
il kalumax lo conoscono ed è schifosamente dolce e rosa, quindi lo prendono più volentieri.
x questa volta gli darò questo.
tachi da ieri x sedere, nureflex x bocca...l'euphorbuon nel naso la febbre la provo nell'orecchio, ...poerelli
Messaggio da pem » 25 set 2009, 21:42
Messaggio da caracalla » 28 set 2009, 13:19
Messaggio da scarlet » 28 set 2009, 14:25
Messaggio da scarlet » 28 set 2009, 14:27
sì ma in realtà credo che non siano tutte sceme le mamme e che tranne qualche eccezione cmq ci si informi col pediatra o col proprio medico...credo che a votle sia più facile dare della paranoia a una mamma piuttosto che dire che semplicemente si fa del proprio meglio per curare i propri figli..calavera ha scritto:si però nella'rticolo citato, insomma adesso che c'è questa paura dell'influenza A...tutti danno tutto senza pensare...sai quante volte mia mamma mi fa: oggi hanno avuto il succo di arance, stamattina pure...stasera glielo faccio...perchè cosi nn ci viene il raffreddore con tuta sta vitamina Cquindi non è che si cerchi sempre i benessere a tutti i costi, ma un po' di aiutino se c'è...insomma....
e che cazz sti creature in inverno devono vedere solo le arancie??e la vitamina A, B D?
Messaggio da lovipa » 1 ott 2009, 21:39
davvero? ero convinta che non venissero riconosciute come come mediche...ma anche se li compro in erboristeria?pem ha scritto:io adoro il gusto del propoli![]()
i medicinali omeopatici si posso avere senza ricetta e sono rimborsabili col 730.
ma io, senza il consiglio del medico, non saprei cosa prendere.
Messaggio da pem » 2 ott 2009, 11:36
Messaggio da sara@ » 15 ott 2009, 15:26
Messaggio da scarlet » 15 ott 2009, 18:57
Messaggio da sashimi » 19 ott 2009, 19:13
Messaggio da leda71 » 21 ott 2009, 11:34
Messaggio da sashimi » 22 ott 2009, 14:17
Messaggio da nicochiara » 22 ott 2009, 14:27
Messaggio da lory71 » 27 ott 2009, 9:07
Messaggio da pem » 27 ott 2009, 9:41
Messaggio da silviak » 28 ott 2009, 21:52
Messaggio da sara@ » 29 ott 2009, 9:24
Messaggio da leda71 » 31 ott 2009, 15:53
manda manda, sashimi, che sono di varese.sashimi ha scritto: Leda, ci sono molti ottimi rimedi naturali (non ne conosco per aerosol però perché la mia dottoressa dice farlo solo in caso di broncospasmo).
Per esempio l'oligoelemento oro/argento/rame (li vendono in fiale in farmacia)
preso una fiala a giorni alterni per tre giorni la settimana (es. lu/me/ven) per tre mesi è in grado di rafforzare le difese immunitarie contro le infezioni gravi e ripetute (tipo polmoniti).
Oppure il fosforo (una fiala tutti i giorni per circa una settimana, fino a miglioramento) va benissimo quando senti che la tosse comincia a passare nei bronchi.
Questi possono prenderli anche i bimbi molto piccoli.
Però se tuo figlio, come il mio, tende a riempirsi di muco ed è facile alle complicanze, ti consiglio di evitare il fai da te e di rivolgerti a un omeopata.
Come dicevo in un altro post, ho trovato un'omeopata molto brava che, dopo un test, mi ha fatto ridurre drasticamente i latticini nella dieta di Vale e gli ha prescritto alcuni rimedi personalizzati e...![]()
![]()
ora va molto meglio (gli viene il raffreddore, gli dura 5 o 6 giorni e gli passa, così come dovrebbe essere).
Se sei di Milano e dintorni, ti posso mandare in mp il nome della mia.
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”