GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dal pappone ai piatti da grandi

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da Stefi83 » 6 giu 2009, 10:33

Lorenzo ha 8 mesi e mezzo, mangia volentieri il suo pappone di passato di verdura, proteine, farina, olio e parmigiano. Vorrei provare a dargli dei piatti più guardabili, ma ho paura di non dargli tutto ciò di cui ha bisogno. Ad esempio se gli dò la pastasciutta (innnanzitutto quanta pasta :domanda ) e la condisco con un po' di pomodoro fresco, poi la carne come gliela dò?

Avete delle ricettine sfiziose? :thank_you:
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da kyky » 6 giu 2009, 10:37

ti ho appena risposto nell'altro post dove hai chiesto la stessa cosa :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da Stefi83 » 6 giu 2009, 10:58

Sì, scusa, infatti ho messo il collegamento a questo post! :ok
Cmq grazie per la risposta.
Io non gli dò mai due volte la carne, ma la sostiutisco con formaggio, pesce o legumi, quindi l'apporto proteico c'è sempre. Dovrei solo darglielo uan volta al giorno :domanda
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da Cicci1 » 6 giu 2009, 11:13

Stefi, non so se te lo avevo già detto, ma...attenta con il pomodoro prima dell'anno di età.
E' uno degli alimenti a più alta probabilita di reazione allergica, e finchè lo stomaco dei bambini non è abbastanza maturo sarebbe meglio evitarlo :sorrisoo
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Angi70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3920
Iscritto il: 16 apr 2008, 9:47

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da Angi70 » 6 giu 2009, 11:50

Stefi pure io so che il pomodoro è da evitare prima dell'anno di età. La tua pediatra che dice a proposito? E' vero che Lorenzo ha già otto mesi e passa ma la sua alimentazione è già molto varia, molto di più di quanto non lo sia quella di mio figlio, il nostro pediatra va davvero lento sull'integrazione. Come mai vuoi accelerare? Io credo che non ci siano dubbi sul nutrimento adeguato con un alimentazione già così varia.
Con Gianpiero dal 28 ottobre 2008...

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da angel79 » 6 giu 2009, 14:17

Cicci1 ha scritto:Stefi, non so se te lo avevo già detto, ma...attenta con il pomodoro prima dell'anno di età.
E' uno degli alimenti a più alta probabilita di reazione allergica, e finchè lo stomaco dei bambini non è abbastanza maturo sarebbe meglio evitarlo :sorrisoo
a me la pediatra l'ha'autorizzato adesso (quasi 11 mesi) eppure ho visto che ha fatto fatica a digerirlo :aargh ..quindi attenzione a soli 8 mesi..ancora è un po' prestino secondo me..al più, se ha qualche dentino :domanda prova a drgli dei pezzettini di carne o pesce fresco.. :ok
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da Ransie » 6 giu 2009, 14:49

Io ho iniziato a darle la pastina un mesetto fa, appena ho potuto introdurre il glutine, quindi a 7 mesi

all'inizio glie ne facevo 16 gr in 160 ml di brodo, ora vista la fame ho aumentato 250 ml brodo + 25 gr pastina. (tempestina, anellini, puntine di riso, stelline .. uso la marca Bio Esselunga). Se non faccio la pastina vado di polenta. Come condimenti a pranzo uso o carne o pesce o legumi (mezzo omo, 40 grammi).

La sera la alterno con semolino o zuppa di pane (evito carne e pesce la sera). Due biscottini sciolti in un pochino di acqua a formare una cremina.. come dolcetto ..

A pranzo poi la pappa la faccio più asciutta, la sera più brodosa (metto un po' meno pastina e la cuocio a fuoco basso)
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da Sereami » 6 giu 2009, 15:13

Stefi non ti posso aiutare molto, come sai la mia pediatra fa mangiare ad Ele solo pesce fresco una volta settimana per adesso da mettere nel solito pappone (o la carne cotta al vapore e tritata che già le dò).
Pasta e pomodoro me li ha autorizzati a 10 mesi (sul foglio che mi ha dato non c'è il peso della pasta :domanda ).
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da robyska » 6 giu 2009, 18:40

Lorenzo mangia la pastina già da fine aprile e il pomodoro da metà maggio...ieri abbiamo introdotto anche il pesto senza pinoli e aglio (solo basilico, parmigiano e olio). Ieri gliel'ho dato con il riso e due formaggini e ha gradito parecchio! :sorrisoo
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da Ransie » 6 giu 2009, 19:26

Robyska ti ricordi più o meno quante foglie hai usato?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da robyska » 6 giu 2009, 20:33

Ransie ha scritto:Robyska ti ricordi più o meno quante foglie hai usato?
Guarda, io ho preparato un mazzetto intero di pesto e l'ho congelato in due barattolini di vetro...come quantità ti direi l'equivalente di due cubetti da ghiaccio a pasto.
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da scarlet » 6 giu 2009, 22:24

per me è prestino...il piatto unico è completo e in poco ha tutto quello che serve....così non gli carichiamo troppo lo stomachino
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Dal pappone ai paitti da grandi

Messaggio da ottyx » 7 giu 2009, 3:20

Agli 8 mesi il mio pediatra suggerisce di dare ancora la preferenza al BRODO DI VERDURA per mantenere una quota corretta di vitamine e sali minerali, ma ogni tanto la fa sostituire con una pastasciuttina in bianco con olio extra vergine di oliva e formaggio grana, lasciando un poco di acqua di cottura, affinché sia più facile deglutirla.
In alternativa dice di proporre UN PRIMO, SECONDO E FRUTTA, dando l’omogeneizzato di carne fuori dalla minestrina con il cucchiaino.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da Stefi83 » 7 giu 2009, 10:22

Ho fatto questa domanda proprio perchè me l'ha suggerito l'infermiera pediatrica che affinaca il mio pediatra del consultorio, ma già un mese fa. Siccome mi sembrava un po' prestino non ho approfondito su cosa potevo dargli come piatti, ma mi ha fatto l'esempio della pastina al pomodoro fresco. Io ho chiesto se non era troppo presto per il pomodoro e lei mi ha risposto che potevo già provare a darglielo e se non aveva reazioni allergiche o problemi di digestione non c'erano problemi!

Quindi pensavo di provare con la pastasciutta al pomodoro o il risottino. Ottima l'idea del pesto, mia nonna ha il basilico bello sgargante nell'orto :ok
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da scarlet » 7 giu 2009, 14:16

a me il pomodoro lo hanno dato verso l'anno....un pomodorino da aggiungere alle varie verdure nel brodo...non di più...

il mio pediatra è attento, specializzato nell'alimentazione, e mi diceva che certe accortezze non sono solo per allergie, ma anche per la digestione dei piccini...

lui mi ha spiegato che fino a una certa età il cosiddetto pappone varia in gusti e consistenze se abbiamo l'accortezza di variare appunto gli ingredienti secondo quello che possono mangiare, ma che è importante dare verdura passata, brodo, pastina o cereme e proteine animali in certe dosi per via dello stomachino piccolo che non va sovraccaricato

fare due pietanzwe se il bimbo è un mangione va bene, se no meglio tutto insieme e nelle quantità descritte...

pietro ed ele hanno iniziato dopo l'anno con il pasto con primo secondo e contorno e pezzetti ecc, pietro appunto all'anno lei ai 15 mesi....ma perché era aumentato il fabbisogno calorico, credo, e mangiavano 30-40 gr di pasta, con 40-50 gr di proteine e verdure sempre in crema
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da ciao78 » 7 giu 2009, 15:27

Io ero andata da una nutrizionista per lo svezzamento di Cecilia, poi cecilia non era d'accordo con il piano di svezzamento della nutrizionista e mi sono adattata ...però con il benestare della nutrizionista. Lei faceva un inserimento degli alimenti moooooolto lento, ad esempio la carne e il pesce li dava a un anno e mezzo, però dava presto i legumi e la frutta secca. Quello che ho fatto io è stato seguire l'inserimento degli alimenti secondo la tabella proposta dalla nutrizionista (più o meno perchè alla fine ho dato la carne e il pesce a 12-13 mesi) però offrendo gli alimenti secondo modalità di autosvezzamento. Io non credo che per rispettare lo stomaco dei bimbi bisogna per forza fare i papponi. Se ad esempio si offre la polenta invece della crema di mais è la stessa cosa (avendo l'accortezza di cuocere bene bene la polenta). Assieme alla polenta si possono offrire le zucchine al vapore o carote al vapore ecc... cose che mangi anche tu, e quindi più "guardabili". Io praticamente preparavo delle cose da mangiare per me e prevedevo sempre delle cose che potesse mangiare anche Cecilia (il risotto senza soffritto non è male :-D basta comunque metterci cipolla o aglio e aggiungere l'olio alla fine, o la zuppa di carote o anche il semplice passato o le polpette di cereali ecc... ). Io so che fino al primo anno di età le pappe sono un'integrazione rispetto al latte (sia di mamma sia artificiale) per cui il quantitativo di cibo solido è relativamente importante. A quello che so io lo svezzamento è un'esplorazione del cibo e pian piano poi mangiano di più e più vario. Per cui secondo me (e anche secondo la nutrizionista che non mi ha detto di fare autosvezzamento, ma ha detto che comunque il mio modo di farlo era appropriato) si può dare da mangiare in formato "grandi" facendo attenzione (in particolare alla cottura che deve essere ben digeribile).

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da akane » 7 giu 2009, 15:31

io a 8 mesi non gli davo nemmeno la carne solo verdura pastina parmigiano e olio, tanto le proteine le prendeva già dal parmigiano e dal latte
il pomodoro almeno fino a 12 mesi non glielo puoi dare, io ho provato a 1 anno e si è riempito di orticaria e ancora sto aspettando... riproverò a 18 mesi con i pomodori freschi.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da ci610 » 7 giu 2009, 18:06

ciao
io ho introdotto il pomodoro a 8 mesi, ed ora lo mangia spesso
per la quantità di pasta, prova a fare 3/4 cucchiai e vedi se ne avanza, la volta dopo ne fai di meno
la carne io la faccio o al vapore, condita poi con un filo d'olio oppure in padella con un pò di acqua olio, sale aglio e prezzemolo e come contorno gli metto un pò di carotine o patate lesse o pomodori all'insalata o fagioli o mais, lui li prende con le manine e li mangia
oppure gli faccio le polpettine nel sugo o al forno
poi lui va matto per il prosciutto cotto
per il pesce, o gli condisco la pasta, oppure glielo faccio al vapore, in padella, al cartoccio
preferisce la sogliola, ma gli faccio anche merluzzo, salmone, alici, gallinella, insomma quello che trovo
anche il tonno gli piace
insomma io cerco di variare il più possibile tra carne, uova, pesce, formaggi e legumi, così facendo credo che non gli manchi nessun nutrimento
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da robyska » 7 giu 2009, 21:38

Io penso che lo svezzamento sia una cosa soggettiva che deve adeguarsi alle esigenze del piccolo e a quanto la mamma si sente di "osaew" conoscendo il proprio figlio. Io con Lorenzo sto facendo le cose molto lentamente, seguo i consigli della pediatra ma ogni tanto faccio anche di testa mia. Ad esempio lei mi aveva detto di introdurre la frutta a 3 mesi, io gliel'ho data al compimento del 4°. Per il formaggio mi ha detto di partire coi formaggini ma dopo qualche gg. ho provato anche stracchino e ricotta che considero più buoni e decusamente più autentici del formaggini. Il passato di pomodoro l'abbiamo introdotto prima dell'ottavo mese ed è andato tutto bene..del resto sembra che le allergie abbiano più probabilità di insorger quanto più si ritarda l'introduzione di determinati alimenti. Insomma, secondo me ci vuole la giusta misura anche in questo.
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Dal pappone ai piatti da grandi

Messaggio da Stefi83 » 7 giu 2009, 22:32

Ho capito, questa è l'ennesima prova del fatto che ogni pediatra ne dice una diversa :fischia
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”