A settembre ha avuto un'infezione batterica che era iniziata nello stesso modo: febbre alta per 5 giorni che aveva picchi sempre più alti (fino a 40) e durava meno l'effetto della tachipirina, senza nessun sintomo apparente, solo la gola leggermente arrossata, ma non da giustificare la febbre così alta. Dopo aver escluso tutto, compresa l'infezione alle vie urinarie, la pediatra ci consiglia il ricovero in ospedale per ulteriori analisi. Dall'esame del sangue risultano i glubuli bianchi a 33.000 (più del doppio di quello che dovrebbero essere) ed un parametro (che ora non ricordo) fa capire che l'infezione è di tipo batterico. Gli fanno subito le lastre ai polmoni (anche se auscultandolo non si sentiva niente) e sono puliti; allora suggeriscono il ricovero, ma dato che non c'era altro che potessero fargli, firmo per portarlo a casa e fare lì le punture di antibiotico. Non vorrei fare la stessa fine...

Che fareste?
Aspetto di sentire la sua pediatra lunedì o inizio l'antibiotico?
L'altra volta la sua pediatra non me lo aveva fatto dare pensando fosse un virus...
Grazie anticipatamente per le risposte
