GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Denti rotti al nido- consiglio!!!
- mt73
- Collaboratore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Topotop inizia a contattare l'assicurazione, con una lettera (di cui puoi inviare una copia per conoscenza all'asilo) raccomandata, spiega l'accaduto e allega le copie (gli originali conservali gelosamente) dei certificati medici rilasciati dal pediatra e dal dentista, cerca di farti avere una dichiarazione scritta su carta intestata dell'asilo su come sono andati i fatti (sempre originale conservato gelosamente e copia spedita all'assicurazione), poiché i danni sono valutabili solo nel tempo, devi avere la pazienza di inviare ogni 5 anni circa, prima che arrivi la data dell'ultima lettera che hai inviato, una nuova lettera di messa in mora (per non far arrivare la prescrizione), quindi non occorre per il momento un avvocato.
Per quanto riguarda la restituzione delle somme, bisogna vedere il contratto dell'asilo cosa prevede, perché per poter ottenere le somme in dietro, se non previsto un recesso dal contratto immediato con restituzione delle somme mi sa che dovrai andare in trib
Per quanto riguarda la restituzione delle somme, bisogna vedere il contratto dell'asilo cosa prevede, perché per poter ottenere le somme in dietro, se non previsto un recesso dal contratto immediato con restituzione delle somme mi sa che dovrai andare in trib
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
secondo me è la cosa migliore.Topotop ha scritto:Ragazze...domani scrivo una lettera e un'avvocato e me la firma.
Mi ha detto lei cosa scrivere e di fare raccomandata A/R...speriamo bene!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Topo mi spiace tanto per il tuo topino!!!
io per indole sono una che molla, ma qui c'è di mezzo unbambino e un mucchio di soldi (700 euro per me sono una fortuna!!!) quindi vai avanti!

io per indole sono una che molla, ma qui c'è di mezzo unbambino e un mucchio di soldi (700 euro per me sono una fortuna!!!) quindi vai avanti!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
pretendi da loro una dichiarazione scritta su quanto successo e poi vai da un avvocato.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Topotop ,sono molto dispiaciuta per il tuo bambino,al tuo posto mi sarei anche io infuriata con l'asilo,hai fatto bene a chiamare un'avvocato! con quello che si paga di retta dovrebbero trattarlo come un principino,altro che tirocinante!!
Se succedesse un fatto del genere con una babysitter come bisogna difendersi? si puo' fare denuncia se la tata non e' in regola?mi e' venuto in mente questa domanda, perche' l'altro giorno al parco una bimba e' caduta (niente di grave fortunatamente) ed era sotto la responsabilita' della Babysitter...

Se succedesse un fatto del genere con una babysitter come bisogna difendersi? si puo' fare denuncia se la tata non e' in regola?mi e' venuto in mente questa domanda, perche' l'altro giorno al parco una bimba e' caduta (niente di grave fortunatamente) ed era sotto la responsabilita' della Babysitter...
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
non sono un avvocato ma credo che nel rimborso dei danni dovrebbe anche venir compresa la quato di iscrizione 

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
x la quota di iscrizione bisognerebbe leggere il contratto del nido. ci sarà scritto da qualche parte in quali casi la restituiscono.
ma anche se non fosse, io andrei dalla direttrice a far presente che stai andando x vie legali.
magari si convince a ridarti la retta.
ma anche se non fosse, io andrei dalla direttrice a far presente che stai andando x vie legali.
magari si convince a ridarti la retta.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- maisetapioca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8178
- Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Ciao! Secondo me ci sono tre fatti per cui giustamente ti sei arrabbiata:
1. non ti hanno telefonato;
2. non hanno verificato l'entità del danno;
3. la tirocinante era da sola.
Ma per il resto, il fatto in sè non mi sembra così grave. Quando ero al nido io sono caduta e ho perso un incisivo superiore. Il dentista ha tranquillizzato mia mamma dicendole che la cosa non avrebbe influito sul dente definitivo e così è stato. Fatalità anche mio figlio per una brutta caduta (con me, non al nido) ha perso un dente e anche in questo caso la dentista mi ha rassicurata sugli eventuali danni alla dentatura definitiva. Mio marito aveva tre denti da latte scheggiati e anneriti, ma i suoi permanenti sono sanissimi, durissimi, drittissimi.
Perciò, nido a parte che ha le sue colpe, e a proposito di non farsi spillare soldi con continui controlli, io sentirei un altro dentista.
1. non ti hanno telefonato;
2. non hanno verificato l'entità del danno;
3. la tirocinante era da sola.
Ma per il resto, il fatto in sè non mi sembra così grave. Quando ero al nido io sono caduta e ho perso un incisivo superiore. Il dentista ha tranquillizzato mia mamma dicendole che la cosa non avrebbe influito sul dente definitivo e così è stato. Fatalità anche mio figlio per una brutta caduta (con me, non al nido) ha perso un dente e anche in questo caso la dentista mi ha rassicurata sugli eventuali danni alla dentatura definitiva. Mio marito aveva tre denti da latte scheggiati e anneriti, ma i suoi permanenti sono sanissimi, durissimi, drittissimi.
Perciò, nido a parte che ha le sue colpe, e a proposito di non farsi spillare soldi con continui controlli, io sentirei un altro dentista.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
quoto.ingelena ha scritto:Purtroppo mi sa che non c'è modo di riavere i soldi ne' dell'iscrizione ne' della retta mensile; questo perchè proprio quando lo hai iscritto avrai sicuramente firmato un foglio in cui si dice che in caso di rinuncia o ritiro del bambino non sono tenuti a renderti nè la retta del mese nè i soldi dell'annualità.
Però farei tranquillamente denuncia: loro sono PAGATI per badare a tuo figlio e se il bambino si fa male devono RISPONDERE di ciò. Quindi chiedi i danni sicuramente perchè il bambino si è fatto male mentre era sotto la loro responsabilità.
Inoltre vado anche un po' controcorrente: è stato un incidente ed è giusto eventualmente richiedere i danni. Ma danni evidenti attualmente non ce ne sono. non si è tagliato di netto i denti, ma se ho capito bene, scheggiato l'angolo. ebbene, nei bambini piccoli questa cosa è molto frequente proprio perchè prendono delle botte e quei dentini da latte (NON SONO PERMANENTI a 1 anno) sono molto delicati. Anche Giulia ha un dente con l'angolo smussato e il dentista mi ha confermato è frequentissimo. Con una buona igene orale non gli è venuto assolutamente il dente nero, nè si è cariato.
Insomma, hai fatto bene arrabbiarti, ma addirittura dire che è venuto meno il rapporto di fiducia e ritirare tuo figlio dal nido perchè è caduto da un triciclo (30 cm di altezza) mi sembra un tantino esagerato.
Anche al parco, sotto la nostra vigilanza i bimbi cadono....
Comunque, è giusto denunciare il fatto e magari scrivere che nel caso tuo figlio avesse dei problemi ai denti a seguito di questa caduta (e quindi necessitasse di cure dentistiche), sarà tua facoltà chiedere loro il rimborso delle spese.
Un bacio al tuo piccolo
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
purtroppo quando la fiducia viene a mancare e' inutile continuare a mandarlo nello stesso posto,uno dei motivi che mi hanno portato a cambiare asilo e' che in quello dove andava l'anno scorso non mi fidavo!!eppure non ha avuto "incidenti" ma poteva benissimo succedere! prima di tutto perche' c'erano spesso e volentieri le porte spalancate (cancello aperto,porta d'ingresso aperta,porta dell'aula aperta!!!) e mio figlio e' il tipo che ci mette un attimo a scappare (e' gia' successo in ludoteca!),mia cugina aveva tempestivamente avvisato le maestre che suo figlio era allergico a molti cibi,ma nonostante cio'. una mattina gli hanno dato i biscotti alle nocciole causandogli una forte allergia,e poi ci sono stati tanti episodi ma non li sto a raccontare tutti....annalisa ha scritto: Insomma, hai fatto bene arrabbiarti, ma addirittura dire che è venuto meno il rapporto di fiducia e ritirare tuo figlio dal nido perchè è caduto da un triciclo (30 cm di altezza) mi sembra un tantino esagerato.
Anche al parco, sotto la nostra vigilanza i bimbi cadono....
la sicurezza dei nostri figli deve stare al primo posto!!soprattutto in un asilo dove si sborsa 700 euro al mese!!
- marilu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10166
- Iscritto il: 8 feb 2007, 11:38
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Ciao topo,scusa ma tirocinante o no,il bambino si è fatto male all'asilo e il dentista non ti ha assicurato che non ci saranno danni permanenti,quindi rivolgiti ad un avvocato senz'altro e comunque dovete sempre tenere aperta la questione prorpio perchè non sai in futuro quanto ti toccherà spendere se ci dovessero esere dei danni permanenti,ma ti auguro di cuore che non ce ne siano. 

- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
d'accordissimo con il discorso sicurezza tutela salute (vedi allergie).miranda72 ha scritto:purtroppo quando la fiducia viene a mancare e' inutile continuare a mandarlo nello stesso posto,uno dei motivi che mi hanno portato a cambiare asilo e' che in quello dove andava l'anno scorso non mi fidavo!!eppure non ha avuto "incidenti" ma poteva benissimo succedere! prima di tutto perche' c'erano spesso e volentieri le porte spalancate (cancello aperto,porta d'ingresso aperta,porta dell'aula aperta!!!) e mio figlio e' il tipo che ci mette un attimo a scappare (e' gia' successo in ludoteca!),mia cugina aveva tempestivamente avvisato le maestre che suo figlio era allergico a molti cibi,ma nonostante cio'. una mattina gli hanno dato i biscotti alle nocciole causandogli una forte allergia,e poi ci sono stati tanti episodi ma non li sto a raccontare tutti....annalisa ha scritto: Insomma, hai fatto bene arrabbiarti, ma addirittura dire che è venuto meno il rapporto di fiducia e ritirare tuo figlio dal nido perchè è caduto da un triciclo (30 cm di altezza) mi sembra un tantino esagerato.
Anche al parco, sotto la nostra vigilanza i bimbi cadono....
la sicurezza dei nostri figli deve stare al primo posto!!soprattutto in un asilo dove si sborsa 700 euro al mese!!
anche io, a suo tempo per la bimba, ho avuto un incontro con la direttrice perchè non mi piaceva che la porta di ingresso fosse costantemente aperta senza vigilanza nell'ora di ingresso dei bimbi (la direttrice ha in tempi rapidi provveduto a risolvere il problema). quindi capisco benissimo tutte le accortezze che una mamma che manda suo figlio a un nido ESIGE per la tutela delle nostre creature.
Tuttavia, in questo caso, dopo 9 giorni, per una caduta da un treciclo (non vengono riportate altre mancanze del nido in questione), mi sembrava un po' esagerato parlare di venuta a meno della fiducia.
Con i propri figli ognuno è libero fare quello che si vuole, ma nessun nido ti assicurerà che tuo figlio non cadrà, devono invece garantire che un bambino non ingerisca nulla di non autorizzato, che non uscirà mai dai locali ecc.
tutto qui. se invece ci sono altre cose che le hanno fatto perdere la fiducia nella struttura fa bene a ritirarlo.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
ok puo' succedere che un bambino cade,ma la mancanza di fiducia da parte di Topo sta nel fatto che quando e' caduto non si siano neanche preoccupati a controllare l'entita' della botta,non accorgendosi dei denti rotti . Poi se mi sbaglio correggetemi...
- Topotop
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4451
- Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Ragazze..esatto..io so che i bambini possono cadere, ma non posso tollerare che 1) non si controlli l'entità del danno 2) non mi si avvisi.
Io per questo non mi fido più.
Ho comunque già una lettera di un'avvocato che domani spedirò A/R (è un'amica e non ho pagato) e certificato della dentista (anche questo gratuito, come i successivi controlli)
Io per questo non mi fido più.
Ho comunque già una lettera di un'avvocato che domani spedirò A/R (è un'amica e non ho pagato) e certificato della dentista (anche questo gratuito, come i successivi controlli)
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
guarda topo, anche per me la tua reazione è eccessiva.Topotop ha scritto:Ragazze..esatto..io so che i bambini possono cadere, ma non posso tollerare che 1) non si controlli l'entità del danno 2) non mi si avvisi.
pensa che a me è successo il contrario. sara è caduta al nido e si è spaccata il labbro. i denti per fortuna non sono stati coinvolti, ma ha perso sangue e il labbro era proprio gonfio e tumefatto.
la tata mi ha subito chiamata per avvisarmi e quando lo ha fatto io ho perso 10 anni di vita al telefono.
quando sono andata a prendere sara a fine mattina, ho valutato il danno e ho detto alla tata che, a meno che non ci fosse stata la necessità di portare sara in ospedale, non mi chiamasse più per cose del genere, perché mi spavento molto di più a ricevere una telefonata dal nido mentre sono al lavoro piuttosto che vedere sara con un livido quando vado a prenderla.
come vedi ogni mamma è fatta a suo modo e magari, alla luce di precedenti simili esperienze, il personale di questo nido non è stato volutamente carente nei tuoi confronti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- patchukina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Io credo che se non è provata
l'imperizia o colpa grave della
struttura e dei suoi operatori
si possa fare ben poco
Probabilmente i soldi non li
restituiranno ma, magari, un
rimborso dall'assicurazione per
spese mediche documentate...
però non credo che farai ricostruire
i denti al tuo bimbo
l'imperizia o colpa grave della
struttura e dei suoi operatori
si possa fare ben poco

Probabilmente i soldi non li
restituiranno ma, magari, un
rimborso dall'assicurazione per
spese mediche documentate...
però non credo che farai ricostruire
i denti al tuo bimbo

*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
Topo...emm..
io penso che avresti diritto al rimborso delle spese mediche e sostenute a causa di questo fatto e stop...
però se l'avvocato non lo paghi..il dentista nemmeno..non credo che ricaverai nulla.
io penso che avresti diritto al rimborso delle spese mediche e sostenute a causa di questo fatto e stop...
però se l'avvocato non lo paghi..il dentista nemmeno..non credo che ricaverai nulla.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Topotop
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4451
- Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
ripeto..almeno nel tuo caso hanno controllato che tutto fosse ok.Ari ha scritto:guarda topo, anche per me la tua reazione è eccessiva.Topotop ha scritto:Ragazze..esatto..io so che i bambini possono cadere, ma non posso tollerare che 1) non si controlli l'entità del danno 2) non mi si avvisi.
pensa che a me è successo il contrario. sara è caduta al nido e si è spaccata il labbro. i denti per fortuna non sono stati coinvolti, ma ha perso sangue e il labbro era proprio gonfio e tumefatto.
io questo chiedevo, e mi pare veramente il minimo...
comunque vediamo come evolve la cosa...io e mio marito facciamo come se i soldi fossero persi, però intanto la lettera dell'avvocato arriva e anche l'attivazione dell'assicurazione...
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm
- batacina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
mia figlia è caduta e si è rotta l'angolo dell'incisivo superiore...
è caduta mentre era con noi e si è pure tagliata il labbro (un taglietto, niente di che..); io l'ho consolata e coccolata subito e lei ha voluto il ciuccio...
morale...
mi sono accorta che si era rotta il dente dopo un pò di ore, mentre stavamo mangiando...non mi ero nemmeno posta il problema di controllare perchè non ci ho nemmeno pensato che si potesse essere rotta il dente (ora invece sono paranoica e appena cade le apro la bocca!!!)...dal labbro non è uscito tanto sangue e lei ha smesso subito di piangere...
magari è successa la stessa cosa, in buona fede, alle insegnati del nido...
è caduta mentre era con noi e si è pure tagliata il labbro (un taglietto, niente di che..); io l'ho consolata e coccolata subito e lei ha voluto il ciuccio...
morale...
mi sono accorta che si era rotta il dente dopo un pò di ore, mentre stavamo mangiando...non mi ero nemmeno posta il problema di controllare perchè non ci ho nemmeno pensato che si potesse essere rotta il dente (ora invece sono paranoica e appena cade le apro la bocca!!!)...dal labbro non è uscito tanto sangue e lei ha smesso subito di piangere...
magari è successa la stessa cosa, in buona fede, alle insegnati del nido...
il 3.6.2006 è arrivata Vittoria!!! 3,620 kg x 52 cm!
- cinzia1974
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: Denti rotti al nido- consiglio!!!
se fossi in loro ti ridarei al volo i soldi... come minimo per non avere problemi.
però da un istituto che lascia sola la tirocinante... ci si deve aspettare di tutto!!!

però da un istituto che lascia sola la tirocinante... ci si deve aspettare di tutto!!!

/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...