GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Denti definitivi DIETRO i denti da latte

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Denti definitivi DIETRO i denti da latte

Messaggio da calallo » 14 set 2007, 10:30

Raggazee, ho bisogno di voi,
Da un po' di tempo al mio ometto, 6 anni a dicembre, dondolano gli incisivi inferiori sx, ma non molto e non si decidono a cadere. Ieri sera mangiando una pesca un po' dura gli ha fatto male anche dall'altra parte. Gli ho guardato in bocca e mi sono accorta che il dente definitivo è spuntato Dietro i dentini da latte!

E' successo a qualcun'altro di avere una doppia fila di denti??? Mio figlio si sta trasformando in un piccolo squalo??

La ped non c'è fino a martedì e il dentista mi ha riattaccato il tel :che_dici , tra poco lo richiamo
intato aspetto le vostre esperienze perchè ho un po' paura che gli toglieranno i dentini davanti per fare posto ai nuovi :coccola Povero, sono un po' preoccupata per lui
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Denti definitivi DIETRO i denti da latte

Messaggio da Michi » 14 set 2007, 10:49

Di norma i due non dovrebbero convivere e quindi è probabile che il dentino da latte dovrà essere tolto per permettere al permanente di mettersi al posto giusto. Pero' la decisione va presa in modo ponderato del dentista che valuta la situazione di tutta la bocca, lo sviluppo dell'arco dentale ed eventualmente una panoramica di cosa sta succendendo sotto con gli altri permanenti in lista d'attesa.
Io lascerei perdere il tuo simpatico dentista che ti riattacca il telefono e mi informerei sulla disponibillità nella tua zona di un dentista pediatrico (mi pare che il nome corretto sia pedortodontista, ma potrei sbagliare). Sono cose delicate, i bambini devono viverle bene, senza paura, quindi secondo me vale bene l'investimento.

Facci sapere.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: Denti definitivi DIETRO i denti da latte

Messaggio da calallo » 14 set 2007, 10:54

Michi ha scritto:Di norma i due non dovrebbero convivere e quindi è probabile che il dentino da latte dovrà essere tolto per permettere al permanente di mettersi al posto giusto. Pero' la decisione va presa in modo ponderato del dentista che valuta la situazione di tutta la bocca, lo sviluppo dell'arco dentale ed eventualmente una panoramica di cosa sta succendendo sotto con gli altri permanenti in lista d'attesa.
Io lascerei perdere il tuo simpatico dentista che ti riattacca il telefono e mi informerei sulla disponibillità nella tua zona di un dentista pediatrico (mi pare che il nome corretto sia pedortodontista, ma potrei sbagliare). Sono cose delicate, i bambini devono viverle bene, senza paura, quindi secondo me vale bene l'investimento.

Facci sapere.
Ti ringrazio molto, intato ho preso un appuntamento per oggi pomeriggio , ma prima di fargli togliere qualcosa chiederò anche il parere della pediatra, anche se devo aspettare fino a martedì, non voglio assolutamente che si spaventi per niente! Già è un periodo difficile, ha appena iniziato le elementari ed è piuttosto agitato la sera la momento di dormire.
intanto faccio una ricerca su internet per vedere se trovo uno specialista in zona, grazie mille anocra per l'aiuto :bacio
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Denti definitivi DIETRO i denti da latte

Messaggio da MaMMaSiLVia » 14 set 2007, 15:36

Stai tranquilla,
se i due dentini da latte già dondolano è molto probabile che l'altro dietro crescendo spinga un po' e che quindi caschino da soli.
A mio figlio è successo con un incisivo superiore, però quello da latte non dondolava minimamente e la dentista ha dovuto toglierlo perchè quello dietro era già del tutto uscito. Comunque mio figlio non ha sentito nulla perchè prima gli ha spruzzato un anestetico locale :ok
Mi ha anche spiegato che finchè i denti sono in uscita, la gengiva rimane molto morbida quindi appena trovano lo spazio davanti libero si posizionano da soli al posto giusto. I problemi arrivano quando il dente è già del tutto uscito ed allora bisogna mettere l'apparecchio per farlo spostare in avanti.
A mio figlio però è bastato un mini apparecchietto di plastica da prtare solo di notte per 1 mese ed il dente si è perfettamente allineato all'altro.
Ora purtroppo è successa la stessa cosa anche a mia figlia che si ritrova da 7-8 mesi con due denti, il definitivo dietro e quello da latte davanti (anzi mezzo da latte, perchè al centro estivo mio figlio per sbaglio le ha tirato un calcio e le ha spaccato mezzo dente...........accidenti poteva tirarglielo un po' più forte così almeno cascava del tutto :che_dici ).
Ora ai primi di ottobre abbiamo appuntamento dalla dentista e mi sa che glielo toglierà (finora ha detto che non c'erano problemi e che si poteva aspettare).
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: Denti definitivi DIETRO i denti da latte

Messaggio da calallo » 14 set 2007, 18:33

Grazie anche a te MammaSilvia.
Oggi alla fine l'ho portato dal dentista che mi ha rassicurato sul fatto che sia un fenomeno abbastanza comune e che non c'è bisogno di intervenire. I dentini da latte potranno impiegare anche 6 mesi a cadere e non c'è nessun problema. Intanto gli ha fatto anche una visita generale e a parte che c'è poco spazio per i nuovi dentoni va tutto bene.
SOno molto sollevata e anche lui, anche se gli avevo raccontato che se gli avesse dovuto estrarre i dentini il topolino sarebbe stato così ocntento che gli avrebbe fatto un super-regalo.
Alla fine si è accontentato del gelato offerto dalla mamma e si tiene la sua doppia fila di denti, fiero come uno squaletto :cuore
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”