GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dal seggiolone alla sedia da grandi

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da lachiara » 24 set 2009, 13:57

Ciao!

La mia bimba più grande ha 2 anni e fin'ora ha sempre mangiato nel suo seggiolone, a cui ultimamente abbiamo tolto il vassoio in modo che potesse sedere a tavola assieme a noi.
Fra poco però dovrà "cederlo" alla sorellina, che già non ne può più di guardarci dal basso della sua sdraietta mentre mangiamo...
Lei ci starebbe seduta volentieri sulla sedia da grandi, con un cuscino sotto, l'unico problema è il fatto che non riesce ovviamente a salire e scendere da sola (con il cuscino è troppo alta e "instabile") e vorrebbe essere più autonoma. Come darle torto?
Pensavo quindi di prendere una seggiolina di quelle "intermedie", uguali a quelle da grandi ma un po' più alte...so che ce ne sono anche da ikea, ma vorrei sentire esperienze da chi ce l'ha.
Un bimbo di 2 anni riesce a salire e scendere da solo? Sono sicure? Avete altri consigli da darmi a proposito?

Grazie!

PS: non vorrei spendere una cifra! :fischia
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da Peperita » 24 set 2009, 14:04

io ho l'alza sedia della prenatal per andrea.
Ai tempi per Antonio usai l'alzatina auto del auchan e me la sono cavata con 5 euro
entrambe le soluzioni sono comode!!!

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da lachiara » 24 set 2009, 14:15

Grazie! in effetti all'alzatina per l'auto non ci avevo pensato...

Ma per farla salire al livello dell'alzasedia secondo te dovrei mettere uno sgabellino?
Perché le mie sedie sono senza "gradini", o "pioli" fra le gambe, non so se riesco a spiegarmi...

Lei riesce ad arrampicarsi da sola sulla sedia ma non se c'è altra roba sopra come i cuscinoni...
Quelli prima li butta per terra ovviamente... :che_dici
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da sbu » 24 set 2009, 19:20

io ho quella dell'ikea e ci troviamo bene
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090476" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da lachiara » 25 set 2009, 10:22

sbu, questa infatti l'avevo vista anch'io!
Quindi il tuo bimbo sale e scende da solo da lì? Non è troppo alta vero? :ok
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da sbu » 25 set 2009, 12:40

lachiara ha scritto:sbu, questa infatti l'avevo vista anch'io!
Quindi il tuo bimbo sale e scende da solo da lì? Non è troppo alta vero? :ok
lui la usa da quando ha due anni e mezzo e ci sale da solo. E' stabile e c'è il gradino per salire. C'è anche un altro modello
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90124510" onclick="window.open(this.href);return false;
potresti andare all'ikea e farla provare al tuo bimbo, così fai il test direttamente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da giremy » 25 set 2009, 15:43

Pensavo anche io ad una soluzione così per la mia bambina.
Il seggiolone è veramente troppo ingombrante e l'alza sedia, per come sono fatte le mie sedie, me le rovinerebbe tutte con il passare del tempo.
Grazie sbu
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da lachiara » 25 set 2009, 20:48

Giusto!
La prossima volta che vado all'ikea... domani? :fischia ... gliela faccio provare! :ok

Grazie mille!
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Dopo l'alzasedia, seduto a tavola con cosa???

Messaggio da madainoncicredo » 10 ott 2009, 12:25

Premetto che non abbiamo praticamente mai usato il seggiolone perché Gabriele nonci voleva stare :che_dici (per fortuna me l'avevano prestato).
E' da quando aveva 6 mesi che usiamo l'alzasedia della Fischer Price (seggiolino TantePappe)

http://ohohsonomamma.splinder.com/post/ ... a+pappetta" onclick="window.open(this.href);return false;

ma ora che ha quasi 3 anni, anche se piccolino, comincia a starci stretto...

Abbiamo anche un altro alzasedia della Prenatal, uguale a quello della Cam
(http://www.ciao.it/Cam_Rialzo_Sedia_Smarty__1066857" onclick="window.open(this.href);return false;)
che usiamo in vacanza, al ristorante o da amici, ma non ci sta comodo.

Sulla sedia di casa ancora non ci sta, anche su un cuscino cade da tutte le parti...

Avevo pensato anche a quella specie di sedia, Tripp Trapp, lanciata dalla Stokke e che poi è stata imitata da FoppaPedretti e altre case:

http://www.ciao.it/Bebe_Confort_Stokke_ ... one_890639" onclick="window.open(this.href);return false;

ma visto che è cara non vorrei fare un acquisto inutile.

Che cosa mi consigliate?
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dopo l'alzasedia, seduto a tavola con cosa???

Messaggio da sbu » 10 ott 2009, 15:02

all'ikea c'è la sedia alta, ne scrivevamo qualche giorno fa, quindi se vai indietro di una o due pagine troverai il topic (porta pazienza, ma senza la funzione CERCA è tutto più arduo)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: Dopo l'alzasedia, seduto a tavola con cosa???

Messaggio da lachiara » 10 ott 2009, 15:15

sbu ha scritto:all'ikea c'è la sedia alta, ne scrivevamo qualche giorno fa, quindi se vai indietro di una o due pagine troverai il topic (porta pazienza, ma senza la funzione CERCA è tutto più arduo)
Ecco qui il link, il post l'avevo messo io! :ok

Io alla fine devo ancora prenderla la seggiolina ikea (non trovo mai il momento buono per andarci senza pargolette...) ma credo che sarà proprio la soluzione ideale per noi! :sorrisoo
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dopo l'alzasedia, seduto a tavola con cosa???

Messaggio da sbu » 10 ott 2009, 15:23

brava!
quindi se qualcuna ha altre esperienze le metta direttamente in quel topic linkato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da madainoncicredo » 10 ott 2009, 15:48

Le avevo viste entrambe all'Ikea ma mi sembrava che non potessero essere usate dai bimbi da soli... poi le avevo scartate perché non sono regolabili in altezza, quindi dipende da come è fatto il tavolo!

Mi sembra interessante invece l'idea del rialzino da auto di peperita :ok che oltretutto prima o poi dovremo comprare. Ma l'hai fissato in qualche modo alla sedia?
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da fulippi » 10 ott 2009, 19:10

Filippo è ormai un anno che si siede sulle sedie da giardino di plastica impilate. Prima 4 , poi 3, ora 2 ed è completamente autonomo, inoltre avendo i braccioli è anche sicuro che non cada.
Certo se non avete il terrazzo magari non vi conviene ma se potete riutilizzarle sono veramente comode!!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
taty77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 548
Iscritto il: 19 feb 2008, 16:04

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da taty77 » 10 ott 2009, 21:48

http://www.mothercare.com/Night-Garden- ... 1&mcb=core" onclick="window.open(this.href);return false;



sara ha 16 mesi non voleva assolutamente scare nel seggiolone e ho rimediato con questo...quando ha finito e vuole scendere me lo fa capire! :sorrisoo
Le mie puzzette Sara, 10 giugno 2008 3.300 kg x 52 cm e Emma, 17 febbraio 2011 3.275 x 52 cm

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: dal seggiolone alla sedia da grandi

Messaggio da ba1976 » 16 ott 2009, 9:51

madai gaia usa questo da quando aveva 2 anni
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30090476" onclick="window.open(this.href);return false;
però il suo ha anche i braccioli e non lo trovo così al volo nel sito. Sale e scende sa sola e va bene come altezza sia nel mio tavolo di cucina che in sala che dai miei.

Al ristorante le faccio mettere un cuscino, idem dai suoceri.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”