GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cuscino Dormi sereno Chicco

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da aika » 23 giu 2010, 12:42

Ciao care mamme
qualcuna di voi ha provato questo cuscino? Me l'ha raccomandato oggi la pediatra perché alice, che ha quattro mesi, si gira a pancia sotto nel sonno. Io la giro ma lei si rigira immediatamente. La pediatra è stata categorica: deve dormire a pancia in su!

Temo che alice si arrabbierà moltissimo, e secondo me, dopo qualche prova imparerà a scavalcarlo...
Mi dite cosa ne pensate?

grazie :bacio
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da sbu » 23 giu 2010, 12:46

aika ha scritto:Ciao care mamme
qualcuna di voi ha provato questo cuscino? Me l'ha raccomandato oggi la pediatra perché alice, che ha quattro mesi, si gira a pancia sotto nel sonno. Io la giro ma lei si rigira immediatamente. La pediatra è stata categorica: deve dormire a pancia in su!

Temo che alice si arrabbierà moltissimo, e secondo me, dopo qualche prova imparerà a scavalcarlo...
Mi dite cosa ne pensate?

grazie :bacio
come mai la pediatra non ti ha proposto delle cinghie di contenimento? :che_dici
a 4 mesi sta benedetta creatura avrà pure il diritto di dormire come le è più comodo, o no?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da aika » 23 giu 2010, 15:07

sbu ha scritto: come mai la pediatra non ti ha proposto delle cinghie di contenimento? :che_dici
a 4 mesi sta benedetta creatura avrà pure il diritto di dormire come le è più comodo, o no?
Eh... è la stessa cosa che pensavo io, infatti non volevo nemmeno dirglielo. Poi per scrupolo oggi gliel'ho detto, e lei si è fatta molto seria e mi ha detto che non è abbastanza grande per dormire a pancia in giù perché ancora è rischioso per la sids. Ha aggiunto che se all'inizio alice non gradisce devo insistere perché la sicurezza è ben più importante...
Ora, come faccio io lasciarla tranquilla a pancia in giù dopo quello che mi ha detto (e come me l'ha detto)? Devo almeno provare.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da sbu » 23 giu 2010, 20:20

ummarò! ma non è che se dorme sulla pancia è sicuro che muore per la sids! è vero che è una delle tante possibili cause, ma non la puoi costringere, anche perchè hai tempi nostri era obbligatorio dormire sulla pancia e mica morivano i bimbi a manciate.
tu fai come fanno tutte le mamme con le regole del pediatra: dille che l'hai fatto e poi fai di testa tua :fischia
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da sbu » 23 giu 2010, 20:31

ho guardato l'ultimo ritrovatro della tecnica....
http://www.chicco.com/ProdottiChicco/Sc ... fault.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
ma la tua pediatra prende la percentuale sulle vendite?
perchè se proprio una vuole costringere il bimbo a non girarsi può mettere due salsicciotti fatti con due cuscini, piuttosto che degli asciugamani arrotololati, etc, etc
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da Mik » 23 giu 2010, 20:59

io quoto sbu. Se la bimba si posiziona da sola lasciala fare. E per la correlazione della sids è pura statistica, infatti fino a qualche anno fa la posizione più raccomandata era a pancia sotto per evitare soffocamenti da rigurgiti quindi.. Io posso capire che sia preferibile metterli a pancia su, ma se il bimbo cambia posizione va lasciato stare.
Per il cuscino chicco, visto anche io. Ne conoscevo uno analogo per mantenere la posizione sul fianco x i neonati che altrimenti non si reggono.. dubito che riesca a mantenere la posizione a pancia in su, secondo me si gira uguale, si trova sul cuscino e slitta giù
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da aika » 24 giu 2010, 15:20

Ieri sera mio marito lo ha comperato e l'abbiamo provato. Che dire... il mio presentimento (e il vostro) era azzeccato. Non serve a niente, alice piano piano riesce a scavalcarlo!! :fischia
Forse può essere utile come riduttore, decisamente non economico, per i bimbi più piccoli..... ma non riesce certo a bloccare la mia piccola scalmanata.

Ora non mi resta che passare le notti a rigirarla, non riesco proprio a dormire tranquilla dopo quello che mi ha detto la pediatra :martello
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Cuscino Dormi sereno Chicco

Messaggio da aleba » 26 giu 2010, 16:27

io l'avevo preso per vale fin da piccolissima perchè era piccina ma molto mobile e già nella culla si metteva su un fianco andando a finire con la faccia contro il rivestimento interno e mi aiutavo con uno dei due cuscini per tenerla staccata, poi si metteva un pò come voleva lei senza troppe menate...
l'ho usato molto per le coliche mettendoglielo sotto la pancia con lei in posizione prona (alla faccia delle raccomandazioni della tua ped) e in questo modo riusciva a calmarsi e a farsi delle gran dormite - metodo utilizzato anche col piccoletto.
quando l'ho trasferita nel letto con le sbarre è stato un aiuto per non farla sentire "spersa" e per evitare che si incastrasse con braccia e gambe tra paracolpi e sbarre....

insomma io l'ho preso e l'ho usato ma facendo di testa mia, poi è effettivamente strano che la ped non si sia solo limitata ad una raccomandazione generale ma ti abbia proprio proposto un prodotto che tra l'altro non è mica un presidio medico :domanda
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”