GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
da grande voglio fare la maestra
- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
da grande voglio fare la maestra
a dire la verità non ci avevo mai pensato prima di quakche anno fa, quindi non ho fatto il magistrale, ma adesso che sono quasi laureata in lingue(solo la tesi)e ho scoperto una certa attitudine con i bambini, mi chiedevo se per caso non fosse troppo tardi! ho 27 anni e sarei disposta anche a mettermi a studiare....ma cosa ci vuole effettivamente per fare la maestra d'asilo oggi? magistrale?laurea? abilitazione? ne sapete qualcosa? grazieeee
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: da grande voglio fare la maestra
Ciao carissima!
Ti rispondo anche di qui!
Per insegnare alla scuola dell'infanzia o alla primaria occorrono sia il diploma magistrale (che ora è maturità socio-pisco-pedagogica) che la laurea in scienze della formazione e relativa abilitazione (che credo si ottenga alla fine del percorso di lauea con apposito esame, ma non sono aggiornatissima).
Un eprcorso lunghetto effettivamente.
Con la laurea in lingue invece potresti fare la scuola di specializzazione e insegnare poi alle medie o alle superiori.
Che lingue di specializzazione hai? Spagnolo ad esempio alle medie è molto richiesto e ci sono parecchie cattedre e pochissimi docenti (parlo per la lombardia, altrove non so, ma non credo sia molto diverso) e inglese c'è dovunque quindi i posti non sono proprio pochini.
Il mondo della scuola non è semplicissimo o meglio non è facile entrare, occorrono molta passione, motivazione e pazienza, ma quandi ho fatto io la specializzazione c'erano molte ragazze con famiglia e con mia grande ammirazione riuscivano a gestire tutto grazie al grande entusiasmo che avevano per realizzare un progetto.
Chiara
Ti rispondo anche di qui!
Per insegnare alla scuola dell'infanzia o alla primaria occorrono sia il diploma magistrale (che ora è maturità socio-pisco-pedagogica) che la laurea in scienze della formazione e relativa abilitazione (che credo si ottenga alla fine del percorso di lauea con apposito esame, ma non sono aggiornatissima).
Un eprcorso lunghetto effettivamente.
Con la laurea in lingue invece potresti fare la scuola di specializzazione e insegnare poi alle medie o alle superiori.
Che lingue di specializzazione hai? Spagnolo ad esempio alle medie è molto richiesto e ci sono parecchie cattedre e pochissimi docenti (parlo per la lombardia, altrove non so, ma non credo sia molto diverso) e inglese c'è dovunque quindi i posti non sono proprio pochini.
Il mondo della scuola non è semplicissimo o meglio non è facile entrare, occorrono molta passione, motivazione e pazienza, ma quandi ho fatto io la specializzazione c'erano molte ragazze con famiglia e con mia grande ammirazione riuscivano a gestire tutto grazie al grande entusiasmo che avevano per realizzare un progetto.

Chiara
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: da grande voglio fare la maestra
ciao!
maestra a rapporto.
dunque ti dico quali sono i requisiti attuali, tenendo presente che il governo precedente aveva bloccato le abilitazioni cercando di trovare un nuovo sistema di reclutamento che però non è ancora stato pensato
quindi attualmente chi vuole intraprendere qs strada può solo attenersi alle vecchie regole ma sapendo che potrebbero anche cambiare strada facendo.
per la scuola dell'infanzia o primaria serve la laurea in scienze della formazione primaria (4 anni, di cui i primi due uguali x tutti, e gli altri 2 scegli se infanzia o primaria). qs laurea è già abilitante, quindi una volta laureata puoi iscriverti alle graduatorie provinciali, e siccome aprono ogni 2 anni, puoi anche iscriverti con riserva (tipo se io mi laureo a dicembre 2008 ma la graduatoria la aprono a settembre 2008 non è che devo aspettare il 2010 per iscrivermi, ma mi iscrivo con riserva che verrà sciolta quando sarò effettivamente laureata).
da quella graduatoria chiamano x le supplenze annuali e (prima o poi) x il ruolo, ma il percorso è lunghino.
intanto che studi puoi provare a iscriverti in terza fascia presso gli istituti, da cui chiamano x supplenza brevi. oppure puoi provare nelle scuole private che hanno maggiore libertòà di iniziativa.
per insegnare nella scuola secondaria (medie e superiori) devi conseguire la laurea specialistica (c ioè 5 anni totali) e poi fare la specializzazione (siss, o silsis non ho ancora capito come si chiama..) che dura 2 anni è ha frequenza obbligatoria. al termine della specializzazione sei abilitata e puoi iscriverti nelle graduatorie come sopra.
tieni presente che le cattedre della primaria sono quelle maggiormente disponibili. per l'infanzia ci sono sempre pochi posti e quindi l'iter è + lungo, così come x la secondaria perchè gli ambiti sono molti.
in bocca al lupo!
maestra a rapporto.
dunque ti dico quali sono i requisiti attuali, tenendo presente che il governo precedente aveva bloccato le abilitazioni cercando di trovare un nuovo sistema di reclutamento che però non è ancora stato pensato

per la scuola dell'infanzia o primaria serve la laurea in scienze della formazione primaria (4 anni, di cui i primi due uguali x tutti, e gli altri 2 scegli se infanzia o primaria). qs laurea è già abilitante, quindi una volta laureata puoi iscriverti alle graduatorie provinciali, e siccome aprono ogni 2 anni, puoi anche iscriverti con riserva (tipo se io mi laureo a dicembre 2008 ma la graduatoria la aprono a settembre 2008 non è che devo aspettare il 2010 per iscrivermi, ma mi iscrivo con riserva che verrà sciolta quando sarò effettivamente laureata).
da quella graduatoria chiamano x le supplenze annuali e (prima o poi) x il ruolo, ma il percorso è lunghino.
intanto che studi puoi provare a iscriverti in terza fascia presso gli istituti, da cui chiamano x supplenza brevi. oppure puoi provare nelle scuole private che hanno maggiore libertòà di iniziativa.
per insegnare nella scuola secondaria (medie e superiori) devi conseguire la laurea specialistica (c ioè 5 anni totali) e poi fare la specializzazione (siss, o silsis non ho ancora capito come si chiama..) che dura 2 anni è ha frequenza obbligatoria. al termine della specializzazione sei abilitata e puoi iscriverti nelle graduatorie come sopra.
tieni presente che le cattedre della primaria sono quelle maggiormente disponibili. per l'infanzia ci sono sempre pochi posti e quindi l'iter è + lungo, così come x la secondaria perchè gli ambiti sono molti.
in bocca al lupo!

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
primaria cosa intendete, le elementari?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
quindi diciamo che una volta laureata in lingue dovrei prendere una laurea in scienze della formazione?e il diploma magistrale non è più indispensabile, ho capito bene?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- lovelysara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47
Re: da grande voglio fare la maestra
ti parlo da diplomata socio psico pedagogico,nei tempi,senza problemi,filata liscia come l'olio,pur non essendo stata mai una gran secchiona.
Mi sono fatta il mazzo con Latino,Sociologia,Psicologia,Pedagogia,Filosofia...eccecc.Hanno usato il fantastico progetto Brocca,e morale della favola?...siamo sparse qua e là a fare le commesse e le centraliniste.Solo in 2 insegnano.Una aveva la madre a scuola,e una grandi rapporti tra mamma e parrocchia
...non dico altro.Pure quelle passate col 100 non so dove sono finite.
Io ho fatto la commessa,la centralinista,la segretaria,ma a scuola non ho mai lavorato.
Sto facendo adesso un altro concorso,ma come ass.amm.,per entrare dalla porta secondaria,dato che ci sono 2.000.000 di diplomate al magistrale
Io con la scuola ho porte aperte al nido e all'asilo,con bambini diversamente abili e non,e posso svolgere altre funzioni riguardanti il sociale.Volevo l'accesso per studiare Pet-Therapy,ma qui pare non esistere...
Un consiglio?...sfrutta la laurea che è meglio
Mi sono fatta il mazzo con Latino,Sociologia,Psicologia,Pedagogia,Filosofia...eccecc.Hanno usato il fantastico progetto Brocca,e morale della favola?...siamo sparse qua e là a fare le commesse e le centraliniste.Solo in 2 insegnano.Una aveva la madre a scuola,e una grandi rapporti tra mamma e parrocchia

Io ho fatto la commessa,la centralinista,la segretaria,ma a scuola non ho mai lavorato.
Sto facendo adesso un altro concorso,ma come ass.amm.,per entrare dalla porta secondaria,dato che ci sono 2.000.000 di diplomate al magistrale

Io con la scuola ho porte aperte al nido e all'asilo,con bambini diversamente abili e non,e posso svolgere altre funzioni riguardanti il sociale.Volevo l'accesso per studiare Pet-Therapy,ma qui pare non esistere...
Un consiglio?...sfrutta la laurea che è meglio
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: da grande voglio fare la maestra
si, non si chiama + scuola elementare ma scuola primaria.mademi ha scritto:primaria cosa intendete, le elementari?
la scuola dell'infanzia è la ex materna invece.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: da grande voglio fare la maestra
hai capito bene.mademi ha scritto:quindi diciamo che una volta laureata in lingue dovrei prendere una laurea in scienze della formazione?e il diploma magistrale non è più indispensabile, ho capito bene?
il diploma magistrale non serve + a niente. era titolo (non abilitante) fino al 2001.
dal 2002 non vale + niente.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: da grande voglio fare la maestra
non so se le tue compagne lavorano in scuole private o pubbliche.lovelysara ha scritto:ti parlo da diplomata socio psico pedagogico,nei tempi,senza problemi,filata liscia come l'olio,pur non essendo stata mai una gran secchiona.
Mi sono fatta il mazzo con Latino,Sociologia,Psicologia,Pedagogia,Filosofia...eccecc.Hanno usato il fantastico progetto Brocca,e morale della favola?...siamo sparse qua e là a fare le commesse e le centraliniste.Solo in 2 insegnano.Una aveva la madre a scuola,e una grandi rapporti tra mamma e parrocchia...non dico altro.Pure quelle passate col 100 non so dove sono finite.
Io ho fatto la commessa,la centralinista,la segretaria,ma a scuola non ho mai lavorato.
Sto facendo adesso un altro concorso,ma come ass.amm.,per entrare dalla porta secondaria,dato che ci sono 2.000.000 di diplomate al magistrale![]()
Io con la scuola ho porte aperte al nido e all'asilo,con bambini diversamente abili e non,e posso svolgere altre funzioni riguardanti il sociale.Volevo l'accesso per studiare Pet-Therapy,ma qui pare non esistere...
Un consiglio?...sfrutta la laurea che è meglio
nelle scuole private può succedere che ci siano delle raccomandazioni.
nel pubblico è impossibile perchè la procedura è talmente lunga e spezzettata che una raccomandazione può farti superare un pezzo, ma poi hai gli altri sbarramenti.
il sistema di reclutamento attuale fa schifo perchè permette a gente disturbata e incapace di insegnare, l'unico pregio che ha è che non contempla raccomandazioni.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
lovely sara dici sfruttare la mia laurea in lingue? mah, devo essere sincera, non posso fare granchè...se anche volessi insegnare dovrei fare la sicsi, altri due anni di studio ma soprattutto di frequenza dei corsi e di esami(non potrei seguire i corsi, l'università nn è nella mia città e dovrei fare la pendolare e i bimbi?), e cmq dovrei prima avere il cu*o/raccomandazione/preparazione per entrare...........l'ho già detto, non è che sia il dogno di quand'ero piccola, ma a volte penso che potrei fare bene questo lavoro. e forse per un sogno sarei disposta a fare enormi sacrifici.
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: da grande voglio fare la maestra
è una strada lunga lunga lunga e molto frustrante
insegno ormai da una ventina d'anni
è stata molto dura e lunga prima del ruolo
le supplenze sono una tortura e allo stato attuale se ne possono fare sempre meno
pensaci bene, ti troveresti davanti ad un discreto impegno di tempo
- la laurea in scienze della formazione, magari un bel po' di esami te li scontano, ma qualcosa dovrai fare)
- inserirsi in una graduatoria ed essere disposti a fare il tappabuchi per anni senza poter programmare nulla (pomeriggio o mattina, riunioni a cui dovrai partecipare e che hanno calendari diversi in scuole diverse)
- essere disposta anche ad accettare incarichi in scuole non proprio sotto casa
pensaci bene
per quel che vuoi
insegno ormai da una ventina d'anni
è stata molto dura e lunga prima del ruolo
le supplenze sono una tortura e allo stato attuale se ne possono fare sempre meno
pensaci bene, ti troveresti davanti ad un discreto impegno di tempo
- la laurea in scienze della formazione, magari un bel po' di esami te li scontano, ma qualcosa dovrai fare)
- inserirsi in una graduatoria ed essere disposti a fare il tappabuchi per anni senza poter programmare nulla (pomeriggio o mattina, riunioni a cui dovrai partecipare e che hanno calendari diversi in scuole diverse)
- essere disposta anche ad accettare incarichi in scuole non proprio sotto casa
pensaci bene

Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
grazie! ovviamente era un'idea, volevo sapere cosa si dovesse fare!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- lovelysara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47
Re: da grande voglio fare la maestra
vale77 ha scritto:non so se le tue compagne lavorano in scuole private o pubbliche.lovelysara ha scritto:ti parlo da diplomata socio psico pedagogico,nei tempi,senza problemi,filata liscia come l'olio,pur non essendo stata mai una gran secchiona.
Mi sono fatta il mazzo con Latino,Sociologia,Psicologia,Pedagogia,Filosofia...eccecc.Hanno usato il fantastico progetto Brocca,e morale della favola?...siamo sparse qua e là a fare le commesse e le centraliniste.Solo in 2 insegnano.Una aveva la madre a scuola,e una grandi rapporti tra mamma e parrocchia...non dico altro.Pure quelle passate col 100 non so dove sono finite.
Io ho fatto la commessa,la centralinista,la segretaria,ma a scuola non ho mai lavorato.
Sto facendo adesso un altro concorso,ma come ass.amm.,per entrare dalla porta secondaria,dato che ci sono 2.000.000 di diplomate al magistrale![]()
Io con la scuola ho porte aperte al nido e all'asilo,con bambini diversamente abili e non,e posso svolgere altre funzioni riguardanti il sociale.Volevo l'accesso per studiare Pet-Therapy,ma qui pare non esistere...
Un consiglio?...sfrutta la laurea che è meglio
nelle scuole private può succedere che ci siano delle raccomandazioni.
nel pubblico è impossibile perchè la procedura è talmente lunga e spezzettata che una raccomandazione può farti superare un pezzo, ma poi hai gli altri sbarramenti.
il sistema di reclutamento attuale fa schifo perchè permette a gente disturbata e incapace di insegnare, l'unico pregio che ha è che non contempla raccomandazioni.
parlavo di parrocchia e suore

una alla pubbliche,grazie a spinte da mamma e nonna iniziate da quando lei non pensava ancora a finire la prima



Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009
- lovelysara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47
Re: da grande voglio fare la maestra
mademi ha scritto:lovely sara dici sfruttare la mia laurea in lingue? mah, devo essere sincera, non posso fare granchè...se anche volessi insegnare dovrei fare la sicsi, altri due anni di studio ma soprattutto di frequenza dei corsi e di esami(non potrei seguire i corsi, l'università nn è nella mia città e dovrei fare la pendolare e i bimbi?), e cmq dovrei prima avere il cu*o/raccomandazione/preparazione per entrare...........l'ho già detto, non è che sia il dogno di quand'ero piccola, ma a volte penso che potrei fare bene questo lavoro. e forse per un sogno sarei disposta a fare enormi sacrifici.
con una laurea in lingue fai molto di più,e hai cento,anzi 1000 porte aperte in più.

Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009
- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
non ne sono convinta!non dalle mie parti almeno
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- lovelysara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47
Re: da grande voglio fare la maestra
mademi ha scritto:non ne sono convinta!non dalle mie parti almeno
Te lo assicuro...se hai qualcuno dentro che insegna da tanti anni e ti mette in contatto con il preside e tutte queste cose slti i concorsi
Mia cognata fa le supplenze,e ha mandato il curriculum a scuola,e questa l'ha richiamata.Infatti ho imparato e sto facendo anche io così.

Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009
- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
impossibile, dovrei sempre fare la sicsi per insegnare, a meno che nn si tratti di una scuola privata....na da queste parti guadagni una mazza!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: da grande voglio fare la maestra
Non so se può interessarti, ma se ti "accontenti" di fare l'educatrice in un asilo nido (ovviamente i guadagni non sono alti) puoi iscriverti ad un corso regionale di "educatore prima infanzia" della durata di un anno (sono 1000 ore di cui 500 teoria e 500 tirocinio in asili).
Io terminerò il corso questo venerdì e devo dire che si è trattato di un corso molto interessante. Alcune mie compagne hanno già trovato lavoro (e non hanno ancora finito il corso!), io spero di trovarlo al più presto. Già lunedì sera ho un colloquio per lavorare in un nido in famiglia e poi dove ho fatto il tirocinio pare ci siano possibilità.
Insomma, può essere un idea, no?
Io terminerò il corso questo venerdì e devo dire che si è trattato di un corso molto interessante. Alcune mie compagne hanno già trovato lavoro (e non hanno ancora finito il corso!), io spero di trovarlo al più presto. Già lunedì sera ho un colloquio per lavorare in un nido in famiglia e poi dove ho fatto il tirocinio pare ci siano possibilità.
Insomma, può essere un idea, no?
- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
eh si altro che!
grazie antonella
grazie antonella
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014




- mademi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6339
- Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16
Re: da grande voglio fare la maestra
scusa antonella ma questi corsi si pagano, e quanto?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014



