GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 11 mar 2011, 15:17

Sono incavolata NERA :aargh ...ora,non che io mi aspettassi miracoli,ma almeno un pò di tregua,sì,dato che secondo la nostra pediatra ogni malanno di Amedeo era riconducibile all'ipertrofia adenotonsillare,adesso che è stato operato speravo di stare lontano da catarro e compagnia bella almeno per un pò....e invece...NO!!!! Allora,l'intervento è stato l'11 gennaio,dopo circa un mese ha preso il virus gastrointestinale ( con ralativo ricovero e flebo :x: ) e ora è da lunedì che ha dinuovo tosse,raffreddore e febbre :nonegiusto

quindi...non so che pensare,anche perchè sinceramente lui continua a russare ( anche se meno di prima) e a respirare con la bocca aperta :che_dici ,eppure l'intervento è riuscito benissimo,anzi,a detta dell'otorino la ripresa è stata anche molto rapida..ma allora,perchè????

perchè continua ad essere intasato come prima??? anzi,sinceramente quando aveva ancora le tonsille e le adenoidi ha preso raffreddori anche peggiori senza fare nemmeno una linea di febbre :x:

perchè invece in sto periodo si becca di tutto e di più?

solo sf**a o l'intervento c'entra qualcosa...che ne so..gli ha abbassato le difese immunitarie :pensieroso ???
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 12 mar 2011, 13:37

...mmmm...vedo che avete letto in tante,ma nessuna ha risposto... :domanda
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2011, 13:59

Non lo so, ti posso portare solo la mia esperienza personale, prima che mi togliessero le tonsille, ero ogni settimana con la tonsillite, questo per anni.... dopo averle tolte ero continuamente malata di faringite (nn essendoci piu le tonsille :che_dici ) e tutt'ora io sono perennemente con la gola in fiamme per bene che vada, o tracheite e bronchite se tralascio di prendere l'antibiotico :x:
Il mio attuale pediatra mi ha detto ch eora le tonsille nn si tolgono piu o quasi, perche le tonsille restano ipertrofiche cioè ingrossate fino ai 6/7 anni, poi si normalizzano. Non conosco il tuo caso, ma di certo se le avete tolte ci saranno stati dei buoni motivi.
Perche nn lo aiutate con qualche immunostimolante? Me ne hanno dato uno nuovo da 1 mese e lo trovo fantastico, speriamo duri :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 12 mar 2011, 14:04

mariangelac, anch'io infatti ho sempre sentito dire che "adesso non si tolgono più"..ma quanto te lo dice la pediatra ( da quando aveva 2 anni :che_dici ) e 3 otorini diversi.....bè...alla fine credi sia la cosa giusta da fare,anche perchè veramente respirava male e si faceva più o meno un antibiotico al mese causa otite...però ecco,appunto,mi aspettavo che dopo l'intervento certi problemi,non dico sparissero del tutto,ma almeno fossero più "lievi" e senza bisogno di dover ricorrere all'antibiotico così spesso... :x:
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 12 mar 2011, 14:07

comunque che immunostimolante è?
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2011, 14:37

Premetto che concettualmente l'idea di inoculare un batterio per innalzare le difese immunitarie non mi piace, è per questo motivo che nn mi sono mai avvicinata all'omeopatia, che per grandi linee si basa appunto su questo.
Questo sciroppo si chiama Trocà flu e nel bugiardino c'è scritto che è una molecola che nn viene assorbita dall'organismo, ma che viene riconosciuta dal sistema immunitario come fosse un batterio (pur nn essendolo) e ne stimola la produzione delle difese immunitarie http://www.laborest.com/vedit/15/scheda ... =84&id=114" onclick="window.open(this.href);return false;
é ottimo anche come gusto, io lo diluisco in un pò di succo di frutta. Naturalmente chiedi al tuo pediatra prima :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2011, 14:39

sara@, ma un tampone faringeo l'hai mai fatto fare?? Magari ha un batterio e lo state curando con gli antibiotici sbagliati.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 12 mar 2011, 15:21

mariangelac ha scritto:sara@, ma un tampone faringeo l'hai mai fatto fare?? Magari ha un batterio e lo state curando con gli antibiotici sbagliati.
ecco..queste sono le cose che mi fanno IMBESTIALIRE :aargh !
mica per il tuo suggerimento,eh..ma perchè come al solito i medici NON CI ARRIVANO MAI :nonegiusto !!!
cioè,possibile che dobbiamo essere sempre noi a chiedere,proporre,indagare...per poi,ovviamente,passare per mamme paranoiche o iper-apprensive :x:

la nostra pediatra,quando le ho portato Amedeo l'altro giorno,quando appunto le ho detto che dopo l'intervento speravo di risolvere un pò la situazione,mi ha risposto che "l'intervento è stato fatto da poco,quindi la situazione si deve ancora stabilizzare,e che i vari muchi e catarro che lo riempivano prima,si devono ancora "asciugare" del tutto....." :che_dici ....crederle? non crederle? :pensieroso

comunque proverò a chiederle di questo prodotto che suggerisci..anche se lei è FERMAMENTE CONTRARIA ALL'OMEOPATIA :che_dici
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2011, 15:34

MA NN è OMEOPATICO!! dai forse te lo fa dare allora :ahaha
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2011, 15:39

Coooomunque siccoma ci sono passata IO da poco, un giorno mi sono stufata di avere la gola in fiamme da anni oramai, ed ho deciso in autonomia di farmi un esame dell'espettorato (per i bambini è piu complicato perche nn sanno espettorare e quindi si fa il tampone faringeo) ed è venuto fuori che ho preso nn so come un batterio di quelli belli tosti, e tutti gli antibiotici presi fino a quel giorno erano acqua fresca, ho contattato la pneumologa e mi ha dto un antibiotico specifico, inutile dirti che ora mi sento finalemente bene, anche se devo ripetere l'esame per vedere se l'ho debellato del tutto, ma se stavo ad aspettare al mio medico curante che continuava a curarmi il reflusso che nn c'entrava una m@zza stavo fresca :x:
Il tampone PER IPOTESI puoi farlo pure tu, nn è complicato, e lo porti ad un alboratorio privato, senza la prescrizione medica tanto si paga interamente sotto una certa soglia, io ho pagato qlc come 26 euro con antibiogramma incluso.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 12 mar 2011, 15:41

Scusa gli errori di battitura :x:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 13 mar 2011, 10:44

E come si farebbe sto tampone "fai da te" :domanda
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mafalda2005 » 13 mar 2011, 11:14

Sara posso chiederti un informazione?
Tuo figlio come parlava prima dell'intervento, nasale o "normale"? Dopo è cambiato qualcosa?
Noi vorremmo farlo operare, ma mi stanno venendo dubbi.
Grazie.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da claudia@ » 13 mar 2011, 11:38

ciao Sara...anch'io non ho notato enormi cambiamenti da quando è stato operato...respira meglio e tiene la bocca più spesso chiusa di prima...ma il naso è ancora tappatino e non spurga niente...soffia ma non esce nulla!!!

Però anche a me l'otorino disse che ci sarebbero voluti mesi :urka x smaltire il catarro che aveva...quindi forse gli effetti li vedremo l'anno prox :incrocini

Già positivo x noi che otiti non ne abbiamo più avute :ok ..."solo" le 2 influenze stagionali che son passate tra gennaio e febbraio...ma quelle hanno fatto strage in tutti i bimbi...ed adulti :che_dici

L'appetito ora è buono...ma di fatto come peso siamo appena ora tornati a quello pre-operatorio (15)...poi era calato x via dell'intervento e delle influenze!

Anche caratterialmente è moooolto migliorato...non so se è una coincidenza ma anche la maestra mi ha detto che è "rinato"...sempre allegro e pieno di energia :clap ..forse riposa meglio la notte e questo influisce!

Cmq. fra un mese ho l'altra visita di controllo dall'otorino e chiederò appunto qualche lume in più!

Io devo dire che sono ancora contenta dell'operazione...peggio di come era prima (soprattutto x la respirazione) penso non potesse andare!!
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 13 mar 2011, 12:31

sara@ ha scritto:E come si farebbe sto tampone "fai da te" :domanda
Il tampone a me l'ha "regalato" il laboratorio di analisi, ho detto che la bambina aveva febbre alta e nn potevo portarla da loro, mi hanno dato il tampone e il medico mi ha spiegato come farlo, ma comunque immagino che si possano comprare in farmacia.
Il tampone in pratica è come un lunghissimo cotton fiock (nn so come si scrive) devi aprirlo e nn toccarlo mai con mani ecc... o poggiarlo aperto da nessuna parte perche è sterile. Devi far toccare la punta del tampone sulle pareti in fondo alla gola, sulla zona dove dovrebbero esserci le tonsille e possibilmente anche in fondo tra le tonsille. Richiudi immediatamente il tampone e lo porti al laboratorio entro 3 ore. Ahhhh dimenticavo lo devi fare la mattina a digiuno.

Non so se sono stata chiara :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 13 mar 2011, 16:01

mafalda2005 ha scritto:Sara posso chiederti un informazione?
Tuo figlio come parlava prima dell'intervento, nasale o "normale"? Dopo è cambiato qualcosa?
Noi vorremmo farlo operare, ma mi stanno venendo dubbi.
Grazie.
molto nasale...ma ora non è che sia cambiato un granchè :che_dici ...però è anche vero che son passati solo 2 mesi

Grazie x le info sul tampone... :ok
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da sara@ » 13 mar 2011, 16:04

claudia@, il fatto che anche il vostro medico abbia detto che x smaltire il catarro occorrono mesi,mi consola...almeno la nostra pediatra non ci ha detto proprio una fesseria.. :fischia

comunque a fine mese abbiamo anche noi il controllo dall'otorino e chiederò anche a lui!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da Antonellina74 » 14 mar 2011, 10:48

Ragazze, scusate, domandona:
ma quindi lo streptococco puo' essere presente anche senza placche ma anche solo con gola arrossata? ma gli antibiotici che danno per le placche, la maggior parte non dovrebbero eliminare anche lo strepto nel caso fosse presente? :domanda
Vi prego qualcuno mi illumini
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da elenaus » 14 mar 2011, 12:09

io da piccolissima sono stata operata di adenoidi ma poi ricordi che feci cicli e cicli di cure termali. e in inverno non sapevo cosa volesse dire il mal di gola....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: delusione post intervento ( adenotonsillectomia)

Messaggio da mariangelac » 14 mar 2011, 12:10

Antonellina74, lo streptococco nn si debella facilmente, moltissime persone ci convivono per tutta la vita purtroppo. Comunque l'esame piu attendibile per verificarne la presenza è con l'esame del sangue, a volte nemmeno il tampone lo rileva. E Alcune persone ce l'hanno senza presentare alcun sintomo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”