GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Depuratore d'acqua

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da baffy » 7 lug 2009, 22:35

puo essere lucy

scrivi al tuo comune!!!!!

a proposito, che bel posto dove abiti....... :ok :ok
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da roxy » 10 lug 2009, 15:35

Noi abbiamo preso da circa 2 mesi la caraffa della Laica (4 filtri costano come 3 della brita e se proprio non si trovano vanno bene anche quelli della brita cosa che non vale il contrario) e ci troviamo benissimo!La do anche a Leonardo. Inoltre l'indicatore è comodo perchè conteggia 4 settimane e poi cambiamo il filtro (ieri proprio abbiamo messo il terzo).

Io ci pensavo da un pò perchè a parte il costo dell'acqua minerale ho visto certi stoccaggi di acqua in bottiglie di plastica sotto il sole cocente da far venire i brividi al pensiero di bersela poi :x: . E se penso che ci ho fatto un sacco di bibe di LA :x:

pato grazie per i tuoi interventi, mi hai ulteriormente tranquillizzata
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da aleba » 20 mar 2010, 23:45

fatto!
abbiamo preso oggi la laica: 21€ + 16€ i tre filtri di ricambio.
provata a cena.... è buona!
adesso mi devo organizzare con qualche bottiglia da tenere in frigo ed è fatta.

mi piace mi piace e già mi sento più leggera al pensiero di non essere più schiava della bottiglia di plastica!

avrei ancora un paio di domande per le esperte:
come faccio ad avere le analisi dell'acqua? chiedo all'asl?
e se volessi far controllare alcune cose (tipo metalli pesanti) per conto mio a che tipo di laboratorio posso rivolgermi?


grazie 1000
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da pato » 21 mar 2010, 14:54

aleba ha scritto:fatto!
abbiamo preso oggi la laica: 21€ + 16€ i tre filtri di ricambio.
provata a cena.... è buona!
adesso mi devo organizzare con qualche bottiglia da tenere in frigo ed è fatta.

mi piace mi piace e già mi sento più leggera al pensiero di non essere più schiava della bottiglia di plastica!

avrei ancora un paio di domande per le esperte:
come faccio ad avere le analisi dell'acqua? chiedo all'asl?
e se volessi far controllare alcune cose (tipo metalli pesanti) per conto mio a che tipo di laboratorio posso rivolgermi?


grazie 1000
normalmente esistono laboratori indipendenti, del tipo che lavorano con fabbriche eccetera...
cmq cerca sotto la voce laboratori analisi microbiologiche. dovresti trovare qualcosa
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da aleba » 21 mar 2010, 15:58

grazie pato!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da sbu » 21 mar 2010, 16:44

io parlai con il tecnico dell'acquedotto di competenza della mia città per sapere come agire. Mi disse di non farmi problemi (avevo il dubbio di avere tubature che rilasciavano strane sostanze, infliltrazioni, etc, etc) e mi dette il nome di un laboratorio a cui loro si appoggiavano. Manadi una mail per chiedere informazioni e non mi hanno mai risposto, e io continuo a bere sl'acqua del rubinetto senza pensieri
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da ishetta » 9 mag 2011, 21:59

Ritiro su il post.

Io continuo a bere l'acqua filtrata con la Brita e mio marito continua a bere l'acqua in bottiglia. Sono sempre in fase di convincimento perchè mi scoccia
1. fare stoccaggio di bottiglie nel mio miniripostiglio
2. buttare la plastica
3. spendere soldi inutili
quindi... sono andata sul sito del Comune e nella mia zona il residuo fisso è 383. Mio marito compra solo acque che di solito stanno almeno sotto i 100, possibilmente sotto i 50. Se filtro l'acqua con la Brita di quanto si abbatte il residuo fisso?

Grazie 1000
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da ely66 » 9 mag 2011, 22:35

io non la berrei. quella delle brocche intendo. viene filtrata da carboni attivi (simili a quelli che mettono nelle cappe aspiranti, ho detto simili..) l'acqua continua a venire a contatto con il filtro. se non viene pulito, secondo me dopo un tot fa la patina viscida. se lo pulisci perde efficacia. bah. l'acqua del rubinetto è già ripulita dagli impianti di distribuzione.. coooooooomunque avevo questo http://www.altroconsumo.it/caraffe-con- ... c/3091.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da syriailaria » 10 mag 2011, 9:43

ma scusate l'acqua delle caraffe deve essere bevuta subito o può essere lasciata anche li, perchè qualcuno mi ha detto che quella filtrata deve essere bevuta subito mentre può resistere in frigo per almeno 12 ore altrimenti si ricreano i batteri è vero questa cosa?
perchè io di solito mi riempio due bottiglie di acqua della caraffa e poi la tengo li per due giorni ,a se è così allora non posso più ma devo farla al momento
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da pato » 10 mag 2011, 18:07

syriailaria ha scritto:ma scusate l'acqua delle caraffe deve essere bevuta subito o può essere lasciata anche li, perchè qualcuno mi ha detto che quella filtrata deve essere bevuta subito mentre può resistere in frigo per almeno 12 ore altrimenti si ricreano i batteri è vero questa cosa?
perchè io di solito mi riempio due bottiglie di acqua della caraffa e poi la tengo li per due giorni ,a se è così allora non posso più ma devo farla al momento
beh io uso la brita.. e ti posso dire che io ho una bottiglia di fianco al letto che mi dura circa 2 settimane.
non ci sono molte differenze fra tenere una bottigli di acqua filtrata da una di rubinetto appena tirata. il cloro è volatile...lo perdono entrambe
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da pato » 10 mag 2011, 18:19

syriailaria ha scritto:ma scusate l'acqua delle caraffe deve essere bevuta subito o può essere lasciata anche li, perchè qualcuno mi ha detto che quella filtrata deve essere bevuta subito mentre può resistere in frigo per almeno 12 ore altrimenti si ricreano i batteri è vero questa cosa?
perchè io di solito mi riempio due bottiglie di acqua della caraffa e poi la tengo li per due giorni ,a se è così allora non posso più ma devo farla al momento
beh io uso la brita.. e ti posso dire che io ho una bottiglia di fianco al letto che mi dura circa 2 settimane.
non ci sono molte differenze fra tenere una bottigli di acqua filtrata da una di rubinetto appena tirata. il cloro è volatile...lo perdono entrambe
ely66 ha scritto:io non la berrei. quella delle brocche intendo. viene filtrata da carboni attivi (simili a quelli che mettono nelle cappe aspiranti, ho detto simili..) l'acqua continua a venire a contatto con il filtro. se non viene pulito, secondo me dopo un tot fa la patina viscida. se lo pulisci perde efficacia. bah. l'acqua del rubinetto è già ripulita dagli impianti di distribuzione.. coooooooomunque avevo questo http://www.altroconsumo.it/caraffe-con-" onclick="window.open(this.href);return false; ... c/3091.htm
ho letto l'articolo più volte.
a parte che non mi ritrovo nelle analisi effettuate, ma sorvoliamo..
quello che mi fa ridere è che se leggete bene ci sono almeno 2 contraddizioni e ve le cito
Addolcimento. La durezza (ovvero il contenuto di calcio e magnesio) dell’acqua di Milano è di 24 °F (dato medio in gradi francesi): dopo il trattamento con le caraffe i valori si abbassano (in media 15°F). Gli impianti a osmosi inversa, testati in precedenza (AC 205, giugno 2007), facevano precipitare la durezza a valori ben più bassi (intorno a 1 o 2°F).
ok.
durezza dell'acqua a 1 o 2 °F è vicino alla distillata e quindi non bevibile!
però in questo caso si usa il dato per dire che tutto sommato la caraffa non abbassa la durezza e quindi non serve una cippa :che_dici
qui il dato gli fa comodo... ma poi scrivono...
Uno dei motivi per cui la maggior parte delle persone snobba l’acqua del rubinetto è la sua durezza, ovvero il contenuto di calcio e magnesio misurato in gradi francesi (°F). Tuttavia è sbagliato pensare che un’acqua meno dura (più dolce) sia più salutare: l’addolcimento all’opposto la impoverisce.
non avevate scritto che la brita in confronto con gli impianti non fa una cippa?
:pensieroso
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da ely66 » 10 mag 2011, 21:56

ah io non sono altroconsumo eh???
cmq resta il fatto che se l'acqua è troppo dolce, non va bene.
in quello che hai citato tu non mi sembra dicano il contrario. da 24 dato normale, a 15 l'acqua s'addolcisce parecchio. troppo evidentemente. ma io non la bevo :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da pato » 11 mag 2011, 13:03

ely66 ha scritto:ah io non sono altroconsumo eh???
cmq resta il fatto che se l'acqua è troppo dolce, non va bene.
in quello che hai citato tu non mi sembra dicano il contrario. da 24 dato normale, a 15 l'acqua s'addolcisce parecchio. troppo evidentemente. ma io non la bevo :hi hi hi hi
no ely, forse mi sono spiegata male.
certo che l'acqua del rubinetto è bevibile così com'è.
quello che mi fa rabbia è che si faccia, e non solo altro consumo, una guerra a ste caraffe, però non si dica una parola sugli impianti mooooooooooolto costosi.
anche gli impianti a osmosi hanno problemi di batteri...e visto quanto costa cambiare la parte filtrante credo ne abbiano anche di più delle caraffe.
ti rendono un acqua praticamente distillata e bene non fa.
eppure non se parla.
escono invece queste caraffe che tutto sommato si limitano a dare all'acqua un sapore un pò più gradevole e fioccano commenti da tutti.
non sarà mica che una costa 19,90 euro al mese e invece mantenere un impianto ne costa 2000? :pensieroso
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da chicaluna » 15 mag 2011, 15:59

pato ha scritto:
A mettere un depuratore di quelli delle promozioni si rischia di non fare una buona manutenzione a livello dei filtri e di avere un'acqua peggiore di quella che arriva dall'acquadotto.
ma soprattutto l'acqua risultante sarebbe oltre che libera dai batteri anche priva di molti sali minerali.infatti una membrana a osmosi non è altro che, per semplificare, una pellicola con dei microbuchi (stiamo parlando di micron) l'acqua passa attraverso questa membrana. le particelle di acqua sono più piccole dei fori e quindi passano, mentre magari batteri e minerali essendo più grandi rimangono indietro.
ecco perchè l'acqua risultante è molto vicina alle deminerallizzata. senza contare che questi batteri che rimangono intrappolati nel filtro poi li possono prolificare e quando la membrana perde di efficenza passare all'acqua
io ho un depuratore ad osmosi (che non è quello di cui si parla nella promozione e che ha un funzionamento differente) da 4-5 anni ed onestamente mi trovo benissimo.
ho anche modo di controllare periodicamente l'acqua (lavoro in un laboratorio sono mezzo chimico anche io) e l'ho sempre trovata perfetta sia dal punto di vista microbiologico che dal punto di vista chimico.
l'acqua di fatto passa in membrana osmotica ed esce di fatto quasi come la distillata, però dopo passa nel mineralizzatore (che puoi dosare tu come vuoi ed in base al grado di mineralizzazione che preferisci dall'oligominerale al minerale) e di conseguenza l'acqua che bevi non è distillata. viene solo privata delle schifezze che ci sono dentro (saremo sfigati noi la la nostra acqua dell'acquedotto è pessima sia dal punto di vista chimico che da quello microbiologico senza contare tutta la ruggine e la terra che c'è dentro).
completa l'impianto la lampada uv.
l'ho pagato....un botto...lo ammetto..ma sono contentissima. so però anche in questo settore c'è di tutto da quelli che ci marciano sopra con prodotti scadenti a gente seria...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Depuratore d'acqua

Messaggio da pato » 16 mag 2011, 17:05

chicaluna ha scritto:
pato ha scritto:
A mettere un depuratore di quelli delle promozioni si rischia di non fare una buona manutenzione a livello dei filtri e di avere un'acqua peggiore di quella che arriva dall'acquadotto.
ma soprattutto l'acqua risultante sarebbe oltre che libera dai batteri anche priva di molti sali minerali.infatti una membrana a osmosi non è altro che, per semplificare, una pellicola con dei microbuchi (stiamo parlando di micron) l'acqua passa attraverso questa membrana. le particelle di acqua sono più piccole dei fori e quindi passano, mentre magari batteri e minerali essendo più grandi rimangono indietro.
ecco perchè l'acqua risultante è molto vicina alle deminerallizzata. senza contare che questi batteri che rimangono intrappolati nel filtro poi li possono prolificare e quando la membrana perde di efficenza passare all'acqua
io ho un depuratore ad osmosi (che non è quello di cui si parla nella promozione e che ha un funzionamento differente) da 4-5 anni ed onestamente mi trovo benissimo.
ho anche modo di controllare periodicamente l'acqua (lavoro in un laboratorio sono mezzo chimico anche io) e l'ho sempre trovata perfetta sia dal punto di vista microbiologico che dal punto di vista chimico.
l'acqua di fatto passa in membrana osmotica ed esce di fatto quasi come la distillata, però dopo passa nel mineralizzatore (che puoi dosare tu come vuoi ed in base al grado di mineralizzazione che preferisci dall'oligominerale al minerale) e di conseguenza l'acqua che bevi non è distillata. viene solo privata delle schifezze che ci sono dentro (saremo sfigati noi la la nostra acqua dell'acquedotto è pessima sia dal punto di vista chimico che da quello microbiologico senza contare tutta la ruggine e la terra che c'è dentro).
completa l'impianto la lampada uv.
l'ho pagato....un botto...lo ammetto..ma sono contentissima. .
io non sono contraria in toto a questi impianti, intendiamoci.
però credo che in una casa in cui arriva acqua dell'acquedotto sia superfluo(poi magari voi avete una rete idrica vecchisima e per questo ci trovate di tutto dentro).
poi ci sarà chi, come te, fa periodica manuntenzione del gruppo filtrante.
ma visto il costo immagino che ci sia gente che non rispetta i tempi canonici...e li sono dolori.
tutto qua.
so però anche in questo settore c'è di tutto da quelli che ci marciano sopra con prodotti scadenti a gente seria
ecco questo è un altro problema... perchè visto che ce la dobbiamo bere sta roba, bisogna rivolgersi a un professionista, con tanto di certificazioni e analisi dell'acqua in uscita.
a me i vari mastrota che li vendono su italia 1 non è che m'ispirino molto.
:pensieroso
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”