GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Depressione post parto

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Depressione post parto

Messaggio da garden » 28 gen 2008, 19:29

Salve,

non so se ci sia un topip in evidenza su gol, se c'è non sono riuscita a trovarlo...
ho partorito da 2 mesi una splendida bimba, e lavorando in proprio sono subito tornata a lavoro. Nonostante sia pesante badare a lavoro, casa e pupetta tutto insieme devo dire che i primi tempi sono andati meglio del previsto. Da alcuni giorni però comincio a notare un netto cambiamento, a fronte di alcuni problemi mi sono scoraggiata moltissimo, mi sono sentita sopraffatta, non dormo bene, non avere desideri o gratificazioni e mi sento sempre giù... all'inizio lo attribuivo a questo o quel problema, però bene o male si son risolti ma io mi sento uguale...
al che ho capito che molto probabilmente si è abbattuta su di me la depressione post partum, che speravo di aver schivato. Sento anzi che sta aumentando e penso che dovrei trovare il modo per arginarla. So che è un problema abbastanza diffuso (leggevo che ne soffre l'80% delle donne), ma devo trovare un modo per fronteggiarla prima che cresca ulteriormente.
Potete dirmi le vostre esperienze e darmi qualche consiglio?

grazie

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: Depressione post parto

Messaggio da svevazoe » 28 gen 2008, 20:06

Io non esperienze di depressione post-partum,ma di normale sì!
Posso dirti per prima cosa di rivolgerti a chi di dovere in modo che sappia dirti di cosa si tratta,prova a rivolgerti ad un consultorio per poter parlare con una psicologa e se poi sarà il caso e ne avrai bisogno non rifiutare magari un aiutino farmacologico :bacio
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Depressione post parto

Messaggio da garden » 29 gen 2008, 8:52

Grazie svevazoe, parlando con mia mamma mi diceva che lei, dopo 2 mesi dal parto, ha avuto un periodo simile. Non è proprio depressione (intesa come apatia, diciamo) ma un senso di ansia, paura e oppressione, e mi diceva che era proprio dovuto al parto perchè le capitò in un periodo in cui anzi le cose andavano meglio del solito, ma aveva paura che morisse mio padre, di non riuscire a fare tutto da sola etc. infatti mi diceva che si aspettava che anch'io passassi un periodo simile, che nel suo caso tra alti e bassi durò qualche mese addirittura.
Probabilmente nel mio caso aver ripreso a lavorare subito dopo il parto (lavoro in proprio e purtroppo nessuno può sostituirmi) e tutta una serie di problemi a fila hanno inciso molto e mi abbiano un pò travolta in un momento di squilibri ormonali in cui di mio ero più delicata.
Pur razionalizzando però ancora non mi sento meglio, cercherò di ridurre gli impegni e prendere delle pillole prese in erboristeria a base di iperico e rhodiola che dovrebbero aiutare :incrocini
e vediamo se così tutto torna alla normalità.
Se non ci riesco credo che chiederò aiuto... :bacio

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Depressione post parto

Messaggio da msbricco » 29 gen 2008, 8:55

garden ... :coccola .. dai dai dai .. sei una mamma perfetta! :bacio :cuore
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Depressione post parto

Messaggio da garden » 29 gen 2008, 9:33

msbricco ciao!! leggo dal tuo ticker buone notizie...ti faccio tanti tanti auguri!! :yeee

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Depressione post parto

Messaggio da msbricco » 29 gen 2008, 9:38

garden .. grazie! Ti abbraccio forte! E un bacione alla piccola Aida! :bacio :cuore
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Depressione post parto

Messaggio da Lunette » 3 feb 2008, 20:44

garden ha scritto:Salve,

non so se ci sia un topip in evidenza su gol, se c'è non sono riuscita a trovarlo...
ho partorito da 2 mesi una splendida bimba, e lavorando in proprio sono subito tornata a lavoro. Nonostante sia pesante badare a lavoro, casa e pupetta tutto insieme devo dire che i primi tempi sono andati meglio del previsto. Da alcuni giorni però comincio a notare un netto cambiamento, a fronte di alcuni problemi mi sono scoraggiata moltissimo, mi sono sentita sopraffatta, non dormo bene, non avere desideri o gratificazioni e mi sento sempre giù... all'inizio lo attribuivo a questo o quel problema, però bene o male si son risolti ma io mi sento uguale...
al che ho capito che molto probabilmente si è abbattuta su di me la depressione post partum, che speravo di aver schivato. Sento anzi che sta aumentando e penso che dovrei trovare il modo per arginarla. So che è un problema abbastanza diffuso (leggevo che ne soffre l'80% delle donne), ma devo trovare un modo per fronteggiarla prima che cresca ulteriormente.
Potete dirmi le vostre esperienze e darmi qualche consiglio?

grazie
Ciao mi sembra che una volta c'era un post sulla dpp.. Hai visto nell'angolo del bebè? Comunque sentiti libera di contattarmi privatamente, io l'ho avuta e so cosa vuol dire :bacio
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Depressione post parto

Messaggio da mame1975 » 4 feb 2008, 8:54

anche io l'ho avuta e mi sono rivolta al consultorio di zona dove ho fatto degli incontri con lo psicologo
servono molto
come Pasakiotta, sono a tua disposizione se vuoi anche in MP
forza!
è dura ma con il sostegno giusto è un attimo uscirne :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
minasso
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 28 set 2006, 9:53

Re: Depressione post parto

Messaggio da minasso » 4 feb 2008, 10:57

Io l'ho avuta e sono ancora in cura, l'importante e' esprimere cio' che si prova a chi sa ascoltare senza vergognarsi poi pian piano passa le cure ci sono!! :ok :ok
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Depressione post parto

Messaggio da garden » 4 feb 2008, 11:03

Buongiorno ragazze e grazie per le vostre parole gentili :sorrisoo
Dopo solo alcuni giorni devo dire che mi sento molto meglio. Ho allentato i ritmi, preso qualche tisana e risolto un paio di problemi che mi angustiavano, e le cose sono migliorate sensibilmente.
Capisco però che dopo il parto, essendo stravolti i nostri ritmi e le nostre priorità, sia molto facile non riuscire a raccapezzarsi e farsi prendere dallo sconforto... spero pertanto che questo periodo "buono" duri a lungo

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Depressione post parto

Messaggio da maryv » 4 feb 2008, 20:05

Innanzitutto riposa, quando e quanto ti è possibile!
La depressione post-partum è legata soprattutto allo stravolgimento dei ritrmi veglia-sonno della mamma, se poi ci mettiamo l'allattamento (quando c'è) e la casa ed il lavoro ed il marito...ED IL NUOVO ARRIVATO...la frittata è fatta!"
Non escludere la possibilità di farti una "chiacchierata" con uno psicologo del consultorio, così, senza impegno, sarà poi lui a valutare se a te serve o meno una terapia o se la tua apatia è solo transitoria.
La fitoterapia aiuta, ma prova pure i fiori di bach, senza andare troppo lontano, magari prendi solo il RESCUE REMEDIE (lo trovi in tutte le farmacie) e prendi 5 gg ogni volta che ti senti giù o agitata. Male non fa. Auguri :incrocini
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Depressione post parto

Messaggio da garden » 5 feb 2008, 8:51

guarda, io mi son trovata sulle spalle:
- lavoro a tempo pieno (lavoro in proprio)
- il dipendente che avevo formato per essermi d'aiuto dopo il parto che mi da forfait perchè dice che vuole riprendere a studiare (e mi lascia con lavoro fin sopra i capelli)
- trovo un sostituto, dopo 15 giorni entra in crisi con la moglie e mi dice che vuole dedicarsi solo a lei nel tempo libero (lo faceva come secondo lavoro) e rimango di nuovo in 13
- accertamento fiscale della dogana (brrr!!!)
- dieta rigida + palestra
- pupetta a cui badare con scarso apporto da parte del marito
- signora delle pulizie che mi molla con la casa sporca per settimane per suoi problemi personali

effettivamente mi rendo conto da sola che non potevo reggere... :urka
però già finito l'accertamento fiscale (concluso con una multa molto lieve) e trovato un nuovo dipendente (con quindi più tempo libero) già mi sono sentita rinascere...ho sospeso dieta e palestra per 1 settimana, e tutto si è ridimensionato :incrocini per cui a questo punto credo che sia stato proprio un crollo, troppe cose tutte insieme e con l'impegno richiesto dalla bimba non ce la facevo più... ma sistemando i problemi che più mi affliggevano tutto sembra tornato il sereno :incrocini

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Depressione post parto

Messaggio da mame1975 » 5 feb 2008, 9:04

guarda, io mi son trovata sulle spalle:
- lavoro a tempo pieno (lavoro in proprio)
- il dipendente che avevo formato per essermi d'aiuto dopo il parto che mi da forfait perchè dice che vuole riprendere a studiare (e mi lascia con lavoro fin sopra i capelli)
- trovo un sostituto, dopo 15 giorni entra in crisi con la moglie e mi dice che vuole dedicarsi solo a lei nel tempo libero (lo faceva come secondo lavoro) e rimango di nuovo in 13
- accertamento fiscale della dogana (brrr!!!)
- dieta rigida + palestra
- pupetta a cui badare con scarso apporto da parte del marito
- signora delle pulizie che mi molla con la casa sporca per settimane per suoi problemi personali
:urka :urka
io sono andata in depressione per mooooooooolto meno :che_dici
comunque tanti :incrocini
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Depressione post parto

Messaggio da Lunette » 5 feb 2008, 9:41

maryv ha scritto:Innanzitutto riposa, quando e quanto ti è possibile!
La depressione post-partum è legata soprattutto allo stravolgimento dei ritrmi veglia-sonno della mamma, se poi ci mettiamo l'allattamento (quando c'è) e la casa ed il lavoro ed il marito...ED IL NUOVO ARRIVATO...la frittata è fatta!"
Non escludere la possibilità di farti una "chiacchierata" con uno psicologo del consultorio, così, senza impegno, sarà poi lui a valutare se a te serve o meno una terapia o se la tua apatia è solo transitoria.
La fitoterapia aiuta, ma prova pure i fiori di bach, senza andare troppo lontano, magari prendi solo il RESCUE REMEDIE (lo trovi in tutte le farmacie) e prendi 5 gg ogni volta che ti senti giù o agitata. Male non fa. Auguri :incrocini
Ciao Maryv,

mi permetto di citare il tuo intervento per fare un po' di chiarezza. La depressione post parto (da non confondere con il baby blues che sembra per fortuna aver colpito la nostra amica, dato che dice di stare meglio..) è una malattia
Come ti puoi beccare l'influenza, la varicella purtroppo può venirti anche la dpp.
In primis è un fatto ormonale che in alcune donne ha effetti depressivi appunto. La depressione può colpire qualsiasi donna, non fa molta distinzione di razza, ceto o lavoro svolto. Di solito colpisce tra il 5 e il 15 % delle partorienti. Può venire al secondo, terzo o quarto figlio. Non ha a che fare con le ore di sonno perse, quelle sono solo un ulteriore fattore di stanchezza ma non determinano la dpp.
La dpp si può manifestare in tantissimi modi, di solito la madre rifiuta il suo bambino, ha paura a stare con lui, alterna momenti di ansia estrema (tipo che si controlla 200 volte la posizione della culla) a momenti in cui si sente distante dal figlio anni luce. Ha pensieri suicidi e infanticidi, attacchi di panico. Se non curata e trascurata (cosa assai sovente purtroppo) può portare a vere e proprie schizzofrenie e gesti estremi.. Vedi Cogne, dove si presuppone che la madre abbia ammazzato il bambino rimuovendo completamente l'accaduto.
La dpp non può essere curata con l'omepatia, lo dico perché come malattia può essere molto pericolosa e non va assolutamente arrovellata nella schiera di disturbi del sonno o sbalzi d'umori. Se non viene curata bene può causare gravi conseguenze sulla madre e sul bambino.
La dpp si cura con una terapia farmacologica seguita da un supporto psicologico. La terapia di solito dura minimo 1 anno. Entrambi gli approcci (medico e psicologico) sono fondamentali... Senza uno non funziona l'altro.
La cosa positiva è che dalla dpp si può guarire e tornare ad essere persone felici :sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Depressione post parto

Messaggio da Lunette » 5 feb 2008, 9:44

msbricco ha scritto:garden ... :coccola .. dai dai dai .. sei una mamma perfetta! :bacio :cuore
Mi permetto anche qui di quotare.. Non esistono mamme perfette, esistono solo mamme molto umane e molto imperfette.. A chi ha sofferto dopo la nascita del proprio bambino consiglio il libro di Concita De Gregorio, si chiama "Una madre lo sa". :sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Depressione post parto

Messaggio da maryv » 5 feb 2008, 9:59

Pasakiotta,
hai ragione, con il mio post non volevo sottovalutare un problema gravoso come la depressione....ne conosco gli effetti devastanti perchè ho avuto una carissima amica che ne ha sofferto e ne soffre tutt'ora.

Io stessa ho sofferto di attacchi di panico e capisco quanto siano importanti l'aiuto di un terapeuta e a volte l'uso di farmaci in queste situazioni.

Con il mio msg non volevo assolutamente ridimensionare il problema ripeto, ma dal tono della nostra amica mi sembrava abbastanza evidente che il suo stato d'animo non nascondesse una depressione vera e propria (termine inflazionatissimo per indicare anche uno stato di prostrazione minima), bensì una stanchezza latente.
Come avrai letto dal mio post, consiglio cmq alla nostra amica di rivolgersi ad un consultorio per farsi una "chiacchierata" con uno psicologo per valutare l'eventualità di una terapia.

Il soggetto depresso nemmeno si rende conto del suo stato d'animo e soprattutto se qualcuno glielo fa notare, NEGA L'EVIDENZA, quindi sono assolutamente d'accordo con quanto dici.
Credimi se ti dico che il mio intervento non voleva assolutamente ridimensionare un problema gravoso come la depressione...QUELLA VERA!

E tornarndo a garden, sono contenta che abbia ridotto lo stress con alcuni accorgimenti quali:
eliminare (anche se solo momentaneamente) la dieta e la palestra, riprendendo entrambi quando le acque si saranno calmate..

questi sono tutti per te garden :incrocini
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Depressione post parto

Messaggio da Lunette » 5 feb 2008, 10:26

Maryv tranquilla :sorrisoo Volevo solo fare un po' di chiarezza casomai qualcuna passa di qui e si trova a leggere. Poi guarda io sono molto a favore dei metodi naturali, purtroppo però in casi gravi depressivi si deve ricorrere ai farmaci, io stessa ne ho fatto uso ma ormai è più di un anno che non ne prendo, sono favorevole ai farmaci necessari, non certo a quelli superflui. A me ad esempio all'inizio avevano dato il benzodiapene, purtroppo troppo diffuso ma con effetti collaterali terribili.. Poi la mia psicologa mi ha dato una terapia con un antidepressivo di II generazione molto più tollerabile e quando l'ho interrotto, dopo due anni, ce l'ho fatta senza crisi di astinenza.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”