La niaprazina è una molecola creata per il trattamento antistaminico,ma come spesso accade,poi il suo utilizzo viene traslato su altre patologie per i buoni effetti sulle stesse. Il Viagra è nato come farmaco per il sistema cardiocircolatorio.ely66 ha scritto:La niaprazina, principio attivo di ''Nopron'' è un antistaminico appartenente alla classe degli antagonisti dei recettori anti H1 dell'istamina. Per le sue proprietà sedative ed ipnotiche, è utilizzata nel trattamento dell'agitazione psicomotoria del bambino. In particolare, l'indicazione terapeutica registrata è ''disturbi del sonno''.
inserisci
niaprazina, e poi antistaminico su google e vedrai i risultati.
il sonno o meglio la "catalessi"è solo un effetto collaterale, però oramai veniva venduto solo per quel motivo.
e per fortuna che era collaterale..
Molti antipertensivi o antidepressivi hanno avuto la medesima sorte.
Dire però che è un antistaminico è inesatto,perchè il suo utilizzo non è in allergologia ma come ipnoinducente.
Tutti i farmaci antistaminici hanno effetti,più o meno blandi come ipnoinducenti,è la posologia che ne aumenta o diminuisce tali proprietà a favore di altri effetti. Io sono un'allergica,la prima volta che ho preso lo zirtec ho dormito due ore.....ma quello è un effetto collaterale,quando il corpo si abitua sc**a. Nell'impiego del nopron invece la posologia è stata indicata per ricercare solo tale effetto secondario,quindi riclassificato come ipnoinducente e non antistaminico.
Ma L'impiego del nopron non è come antistaminico,e definirlo tale è inesatto.