GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Curare il giardino è molto impegnativo?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 4 nov 2011, 22:39

Ciao ragazze,
io e mio marito la vediamo in maniera diversa sul giardino. Dobbiamo cambiare casa e vorrei prendere una casa con un giardino privato, mentre lui sostiene che curare un giardino è troppo gravoso e opterebbe per un appartamento.
Abbiamo 3 bambini e attualmente abitiamo in una trifamiliare dove i miei sono gli unici bambini, praticamente il giardino (molto grande) è tutto per loro. In estate ci vivono, letteralmente. Non vorrei privarmi di uno sfogo così utile! :risatina:
Per ora il giardino viene curato dai giardinieri e le spese rientrano nel canone previsto per il condominio. In futuro invece vorrei il giardino privato in modo da avere più privacy. Ma di fatto non so bene cosa aspettarmi dalla gestione pratica del giardino, specialmente considerando che io non ho il pollice verde :fischia Penso comunque ad un giardino con il prato e stop, non è che voglio coltivare fiori o piante, mi basta un pezzo di prato dove far giocare i nani con le bici o a palla, senza dover stare sempre lì a controllare.
Dall'alto della mia ignoranza in materia :fischia ritengo che basti usare un tagliaerba un paio di volte al mese e montare un impianto di irrigazione automatica... voi che mi dite?

Grazie :sorrisoo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da ely66 » 4 nov 2011, 23:12

dipende davvero da che giardino vuoi.
se solo prato diciamo di 500mq, con un tagliaerba normalissimo, in un'oretta sistemi. ovviamente se vuoi il prato all'inglese quindi con un rasato rasato, ogni settimana ti tocca :fischia
se ci metti fiori e aiuole... non basta un'ora.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da sbu » 5 nov 2011, 0:30

varia cosa vuoi fare, se ti basta un po' di erbetta basta passare il tagliaerba ogni tanto, se cominci a mettere piante, siepi, bordure, fiori, giardini zen e fontane con zampilli potresti passare lì ore e ore tutti i giorni.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Antonella » 5 nov 2011, 9:28

Ciao Stefy, come hanno detto le altre dipende dalle dimensioni e da ciò che vuoi, ma non basta passare il tagliaerba, se vuoi slo prato, bisogna anche seminarlo a meno che non cmpri i tappeti erbosi, e quelli costano, ma prima o poi bisogna riseminare il terreno e concimarlo, ma puoi risolvere il problema creando una parte del giardino adatta ai bambini metendo le mattonelle morbide e la restante parte la lasci con terreno, magari il perimetro,dove puoi mettere delle piante perenni o stagionali che hanno bisogno di poca cura :ok
Dimenticavo, anche la posizione è molto importante.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 5 nov 2011, 14:32

Intanto grazie per le risposte, poi diciamo che a me basta il prato, almeno all'inizio. Non ho la passione del giardinaggio e non mi metterei certo a piantare fiori ricercati o piante da curare con attenzione. Mi baserei molto sul lavoro di madre natura e io farei solo il minimo indidpensabile per evitare l'effetto giungla :fischia
Quindi, in base a ciò che ho letto, posso dire che effettivamente, se tenessi unicamente il prato, basterebbe passare un tagliaerba una volta ogni 15 giorni.
Ergo il marito ha torto :unghiette :risatina:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da ely66 » 5 nov 2011, 14:56

15 giorni dipende da quanto piove.
poi si vero, bisogna ogni tanto rinverdirlo, quindi, seminarlo.
ma un paio di alberi d'alto fusto li metterei, fanno ombra, è bello stare all'ombra in estate.
ovviamente li posizionerei dove non infastidiscono la luce per la casa :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 5 nov 2011, 15:02

Bene, bene... alberi d'alto fusto abbastanza lontani dalla casa. Seminare il prato ogni tanto. Il fatto che la crescita dell'erba dipenda dalla quantità di pioggia caduta lo terrò sapientemente nascosto alla controparte :hi hi hi hi

Però la casa col giardino la trovi bella e pronta, nel senso che il giardino può avere già delle piante oppure degli alberi. Su cosa devo focalizzare l'attenzione? Alberi lontani dalal casa, ok, che latro? Che ne so, una siepe è comoda per difendere da sguardi indiscreti ma poi magari è complessa da manutenere, mentre di contro un abete lo cura solo madre natura e io a Natale ci appendo le luci colorate che fanno tanto famiglia felice :fischia Vivo nel favoloso mondo dei cartoni animati? :risatina:

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 5 nov 2011, 15:04

Ehm, scusate gli errori di digitazione, è un mio difettaccio, non rileggo prima di inviare :dizionario

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da ely66 » 5 nov 2011, 17:01

abeti e pini perdono gli aghi ovviamente.. e sotto non cresce erba. il tasso o abete bianco non perde gli aghi, rimane sempre bellissimo, tocca fino a terra e se non cresce erba, non si vede. tasso
le latifoglie perdono le foglie :hi hi hi hi ma sotto cresce erba, magari rada, dipende da quanto è alta la pianta e da che chioma le lasci avere.

la siepe può alzarsi fino a 2,50mt poi la devi potare. i rami non possono sporgere sulla pubblica via. sotto la siepe non cresce erba.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 5 nov 2011, 17:24

Direi che devo pagarti per la consulenza botanica :ahah

Il tasso è un'ottima soluzione. La siepe invece mi sembra una grossa seccatura... Resto dell'idea del prato, un grande prato verde :prr e magari un bel tasso da qualche parte.

Thanks :thank_you:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da ely66 » 5 nov 2011, 18:42

puoi fare la siepe di tasso :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 5 nov 2011, 20:08

idea fantastica, di sicuro garantisce la privacy! E pensa che luminarie, per Natale :ahah

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Curiosa » 5 nov 2011, 21:02

Il tasso mi sembra molto pericoloso con i bimbi... È altamente tossico

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da ely66 » 5 nov 2011, 21:09

vero, ma basta saperlo, davo per scontato che si sapesse
è amaro. non è tanto gradevole da mangiare :hi hi hi hi

e cmq quanti hanno l'oleandro in giardino? o la datura? sono tossici entrambi e molto.

il tasso però lo usano in chemioterapia, è anche utile a curare il cancro. ovviamente non masticandolo, precisiamolo. :risatina:
però la siepe è davvero folta, impenetrabile diciamo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Curiosa » 5 nov 2011, 21:21

Ah si anche l'oleandro!!! La datura che è? :domanda

che fosse tossico il tasso lo so perché c'era in un libro di agatha christie :hi hi hi hi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da ely66 » 5 nov 2011, 22:01

è questa parente alla lontanissima del tabacco. ha foglie grandi e fiori grandissimi che iniziano a profumare al tramonto. sono arrivata ad averne 10 in vaso, erano spettacolari. ma poi mi sono stancata e .. zacchete fatte ghiacciare :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 5 nov 2011, 22:19

Tranquille, i miei figli non sono vegetariani! :ahaha Loro sugli alberi ci si arrampicano in stile Tarzan, più che della tossicità delle piante dovrei preoccuparmi dell'altezza dei rami... Nel giardino attuale ci sono dei pini ma li potano in maniera drastica e i primi rami iniziano a spuntare all'altezza del primo piano, prima c'è solo tronco. Onestamente da guardare sono decisamente orrendi :x:

L'oleandro l'abbiamo nella casa al mare di mio suocero e i bimbi non hanno mai nemmeno accennato ad assaggiarlo :ok In quel giardino c'è di tutto, è veramente bello, ma c'è un giardiniere che lo cura. Non mi azzarderei mai a fare uan cosa simile a casa mia, almeno finchè non posso permettermi pure io il giardiniere :che_dici

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 5 nov 2011, 22:28

ely66 ha scritto:è questa parente alla lontanissima del tabacco. ha foglie grandi e fiori grandissimi che iniziano a profumare al tramonto. sono arrivata ad averne 10 in vaso, erano spettacolari. ma poi mi sono stancata e .. zacchete fatte ghiacciare :risatina:

interessante questa datura, potrei farmene una bella piantagione, giusto per usare le foglie per un bell'infuso serale da dare i miei nani, magari dormirei per tutta la notte :hi hi hi hi

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da olfersia » 6 nov 2011, 14:36

Io dico sempre che il mio giardino è un esperimento botanico!!!
Abbiamo le siepi per la privacy, si potano 1-2 volte l'anno, lo faccio io, qualche albero che si arrangia da se, per il resto... prato, quel che cresce cresce, viene tagliato da mio marito quando serve.
Poi quando vedo i giardini curatissimi, il mio sembra proprio una schifezza, ma tant'è... Questo è il massimo di cura che ammetto!!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da katia78 » 6 nov 2011, 16:21

Per la privacy, se non vuoi mettere la siepe che richiede una gran manutenzione, trovo che siano molto carine le rampicanti tipo gelsomino da far arrampicare alla recinzione.
Poi il prato mica è detto che deve essere perfetto!
Come dice il mio maritino, quando è corto non si distingue tra prato ed erbaccia :hi hi hi hi

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”