GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

danni dell'aspartame

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
sarita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 ott 2005, 18:16

danni dell'aspartame

Messaggio da sarita » 22 ott 2007, 9:43

Aiuto! Dopo 9 mesi in cui non ho masticato 1 chewing gum senza zucchero e sono andata in giro a dire a tutte le mie amiche incinte di non bere bibite light perché l'aspartame fa male al bambino... mi sono accorta ieri che i succhi di frutta (sotto-sottomarca accidenti a me!) che ho sempre bevuto lo contengono!!! :buuu
Ma chi ci va a pensare che un succo di frutta è dolcificato? Con l'aspartame poi!!! Non c'era mica scritto "light"! :bomba
Insomma, voi sapete quali sono i danni che l'aspartame può procurare al bambino?
Lo so che a questo punto è anche inutile chiederselo, ma la paranoia preparto incombe, e vorrei saperne di più...
::Andrea il nostro angioletto ('05)::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::

Avatar utente
angela68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 546
Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da angela68 » 22 ott 2007, 9:47

Guarda, credo tu possa stare tranquilla, nel senso che i danni di cui può essere responsabile l'aspartame sono per assunzione in quantità veramente esagerate della sostanza. Chiaramente si poteva evitare e stare un pò più attente, ma stai serena.
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da Meg » 22 ott 2007, 9:48

Quoto Angela, meglio leggere sempre gli ingredienti di tutto, non si sa mai. Ma stai serena, la bimba sta bene e sei alla fine :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
elettra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 958
Iscritto il: 2 mar 2007, 11:26

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da elettra68 » 22 ott 2007, 10:10

Cooooosa? Ho masticato gomme in abbondanza perché mi toglievano il senso di nausea! Quelle alla menta senza zucchero. E adesso? :buuu O mannaggia, pure questa nuova paranoia ci voleva! Vado a cercare in rete qualcosa sull'aspartame :urka
Grazie alla PMA il 10 aprile 2008 alle 9,37 è nata Ludovica Anna, uno scricciolo di kg 2.780 x 46 cm che ha rivoluzionato la nostra vita, dandoci una gioia tanto attesa: diventare genitori!

Avatar utente
elettra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 958
Iscritto il: 2 mar 2007, 11:26

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da elettra68 » 22 ott 2007, 10:43

Per ora ho trovato questo:

"Aspartame: l'uso dell'aspartame, un sostituto dietetico dello zucchero, in gravidanza è spesso messo in discussione. Il metabolita principale dell'aspartame, la fenilalanina, si concentra nel feto con un meccanismo di trasporto transplacentare attivo e dei livelli tossici possono causare un ritardo mentale. Tuttavia, quando l'assunzione è mantenuta nei limiti usuali, i livelli di fenilalanina fetale sono di molto al di sotto dei livelli tossici. L'assunzione moderata di aspartame durante la gravidanza sembra porre un modesto rischio di tossicità per il feto. Comunque, se la madre è affetta dalla fenilchetonuria (v. Cap. 269), l'assunzione della fenilalanina, e quindi dell'aspartame, è proibita."

Aspartame
Nonostante sia diffusa la convinzione che l'aspartame sia controindicato durante la gravidanza, in letteratura non sono riportati effetti indesiderati nel feto in seguito all'assunzione da parte della madre di questo dolcificante o di prodotti che lo contengono (ad esempio i prodotti ''light''), fatta eccezione naturalmente per le persone affette da fenilchetonuria.

Non vi sono studi di tossicità fetale o neonatale circa l'uso di dolcificanti durante la gravidanza e l'allattamento. In questi periodi se ne sconsiglia l'uso solo perchè è meglio preferire zuccheri semplici come il glucosio, il lattosio e il fruttosio, che forniscono al feto o al neonato energia naturale di pronto utilizzo.

DOLCIFICANTI “INTENSIVI”. Hanno un potere dolcificante molto elevato ed apportano pochissime o nessuna caloria. Non provocano la carie, ma se si supera la Dose Giornaliera Ammessa, possono diventare tossici.
La Dose Giornaliera Ammessa (DGA) corrisponde alla quantità massima di dolcificante che può essere assunta con sicurezza nelle 24 ore: se la dose giornaliera ammessa è 5 mg per chilogrammo di peso corporeo, una persona di 60 kg non può superare i 300 mg al giorno. E’ importante calcolare non solo la bustina o la compressa utilizzata per dolcificare il caffè, ma aggiungere al consumo giornaliero il contenuto in bevande, caramelle e preparati cosiddetti “light”.

Il Dott. Louis Elsas, un eminente Professore di Pediatria e Genetica, ha detto al congresso dell’11/3/87 di aver trascorso 25 anni nello studio delle scienze biomediche "nel tentativo di prevenire i ritardi mentali ed i difetti di nascita causati da un eccesso di fenilanina. Questa è la mia maggiore preoccupazione, l’aspartame è infatti una neurotossina ben conosciuta e teratogena che, in una dose ancora da definire ed in modo reversibile nell’adulto ed irreversibile nello sviluppo di un bambino o di un cervello fetale, produrrà effetti dannosi."

Aspartame
Benché abbia un contenuto energetico significativo (circa 4 kcal/g, pari al saccarosio), le quantità utilizzate sono talmente basse da farlo considerare praticamente acalorico. L'aspartame garantisce una sensazione dolce simile a quella del saccarosio, che tende a permanere nel tempo. Il potere dolcificante varia da 130 a 250 volte. Nella assunzione, qualche problema può esistere soltanto per gli individui che soffrono di un difetto genetico nell'utilizzazione della fenilalanina (fenilchetonuria), che dovranno quindi assolutamente evitarlo. Una serie di segnalazioni ha associato l'uso di aspartame con allergie, malattie neurologiche, tumori, ecc., ma al momento nessuna di queste relazioni è stata scientificamente dimostrata. L'aspartame non favorisce la carie. L'aspartame è sconsigliato in gravidanza per l'effetto che potrebbe avere sull'embrione e durante l'allattamento.

Numerosi sono stati gli studi effettuati sul dolcificante "Aspartame" . A tutt'oggi la Food and Drug Administration, ossia l'Agenzia Statunitense di controllo su farmaci e alimenti non ha ritenuto significativo alcuno di tali studi, tuttavia ha stabilito che su tutti i prodotti alimentari contenenti aspartame sia segnalata oltre alla presenza del suddetto anche l'avvertimento per i soggetti portatori della malattia genetica "fenilchetonuria" e per le donne in gravidanza con elevati livelli di fenilalanina nel sangue. Tali soggetti non riescono a metabolizzare l'aminoacido fenilalanina che risulta essere uno dei componenti dell'aspartame. Un livello elevato di fenilalanina nel sangue può causare danno cerebrale.Da alcuni studi é stato inoltre segnalato che il metanolo o alcol metilico é un altro componente dell'aspartame e pertanto la ulteriore ipotizzata tossicità di tale dolcificante potrebbe essere relativa al metanolo la cui tossicità si espleta su tutti gli organi, ma principalmente a livello neurologico e del nervo ottico. Gli studi a tale proposito, come sopra riferito, non sono stati ritenuti significativi dalla Food and Drug Administration.

Io non so che pensare. Cosa è la fenilalanina? Vado a controllare le analisi
Grazie alla PMA il 10 aprile 2008 alle 9,37 è nata Ludovica Anna, uno scricciolo di kg 2.780 x 46 cm che ha rivoluzionato la nostra vita, dandoci una gioia tanto attesa: diventare genitori!

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da bicy73 » 22 ott 2007, 10:55

Durante la prima gravidanza ho avuto il diabete gestazionale e la dietologa mi aveva detto di consumare solo yogurth, succhi etc che contenessero aspartame....
Erano vietati altri quali acesulfame-K, sorbitolo, saccarina etc..oltre a quelli naturali (miele, fruttosio, saccarosio) per via del diabete ovviamente!

Quindi vai tranquilla...l'importante è non assumerne un chilo al giorno, ma questo vale per tutti i cibi.. :incrocini :incrocini :incrocini
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da ishetta » 22 ott 2007, 12:41

bicy73 ha scritto:l'importante è non assumerne un chilo al giorno, ma questo vale per tutti i cibi.. :incrocini :incrocini :incrocini
:quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zodiaco
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2613
Iscritto il: 11 mar 2007, 10:03

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da Zodiaco » 22 ott 2007, 15:55

Va bene ma per far danno bisogna assumere dosi da cavallo! :sorrisoo

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da marieclaire » 22 ott 2007, 16:34

Anch'io sono del partito non allarmista, anche perchè se non bevessi bibite light ora come ora sarei una botte (visto che l'acqua non mi sta proprio giù)

Come in tutto...basta non esagerare e prima di andare in overdose da aspartame credo vi siano ampi margini :sorrisoo
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
sandina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 883
Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13

Re: danni dell'aspartame

Messaggio da sandina » 22 ott 2007, 17:25

Quoto le altre. Come per tutte le cose se si evita di esagerare non ci sono problemi.
Yannick Vuk, il mio lupetto peloso è nato il 27/10/2007
novembrina2007, 1980

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”