GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da mare143 » 6 lug 2012, 13:26

Mio marito ha perso il fratello 8 anni fa in un incidente, aveva 22 anni ed era un mio carissimo amico.
Sono rimasta incinta di Arianna esattamente 3 anni dopo la sua morte, fin da subito il socio ha espresso il desiderio, nel caso in cui avessimo avuto un maschio, di dargli il nome di suo fratello.
Io, presa un pò alla sprovvista, all'epoca avevo acconsentito.
Poi abbiamo saputo, abbastanza precocemente, di aspettare una bimba, quindi la storia è finita lì.
Adesso porto in pancia un 80% maschio e, al di là dell'ironia fatta nel topic "10 buoni motivi per desiderare un figlio maschio", la questione nome mi turba non poco.
Mi sento cattiva a pensarlo e ancora di più a scriverlo, ma io penso che il nome dello zio, morto così giovane, sia un'eredità troppo pesante per un bambino.
Non sono passati trent'anni, ne sono passati "solo" otto, io stessa fatico a parlare di lui senza farmi spuntare una lacrima.
La mamma del socio va al cimitero tutti i giorni, quando parla dell'incidente del figlio lo fa - comprensibilmente, secondo me - come se fosse successo ieri. E lo stesso vale per il padre e per tutti i suoi parenti.
Abitiamo in un paesino di 6000 anime, tutti sanno cos'è successo, tutti hanno pianto per questo ragazzo.
Ogni volta che qualcuno mi chiederà il nome del bambino verrà fuori tutta la storia, ne sono sicura, e io non voglio...non voglio per me e mio marito, non voglio per mia figlia e soprattutto non voglio per questo bimbo ancora inside.
Spero di riuscire a spiegarmi, spero di non passare per una stronz@ insensibile, io stessa soffro ancora tanto per questa perdita e forse anche per questo l'idea di dare quel nome a mio figlio mi mette tanta angoscia.
Mio marito però ci tiene, ci tiene tanto e io lo so benissimo.
Lo so talmente bene che, sinceramente, non so se mai troverò la forza di dirgli tutte le cose che ho scritto.
Non so neanche se questo topic vuole essere una richiesta di consigli o più uno sfogo, sicuramente avevo bisogno di tirare fuori questi pensieri, anche perchè - come ho già detto - mi viene difficile solo pensare di farlo ad alta voce...

Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da tnt » 6 lug 2012, 13:34

Io sono contraria in ogni caso ai nomi dei parenti. Nonni, bis-nonni, zii e cugini per me fa lo stesso. Un essere che si affaccia al mondo ha diritto ad un nome "suo", un nome che esprima il gusto dei genitori, certo, ma che può anche essere scelto considerandone il significato e dunque le qualità che noi speriamo potranno emergere da quel bimbo che diverrà uomo.
Tu l'hai scritto qua molto bene, cerca di usare lo stesso tatto, le stesse parole, ma trova il coraggio di parlare con tuo marito. E' la cosa giusta. Devi almeno provarci, dovete confrontarvi su questa cosa il più serenamente possibile. Il nome (in talune tradizioni) non è solo un modo per "chiamare" una persona, ma molto di più: racchiude davvero l'essenza di chi lo porta. Ci si può credere o no, ovviamente, ma direi che in ogni caso è bene partire con il piede giusto. E avere il peso di cui parli da portare non mi pare sia una buona partenza.
Potresti proporre di dare un nome diverso, e poi (se siete credenti) dare un secondo nome al momento del battesimo. Io l'ho fatto con mia figlia, il suo 2° e 3° nome non sono registrati all'anagrafe, ma nella chiesa dove l'ho fatta battezzare si, diciamo che ha un nome anagrafico e uno più completo....spirituale! :sorrisoo Ma è solo un'idea, ovviamente.... :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da ema1 » 6 lug 2012, 13:37

mare, mi dispiace moltissimo per tuo cognato.

Sicuramente e' una scelta molto personale, e ognuno vive questo lutto in modo molto intimo. Io non posso consigliarti, e' una scelta che tocca solo a voi, e se tu non te la senti io capisco le motivazioni.

Io pero' al posto tuo l'avrei messo, senza nessuna ombra di dubbio. Tu dici che questo nome sarebbe una eredita' troppo pesante per un bambino, io invece avrei desiderio, consolazione, che mio figlio portasse questo nome.

Pero parlane con tuo marito, esattamente come hai scritto qui, non passi assolutamente come una insensibile.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da nicoleb5 » 6 lug 2012, 13:46

Carissima Mare
ti racconto la mia storia: ho perso mio fratello Cristian,15 anni, per un'incidente d'auto quando ero all'ottava settimana della prima gravidanza. In tanti davano per scontato che avrei messo a mia figlia il nome Cristina per ricordarlo ma io non ho voluto. Lui era lui, lei era lei. Una nuova vita. Un nuovo inizio.
Mio fratello lo avrei ricordato lo stesso ,lo avrei sentito comunque vicino.
Lei si chiama Desirée perchè quella gravidanza a sorpresa è diventata improvvisamente chiara,come voluta dal destino e in quel periodo così difficile per me e per la mia famiglia ho tanta desiderato che la mia bambina nascesse sana e che andasse tutto bene. Dalla scoperta di quel profondo desiderio di maternità che era diventato così viscerale e forte nonostante io avessi solo 22 anni e mio marito 25 abbiamo scelto il nome per lei: Desirée. Significa Desiderata,amata,voluta.
Mia mamma ha capito ,compreso e accettato la scelta di non metterle il nome Cristina.
Quando aspettavo Giorgia invece era tutto diverso...erano passati 7 anni...la penso sempre nello stesso modo: lui era lui,lei era lei. Però in quel momento,dopo 7 anni dall'incidente,sentivo il desiderio di ricordarlo anche attraverso di lei. Quindi la bimba si chiama all'anagrafe,per lo stato, Giorgia mentre per la Chiesa è Giorgia Cristina. Non avrà problema sui documenti ma lo ritroverà in alcuni dei momenti più importanti della sua vita: i sacramenti e il matrimonio.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Stefy74 » 6 lug 2012, 14:03

Mio marito voleva chiamare nostro figlio Dario. Dario era un nostro caro amico morto a soli 24 anni in un incidente d'auto. Sulla lapide c'è la foto che gli ho scattato io 3 gg prima che morisse, tiene in braccio la mia primogenita che all'epoca aveva 3 mesi. Dalla sua morte alla mia gravidanza erano passati quasi 6 anni ma io non me la sono sentita. Ogni volta che avrei chiamato mio figlio avrei visto il mio amico stritolato da un camion. Mio marito ha capito e non ha insistito.
Qui si tratta "solo" di un amico, non di un fratello, capisco quello che senti tu e credo che se spiegherai le tue motivazioni a tuo marito le capirà.

...quante brutte storie, mi spiace per tutte. E' tremendo ricevere quella telefonata che ti dice in un attimo che qualcuno che ami non esiste più :buuu

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da demi » 6 lug 2012, 14:05

quoto le altre.
Tuo figlio sarà un essere a se , e non mettergli il nome di tuo cognato non è una mancanza di rispetto verso di lui.
Senza contare che essendo una stata una vera tragedia , può anche far affiorare ricordi non bellissimi.
Quando ero incinta il socio diceva che se fosse stata femmina , l'avrebbe voluta chiamare Anna come mia madre , morta quando avevo 16 anni.
Io mi sono opposta : mia mamma era Anna , mia figlia avrebbe avuto un nome solo suo , sarebbe stata Camilla!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da nicoleb5 » 6 lug 2012, 14:06

Stefy74 ha scritto:Mio marito voleva chiamare nostro figlio Dario. Dario era un nostro caro amico morto a soli 24 anni in un incidente d'auto. Sulla lapide c'è la foto che gli ho scattato io 3 gg prima che morisse, tiene in braccio la mia primogenita che all'epoca aveva 3 mesi. Dalla sua morte alla mia gravidanza erano passati quasi 6 anni ma io non me la sono sentita. Ogni volta che avrei chiamato mio figlio avrei visto il mio amico stritolato da un camion. Mio marito ha capito e non ha insistito.
Qui si tratta "solo" di un amico, non di un fratello, capisco quello che senti tu e credo che se spiegherai le tue motivazioni a tuo marito le capirà.

...quante brutte storie, mi spiace per tutte. E' tremendo ricevere quella telefonata che ti dice in un attimo che qualcuno che ami non esiste più :buuu
STEFI io non ho nemmeno ricevuto la telefonata....sono andata a cercarlo perchè non tornava e ho trovato l'incidente ...ed un carabiniere che mi ha detto che "hanno fatto il possibile ma non c'è stato niente da fare"
Ero all'ottava settimana della mia prima gravidanza ed è toccato a me direi che ai miei genitori che il loro bambino non c'era più...volato per sempre....
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da demi » 6 lug 2012, 14:08

nicoleb5 ha scritto:
Stefy74 ha scritto:Mio marito voleva chiamare nostro figlio Dario. Dario era un nostro caro amico morto a soli 24 anni in un incidente d'auto. Sulla lapide c'è la foto che gli ho scattato io 3 gg prima che morisse, tiene in braccio la mia primogenita che all'epoca aveva 3 mesi. Dalla sua morte alla mia gravidanza erano passati quasi 6 anni ma io non me la sono sentita. Ogni volta che avrei chiamato mio figlio avrei visto il mio amico stritolato da un camion. Mio marito ha capito e non ha insistito.
Qui si tratta "solo" di un amico, non di un fratello, capisco quello che senti tu e credo che se spiegherai le tue motivazioni a tuo marito le capirà.

...quante brutte storie, mi spiace per tutte. E' tremendo ricevere quella telefonata che ti dice in un attimo che qualcuno che ami non esiste più :buuu
STEFI io non ho nemmeno ricevuto la telefonata....sono andata a cercarlo perchè non tornava e ho trovato l'incidente ...ed un carabiniere che mi ha detto che "hanno fatto il possibile ma non c'è stato niente da fare"
Ero all'ottava settimana della mia prima gravidanza ed è toccato a me direi che ai miei genitori che il loro bambino non c'era più...volato per sempre....
mioddio , ho i brividi...................come hai fatto ad affrontare una cosa simile ?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Curiosa » 6 lug 2012, 14:09

mare143 ha scritto:Mio marito però ci tiene, ci tiene tanto e io lo so benissimo.
Lo so talmente bene che, sinceramente, non so se mai troverò la forza di dirgli tutte le cose che ho scritto.
Ti capisco alla perfezione, mio marito se avevamo un maschio voleva chiamarlo come suo padre, che oltretutto è morto un mese prima che Alice nascesse.
A me prima di tutto, cosa fondamentale, quel nome non piaceva, e grazie al cielo abbiamo avuto una femmina.
Ma anche fosse stato il più bel nome del mondo e lui fosse ancora vivo, mi avrebbe dato fastidio, il nome è ciò che ti identificherà tutta la vita come essere unico e speciale, odio quando è un nome brutto o dato solo per tradizione, il nome deve essere una cosa del bambino solo e solo sua, per il resto c'è già il cognome, che è più che sufficiente.
Io l'ho spiegato molto fermamente a mio marito per il semplice motivo che mia suocera, che già sapeva che chiamavamo la bambina Alice, quando è morto suo marito ci ha chiesto se alla bambina mettevamo il nome al femminile, e io ho detto senza alcuna esitazione e in maniera molto dura NO.
Quando l'abbiamo battezzata, in chiesa le abbiamo dato il nome suo, quello del padrino, della madrina, del nonno morto e un nome nostro. Alice ha tutti i nomi che vuole per legarla alla famiglia, ma il suo primo nome è SUO, solamente SUO.

Come puoi vedere ti capisco perchè anche a me il suocero è mancato proprio pochissimo prima della nascita, pensa che al funerale mio marito ha fatto fare una corona di fiori con scritto sopra semplicemente il mio nome e quello della bambina, e quel nastro lo abbiamo depositato sulla bara quando è stata interrata.

Tuo figlio sarà sempre e comunque collegato allo zio, e il paese è piccolo, e il rischio è che tutti gli proiettino addosso l'ombra di suo zio, non so spiegarlo a parole ma so spiegartelo a fatti: quando ero ragazzina un mio amico è morto. Sua nipote adesso è identica a lui in una maniera che toglie il fiato, non oso pensare cosa sia per la zia e per tutti vederla ogni giorno così uguale, lo stesso sorriso, gli stessi occhi, il carattere incredibilmente simile, è come se si fosse reincarnato, e tutti guardiamo questa bimba con una stretta al cuore che lei non saprà mai capire in fondo perchè suo zio non l'ha conosciuto mai, pur essendo la sua copia.

Un nome è solo un nome ma è comunque un legame enorme che lo legherebbe tutta la vita a suo zio che non c'è più, e io eviterei, e lo direi, se questo mi colpisce, e come ti ho detto sopra io l'ho fatto, l'ho detto in maniera dura cruda e diretta e avrei difeso questo davanti a tutti.

L'unica cosa che accetterei è mettergli un secondo nome, ma sia chiaro che il primo nome è quello che va usato e non il secondo.

siccome ci sono passata ti ho detto la mia, spero possa esserti utile, adesso leggo tutto quello che hanno scritto le altre.

un grosso abbraccio,

Ilaria.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da nicoleb5 » 6 lug 2012, 14:11

demi ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
Stefy74 ha scritto:Mio marito voleva chiamare nostro figlio Dario. Dario era un nostro caro amico morto a soli 24 anni in un incidente d'auto. Sulla lapide c'è la foto che gli ho scattato io 3 gg prima che morisse, tiene in braccio la mia primogenita che all'epoca aveva 3 mesi. Dalla sua morte alla mia gravidanza erano passati quasi 6 anni ma io non me la sono sentita. Ogni volta che avrei chiamato mio figlio avrei visto il mio amico stritolato da un camion. Mio marito ha capito e non ha insistito.
Qui si tratta "solo" di un amico, non di un fratello, capisco quello che senti tu e credo che se spiegherai le tue motivazioni a tuo marito le capirà.

...quante brutte storie, mi spiace per tutte. E' tremendo ricevere quella telefonata che ti dice in un attimo che qualcuno che ami non esiste più :buuu
STEFI io non ho nemmeno ricevuto la telefonata....sono andata a cercarlo perchè non tornava e ho trovato l'incidente ...ed un carabiniere che mi ha detto che "hanno fatto il possibile ma non c'è stato niente da fare"
Ero all'ottava settimana della mia prima gravidanza ed è toccato a me direi che ai miei genitori che il loro bambino non c'era più...volato per sempre....
mioddio , ho i brividi...................come hai fatto ad affrontare una cosa simile ?
Fisicamente è stata dura (ho vomitato per tutta la gravidanza nonostante dosi massiccie di plasil) psicologicamente anche...però poi è arrivata Lei,la mia Desirée...un sole....e della gravidanza non ho nemmeno un ricordo così tremendo tutto sommato...posso dirti che non passa il dolore,ma ci si convive
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da R2D2 » 6 lug 2012, 14:12

ema1 ha scritto:mare, mi dispiace moltissimo per tuo cognato.

Sicuramente e' una scelta molto personale, e ognuno vive questo lutto in modo molto intimo. Io non posso consigliarti, e' una scelta che tocca solo a voi, e se tu non te la senti io capisco le motivazioni.

Io pero' al posto tuo l'avrei messo, senza nessuna ombra di dubbio. Tu dici che questo nome sarebbe una eredita' troppo pesante per un bambino, io invece avrei desiderio, consolazione, che mio figlio portasse questo nome.

Pero parlane con tuo marito, esattamente come hai scritto qui, non passi assolutamente come una insensibile.
la penso uguale. E' una scelta troppo personale. Io lo farei proprio per ricordare, Comprendo chi non se la sente.
Mare se proprio non ci riesci potreste mettergli il nome dello zio come secondo nome, penso che faresti ugualmente felice tuo marito. Ma non tenerti tutto dentro, parlatene.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Stefy74 » 6 lug 2012, 14:13

nicoleb5 ha scritto:
demi ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
Stefy74 ha scritto:Mio marito voleva chiamare nostro figlio Dario. Dario era un nostro caro amico morto a soli 24 anni in un incidente d'auto. Sulla lapide c'è la foto che gli ho scattato io 3 gg prima che morisse, tiene in braccio la mia primogenita che all'epoca aveva 3 mesi. Dalla sua morte alla mia gravidanza erano passati quasi 6 anni ma io non me la sono sentita. Ogni volta che avrei chiamato mio figlio avrei visto il mio amico stritolato da un camion. Mio marito ha capito e non ha insistito.
Qui si tratta "solo" di un amico, non di un fratello, capisco quello che senti tu e credo che se spiegherai le tue motivazioni a tuo marito le capirà.

...quante brutte storie, mi spiace per tutte. E' tremendo ricevere quella telefonata che ti dice in un attimo che qualcuno che ami non esiste più :buuu
STEFI io non ho nemmeno ricevuto la telefonata....sono andata a cercarlo perchè non tornava e ho trovato l'incidente ...ed un carabiniere che mi ha detto che "hanno fatto il possibile ma non c'è stato niente da fare"
Ero all'ottava settimana della mia prima gravidanza ed è toccato a me direi che ai miei genitori che il loro bambino non c'era più...volato per sempre....
mioddio , ho i brividi...................come hai fatto ad affrontare una cosa simile ?
Fisicamente è stata dura (ho vomitato per tutta la gravidanza nonostante dosi massiccie di plasil) psicologicamente anche...però poi è arrivata Lei,la mia Desirée...un sole....e della gravidanza non ho nemmeno un ricordo così tremendo tutto sommato...posso dirti che non passa il dolore,ma ci si convive
Mamma mia :coccola

No, il dolore non passa, però si impara a guardarlo senza concedergli il potere di mozzare il respiro

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Curiosa » 6 lug 2012, 14:15

Curiosa ha scritto:quando ero ragazzina un mio amico è morto. Sua nipote adesso è identica a lui in una maniera che toglie il fiato, non oso pensare cosa sia per la zia e per tutti vederla ogni giorno così uguale, lo stesso sorriso, gli stessi occhi, il carattere incredibilmente simile, è come se si fosse reincarnato, e tutti guardiamo questa bimba con una stretta al cuore che lei non saprà mai capire in fondo perchè suo zio non l'ha conosciuto mai, pur essendo la sua copia.
mi sono confusa con le parentele... il figlio di sua zia, quindi suo cugino se non erro, non suo zio..

scusate ma con le parentele mi imbroglio già con i cugini di primo grado :che_dici

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Giulia80 » 6 lug 2012, 14:22

mi dispiace tanto per tutte queste storie cosi' dolorose :cuore

Mare, io amavo l'idea di dare ai miei figli dei nomi di famiglia, ma nella tua situazione non so. Capisco che non te la senti, perche' sarebbe tanto difficile per te chiamarlo; non credo pero' che sarebbe difficile per tuo figlio portare un nome ereditato e pieno di bene.
Se tuo marito ci tiene cosi' tanto a maggior ragione ne dovete parlare. Potresti proporlo davvero come secondo nome: il primo per una nuova vita che inizia, il secondo per legarlo al passato di amore della vostra famiglia.
Un abbraccio
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da lupikky » 6 lug 2012, 14:28

Mare...innanzitutto mi dispiace tanto per tuo cognato...si sente nelle parole che scrivi ancora tutto il dolore che avete provato e che provate tuttora!
Io la penso come te....credo che psicologicamente portare il nome di una persona amata e perduta possa diventare (non che lo sia necessriamente) un fardello pesante. E credo che se tuo marito leggesse le parole che hai scritto qui capirebbe esattamente come ti senti!
Anche io, come altre golline che hanno scritto prima di me, ho scelto di dare a mio figlio, come secondo nome, solo in Chiesa, il nome di mio papà....e anche a me piace che si ritroverà questo nome nei momenti più significativi!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da Zzz... » 6 lug 2012, 14:30

A me un po' sarebbe piaciuto mettere a mia figlia il nome di mia madre, che è morta troppo presto e che inoltre era una brava persona. Però non l'ho fatto per varie considerazioni:
-Mia madre e mia figlia sono due persone diverse, hanno destini diversi, perché legarle con un nome?
-Non volevo pensare a mia madre ogni volta che avrei pensato a mia figlia.
-E il rovescio della medaglia della considerazione precedente: non volevo che a furia di chiamare mia figlia, quello inevitabilmente diventasse solo il suo nome e non mi ricordasse più che una volta era il nome di mia madre.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da nicoleb5 » 6 lug 2012, 14:31

Giulia80 ha scritto:mi dispiace tanto per tutte queste storie cosi' dolorose :cuore

Mare, io amavo l'idea di dare ai miei figli dei nomi di famiglia, ma nella tua situazione non so. Capisco che non te la senti, perche' sarebbe tanto difficile per te chiamarlo; non credo pero' che sarebbe difficile per tuo figlio portare un nome ereditato e pieno di bene.
Se tuo marito ci tiene cosi' tanto a maggior ragione ne dovete parlare. Potresti proporlo davvero come secondo nome: il primo per una nuova vita che inizia, il secondo per legarlo al passato di amore della vostra famiglia.
Un abbraccio
Sul secondo nome però mi sento di dae un consiglio: se pensi di battezzarlo aggiungilo solo il chiesa altrimenti diventa una complicazione per la vita futura. Adesso non esiste più la possibilità di metterlo con la virgola ma bisogna firmare con tutti i nomi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da helzbeth » 6 lug 2012, 14:56

mah..

a me l'idea di dare il nome di una persona morta "giovane" fa venire un pò i brividi, diverso è mettere il nome di un nonno (ad esempio)

In ogni caso sono tutte considerazioni e pensieri che si fanno prima, si dà magari quel nome per "onorare" il ricordo di una persona casa, ma poi, volenti o nolenti, il tempo fa sì che quel nome sia semplicemente il nome di quel bambino... che porta semplicemente lo stesso nome, ma sono e saranno sempre persone diverse.

Credo sia una scelta personale, è un bel gesto anche se non indispensabile per la memoria dell'affetto.
Se metti il nome del nonno non è che hai paura di scambiarlo per il nonno, no?

L'unica cosa, ripeto, che mi lascia un pò "così" è il fatto della morte in giovane età.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da rossomela » 6 lug 2012, 15:03

helzbeth ha scritto:mah..

a me l'idea di dare il nome di una persona morta "giovane" fa venire un pò i brividi, diverso è mettere il nome di un nonno (ad esempio)

(...)
L'unica cosa, ripeto, che mi lascia un pò "così" è il fatto della morte in giovane età.
Condivido in pieno
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo

Messaggio da isolablu » 6 lug 2012, 15:03

Ma non è solo MARE a dover decidere...
se lui ci tiene tanto, parlatene da subito, con estrema calma...può darsi che ora lui lo dia per "scontato" visto che ne avevate parlato già prima di sapere di Arianna :bacio
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”