GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
culetto in fiamme
- mirta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39
Re: culetto in fiamme
io ho scoperto invece che Diana aveva intolleranza ai pannolini: ho provato tutte le marche ma faceva comunque la piaghe. All'inizio ho messo della stoffa tra il pannolino e il culetto, poi arrivata ai 3kg (è nata 2,180) sono passata ai lavabili... certo che vederla sanguinare sul sederino a 15gg mi faceva venire da piangere!
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: culetto in fiamme
Puoi usare quando sta meglio degli impacchi con amido di riso. Poi passa alla pasta di hofmann e' fantStica. Poi tra il pannolino e il culeto metti le salviette di cotone chiffon pre-pannolino della penate. Vedrai i miglioramenti gia' il giorno dopo!!!
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: culetto in fiamme
Valerio non è delicato di pelle er fortuna, io ho usato pannolini economici e salviettine da quando è nato e generalmente è stato bene. Quando ha avuto arrossamenti ho provato di tutto ma le mie conclusioni sono queste:
-tenere all'aria la pelle quando possibile, anche solo 10 minuti durante il cambio
-non esagerare con l'acqua: secondo me i lavaggi troppo frequenti fanno più male delle salviettine
-non tutte le salviettine sono uguali. io mi sono trovata bene con quelle della coop.
-non tutti i pannolini sono uguali. non sempre i più costosi (o famosi. insomma: i pampers) sono la soluzione
-non usare crema fissan, specialmente se non ci sono arrossamenti, a scopo preventivo. io non ho usato nessun'altra crema di questo tipo anche se mi avevano parlato bene della bepanthenol.
-hanno funzionato: la crema all'ossido di zinco e calendula della weleda; l'unguento alla calendula; qualche volta l'olio vea. ma più di tutti, ha funzionato l'olio di mandorle: sorprendente: culetto rossissimo (addirittura a rilievo), messo olio di mandorle, e al cambio successivo era tutto stupendamente bianco
-tenere all'aria la pelle quando possibile, anche solo 10 minuti durante il cambio
-non esagerare con l'acqua: secondo me i lavaggi troppo frequenti fanno più male delle salviettine
-non tutte le salviettine sono uguali. io mi sono trovata bene con quelle della coop.
-non tutti i pannolini sono uguali. non sempre i più costosi (o famosi. insomma: i pampers) sono la soluzione
-non usare crema fissan, specialmente se non ci sono arrossamenti, a scopo preventivo. io non ho usato nessun'altra crema di questo tipo anche se mi avevano parlato bene della bepanthenol.
-hanno funzionato: la crema all'ossido di zinco e calendula della weleda; l'unguento alla calendula; qualche volta l'olio vea. ma più di tutti, ha funzionato l'olio di mandorle: sorprendente: culetto rossissimo (addirittura a rilievo), messo olio di mandorle, e al cambio successivo era tutto stupendamente bianco

- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: culetto in fiamme
grazie ancora a tutte ..vedo che con calendula e bagni di acqua e bicarbonato hanno funzionato..ma prenderò nota anche di tutte le altre opzioni..se mai dovessi aver ancora bisogno..
Grazie ragazze..siete fantastiche
Grazie ragazze..siete fantastiche

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: culetto in fiamme
val978 ha scritto:Valerio non è delicato di pelle er fortuna, io ho usato pannolini economici e salviettine da quando è nato e generalmente è stato bene. Quando ha avuto arrossamenti ho provato di tutto ma le mie conclusioni sono queste:
-tenere all'aria la pelle quando possibile, anche solo 10 minuti durante il cambio
-non esagerare con l'acqua: secondo me i lavaggi troppo frequenti fanno più male delle salviettine
-non tutte le salviettine sono uguali. io mi sono trovata bene con quelle della coop.
-non tutti i pannolini sono uguali. non sempre i più costosi (o famosi. insomma: i pampers) sono la soluzione
-non usare crema fissan, specialmente se non ci sono arrossamenti, a scopo preventivo. io non ho usato nessun'altra crema di questo tipo anche se mi avevano parlato bene della bepanthenol.
-hanno funzionato: la crema all'ossido di zinco e calendula della weleda; l'unguento alla calendula; qualche volta l'olio vea. ma più di tutti, ha funzionato l'olio di mandorle: sorprendente: culetto rossissimo (addirittura a rilievo), messo olio di mandorle, e al cambio successivo era tutto stupendamente bianco
ho l'olio di mandorle da finire dalla gravidanza..proverò pure quello!!!

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: culetto in fiamme
l'olio di mandorle fa bene anche per fargli un massaggino dopo il bagnetto... idrata la pelle ed è naturale... secondo la medicina ayurvedica si deve usare un olio commestibile per massaggiare (niente roba tipo johnson) perchè la pelle è un organo come lo stomaco o la milza. Io uso sempre quello di mandorle e mi son trovata benissimo.....
Per il sederino rosso concordo con Val in tutto e per tutto.... io per esempio mi trovo molto meglio con schlecker che con pampers... penso che sia molto soggettivo da bambino a bambino.
Adesso di giorno li alterno ai lavabili, mi sembra che stia molto meglio...
Per il sederino rosso concordo con Val in tutto e per tutto.... io per esempio mi trovo molto meglio con schlecker che con pampers... penso che sia molto soggettivo da bambino a bambino.
Adesso di giorno li alterno ai lavabili, mi sembra che stia molto meglio...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: culetto in fiamme
l'olio di mandorle usalo sempre, va moooolto meglio delle creme barriera all'assido di zinco. io per Lorenzo non le uso mai, e metto invece dell'olio e il culetto è perfetto. oppure continua con un velo di calendula. sono contenta che vada meglio 

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: culetto in fiamme
si va decisamente meglio ..non è più "in fiamme" ma da ieri è ancora arrossato nonostante non abbia più messo la pasta Fissan, nè lavato il culetto con il Fissan..solo bicarbonato per lavarlo e crema alla calendula per l'arrossamento.. Ho provato ieri sera con l'olio di mandorle e vediamo come va oggi..
Grazie a tt dei consigli
Grazie a tt dei consigli

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: culetto in fiamme
ciao
io ho risolto così:
a culetto rosso (con piaghe...): a un cambio lavavo con quadrotto di cotone imbevuto d'acqua, asciugavo tamponando, poi mettevo CREMA BARRIERA della AVEENO; al cambio successivo dopo aver pulito mettevo OLIO DI MANDORLE DOLCI. alternando in questo modo la crema non secca troppo e l'olio non unge troppo.con la crema aveeno mi sono trovata molto bene perchè non è troppo oleosa (come la vea zinco ad es.) e secca quel tanto che basta. ti sconsiglio assolutamente la fissan, blu o rosa che sia. al limite bepanthenol, ma secondo me la barriera aveeno è la migliore di tutte.
a culetto normale (e a ogni cambio praticamente): quadrotto di cotone imbevuto in acqua per pulire, o veloce bidet (magari con sapone d'aleppo che è 100% vegetale e indicato per pelli che si arrossano) e poi, sempre, un velo di olio di mandorle dolci.
anche oggi che la mia bimba ha quasi 3 anni (è ancora pannolinata) se vedo un po' di arrossamento bastano un paio di applicazioni di olio di mandorle e passa...
io ho risolto così:
a culetto rosso (con piaghe...): a un cambio lavavo con quadrotto di cotone imbevuto d'acqua, asciugavo tamponando, poi mettevo CREMA BARRIERA della AVEENO; al cambio successivo dopo aver pulito mettevo OLIO DI MANDORLE DOLCI. alternando in questo modo la crema non secca troppo e l'olio non unge troppo.con la crema aveeno mi sono trovata molto bene perchè non è troppo oleosa (come la vea zinco ad es.) e secca quel tanto che basta. ti sconsiglio assolutamente la fissan, blu o rosa che sia. al limite bepanthenol, ma secondo me la barriera aveeno è la migliore di tutte.
a culetto normale (e a ogni cambio praticamente): quadrotto di cotone imbevuto in acqua per pulire, o veloce bidet (magari con sapone d'aleppo che è 100% vegetale e indicato per pelli che si arrossano) e poi, sempre, un velo di olio di mandorle dolci.
anche oggi che la mia bimba ha quasi 3 anni (è ancora pannolinata) se vedo un po' di arrossamento bastano un paio di applicazioni di olio di mandorle e passa...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- Aradia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47
Re: culetto in fiamme
anche lavaggi troppo frequenti non fanno bene e alterano il ph della pelle. io alterno l'acqua (solo acqua senza bicarbonato) al latte detergente x la pulizia delle parti intime. hai provato il panno pre-pannolino?
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: culetto in fiamme
Aradia ha scritto:anche lavaggi troppo frequenti non fanno bene e alterano il ph della pelle. io alterno l'acqua (solo acqua senza bicarbonato) al latte detergente x la pulizia delle parti intime. hai provato il panno pre-pannolino?
no..oggi lo vado a prendere...

cmq vedo che con l'olio di mandorle va già meglio..
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: culetto in fiamme
CRI per la calendula va bene anche la Just, oppure la crema tea tree sempre della Just.... 

Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: culetto in fiamme
Con Clarissa l'unica che funziona è la Pasta di Hoffmann (50% di ossido di zinco e 50% di olio di oliva)
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: culetto in fiamme
Scusate ma per capire meglio: in pratica potrei fare a meno della pasta allo zinco e usare al suo posto l'olio di mandorle a ogni cambio pannolino?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: culetto in fiamme
Memina ha scritto:Scusate ma per capire meglio: in pratica potrei fare a meno della pasta allo zinco e usare al suo posto l'olio di mandorle a ogni cambio pannolino?
sembrerebbe di si..io con il primo figlio però non ho mai avuto problemi e ho sempre dato la pasta allo zinco mentre con Filippo vedo che vanno meglio l'olio di mandorle o la crema alla calendula..
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: culetto in fiamme
ciao, forse arrivo tardi, am ti porto la mia esperienza...
quandos tupidamente ho provato un'altra marca di pannolini(huggies) tempo due giorni e mio figlio aveva il sederino e l'inguine completamente rosso, addirittura poi gli è venuta una micosi... si perchè quei pannolini non tenevano una cippa e mio figlio era sempre bagnato.(poi i pannolini gli ho regalati)
per 4 giorni ho usato canesten alternata alla hoffman e da quella volta ho buttato la fissan e uso solo hoffman, un velo! poi quando fa la pipi lo lavo sempre e solo con acqua, quando fa la cacca invece tolgo il grosso con le salviette ALL'ACQUA, non contengono altro. poi acqua corrente , sapone aveno e tengo sempre un dispenser con acqua e amido che uso dopo...(va agitato perchè si condensa)
ho risolto cosi e non ha più avuto nulla.
come pannolini posso dirti che ne ho provati tanti e schlecker, toujour(lidl) e pampers baby dry sono quelli con cui vado da dio. l'unica cosa è che i pampers sono più morbiidi ma anche gli altri lo sono e come tenuta sono fantastici tutti e tre. poi ogni bambino è più o meno sensibile di un'altro.
quandos tupidamente ho provato un'altra marca di pannolini(huggies) tempo due giorni e mio figlio aveva il sederino e l'inguine completamente rosso, addirittura poi gli è venuta una micosi... si perchè quei pannolini non tenevano una cippa e mio figlio era sempre bagnato.(poi i pannolini gli ho regalati)
per 4 giorni ho usato canesten alternata alla hoffman e da quella volta ho buttato la fissan e uso solo hoffman, un velo! poi quando fa la pipi lo lavo sempre e solo con acqua, quando fa la cacca invece tolgo il grosso con le salviette ALL'ACQUA, non contengono altro. poi acqua corrente , sapone aveno e tengo sempre un dispenser con acqua e amido che uso dopo...(va agitato perchè si condensa)
ho risolto cosi e non ha più avuto nulla.
come pannolini posso dirti che ne ho provati tanti e schlecker, toujour(lidl) e pampers baby dry sono quelli con cui vado da dio. l'unica cosa è che i pampers sono più morbiidi ma anche gli altri lo sono e come tenuta sono fantastici tutti e tre. poi ogni bambino è più o meno sensibile di un'altro.
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: culetto in fiamme
si, puoi!Memina ha scritto:Scusate ma per capire meglio: in pratica potrei fare a meno della pasta allo zinco e usare al suo posto l'olio di mandorle a ogni cambio pannolino?
la mia bimba la pasta allo zinco la tollerava male, e da quando ho iniziato con solo olio di mandorle non ha più avuto un'irritazione
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: culetto in fiamme
Si, mica ce l'ha prescritto il medico di usare sempre la pasta allo zinco!
E comunque quando non é arrossato io non uso niente. E uso pannolini huggies con cui mi sono sempre trovata bene

E comunque quando non é arrossato io non uso niente. E uso pannolini huggies con cui mi sono sempre trovata bene

- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: culetto in fiamme
a me sival978 ha scritto:Si, mica ce l'ha prescritto il medico di usare sempre la pasta allo zinco!![]()
E comunque quando non é arrossato io non uso niente. E uso pannolini huggies con cui mi sono sempre trovata bene


per gli huggies invece, non so ma credo che sia proprio soggettivo... per esempio conosco bambini che non tollerano i pampers... ogni culetto d'oro e a se

"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- mamminaviolinista
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38
Re: culetto in fiamme
A me il pediatra disse di non mettere sempre la pasta protettiva 

Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)