GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
ARIES1174
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mag 2008, 13:39

DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ARIES1174 » 17 ago 2009, 12:09

Care mamme
Linda ha 10 mesi e mezzo ed ancora mangia il latte dal seno la mattina "a colazione" , la sera prima di addormentarsi non sempre..succede che si addormenta anche senza, ed una volta la notte. Non ho più il latte di qualche mese fa ma qualcosa ancora c'é...e mi chiedo voi come avete fatto a passare dal seno al biberon di latte la sera?
Io ho provato più di qualche volta con il latte liquido Mellin 2, con il mio latte scongelato, cambiando biberon, facendolo dare dal papà.....ma niente da fare. Urla, strilli e painti! Linda dal biberon beve solo acqua e camomilla! Inoltre da una decina di giorni la sera fatica a mangiare la pappa e vuole mangiare quello che mangiamo noi...ok le faccio assaggiare un pò di qua e un pò di la ma non é un vero e proprio pasto e non avendo la ciuccia di salvezza prima di dormire, di notte succede che si sveglia anche più di una volta ma io non ho molto da darle purtroppo..... mi fa male pensare che dovrò smettere di darle il seno...é bello sentirla attaccata che si rilassa...ma prima o poi so che questo momento deve arrivare....
voi come avete fatto?
grazie e tutte, Federica.

Avatar utente
Mammalaura29
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1518
Iscritto il: 25 set 2008, 14:51

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da Mammalaura29 » 17 ago 2009, 12:28

Ciao cara, la mia situazione è un pò diversa dalla tua. Tommaso ha 4 mesi ma improvvisamente il mio latte se ne è andato... Ho così preso, su consiglio del pediatra, l'humana 1 liquido e il biberon con la tettarella inclinata della chicco... Un consiglio.. appoggiala lo stesso sul tuo seno nudo, magari si tranquillizza al contatto con la tua pelle..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 17 ago 2009, 13:05

ARIES1174 ha scritto:Care mamme
Linda ha 10 mesi e mezzo ed ancora mangia il latte dal seno la mattina "a colazione" , la sera prima di addormentarsi non sempre..succede che si addormenta anche senza, ed una volta la notte. Non ho più il latte di qualche mese fa ma qualcosa ancora c'é...e mi chiedo voi come avete fatto a passare dal seno al biberon di latte la sera?
Io ho provato più di qualche volta con il latte liquido Mellin 2, con il mio latte scongelato, cambiando biberon, facendolo dare dal papà.....ma niente da fare. Urla, strilli e painti! Linda dal biberon beve solo acqua e camomilla! Inoltre da una decina di giorni la sera fatica a mangiare la pappa e vuole mangiare quello che mangiamo noi...ok le faccio assaggiare un pò di qua e un pò di la ma non é un vero e proprio pasto e non avendo la ciuccia di salvezza prima di dormire, di notte succede che si sveglia anche più di una volta ma io non ho molto da darle purtroppo..... mi fa male pensare che dovrò smettere di darle il seno...é bello sentirla attaccata che si rilassa...ma prima o poi so che questo momento deve arrivare....
voi come avete fatto?
grazie e tutte, Federica.
Fagli fare un pasto intero la sera, non smangiucchiare se no è ovvio che avrà fame. E non centra il tuo latte. Mia figlia mangia circa 50g di pasta o riso con condimenti semplici o tortellini in brodo, carne o pesce (prima a pezzetti ora normale), verdure cotte o crude.
Il latte si produce in funzione della richiesta, se ha fame o lo chiede attaccala.

Per il latte puoi provare a fargli dare il biberon da papà (giustamente lei sa che tu hai il tuo latte che per lei è anche coccola) oppure a darglielo nella tazza con il beccuccio.

E soprattutto... mica è detto che di notte si svegli per fame... :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da frangela » 19 ago 2009, 0:49

Quoto, come al solito Ishetta :prr
A me la pediatra aveva consigliato di iniziare col latte vaccino (magari solo a colazione) a 13 mesi.
Emma non ne voleva sapere, anche se beveva dal biberon tranquillamente acqua o camomilla. Ho continuato ad allattarla, soprattutto la notte, fino a 19 mesi, quando ho deciso lo stettamento notturno. Ho ritentato il LV, ma ho dovuto ripiegare sulla camomilla... poi la mia pediatra mi ha consigliato di riprovare a sostituire qualche bibe di camomilla notturna con il latte. Forse Emma era pronta al grande passo, fatto sta che da allora si scola anche mezzo litro per notte, anche se si continua a svegliare :impiccata:
la differenza è che ora si alza mio marito :hi hi hi hi :62_son_soddisfazioni:
Ah dimenticavo, quando a maggio siamo stati all'Elba avevo portato una confezione da mezzo litro di LA per la praticità, ma credo che le strilla con cui lo ha ricevuto alle tre di notte si siano sentite fino in Corsica :che_dici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

ARIES1174
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mag 2008, 13:39

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ARIES1174 » 19 ago 2009, 9:14

ishetta ha scritto:
ARIES1174 ha scritto:Care mamme
Linda ha 10 mesi e mezzo ed ancora mangia il latte dal seno la mattina "a colazione" , la sera prima di addormentarsi non sempre..succede che si addormenta anche senza, ed una volta la notte. Non ho più il latte di qualche mese fa ma qualcosa ancora c'é...e mi chiedo voi come avete fatto a passare dal seno al biberon di latte la sera?
Io ho provato più di qualche volta con il latte liquido Mellin 2, con il mio latte scongelato, cambiando biberon, facendolo dare dal papà.....ma niente da fare. Urla, strilli e painti! Linda dal biberon beve solo acqua e camomilla! Inoltre da una decina di giorni la sera fatica a mangiare la pappa e vuole mangiare quello che mangiamo noi...ok le faccio assaggiare un pò di qua e un pò di la ma non é un vero e proprio pasto e non avendo la ciuccia di salvezza prima di dormire, di notte succede che si sveglia anche più di una volta ma io non ho molto da darle purtroppo..... mi fa male pensare che dovrò smettere di darle il seno...é bello sentirla attaccata che si rilassa...ma prima o poi so che questo momento deve arrivare....
voi come avete fatto?
grazie e tutte, Federica.
Fagli fare un pasto intero la sera, non smangiucchiare se no è ovvio che avrà fame. E non centra il tuo latte. Mia figlia mangia circa 50g di pasta o riso con condimenti semplici o tortellini in brodo, carne o pesce (prima a pezzetti ora normale), verdure cotte o crude.
Il latte si produce in funzione della richiesta, se ha fame o lo chiede attaccala.

Per il latte puoi provare a fargli dare il biberon da papà (giustamente lei sa che tu hai il tuo latte che per lei è anche coccola) oppure a darglielo nella tazza con il beccuccio.

E soprattutto... mica è detto che di notte si svegli per fame... :fischia
....a 10 mesi e mezzo ancora non fa un pasto intero...ha solo 4 dentini e non riesce a masticare nè la carne nè le verdure crude...siamo alle pappe con pastina... ieri sera per esempio ha rifiutato del tutto la pappa ma ha mangiato un pezzo di pane, due grissini e un pò di formaggio molle tipo stracchino... si é addormentata alle 22 senza seno tanto era stanca...poi sveglia a mezzanotte, poi all'una e 20 ha mangiato il seno alle due e mezza urla e strilli ( si é alzato mio marito...) per quasi un ora ( forse qualche dentino????) poi mi sono rialzata io e l'ho riattaccata fino le 4 poi nanne fino le 5.30! insomma notte brutta brutta.... ma come dici tu non sono sicura si sveglia perché ha fame forse é disturbata dai denti e vuole attaccarsi al seno per consolarsi e rilassarsi!
Ho provato più di qualche volta a farle dare il latte dal papà e anche da mia suocera ma l'ha ugualmente rifiutato... mia figlia é un irriducibile....

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 19 ago 2009, 9:21

Aries i dentini con il cibo centrano poco.... mia figlia ha iniziato a mangiare da grande a quasi 11 mesi e il primo dente l'ha messo a 12 mesi e mezzo quindi osa pure. Gli fai la pasta, lasci il maccherone intero e lei prendendolo con le mani se lo smangiucchia, fallo un po' scotto e vedrai che con le gengive lo spezza da sola. Ovviamente tu devi starle vicina e non perderla d'occhio.
Per la carne falle carne trita o pesce bollito a pezzetti, per le verdure puoi fare patate lesse o carote a pezzettini bollite in modo che siano morbide.

Per i dentini... se sono quelli... prova il viburcol per noi è stata una mano santa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ARIES1174
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mag 2008, 13:39

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ARIES1174 » 19 ago 2009, 9:40

ishetta ha scritto:Aries i dentini con il cibo centrano poco.... mia figlia ha iniziato a mangiare da grande a quasi 11 mesi e il primo dente l'ha messo a 12 mesi e mezzo quindi osa pure. Gli fai la pasta, lasci il maccherone intero e lei prendendolo con le mani se lo smangiucchia, fallo un po' scotto e vedrai che con le gengive lo spezza da sola. Ovviamente tu devi starle vicina e non perderla d'occhio.
Per la carne falle carne trita o pesce bollito a pezzetti, per le verdure puoi fare patate lesse o carote a pezzettini bollite in modo che siano morbide.

Per i dentini... se sono quelli... prova il viburcol per noi è stata una mano santa.
In effetti quando faccio la pasta fredda e le do le farfalle in mano le mangia un pò ed il resto per terra! secondo te posso farle la pasta nostra o devo fare quella per i piccoli? la carne trita gliela dai col cucchiaino o se la prende lei con le mani? sì carote e patate avevo già provato e non era andata male..qualcosa aveva mangiato... stasera provo a cucinarle un pò di pasta come dici tu... in bianco con olio d'oliva e parmiggiano o o con un filo di pomodoro?
cos'é il viburcol? io ho provato con il dentinale gel ma non ho avuto nessun buon riscontro...
ma tua figlia dopo il pasto serale beve anche il biberon prima della nanna o no? grazie per i preziosi consigli...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 19 ago 2009, 9:48

Per la pasta io dopo i 7/8 mesi ho dato pasta o pastina "da grande". C'è una differenza nel glutine ma se non ci sono problemi di intolleranze... non c'è problema a dare pasta da grandi. Scegli formati corti, tipo maccheroni, fusilli, penne, insomma evita gli spaghetti che sono deleterei per i pavimenti :fischia :ahaha
Puoi fargliela in bianco o con il parmigiano o con i formaggi sciolti o con il sugo di pomodoro o con le verdure a pezzetti... insomma come vuoi.
Io le ho sempre messo affianco al piatto il cucchiaio di plastica in modo che ci prendesse confidenza e dai 14 mesi ha iniziato a maneggiarlo bene (si fa per dire) ovviamente predilige le mani, ma non l'ho mai forzata. La forchetta un po' dopo.

Il viburcol è una suppostina omeopatica che si compra in farmacia senza ricetta. Io il dentinale gliel'ho messo una volta sola ma ha vomitato a getto xchè ha un'intolleranza alla camomilla.

Mia figlia dopo cena raramente chiede altro cibo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da blunotte9 » 19 ago 2009, 13:54

ishetta ha scritto:Il latte si produce in funzione della richiesta, se ha fame o lo chiede attaccala.

Per il latte puoi provare a fargli dare il biberon da papà (giustamente lei sa che tu hai il tuo latte che per lei è anche coccola) oppure a darglielo nella tazza con il beccuccio.

E soprattutto... mica è detto che di notte si svegli per fame... :fischia
ishetta, posso farti una domanda tecnica, forse un po ot??!!!
ma secondo te anche a 10 mesi il latte viene prodotto sempre sulla base della richiesta?? cioè, ne avremmo ancora per sfamare i pupi se richiesto???

mi spiego: ho un bimbo di 10 mesi e anche io lo allatto perlopiù la mattina, un pochino a merenda e saltuariamente la notte se si sveglia. la sera prima di andare a letto però ho iniziato a dargli un po' di pappa lattea perchè mi sembrava che il mio latte non fosse sufficiente (aveva rpresto a svegliarsi di notte). dici che ho sbagliato?

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 19 ago 2009, 14:30

blunotte9 ha scritto:
ishetta ha scritto:Il latte si produce in funzione della richiesta, se ha fame o lo chiede attaccala.

Per il latte puoi provare a fargli dare il biberon da papà (giustamente lei sa che tu hai il tuo latte che per lei è anche coccola) oppure a darglielo nella tazza con il beccuccio.

E soprattutto... mica è detto che di notte si svegli per fame... :fischia
ishetta, posso farti una domanda tecnica, forse un po ot??!!!
ma secondo te anche a 10 mesi il latte viene prodotto sempre sulla base della richiesta?? cioè, ne avremmo ancora per sfamare i pupi se richiesto???
Nei Paesi industrializzati l'allattamento prolungato è stato pressochè abbandonato perchè ci sono altri mezzi per alimentare i figli, perchè una certa pedagogia ci insegna che i bimbi devono essere autonomi (forzatamente direi), indipendenti e distaccati da mamma. Nelle società pre-industriali allattare un bambino di 3 anni (quindi 36 mesi non 10) è la norma... e a questo si sta cercando di tornare. Tanto è vero che l'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'Unicef consigliano l'allattamento almeno fino ai 2 anni, ovviamente se mamma e bimbo gradiscono.

Detto questo allatto da 21 mesi. Latte ce n'è ancora... a chi mi guarda con sguardo curioso rispondo sempre che adesso che è grande produco coca - cola. :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 19 ago 2009, 14:32

blunotte9 ha scritto:
ishetta ha scritto:Il latte si produce in funzione della richiesta, se ha fame o lo chiede attaccala.

Per il latte puoi provare a fargli dare il biberon da papà (giustamente lei sa che tu hai il tuo latte che per lei è anche coccola) oppure a darglielo nella tazza con il beccuccio.

E soprattutto... mica è detto che di notte si svegli per fame... :fischia
ishetta, posso farti una domanda tecnica, forse un po ot??!!!
ma secondo te anche a 10 mesi il latte viene prodotto sempre sulla base della richiesta?? cioè, ne avremmo ancora per sfamare i pupi se richiesto???

mi spiego: ho un bimbo di 10 mesi e anche io lo allatto perlopiù la mattina, un pochino a merenda e saltuariamente la notte se si sveglia. la sera prima di andare a letto però ho iniziato a dargli un po' di pappa lattea perchè mi sembrava che il mio latte non fosse sufficiente (aveva rpresto a svegliarsi di notte). dici che ho sbagliato?
beh se ha 10 mesi immagino che mangi 2 pasti con le pappe, no? Ecco non si capisce xchè si punti sempre il dito contro il latte che magicamente viene a scomparire... poi mica è detto che si sveglino per fame.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da blunotte9 » 19 ago 2009, 15:08

ishetta,
sì, infatti i 2 pasti principali sono a base di pappe.
Io credo si svegliasse davvero per fame perchè mangiava proprio voracemente e poi si riaddormentava come un sasso..da quando gli dò la pappa lattea prima di dormire non si sveglia più per cui credo fosse fame davvero..avrei potuto forse allattarlo più spesso???

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 19 ago 2009, 15:13

blunotte9 ha scritto:ishetta,
sì, infatti i 2 pasti principali sono a base di pappe.
Io credo si svegliasse davvero per fame perchè mangiava proprio voracemente e poi si riaddormentava come un sasso..da quando gli dò la pappa lattea prima di dormire non si sveglia più per cui credo fosse fame davvero..avrei potuto forse allattarlo più spesso???
ognuno trova le proprie soluzioni. Non ti stare a crucciare :bacio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da scarlet » 19 ago 2009, 15:24

i miei non lo hanno fatto.... :fischia e hanno bevuto da subito dal bicchierino coi manici perché il bibe lo mordevano o cmq lo rifiutavano

così quando è stata ora di provare il latte vaccino (proposto verso l'anno e bevuto dai 15 mesi più o meno) lo prendevano dalla tazza col cucchiaino e ora lo bevono al mattino coi cereali

con entrambi infatti per invogliarli visto che il sapore non gli piaceva molto, mettevo i cereali soffiati tipi miglio o orzo e glieli facevo raccogliere col cucchiano....e via...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 19 ago 2009, 16:17

scarlet anche emma uguale uguale. Mai usato un biberon dopo i 4 mesi, prima sì con lm tirato... adesso mangia i cornflakes semplici nella tazza della mukka :-D
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da frangela » 19 ago 2009, 16:21

ishetta ha scritto:scarlet anche emma uguale uguale. Mai usato un biberon dopo i 4 mesi, prima sì con lm tirato... adesso mangia i cornflakes semplici nella tazza della mukka :-D
perché te non hai un biberon da petto :prr
OT, che ci fai qui?
vai nel topic aiuto allattamento che di sicuro mi sono dimenticata una domanda importante da fare :hi hi hi hi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ishetta » 19 ago 2009, 16:24

frangela ha scritto:
ishetta ha scritto:scarlet anche emma uguale uguale. Mai usato un biberon dopo i 4 mesi, prima sì con lm tirato... adesso mangia i cornflakes semplici nella tazza della mukka :-D
perché te non hai un biberon da petto :prr
OT, che ci fai qui?
vai nel topic aiuto allattamento che di sicuro mi sono dimenticata una domanda importante da fare :hi hi hi hi
già fatto.

Beh allattamento è anche smettere di allattare, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ARIES1174
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 mag 2008, 13:39

Re: DAL SENO AL BIBERON. COME AVETE FATTO VOI?

Messaggio da ARIES1174 » 20 ago 2009, 9:32

ishetta ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
ishetta ha scritto:Il latte si produce in funzione della richiesta, se ha fame o lo chiede attaccala.

Per il latte puoi provare a fargli dare il biberon da papà (giustamente lei sa che tu hai il tuo latte che per lei è anche coccola) oppure a darglielo nella tazza con il beccuccio.

E soprattutto... mica è detto che di notte si svegli per fame... :fischia
ishetta, posso farti una domanda tecnica, forse un po ot??!!!
ma secondo te anche a 10 mesi il latte viene prodotto sempre sulla base della richiesta?? cioè, ne avremmo ancora per sfamare i pupi se richiesto???

mi spiego: ho un bimbo di 10 mesi e anche io lo allatto perlopiù la mattina, un pochino a merenda e saltuariamente la notte se si sveglia. la sera prima di andare a letto però ho iniziato a dargli un po' di pappa lattea perchè mi sembrava che il mio latte non fosse sufficiente (aveva rpresto a svegliarsi di notte). dici che ho sbagliato?

...anch io come te allatto Linda la mattina e la notte una volta quando si sveglia... il seno non é più gonfio come prima ma se premo il capezzolo di latte ne esce... forse ora é meno sostanzioso. volevo chiederti...anch io ho preso la pappa lattea ma quando la dai ? Linda cena alle 19 19.30 e verso le 21.30 inizia ad essere stanca così verso le 22 la metto a letto ma ho provato a darle la pappa verso le 21 ma non ha gradito...

beh se ha 10 mesi immagino che mangi 2 pasti con le pappe, no? Ecco non si capisce xchè si punti sempre il dito contro il latte che magicamente viene a scomparire... poi mica è detto che si sveglino per fame.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”