GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da rayd » 17 apr 2011, 23:02

allora il sapone di aleppo lo trovo in qualsiasi erboristeria? domani mattina vedo qua nella mia zona.
cmq io mi trovo bene con il burro di karitè, anche sui miei capelli, per viso e corpo, l'odore è gradevole.
quello che si trova nei comuni supermercati non è puro, quindi occhio :fischia
io sono un controsenso totale.. perchè non rinuncio alla colonia profumata, la metto solo in testa e sopra gli indumenti però :emozionee
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 18 apr 2011, 11:22

rayd, ti avviso, non ti piacerà l'odore del sapone di aleppo, però ti assicuro che la pelle è favolosa resta morbida e idratata.
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da sbu » 18 apr 2011, 13:51

Sereami ha scritto:rayd, ti avviso, non ti piacerà l'odore del sapone di aleppo, però ti assicuro che la pelle è favolosa resta morbida e idratata.
fabio dice che puzza di cemento :risatina:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da rayd » 18 apr 2011, 16:09

sono andata in farmacia e il prodotto non era in magazzino ma dovevano ordinarlo, ho chiesto se visulizzavano a video gli ingredienti e riportava solo la dicitura : a base di olio di oliva
allora ho detto no, volevo la lista dettagliata.
ho provato da solmeo.it ma gli ordini partono da un minimo di 40 euro... e niente. :che_dici
intanto in casa ho il panetto marsiglia spuma di champagne, vado a controllare con il biodizionario. :nonegiusto
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da 05maggio » 20 apr 2011, 13:25

Buon giorno a tutte...
Il mio Nicola soffre sin dalla nascita di dermatite atopica... :che_dici collegata principalmente all'intolleranza al latte (ora passata ) all'uovo e agli arachidi...da quando c'è ne siamo accorti abbiamo eliminato gli alimenti incrimintati....
Io speravo che eliminando gli alimenti sarebbe passato, ma niente ha ancora parecchia dermatite diettro le ginocchia, sulle manine, sotto il collo e sulle braccia... :che_dici stiamo facendo lavaggi con l'amido e mettendo delle creme ma al momento sembra non risolvere il problema.
Volevo ripropvare a cambiare il prodotto per la lavatrice, al momento lavo tutto assieme e uso detersivi normali .... :martello che immagino non gli facciano assolutamente bene.... :martello
Avete creme e detersivi da consigliarmi.... :buuu no so più dove andare a sbattere la testa!!! Ma quand'e che passera? se passera!!!!!
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Aleale77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 3 ott 2008, 16:02

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Aleale77 » 20 apr 2011, 13:42

Ciao ragazze,
non ho letto tutto, ma volevo consigliarvi atopiclaire, è una cremina che uso per mia bimba da tanti anni. Lei la dermatite atopica ce l'ha praticamente da sempre. Sulla pancia e sulle bracine. :coccola
Mamma di Matteo 27/02/1999, Giulia 18/10/2002, Riccardo 04/02/2009

Febbrarina '09

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da jordan » 20 apr 2011, 13:48

Buongiorno!

Vi leggo da un po' ma finora non sono mai intervenuta, ero passata anch'io proprio per chiedere dei detersivi da usare! Ma vedo che 5maggio mi ha preceduta!

Ho sentito parlare dei Winni's, sono ipoallergenici e nichel free, li vendono anche al super. Vorrei provare se con quelli cambia qcs. Voi li conoscete? O avete qualche altro nome da consigliare?

Io in questo periodo sto usando olio Soagen e detergente Dermoflan e come crema la Xeramance della Lutsine, l'ho appena cambiata perchè la Stelatopia della Mustela che stavo usando non faceva più nulla. Però il detersivo ancora non l'ho cambiato, salvo evitare ammorbidenti e smacchiatori. Leggendovi penso che proverò anche il sapone di Aleppo :ok

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da bene » 20 apr 2011, 19:17

...e ci siamo anche noi. :che_dici

sebbene novizia del problema, ho già fatto provare alla mia bimba, 26 mesi, diverse creme (vea lipogel, olio vea, olio di mandorle dolci, bepanthenol quando ancora non sapevo che fosse atopica) e per ora ci troviamo bene con la lichtena, il rossore si è molto attenuato

il sapone di aleppo oggi l'ho comprato al CAD (catena di drogherie) per 2,70 euro, ed è vero che sa di cemento! :ahaha

il mio ped però sconsiglia di variare l'alimentazione togliendo possibili allergeni, dice che se c'è un'allergia è molto pericoloso togliere del tutto l'alimento che la scatena perchè tanto il corpo continua a produrre gli anticorpi e se per un caso poi il bimbo viene in contatto con l'allergene si può scatenare una reazione violenta, anche mortale (mi ha raccontato un caso successo qualche anno fa di una bambina allergica alle nocciole che per anni non le ha neanche annusate e poi ha pensato di andarsi a mangiare un dolce di nascosto ed è morta lì). voi che ne pensate?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 20 apr 2011, 23:07

jordan ha scritto:Ho sentito parlare dei Winni's, sono ipoallergenici e nichel free, li vendono anche al super. Vorrei provare se con quelli cambia qcs. Voi li conoscete?
li ho adocchiati, ma devo ancora mettermi a studiare l'etichetta con gli ingredienti, per adesso uso il detersivo marsiglia, niente ammorbidente e doppio risciacquo. Mi piace un casino il profumo del marsiglia quando ho finito quello normale per lavare le cose nostre mi converto definitivamente :-D

bene :urka dipende da cosa deriva la DA, io sono allergica ad acari e pelo del cane e gatto ed in più non devo mangiare i cibi che stanno dentro a contenitori di latta, sicuramente mia figlia ce l'ha "per colpa mia", ma lo scorso settembre ha fatto le prove allergiche ed è risultata negativa a tutto. Per adesso ci teniamo la DA così com'è e la curiamo con i prodotti della envicon che con noi ha fatto quasi miracoli.
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da aleba » 21 apr 2011, 0:31

domanda alle esperte.
che creme solari usate?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 21 apr 2011, 8:13

aleba ha scritto:domanda alle esperte.
che creme solari usate?
protezione 30 sempre della linea envicon.
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da 05maggio » 21 apr 2011, 16:31

Non avete mai usato le creme linea just...ora sto provando la crema Lamelloderm, non si trovano in farmacia..sono creme a base di erbe prodotte in svizzera...

Domanda, ma il sapone di aleppo si èuù utilizzare su tutto il corpo?

Come detersivi il sapone di marsiglia scaglie ve bene giusto? ma come ammorbidente non dovrei mettere niente o avete consigli da darmi su qualche marca delicata....mi piace sentire il profumo sui vestiti....

Cmq in questo periodo anche la situazione di Nicola è peggiorata... :buuu stanotte alle tre e alle cinque è venuto nel lettone grattandosi tutto...
LEggo che molte di voi non hanno mai utilizzato creme a base di cortisone, io purtroppo si, il problema è che quando vedi che il bambino piange perchè è pieno di tagli e continua grattarsi arrivi anche ad usare prodotti tipo Advent o altri...non hanno risolto il problema ma almeno alleviava un po il dolore... :sorrisoo
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da sbu » 21 apr 2011, 16:38

aleba ha scritto:domanda alle esperte.
che creme solari usate?
normale crema nivea al massimo protezione 20.

Pe ril sapone di aleppo Fabio lo usa per tutto il coropo, anche per i capelli (ma sono corti corti non so sui capelli lunghi cosa possa succedere).
Per il cortisone: penso che se ci sia una situazione drammatica si debbano usare, l'importante come in tutte le cose non abusarne
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da aleba » 21 apr 2011, 21:19

grassie :sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 22 apr 2011, 10:02

allora visita dal dermatologo per entrambi i bambini...
Arianna dermatite atopica su mani e viso che le fa diventare mani e viso secchissimi con rossori e tagli.. crema emolliente (non ricordo il nome) e sapone lipikar
Alberto dermatite atopica su gambine già in fase infiammatoria quindi da curare con atistaminico per un mese (zirtec) e gentalyn beta mite con bassa dose di cortisone per 10-12 giorni.

iuppppy
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da elfo » 26 apr 2011, 11:01

[quote="bene"][/quote]
Ti ho letta nel post che avevi aperto e poi ho deciso di risponderti qui. Il tuo pediatra è un po' esagerato anche se effettivamente può succedere. ma è anche vero che l'allergia deve essere molto importante per poter avere questa reazione; ma se così fosse, i genitori devono essere pronti con antistaminico, cortisone e adrenalina pediatrica così come hanno fatto con me.
Io ti consiglio di fare le prove allergiche tramite prelievo di sangue, così vedi con precisione se la bambina è allergica, a cosa e a quale livello. così con l'allergologo pediatrico e il pediatra inizierete un programma disintossicante tramite dieta. o magari non risulterà allergica ma solo intollerante o addirittura nulla di tutto questo. a mio figlio fecero il prelievo all'età di 13 mesi e meno male che lo facemmo. ho riaschiato shock anafilattico per tutti i mesi precedenti. cambiato pediatra naturalmente e ora a distanza di mesi e di controlli frequenti la situazione sta già migliorando con grande stupore dell'allergologa che lo segue in ospedale.
Poi si va a tentativi, ma avendo sempre chiara qual'è la situazione, avendo i medicinali di primo soccorso che ti danno il tempo necessario per arrivare in ospedale e sapendo in che modo tuo figlio manifesta l'allergia. La reazione allergica si ha nel giro di qualche minuto dopo l'ingerimento dell'allergene.
Mi ripeto, fai le prove allergiche così il quadro sarà più chiaro sia a te e che al tuo pediatra; poi con un padre asmatico e potenzialmente allergico...io farei qualche controllo in più anche contro il volere del pediatra.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 27 apr 2011, 9:20

ma l'antistaminico (zirtec) dovrebbe dare sonnolenza, stanchezza...?
mio figlio è tutt'altro che assonnato e stanco.. sarà che ha 365 giorni all'anno l'argento vivo ... ma su lui non funziona :che_dici
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Pierangela
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 872
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29

Nuovamente Dermatite...

Messaggio da Pierangela » 12 mag 2011, 23:09

Sera a tutte...
Mio figlio 12 mesi...praticamente due mesi fa avevo notato delle macchiette ruvide e secche sulla pelle della schiena e nel pancino....cosi portandolo dalla pediatra mi ha detto che era dermatite e mi ha dato una cremina da mettere due volte al giorno...e dopo due settimane la pelle è tornata liscia...ora si è ripresentata nuovamente in tutte le gambe...delle macchiette più grandi della scorsa volta ruvide,secche epiù rosse della pelle...
Vorrei gentilmente aver chiarito un pò il tutto...perchè non capisco viene da qualche allergia a qualcosa???o cmq da cosa dipende per ripresentarsi?
Spero che possiate chiarire un pò i miei "???"
vi ringrazio in anticipo
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Spes » 21 mag 2011, 9:48

vi posso chiedere/proporre una cosa?
facciamo un elenco dei prodotti ai quali i ns bimbi hanno risposto meglio?
x es. cremine, detergenti, oli ecc
vi chiedo questo perche' ogni volta mi vado a rileggere millemila pagine indietro e magari anche per altre potrebbe essere utile
detto questo... non so se con i primi caldi o cosa marco si e' ri-ricoperto di macchiettine ora sotto il collo principalmente e stranamente il kouriles che era stato una bomba per fornte e viso stavolta non fa una cippa e credo gli pruda abbastanza
che creme idrantanti consigliate? e anche per il bagnetto bisognerebbe alternare? io finora sempre soagen olio, sta per finire e non so se riprendere quello o no
e i vestiti? solo marsiglia? pensavo anche che tutto quell'arrossamento ouo' essere peggiorato da bavette e taaaanta saliva
vi ringrazio tanto
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Lerry » 22 mag 2011, 0:07

io ho avuto grandissimo giovamento con STELATOPIA, di mustela, che è proprio specifica per la dermatite atopica
la uso praticamente solo d'inverno, con la bella stagione cerco di espormi il più possibile al sole
non sapevo che ci potesse essere qualche collegamento con l'alimentazione... :perplesso
mamma di A. & A.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”