hanno cause diverse...o viceversa a chiamare con nomi diversi una stessa problematica? :domanda Lo so, son contorta...tenete conto che è quasi mezzanotte :ahah :ahah :ahah Vabbè, insomma, semplificando: non vi sembra che in questo campo non ci capiscano molto nemmeno loro? :hi hi hi hi :hi hi hi hi

Per qanto riguarda invece l'antistaminico, nel tuo caso è forse più evidente che ci siano problemi di allergie, mentre io ancora non ho prove..e forse Sofia è troppo piccola per approfondire! Che ne pensi?

Un bacione :bacio
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 3 mag 2008, 0:35

marby ha scritto:Ciao paolairene! :bacio
Sì, pare che anch'io sia dei vostri...anche se ancora non ho ben chiaro che cos'abbia Sofia! Che poi a volte ho un dubbio: non vi sembra che, soprattutto per quanto riguarda la pelle, spesso i pediatri tendano a dare lo stesso nome a problemi diversi, o quanto meno che hanno cause diverse...o viceversa a chiamare con nomi diversi una stessa problematica? :domanda Lo so, son contorta...tenete conto che è quasi mezzanotte :ahah :ahah :ahah Vabbè, insomma, semplificando: non vi sembra che in questo campo non ci capiscano molto nemmeno loro? :hi hi hi hi :hi hi hi hi

Per qanto riguarda invece l'antistaminico, nel tuo caso è forse più evidente che ci siano problemi di allergie, mentre io ancora non ho prove..e forse Sofia è troppo piccola per approfondire! Che ne pensi?

Un bacione :bacio
Nella dermatite atopica la pelle reagisce a cause diverse in maniera differente e quindi sotto lo stesso calderone ci finisce un pò di tutto. In 7 anni ho sentito mille spiegazioni, ma in effetti penso che nemmeno i medici ne capiscano molto.
Le allergie fino ai 5 anni non sono venute fuori, ed anche allora erano molto deboli. I primi approfondimenti li abbiamo fatti a 2/3 anni ed erano negativi. L'antistaminico (da utilizzare da gennaio a ottobre) è stato prescritto solo l'anno scorso quando le allergie erano oramai più che evidenti.
La pediatra all'età di Sofia mi dava ogni tanto il Fenistil o il Tinset, non dei cicli veri e propri ma solo al bisogno per togliere il prurito e non peggiorare la situazione. Irene era sempre molto nervosa, piangeva spesso, si grattava di continuo, devi vedere tu come reagisce Sofia e valutare con il pediatra cosa sia meglio per lei.

:bacio
I miei tesori Irene (26/09/00 - 3,440 Kg) e Chiara (23/08/07 - 2,845 Kg)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 3 mag 2008, 16:00

Boomie75 ha scritto:Makotina io con le noci vorrei provare a fare lo shampoo, tu l'hai mai fatto? :domanda
no, nn ho ancora provato, ma lo farò prestissimo!! spero sia ottimo e super idratante..
forse mamme biologiche/ecologiche lo hanno già sperimentato.. :domanda
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 3 mag 2008, 16:14

paolairene, quali sono gli integratori che dai? servono ad elasticizzare la pelle? che marca sono? dove li compri?
i bambini sono davvero delle carognette quando ci si mettono.. :x:

marby, benvenuta anche a te in qto pazzo club :bacio

stellina, bel titolo, apriamo il post nei gruppissimi? lo faccio io o si offre qualcuna? lo apriamo e chiamiamo a raccolta tutte le mamme biologiche ecologiche presenti sul forum che possono aiutarci ad aiutare qto pianeta!! :ok

le noci.. c'è chi le cazia, chi le adora!! , come tutto. provate e poi scegliete voi. io uso anceh il sapone di marsiglia grattuggiato :hi hi hi hi
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 3 mag 2008, 16:15

diana con le braccine sta bene adesso, la pelle è bella da un po' di tempo, ma contunuo ad impomatarla ed oggi è stata un pochetto al sole. vediamo.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
stellina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:52

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da stellina » 3 mag 2008, 17:18

ciao a tutte :sorrisoo
ieri mattina Davide si è alzato con la solita dermatite in viso, le macchie erano rosso fuoco e grattandosi usciva sangue :aargh così ieri sera siam partiti con il cortisone( Bidien)speriamo migliori in fretta :che_dici ,
sono un pò demoralizzata fino a due giorni fa la pelle era bella e neanche tanto secca e poi era stato al sole.....invece siamo ancora in condizioni pietose come quest'inverno :buuu che nervi!!!
Ah, mi è venuto in mente un altro titolo:
"mamme biologiche siamo noi, venite anche voi?"
A proposito di biologico ieri siamo stati in montagna( non molto lontano da casa nostra) in una macelleria biologica abbiamo fatto scorta di carni e abbiamo visto le mucche e i vitellini liberi nei pascoli che si mangiavano beati l'erbetta fresca :sorrisoo
E adesso andiamo a prendere il pane.....biologico :ahaha eh, sì in questo periodo ci siamo dati di brutto al biologico :ok
Davide è nato il 2 Marzo 2006 alle 16.35 con parto indotto alla 41+3
3,830Kg per 51 cm

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 3 mag 2008, 18:16

acc stellina.. :coccola
io ho scoperto da poco che la mia piccola ha il mughetto :buuu
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”