GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 10 mag 2008, 20:16

ambrasaf io infatti non sto facendo psicoterapia, ma una cura con antidepressivi per ristabilire l'equilibrio chimico preesistente... quello che è capitato a me e credo anche a te è una sindrome da "depressione mascherata", ossia la depressione post parto che però si manifesta solo con sintomi fisici, e non psicologici.
Diciamo che senza cure se ne va da sola lo stesso, ma con tempi più lunghi. Tu infatti ci hai combattuto quasi 1 anno mentre con le cure i medici mi hanno detto che ci vorranno tra i 2 e i 6 mesi (speriamo). :incrocini
deve essere stato frustrante aspettare tutto quel tempo...io sto in cura da circa 1 mese e già le balls mi girano parecchio perchè non vedo l'ora di guarire, anche se ormai mi è rimasta solo l'insonnia e non feroce come prima, ma ancora ho strada da fare... :incrocini

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da arabel » 10 mag 2008, 21:25

a me i farmaci spaventano..non ti dico che è stata una passeggiata per me..ti auguro di stare meglio molto più in fretta!
Io sentivo solo che ero "diversa" ma sai..nel dopoparto, sola perchè mio marito lavora sempre e con la famiglia lontana..avevo davvero poco tempo di concentrarmi su di me, credo sia stata la mia fortuna :sorrisoo
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
grazia72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 gen 2006, 10:51

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da grazia72 » 12 mag 2008, 8:31

salve, porto la mia esperienza per il primo parto e le paure per il secondo che si avvicina...
dopo un travaglio lunghissimo e sfiancante, ho passato la prima notte insonne con la bimba che urlava in stanza perchè non avevo ancora il latte...dai gg dopo sono cominciate crisi di piante legate al fatto che temevo di non riuscire a "sfamare" la piccola e temevo di essere giudicata per questo...
dopo 3 gg finalmente ho cominciato ad allattare, ma la situazione non è migliorata...piangevo in continuazione, per la stanchezza, per l'emozione, perfion per le notizie al tg...
la cosa che mi ha aiutata è stato cambiare aria, partire per le vacanze (la bimba è nata in estate), durante le quali qualche breve sortita al mare mi ha rincuorata.
Ora sono a 30 settimane, gravidanza arrivata quasi inaspettatamente dopo 3 aborti...inutile dire che la vivo con un'ansia particolare e in quesot mi sento molto sola, visto che mio marito è un ottimista estremo e per lui non c'è nulla che non possa andare bene. All'ultima visita il gine mi ha trovato il collo morbido e mi ha detto di stare a riposo...io sono terrorizzata all'idea che possa nascere troppo presto e vorrei che mio marito mi stesse più vicino...ma lui, visto che rifiuta il fatto che qualcosa non possa andare bene, ha pure deciso di partire per lavoro 3 gg. proprio questa settimana...inutile dirvi i film che mi faccio (soprattutto di notte), immaginandomi in pieno travaglio, sola, con una bimba che sta per nascere, e l'altra che dorme nel lettino e io non so a chi lasciarla...
temo che questo accumulo di ansia pre-parto possa scatenare una vera e propria depressione post parto...
scusate per la lunghezza,
ciao

Avatar utente
tosca77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 lug 2007, 10:36

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da tosca77 » 13 mag 2008, 12:38

grazia72 ha scritto: temo che questo accumulo di ansia pre-parto possa scatenare una vera e propria depressione post parto...
ciao
prova a fare qualcosa prima, per evitare che succeda.
Se sei già in ansia prima è più probabile che tu ti condizioni in modo negativo. Fai bene a sfogarti e cerca magari di parlare con tuo marito, confidati e fagli capire quali sono le tue paure.
Mi sembra poi che tu, da quello che racconti, non sia stata una vera e propria depressione, ma baby-blues, perchè di solito le depressioni sono più lunghe e non si risolvono facilmente da sole, ma serve aiuto...
Pensa positivo, mi raccomando, pensa a che bella cosa avere in grembo una nuova creatura, arrivata inaspettatamente dopo aver provato la sofferenza dell'aborto.
Pensa che quando nascerà sarai felice e tutto andrà bene.
Ricordati che siamo noi stessi responsabili dei nostri pensieri e che è molto più facile pensare male piuttosto che bene...sono sicura che ci riuscirai.
Un abbraccio grande :coccola

Avatar utente
enricHI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1280
Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da enricHI » 5 giu 2008, 10:58

eccomi all'appello.
passato da bulimica, i 26 kg presi non mi hanno aiutata di certo.
durante la gravidanza abbiamo venduto la casa ma non siamo riusciti a comprarne subito un'altra.siamo stati ospiti prima di mia nonna, poi di mia suocera. ho passato gli ultimi mesi col pancione nel niente, in una casa piccolissima e con l'invadenza di mia suocera.

anche i primi 2 mesi di vita di elena sono andati così.
ora siamo in una bella casa, dalla città siam passati al paese, ma non mi dispiace.

solo che mi sento morire dentro.
non mi guardo allo specchio, non mi entrano nemmeno le mutande che portavo, una dieta non riesco a seguirla perchè mi pare di togliermi l'unico piacere che mi è rimasto: il cibo.

elena è il mio amore grandissimo, così mio marito ed i nostri 3 cani. ma non riesco ad uscirne. cerco il bandolo della matassa, ma mi sento soffocare. non ho vita sociale, mi terrorizza l'idea di uscire di casa, se qualcuno mi guarda per strada è come se sentissi il suo pensiero dire "guarda che cicciona schifosa!". ho appena telefonato alla asl, mi farò seguire da uno specialista perchè so solo una cosa: voglio guarire finalmente
18.01.08 ELENA la vichinga! ELISA a bordo!!! DPP 01.06.13
Immagine

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da kate74 » 10 giu 2008, 15:32

Io vorrei portare la mia esperienza sperando che possa essere d'aiuto ad infondere un po' di fiducia nelle prossime neo-mamme.

Premessa: ho mia mamma a 300 km perché mi sono trasferita dalla Lombardia. Nonostante la vicinanza dei suoceri, ho evitato di "dipenderne", per cui passano/passiamo noi da loro ogni tanto per vedere il piccolo o lo tengono (quando riescono) se si ammala, ma niente di più.
Il tato non mi ha mai dato grossi problemi; dormiva, mangiava, è sempre stato un bimbo sereno e positivo.

Nella gestione quotidiana mi ha aiutato tantissimo l'aver partecipato al corso pre-parto dell'ASL e quello di nuoto per mamme in gravidanza: ho conosciuto un sacco di donne della mia età, con le quali abbiamo passato i pomeriggi estivi al parco con i nostri cuccioli ("sciami" di carrozzine, a volte 15 o più, che girano per i viali), scambiandoci esperienze, consigli e pettegolezzi.
Insomma: più che i consigli del corso p.p., è stata la rete di amicizie che si è creata (e che continua anche adesso) che mi ha aiutata a non essere intrappolata da depressioni o sfiducia. Non mi sono mai sentita inadeguata perché ogni volta che potevo avere un "problema", ne parlavo con le altre e scoprivo che non ero la sola ad avere il "problema"...se potete, cercate questi corsi e approfittate dei momenti di incontro che offrono! :ok

Avatar utente
amorepiccolo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 12 feb 2008, 17:13

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da amorepiccolo » 14 giu 2008, 16:00

Ciao a tutte leggendo le vostre esperienze ho un po' paura di quello che potrei vivere una volta nata la mia bimba... ho paura di non riuscire ad essere una buona madre, il mio compagno lavora tutto il giorno e ho paura che il nostro rapporto possa deteriorarsi (visto che già sono mesi che non ho più un rapporto con lui non per problemi ma perchè lui non se la sente ha paura di far male alla piccola io invece sento proprio il bisogno di sentirmi donna)...

in più mi sono trasferita nella sua città e qui a parte lui non ho nessuno per un'aiuto fisico spero sinceramente di riuscirci perchè non vorrei perdermi neanche un' attimo con la mia piccola :emozionee
21.07.2008 ALLE 13.41 E' NATA LA MIA PICCOLA STELLA NICOLE 2950KG 46 CM TUTTA LA MIA VITA

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 14 giu 2008, 17:30

enricHI, le tue sono normali paure di una futura mamma :sorrisoo non sarà semplice ed avrai ogni tanto dei momenti di sconforto, come capita però a tutte, poi passa. Tu pensa che come hanno fatto le altre, farai tu. La depressione infatti non dipende dalle nostre capacità bensì da uno squilibrio ormonale che fa da lente deformante, evidenziando a dismisura i problemi che sembrano insormontabili, anche quando non lo sono. Vedrai che andrà tutto bene, sii serena e fiduciosa :sorrisoo e segui anche il consiglio di kate!

enricHI credo che un aiuto ti sarebbe utile, anche per gestire il tuo rapporto conflittuale con il cibo. Poi, per inciso, che tu sia grassa o magra non importa alle persone che ti incontrano, anche perchè di certo non sei nè la prima nè l'ultima al mondo (anzi sono più quelle in sovrappeso che quelle magre). Chi ti conosce poi ti valuta con ben altri parametri. Ma se essere in sovrappeso ti fa sentire inadeguata rispetto all'idea che TU vorresti avere di te, trova con un aiuto il bandolo della matassa e pian piano riacquisterai il tuo equilibrio :sorrisoo

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 14 giu 2008, 17:31

ahia, ho fatto un errore...la prima parte del messaggio era indirizzata a piccoloamore, la seconda ad enrichi, ho fatto confusione con il copia e incolla :prrrr

Avatar utente
Cinzia79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 782
Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Cinzia79 » 17 giu 2008, 20:54

ciao ragazze... presente all'appello!
premetto che ho sofferto di depressione già durante un breve periodo quando ero adolescente, credo di essere proprio soggetta
a due giorni dal parto sono andata in crisi, :buuu ho pianto disperatamente perchè quello che mi era successo era troppo bello, sentivo che ciò che mi legava alla mia piccola era troppo forte e avevo paura che qualcuno o qualcosa potesse privarmi di una gioia così grande, mio marito al telefono (ero ancora all'ospedale) non sapeva più come calmarmi... non vi dico la reazione quando il giorno dopo mi hanno detto che la piccola aveva l'ittero ed era necessario che si sottoponesse alla fototerapia.
una volta a casa sembrava tutto passato ma da qualche settimana periodicamente vado di nuovo in crisi per delle stupidaggini: ho paura che la piccola stia male, ecc. e così scoppio in lacrime per niente :buuu guardo quanto è bella la mia piccola e :buuu
comunque spero di riuscire a superare anche questa crisi!
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)

Avatar utente
maricagol
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 263
Iscritto il: 2 dic 2007, 13:56

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da maricagol » 20 giu 2008, 14:24

quanto ho fatto per avere il mio primo figlio quanto lo abbiamo desiderato..
è nato .... l orrore era la cosa piu brutta che poteva capitarmi pensavo.
non lo volevo piu
ho perso tanto sangue piu di un litro sn svenuta tante volte quel gg il taglio doloroso nn avevano cucito bene(episiotomia)ed era irritato.
ho detto tante cattiverie poi pensavo alle persone alla tv che ammazzavano i figli pensavo se lo fanno loro ho paura di fare qualcosa anche io...e cosi ho chiesto a mio marito di starmi vicino avevo paurissima.
due tre mesi è durata il brutto proprio all inizio pian piano è andata migliorando.

dopo10 mesi ho voluto rimanere incinta del secondo figlio ed è stato tutt altro parto anche se avevo perso tanto sangue anche li stavo bene ero felicissima
per fortuna va mi è andata bene.

per chi avesse sta depressione e sta leggendo vedrete che passerà è solo passeggera la vita cambia talmente velocemente che forse manco ce lo aspettavamo cosi....
è solo una fase tutto andra' migliorando e sara' sempre piu bello.
Mamma di Cristian 17nov2004 Asia 06lugl2006
ImmagineImmagine

Avatar utente
enricHI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1280
Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da enricHI » 20 giu 2008, 15:05

ragazze, ce la sto facendo!!!!
sono a dieta da lunedì e inizio a sgonfiarmi, ho comprato qualche maglietta nuova e qualche pantalone, ho tagliato i capelli!!!!

inizio ad uscire, certo il percorso sarà lungo, ma mi sono messa in cammino!!!

il segreto? VOGLIA DI FARCELA IN PRIMIS e poi l'IPERICO! si compra in erboristeria, non è un medicinale ma è l'antidepressivo naturale per eccellenza!!! mi sta aiutando moltissimo!!!!
18.01.08 ELENA la vichinga! ELISA a bordo!!! DPP 01.06.13
Immagine

Avatar utente
enricHI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1280
Iscritto il: 21 apr 2006, 18:14

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da enricHI » 20 giu 2008, 15:07

ps garden, grazie infinite per le tue parole!!!!
18.01.08 ELENA la vichinga! ELISA a bordo!!! DPP 01.06.13
Immagine

Malba
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:17

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Malba » 25 giu 2008, 17:02

Congratulazioni a tutte voi mamme di questo forum, per aver cominciato una discussione così importante e delicata soprattutto congratulazioni per chi come voi sta riuscendo a superare le difficoltà incontrate.
Sono comunque stupita di come poche mamme accedono a questa voce "depressione post-partum". Penso da una parte meglio così, ma poi parlando con tante neomamme mi rendo conto come in realtà sia diffusa, si ha paura di parlare, di far trapelare le proprie paure, lo stress fisico, e il rapporto di coppia che non è più quello di "prima" insomma credo che i momenti difficili siano tanti e spesso la gioia di avere un bambino si accompagna ad ansie, paura, stanchezza e si qualchevolta tristezza e depressione. Sono una mamma felice di due splendide bambine ma con le difficoltà incontrate dopo la loro nascita, ho deciso di occuparmi e dar voce da un punto di vista professionale a questa tematica, ignorata prima di tutto dalle mamme purtroppo in difficoltà inevitabili e ignorata dai servizi pubblici che invece danno molta attenzione al preparto, va bene così ma dopo? dopo è tutta un'altra storia. Ora mi chiedo vale pena occuparsi di questom settore a cui io credo fortemente che ci sia una grossa lacuna o le neo-mamme sono tutte serene e i miei studi e la mia esperienza è infondata?
Grazie per l'attenzione
Con affeto Ma

Avatar utente
miriam79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 feb 2007, 21:07

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da miriam79 » 1 lug 2008, 11:58

E' la prima volta che ne parlo in maniera così esplicita ma leggendo le vostre storie in alcune mi sono ritrovata e questo mi ha fatto sentire meno "strana".
La mia splendida cucciola ha 11 mesi ed è una gioia!
Io però mi sento giù, non sò se si tratti di depressione perchè non la conosco o di semplice sconforto dato che mi trovo completamente sola di fronte ad una situazione così nuova.
Già dall'uscita dall'ospedale mi sono sentita sola, il mio compagno si è preso un bel periodo di ferie per godersi insieme a me la piccola e per darmi una mano e così ha fatto sant'uomo!E poi nessun altro.
Nel senso che la mia mamma si è comportata come al solito, non ha pensato che forse la sua esperienza mi sarebbe stata utile, che avrei voluto riposare, dedicare tempo a me stessa o solo prendere una boccata d'aria da sola.
I miei suoceri si sono preoccuparti solo di portarmi in casa estranei parenti loro senza preoccuparsi della mia mastite, febbre a 40, punti, mancanza di forze per fare le puulizie/rendere presentabile la casa ad estranei e via dicendo. Ricordo un giorno che insieme a dei loro parenti hanno portato un dolce dicendo "sapevo che tu al dolce non ci avresti pensato..."come li ho odiati.
Il primo giorno uscita dall'ospedale rooming in 24/24 avevo un sonno devastante(non avevo dormito le 3 notti precedenti), loro sono venuti dopo cena e si sono lamentati per il fatto che io alle 21.30 fossi andata a riposare, non era mica tardi hanno detto.
Io credo che sia stata la totale incomprensione l'inizio di tutto, ho iniziato a piangere sempre, per tutto, futilità, nervosismo, singhiozzavo proprio.
In più i problemi con l'allattamento, io avevo tanto latte, troppo, ma la mia scricciolina non è mai stata una gran mangiona, ancora desso :che_dici , per cui controlli e controlli sul peso, ma come mai, ma lo tiri, poi non voleva ciucciare, ore al tiralatte, ma perchè dal seno non ciuccia, si dimena e pianti pianti. A posteriori sapendo com'è andata non avrei allattato e mi sarei risparmiata tanta frustrazione.
Poi quando il mio compagno è tornato a lavorare il vuoto, il baratro...sola come non mai, in un paese sconosciuto, senza nessun parente/amico vicino, senza macchina, senza punti di riferimento.
Se stavo male mi dovevo arrangiare (soffro di cervicali fortissime con vomito), se dovevo andare dal parrucchiere non ci andavo, se dovevo andare a fare una visita non ci andavo. IO completamente annullata. Il medico di famiglia dopo il parto mi ha trovato la tiroide ingrossata e mi ha prescritto esami del sangue e ecografia, beh, dopo quasi un anno l'ho prenotata ieri che il mio compagno era a casa e mi ha accompagnato in ospedale, la farò a ottobre, 14 mesi dopo. Questa cosa mi devasta, dipendo da lui per tutto, io vengo dopo tutto.
Mia mamma abita vicino a mio fratello e tiene i suoi figli, sento di provare tanta invidia e sò che è una cosa bruttissima ma mi chiedo perchè nessuno aiuta ME?
Pensavo che col tempo le cose sarebbero migliorate ma mi trovo in momenti di sconforto tipo questo, dove lei fà tanta fatica ad addormentarsi, non dorme praticamente mai, mangia poco e niente (è al terzo percentile), e io mi snervo per tutto, faccio ancora fatica a trovare il tempo per afre una doccia, non sono mai uscita da sola o col mio compagno. Purtroppo poco prima della gravidanza avevo perso il mio lavoro, per cui per ora sono a casa, ma anche a voler cercare qualcosa nessuno mi darà una mano con lei ed è questa solitudine che mi butta a terra.
Scusate, mi sono dilungata troppo e mi rendo conto che ci sono situazioni più spiacevoli, io ho un compagno al mio fianco che cerca di aiutarmi al massimo e per cui sono già fortunata, forse mi piango addosso ma non riesco a superare questa crisi.
Forse dovrei solo maturare ed imparare che tutti se la cavano da soli.
11 Agosto 2007 18.13 Elisa l'amore della mia vita
2760 kg 49 cm di meraviglia

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 1 lug 2008, 12:19

miriam, al posto tuo prima di tutto chiderei aiuto: a tua mamma in primis, dicendole sinceramente che sei stanca e travolta da questo mestiere di mamma così nuovo e difficile, lei ti capirà.
Ai tuoi suoceri non pensare, se sono troppo invadenti dillo a tuo marito in modo che glielo dica lui stesso in disparte (io ho fatto così coi miei, se no ce li ritrovavamo pure nel letto la notte :grrr )
Chiedere aiuto è la prima cosa, poi potrai valutare se si tratta di stanchezza o qualcosa di più. Guarda che una mia amica dopo la gravidanza si è trovata l'ipertiroidismo ed era spossata, sempre più, al punto che è svenuta per terra. Potrebbe essere questo, non tardare nel fare controlli.
Già la vita di suo è complicata, ma se hai un problema di salute tutto diventa ancora più difficile, per cui cerca di capire quanto prima se è la tiroide, fatti aiutare dai tuoi cari. Se poi non migliora neppure così, fai sempre in tempo a chiedere al consultorio una visita per capire se è depressione, ma secondo me è la tiroide + la faticaccia di tirar su una bimba vivace e poco vorace. Sappi che mia sorella faceva pure le analisi sul nanismo, perchè era minuscola, poi a 12 anni ha preso a crescere ed ora è normale e pure molto bella. :sorrisoo

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 1 lug 2008, 12:23

intanto vi aggiorno su di me: va sempre meglio! :yeee
ho tolto le gocce di sonnifero e ora ho quasi tolto del tutto gli antidepressivi. Un consiglio: mai sospendere, occorre togliere 1 goccia a settimana. Così dura di più ma non ci sono rischi di crisi di astinenza. Ho tolto il sonnifero in 20 giorni, che mi sembravano abbastanza, e ho avuto crisi d'astinenza da paura :grrr per cui evitate!!
Ormai dormo come un angioletto :-D e sto decisamente meglio. Chiaramente non è che sto tutto il giorno a saltellare di gioia col tamburello in mano, però ho avuto la prova che la gravidanza è un marasma per il fisico, e lentamente sto riacquistando forze, serenità, ritmi abituali. E un aiuto medico aiuta, non fanno miracoli ma velocizza i tempi di ripresa. :sorrisoo

Malba
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:17

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Malba » 25 lug 2008, 22:28

La depressione post-partum purtroppo è molto diffusa, spesso la gioia che accompagna la nascita di un figlio viene offuscata da ansie, preoccupazioni, aspettative irrealistiche che fanno sentire la donna incapace. Mi permetto di intervenire. Dopo essere diventata mamma il mio interesse per questa problematica è cresciuto notevolmente. Da professionista mi rendo conto quanto la fase del dopo parto sia trascurata...da tutti. Delicata com'è mi rendo conto di come sia difficile dar voce a qualcosa che esiste e spesso si ignora. Vi invito a visitare http://www.psicologiaroma.it, un sito che oltre ad essere un sito di aggiornamento ed informazione sulle problematiche psicologiche (tra cui genitori&figli)si propone di aiutare anche con la prevenzione e se vogliamo in modo piacevole tutto ciò che attraversa la neomamma dopo la nascita di un figlio.

Grazie per l'attenzione Malba :sorrisoo

Avatar utente
Lolly72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 74
Iscritto il: 29 ago 2005, 11:55

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Lolly72 » 3 set 2008, 17:28

Aiuto ragazze!
Ho partorito da tre mesi e da un mese e mezzo soffro di sbandamenti e vertigini.non ne posso più non riesco nemmeno a godermi il mio bambino, dopo quattro anni e mezzo è miracolosamente arrivato e ora non posso godermelo come vorrei!
L'ottorino mi ha detto che alle orecchie non ho nente e ilmio gine mi ha detto di rivolgermi a un neurologo perchè non ha mai sentito che nel post parto si manifestassero cintomi del genre!!!!!!
Aituo, mi sta prendendo la depressione? Sto impazzendo?

Aiutno non ne posso più, devo andare spingendo la carrozzina di mio figlio perchè sennò mi sempbra di andare per terra da un momento all'altro...
Aiuto!!!!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 4 set 2008, 7:33

ciao,
se non hai altri disturbi, potrebbe trattarsi di uno scompenso temporaneo, dovuto al fatto che il tuo corpo dopo lo stress della gravidanza e del parto sta faticosamente cercando il suo equilibrio.
Sicura che per il resto vada tutto bene? mangi regolarmente e con appetito, dormi serenamente eccetera? se sì, vedi se la cosa rientra da sola nell'arco di qualche settimana, altrimenti potresti contattare un neurologo per capire come intervenire.
Potrebbe appunto essere una sciocchezza, sistemabile con una curetta temporanea, però almeno così potresti rasserenarti e goderti il tuo piccolo. :sorrisoo

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”