mah ..che poi io non sapevo nemmeno esistesse sto fungo

ogni giorno si impara qualche cosa...
Messaggio da meimi75 » 21 mag 2009, 16:13
Messaggio da diavoletta » 21 mag 2009, 16:19
Messaggio da ely66 » 21 mag 2009, 21:46
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 6:50
e io che pensavo che erano i baci bavosi che si scambiavano tra loroely66 ha scritto:beh ma se a scuola c'è una strage di denti neri, mi sa che dovreste vedere che cosa hanno in comune questi bambini.
ad esempio l'acqua. dici che è buonissima. pure qui, è buona. ma talmente calcarea che a lucidare l'acciaio ogni mese serve il viakal altro che aceto. è solo un esempio.
portalo dal dentista, se è corroso secondo me è carie non semplice fungo.
sofia, capita che ci sia tartaro anche da così piccoli.
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 6:57
Messaggio da cupido » 22 mag 2009, 9:08
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 9:37
Messaggio da cricri » 22 mag 2009, 9:52
Messaggio da SiAMa » 22 mag 2009, 10:54
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 11:01
grazievalli ha scritto:ciao diavoletta![]()
anche marco aveva dei dentini senza pezzi di smalto che poi si sn cariati(allattato al seno per 4 anni e niente fluoro),il dentista mi ha detto che escludendo carenze di calcio dovute all'alimentazione è la genetica,smalto debole e salivazione acida. mi ha detto di dargli il fluoro in pastiglie ma dv ammettere che n sempre l'ha preso. ora stanno crescendo gli incisivi e sn belli bianchi e forti,li spazzoliamo bene bene e controllo periodico dal dentista. comunque credo che sia meglio farli vedere dal dentista ortodontista,così stai tranquilla!!
Messaggio da ely66 » 22 mag 2009, 13:35
allora informati se nell'acqua del comune viene aggiunto fluoro o se è fluorata in natura.diavoletta ha scritto:bambini che bevono acqua contenente > 1 ppm di fluoro durante il periodo dello sviluppo dei denti possono presentare una fluorosi (smalto screziato). La probabilità della fluorosi aumenta con la concentrazione di fluoro e con la quantità di acqua fluorata ingerita. Le alterazioni dello smalto possono andare da aree biancastre irregolari e opache fino a intense colorazioni marrone dell'intera corona, con una superficie rugosa. Questi denti, anche se brutti a vedersi, sono molto resistenti alla carie dentaria. Le alterazioni lievi del colore dei denti possono essere sbiancate utilizzando perossido di carbamide al 10%. Le alterazioni più gravi del colore richiedono ricostruzioni dentarie in resina oppure corone protesiche in porcellana.
ecco che ho trovato...![]()
ma le maestre se danno il fluoro..devono avvisare vero???
io per sicurezza intanto gli cambio pure dentifricio..
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 15:28
Messaggio da meimi75 » 22 mag 2009, 16:19
scusa ma che danni dovrebbe apportare??? no perchè al limite sono i miei denti che si ammalano visto che sono io che allatto!!! non è mio figlio che allatta me!diavoletta ha scritto:grazievalli ha scritto:ciao diavoletta![]()
anche marco aveva dei dentini senza pezzi di smalto che poi si sn cariati(allattato al seno per 4 anni e niente fluoro),il dentista mi ha detto che escludendo carenze di calcio dovute all'alimentazione è la genetica,smalto debole e salivazione acida. mi ha detto di dargli il fluoro in pastiglie ma dv ammettere che n sempre l'ha preso. ora stanno crescendo gli incisivi e sn belli bianchi e forti,li spazzoliamo bene bene e controllo periodico dal dentista. comunque credo che sia meglio farli vedere dal dentista ortodontista,così stai tranquilla!!
ecco il tuo esempio..sembra il mio..
anche lory è stato allattato tanto 39 mesi..
e avevo letto da qualche parte ieri..che l allattamento molto prolungato..porta dei "danni".
grazie a tutte
Messaggio da ishetta » 22 mag 2009, 16:44
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 16:49
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 16:51
Messaggio da meimi75 » 22 mag 2009, 17:26
Messaggio da diavoletta » 22 mag 2009, 17:50
Messaggio da SiAMa » 22 mag 2009, 19:06
ùdiavoletta ha scritto:ma la cosa che mi ha lasciata un po' spiazzata..è il fatto che dicono ALLATTAMENTO PROLUNGATO..cosa che io ho fatto..
spero di non aver capito male io :)
Messaggio da ishetta » 22 mag 2009, 22:52
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”