GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

da consumarsi preferibilmente entro....

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 19:01

da consumarsi preferibilmente entro il 31/10/2008 questo c'è scritto su una confezione di pane bianco che ho a casa, ora se la mangiamo che è passato 3/4 giorni che succede?
Le date si scadenza devo assolutamente essere rispettate? ad esempio ho le uova che scadono oggi, se le mangio domani? certo nn è che faccio aspettare un mese però nei primi giorni... mio papà ha sempre mangiato la roba scaduta (entro una settimana max se è roba confezionata secca....) x il latte ad esempio mi ha sempre detto che lo si può bere anche il giorno dopo la scadenza basta farlo bollire tanto se è andato a male si vede...

Voi che fate? buttate subito o mangiate?

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da chicaluna » 3 nov 2008, 20:03

no assolutamente. soprattutto se la dicitura è "da consumarsi preferibilmente entro".
la legge italiana obbliga a mettere una indicazione di scadenza (o nel caso del consumarsi preferibilmente entro un termine minimo di conservabilità) su ogni prodotto anche su prodotti che non hanno scadenza (come il sale e lo zucchero).
inoltre su molti prodotti la data di scadenza è solo indice di caduta delle proprietà specifiche: ad es uno toghurt scaduto significa solo che non viene garantito che oltre quel limite i lieviti presenti siano ancora vivi ed attivi...ed infatti se vi capita di assaggiare uno yoghurt scaduto vi colpirà perchè è più dolce (i lieviti "mangiano" gli zuccheri)
il pane in cassetta può essere mangiato tranquillamente. la cosa importante da verificare è che non si siano sviluppate muffe (l'unico rischio in questi prodotti) in questo caso è da buttare.
io non butto mai nulla di scaduto prima di averlo assaggiato.
inoltre nel caso del latte che tu citi se il latte è a lunga conservazione uht si può tranquillamente bere. la data indicata è inferiore di almeno due mesi rispetto alla data presunta in cui il prodotto comincia veramente a "scadere".
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da Jennyna » 3 nov 2008, 20:26

chicaluna, grazie, il pane bianco è ancora chiuso :sorrisoo il latte usiamo solo quello fresco...

grazie davvero :ok

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da ely66 » 3 nov 2008, 20:45

io dico sempre "tanto non c'è dentro il microchip che l'avverto che oggi scade"
mio marito un giorno o l'altro mi defenestra :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da sbu » 3 nov 2008, 20:52

noi mangiamo sempre la roba scaduta..la chiamiamo BIO DI RITORNO!
Come spiegato da Chicaluna la scadenza è un'indicazione obbligatoria, come fanno a scadere cose come il sale? Spesso dopo la scadenza certi prodotti possono perdere le loro caratteristiche organolettiche o prodotti secchi come i biscotti sanno di 'vecchio', ma capita se la roba è scaduta da un anno, mica da 3 giorni.
Anche i farmaci (se correttamente conservati) hanno una scadenza di almeno 6 mesi superiore a quella indicata
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da chicaluna » 3 nov 2008, 21:16

sbu ha scritto:noi mangiamo sempre la roba scaduta..la chiamiamo BIO DI RITORNO!
Come spiegato da Chicaluna la scadenza è un'indicazione obbligatoria, come fanno a scadere cose come il sale? Spesso dopo la scadenza certi prodotti possono perdere le loro caratteristiche organolettiche o prodotti secchi come i biscotti sanno di 'vecchio', ma capita se la roba è scaduta da un anno, mica da 3 giorni.
Anche i farmaci (se correttamente conservati) hanno una scadenza di almeno 6 mesi superiore a quella indicata
per i farmaci addirittura a me il medico ha sempre detto che la scadenza si riferisce all'attività del principio attivo (scusate il giro di parole) e che quindi l'unico effetto che può avere la scadenza è quella di fare meno effetto o non farlo proprio.

ho letto solo dopo che chiedevi delle uova: la scadenza delle uova indica sostanzialmente il periodo entro il quale viene garantito il trattamento di fumigazione a cui vengono sottoposte per legge antisalmonelle.
se le cuoci non ci sono problemi ed anche se le usi a crudo se è scaduto da pochi gg non fa nulla.
per la scadenza invece dell'uovo stesso...beh penso che ognuna di noi sappia riconoscere perfettamente un uovo scaduto :ahah :x: :x:
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da ema1 » 3 nov 2008, 21:50

Io non mangio mai roba scaduta anche se e' passato un giorno solo. E' una mia fissa, butto tutto, e quando compro vedo tutte le date e prendo sempre quello che scade piu tardi possibile. Figuriamoci se lo do ad Era.

Poi per le uova sono categorica. Nella maniera piu assoluta.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da sbu » 3 nov 2008, 22:00

chicaluna ha scritto:per i farmaci addirittura a me il medico ha sempre detto che la scadenza si riferisce all'attività del principio attivo (scusate il giro di parole) e che quindi l'unico effetto che può avere la scadenza è quella di fare meno effetto o non farlo proprio.
esatto! al massimo non curano. Io comunque avevo un Vichs Sinex che era scaduto da un paio di anni e che era micidiale, basta un mini spruzzo e liberava il naso per 24 ore :-D
e per le uova mio marito dice sempre 'ai tempi di mia nonna le uova non scadevano mai!'
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da sbu » 3 nov 2008, 22:02

Jennyna ha scritto:chicaluna, grazie, il pane bianco è ancora chiuso :sorrisoo
io il pane in cassetta lo tengo in frigo perchè quel poco che usiamo lo tostiamo. Mi dura anche più di un mese
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da Asia » 4 nov 2008, 7:14

Io le cose scadute le mangio solo se sono scadute da un-due giorni, non di più!
Il latte fresco se è del giorno prima, normalmente tiene anche una notte in più...ma certo te ne accorgi subito appena lo bolli...
Medicinali no, nella maniera più assoluta, non prenderei mai nemmeno una tachi scaduta!
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da redapple » 4 nov 2008, 15:20

Ieri sera abbiamo mangiato del pane in cassetta scaduto il 21/10...
Era buono ...come può essere buono un pane in cassetta confezionato!!! :che_dici
Solo con i bimbi mi faccio più scrupoli.....ma con me....o con il marito :hi hi hi hi
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da Lady » 4 nov 2008, 16:14

Io non mangio mai nulla di scaduto...appena vedo che ho qualche alimento in frigo o in dispensa che e' scaduto , anche s e da poco tempo, non ci penso 2 volte abuttarlo...
E' + forte di me, sara' anche sbagliato...visto quello che ho letto sopra....ma proprio non ce la faccio a mangiarlo!
E quando acquisto, prendo sempre il prodotto con la scadenza + lunga! :sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da witch » 4 nov 2008, 17:50

anch'io quando acquisto prendo sempre prodotti con la scadenza più lunga....così ho più tempo per farli scadere!!!! :hi hi hi hi

cmq anch'io mangio dopo la scadenza, ovvio basta testare prima....se la mozzarella ha i buchi ed è gialla non c'è bisogno di assaggiarla x capire che potrebbe essere acida... :x:
(e spesso in estate mi capita ben prima della scadenza :che_dici )
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da kik » 4 nov 2008, 17:55

ci sono due diciture

"consumare preferibilmente entro il" significa che le qualità del prodotto (fragranza, sapore, proprietà nutritive, ..) sono garantite entro tal data. Dopo si può mangiare lo stesso ma non sarà magari così "buono"

"scade il" significa che dopo tale data il prodotto va incontro a deterioramento (e la si trova su tutti i prodotti freschi, latte, formaggio, yogurt...). Poi sta a te valutare quanto si è deteriorato o meno...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da fulippi » 4 nov 2008, 22:24

anche io prima di buttare assaggio e di solito finisce che non butto niente. cosa vuoi che sia uno o due giorni mica hanno il timer, poi si vede se una cosa è da buttare e magari non è neanche scaduta.
a volte i pezzi di formaggio o i salumi fanno la muffa ma anche li basta ripulire e eliminare la prima fetta.
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da undicigiugno » 5 nov 2008, 20:41

ema1 ha scritto:Io non mangio mai roba scaduta anche se e' passato un giorno solo. E' una mia fissa, butto tutto, e quando compro vedo tutte le date e prendo sempre quello che scade piu tardi possibile. Figuriamoci se lo do ad Era.

Poi per le uova sono categorica. Nella maniera piu assoluta.
Quoto in pieno !
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da eleonora77 » 5 nov 2008, 22:41

ciao ragazze, anche io mangio sempre la roba scaduta certo...se non è passato molto tempo...sono un pò più restia sui freschi tipo mozzarella, latte, yogurt, ma anche qui prima assaggio. mi è capitato di acquistare prodotti deteriorati anche ben prima della scadenza.
sui farmaci però non transigo, e non è vero che al max non funzionano, dipende dal farmaco e da come è stato conservato. potrebbero verificarsi delle reazioni impreviste, magari il prodotto sembra integro ma non lo è affatto :x: ...in fin dei conti tutte noi sappiamo che sapore ha il latte o quando un uovo è fresco oppure no, ma su un farmaco?? :domanda
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da vale77 » 5 nov 2008, 22:41

io faccio così:
se un prodotto è a lunga scadenza (tipo la pasta che dura 2anni) anche se la mangio 3-4 mesi dopo pazienza.

se è a scadenza breve (tipo il latte) max 1 giorno, 2 dopo assaggio.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da Peperita » 5 nov 2008, 22:54

A casa mia funziona così, il cibo scaduto lo mangia la fognetta.
E la fognetta sono IO.
mio marito è fissato, io se trovo una cosa scaduta me la pappo di nascosto

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: da consumarsi preferibilmente entro....

Messaggio da Jennyna » 6 nov 2008, 18:36

grazie a tutte :bacio

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”