GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dare la cera al parquet

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Dare la cera al parquet

Messaggio da susanita » 20 giu 2008, 16:17

ho parquet in tutta la casa e i precedenti proprietari diciamo che non l'hanno trattato proprio bene... :grrr

a parte la normale manutenzione che ha permesso di "farlo venire un po' in qua", mia suocera mi ha consigliato di dargli una passata di cera, non solo per lucidarlo un po' ma anche per nutrirlo...

mio padre invece mi dice di non dare assolutamente la cera perché poi gli strisci che si fanno inevitabilmente sopra la cera si vedranno ancora di più e mi ha detto di lasciarlo così...

voi che mi dite? cera sì o cera no??? :domanda

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da Jadore » 21 giu 2008, 9:18

Tuo padre ha ragione :)
Chi lo vende dice di pulirlo con un panno solo con acqua e ben strizzato, senza nessun detersivo perchè è troppo aggressivo per il legno.
I miei hanno il parquet da anni ed è come nuovo.

L'unica soluzione (se la casa è tua) è chiamare qualcuno per fare rifare la lucidatura.
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da garden » 21 giu 2008, 16:43

io invece ho una opinione diversa.
Dopo parecchi studi ed esperimenti sull'argomento (quando ho un problema sono un pò monomaniacale finchè non trovo la soluzione a mio parere ottimale) ho optato per la seguente tecnica:
1) prima di tutto comprare l'olio restauratore della tonalità che si avvicina al tuo parquet (c'è chiaro, medio e scuro), che si trova nei negozi di fai da te e ferramenta. Imbevi poi un dischetto di cotone (di quelli per struccare, va bene anche il cotone semplice ma in quel modo viene più facile) e passalo su tutti i graffi. Fallo in una giornata luminosa e mettiti controluce.
Quindi con un panno pulito asciuga l'eccesso. Questo è utilissimo per mimetizzare tutti i graffi che ci sono e ci saranno (così tuo padre non li nota :prrrr ), è una mano santa. C'è chi usa l'olio di oliva ma il risultano è inferiore.
2) compra una cera nutriente per parquet ad olio (anche se il tuo è verniciato, a maggior ragione perchè tanto parte della vernice sarà usurata) in ferramenta, chiedendo la migliore. Le troverai a circa 10 € a lattina, però se la cera è buona puoi passarla anche ogni 6 mesi e il pavimento resta davvero nutrito e protetto a lungo.
Passi la cera spargendone piccole quantità sul pavimento pulito (il minimo indispensabile perchè sia bagnato da essa), e distribuendola con il mocio appena umido. Non metterlo nel secchio, l'uso diluito peggiora il risultato finale.
3) passa la lucidatrice, ci vuole. Se non ce l'hai, fattela prestare e poi valuta se sia il caso di acquistarne una (sarà sulle 60 € e durano 20 anni).
Però non è una gran fatica, in mezz'ora o 1 ora si fanno 120 mq di casa e per mesi e mesi resta il risultato. Le cere autopulenti che non richiedono la lucidatrice, anche di marche blasonate, sono discrete, ma durano meno, proteggono meno ed esteticamente non c'è paragone.
se ti dovessero restare delle striature, ripassa la lucidatrice in quel punto, ma in ogni caso al primo lavaggio non si notano più.
4) per la pulizia ordinaria, lava con un secchio di acqua a cui aggiungi 1 bicchiere di aceto bianco, sgrassa e lucida insieme e non lascia aloni e residui di calcare che lo opacizzano (anzi rimuove quelli preesistenti). :ok

La faticaccia della cera la fai 2 volte l'anno, per il resto campi di rendita.
Non vedrai miracoli ma risultati migliori di quelli ottenibili con altri metodi sì. :sorrisoo

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da susanita » 23 giu 2008, 12:00

jadore, garden grazie delle vostre opinioni!

però siamo ancora 1-1........... :buuu

qualcun'altra???

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da garden » 23 giu 2008, 12:07

perchè non fai la prova in un punto nascosto (es. dietro una porta) sia usando il metodo suggerito da me che quello da jadore e vedi se il risultato vale la pena o meno? così ti fai una idea tu stessa :sorrisoo

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da susanita » 23 giu 2008, 16:13

effettivamente avevo pensato di fare una prova nella stanzetta che (per il momento :fischia ) usiamo poco...

ma con questo caldo non trovo mai l'ispirazione giusta........ :buuu

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da garden » 23 giu 2008, 16:21

beh, ti capisco!! Io infatti la cera la passo solitamente a marzo e settembre, perchè sono mesi in cui non fa troppo caldo nè troppo freddo (così la cera asciuga prima).
In fondo non c'è tutta questa fretta, ti conviene aspettare una giornata fresca e l'ispirazione prima di metterti a fare pulizie extra rispetto a quelle strettamente necessarie :sorrisoo

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da susanita » 23 giu 2008, 16:57

garden ha scritto:beh, ti capisco!! Io infatti la cera la passo solitamente a marzo e settembre, perchè sono mesi in cui non fa troppo caldo nè troppo freddo (così la cera asciuga prima).
In fondo non c'è tutta questa fretta, ti conviene aspettare una giornata fresca e l'ispirazione prima di metterti a fare pulizie extra rispetto a quelle strettamente necessarie :sorrisoo
vedo che hai capito perfettamente!!! :sorrisoo in questo momento sto rimandando tutto che non sia il minimo sindacale........... :fischia

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da Jadore » 24 giu 2008, 10:17

il problema che quelli di prima l'hanno trattato male, io dico che rimane bello con sola acqua se uno lo tratta bene fin dall'inizio, ma se è segnato e rovinato l'acqua sicuramente non fa nulla.

Dovresti davvro se è molto rovinato provare a farlo rilevigare, li hai il risultato assicurato, se poi lo mantieni con cura, vedrai che rimarrà bello ;)
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da garden » 24 giu 2008, 10:50

putroppo rilevigare ha vantaggi e svantaggi...
ecco i vantaggi:
- torna nuovo e assolutamente perfetto, e con una manutenzione ridotta resterà tale per molti anni

svantaggi:
- se non è massello e di spessore di almeno 1 cm, non lo puoi rilevigare perchè non c'è abbastanza spessore da far sparire i graffi profondi (e la maggiorparte dei parquet sono prefiniti, con circa 4-5 mm di legno già verniciato attaccato a una base)
- occorre spostare tutti gli eventuali mobili posizionati all'interno dell'area da levigare (mica facile con un armadio 4 stagioni in camera da letto...)
- la polvere che si alza resta attaccata ai muri e si infila in ogni interstizio per settimane
- le due mani di vernice poliuretanica sprigionano gas tossici per cui per almeno 2 settimane è meglio non abitare in casa
- costa abbastanza

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da susanita » 24 giu 2008, 12:04

tempo fa mi son fatta fare un paio di preventivi per levigarlo (mi servivano per tentare di abbassare il prezzo di acquisto della casa :fischia ).

la levigatura è fattibile ma abbiamo deciso di aspettare dopo un bambino (altrimenti ogni gioco che lancerà a terra saranno dolori al pensiero che abbia fatto danni... almeno potrà fare ciò che vuole senza patemi d'animo per il parquet appena levigato...)

volevo, per il momento, trovare una soluzione temporanea e soprattutto capire se la cera serve davvero al parquet o no...

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da susanita » 24 giu 2008, 12:04

tempo fa mi son fatta fare un paio di preventivi per levigarlo (mi servivano per tentare di abbassare il prezzo di acquisto della casa :fischia ).

la levigatura è fattibile ma abbiamo deciso di aspettare dopo un bambino (altrimenti ogni gioco che lancerà a terra saranno dolori al pensiero che abbia fatto danni... almeno potrà fare ciò che vuole senza patemi d'animo per il parquet appena levigato...)

volevo, per il momento, trovare una soluzione temporanea e soprattutto capire se la cera serve davvero al parquet o no...

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da susanita » 24 giu 2008, 12:04

tempo fa mi son fatta fare un paio di preventivi per levigarlo (mi servivano per tentare di abbassare il prezzo di acquisto della casa :fischia ).

la levigatura è fattibile ma abbiamo deciso di aspettare dopo un bambino (altrimenti ogni gioco che lancerà a terra saranno dolori al pensiero che abbia fatto danni... almeno potrà fare ciò che vuole senza patemi d'animo per il parquet appena levigato...)

volevo, per il momento, trovare una soluzione temporanea e soprattutto capire se la cera serve davvero al parquet o no...

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Dare la cera al parquet

Messaggio da garden » 24 giu 2008, 12:22

ti dirò che la mia bimba lancia dei giochi, però danni non ne ha ancora fatti...nella sua stanza ho messo un tappetone fatto con quei puzzle di spugna, sai quelli come i numeri o le lettere, il mio è con gli animali... lo vedi nel mio fotoalbum. E' spesso, per cui qualsiasi cosa ci cada non crea problemi. Anzi ormai se dobbiamo assemblare qualcosa lo facciamo lì sopra.
Se hai la possibilità economica e la predisposizione d'animo per farlo, fai levigare il pavimento ora, perchè più in là non sai se potrai (io ti auguro di sì ma le cose della vita non si sanno mai :incrocini ) e con un bimbo avresti più cose in giro da dover spostare.
Per la stanza del piccolo puoi mettere un tappetone anche della dimensione dell'intera stanza e quando sarà cresciuto sotto sarà come nuovo. :sorrisoo

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”