GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Culetto fucsia

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
gila
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11349
Iscritto il: 7 lug 2005, 0:19

Re: Culetto fucsia

Messaggio da gila » 13 ott 2007, 10:59

La Lutsine!!!!!!1
Miracolosa....Sia Ale che Emi hanno risolto anche le piaghette che si erano formate :sorrisoo
E2005A2007T2011. Adesso ci siamo tutti

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Culetto fucsia

Messaggio da ely66 » 13 ott 2007, 14:58

mi sto dimenticando i nomi (devo rifare il giro nel reparto bebè)
cmq quando gaia aveva il kuletto rossissimo, amido di riso, niente sapone, mai!
e penaten, la crema dura in barattolo. oppure quella alla calendula.
mai fissan. mai. quella anche se era perfetto il sederino, nello spalmarla diventava bordeaux, quindi prodotti fissan esclusi da casa nostra.
a volte ho usato (paola67 docet) la crema per le mani. la glysolid. perfetta.
e da quando ha 3 anni la canesten.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: Culetto fucsia

Messaggio da dodi » 13 ott 2007, 16:22

BEPANTENOL!!!!!!!!!!!!E' MIRACOLOSO
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Culetto fucsia

Messaggio da Lorena » 15 ott 2007, 9:39

Mamme di femminucce....vi e' mai capitato, quando ci sono questi momenti di sederino rossissimo,
di trovare un po' di gonfiore ai genitali, in particolare il clitoride? Ieri mentre le mettevo la crema (visto che sta mettendo due molari sta facendo una cacca orribile e il sederino e' rosso da far paura) , gliela mettevo anche sulla patatina perche' era rossa anche li' e sento questa cosina dura.
Mi sono spaventata, stamattina ho chiamato la pediatra e lei mi ha detto che e' normale, e' conseguenza dell'infiammazione.
Pero' non mi era mai capitato...a qualcuna e' successo?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Culetto fucsia

Messaggio da Sofia74 » 15 ott 2007, 10:42

Lorena proprio in questi giorni la mia Sofia ha questo problema della patatina arrossatissima e anche io ha notato un certo gonfiore e anche a me la pediatra ha detto che è dovuto all'infiammazione.
Cmq io risolvo molto bene questo problema con il latte detergente (non la crema) dell'aveeno bimbi.
Lo uso a mo di crema e con Sofia fà davvero miracoli. :ok
Mentre invece le creme all'ossido di zinco (di qualsiasi marca) le peggiorano l'infiammazione. :x:
Evidentemente per Sofia nn vanno bene.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Culetto fucsia

Messaggio da Lorena » 15 ott 2007, 10:56

Grazie Barbara :cuore
Sai anche se me l'ha detto la pediatra ero un po' preoccupata perche non mi era mai capitato ne' l'avevo mai sentito... sapere che e' una cosa che e' capitato ad altre mi solleva :sorrisoo
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Ciuppy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 224
Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31

Re: Culetto fucsia

Messaggio da Ciuppy » 17 ott 2007, 16:24

Anche noi PENATEN e amido di riso per l'ultimo risciacquo, dopo averlo gia' lavato.
Ora Claudio sta mettendo 3 molari insieme, non vi dico di cosa e' capace con la cacca (piu' volte al giorno, liquida e acidissima) :urka

Oramai è da circa un mese che andiamo avanti cosi' e sono intervenuta anche sulla dieta.
Dietro consiglio della pediatra:
NO: latte, latticini, jogurt, verdura, frutta
SI: riso, crema di riso, patate, parmigiano, te' deteinato con limone, carne e pesce. Ovviamente fermenti e vitamine.

Ma con cosa posso sostituire il latte del mattino e della sera. Te' o camomilla sono poco nutrienti.
Ho provato il latte di soya, ma i risultati sono stati disastrosi.

Mi aiutate?
Grazie
Claudio 2006
Sara 2011

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Culetto fucsia

Messaggio da Lorena » 17 ott 2007, 16:38

Al mattino, magari sostituisci con il the', e per non lasciarlo affamato aumenta la dose di biscotti o di quello che ci mangia insieme.....
La sera: pensi che possa svegliarsi con la fame? Perche' se e' solo un fatto di "rito della buona notte" , se accetta la camomilla non hai problemi...se invece pensi che poi ti si svegli affamato...
mah non so proprio!! Io purtroppo non ho questo problema perche' il latte della sera l'ho levato e comunque ora non lo beve nemmeno al mattino, preferisce il the oppure biscotti oppure brioche!
NOn esiste qualcosa tipo pappa lattea da fare pero' con acqua?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Ciuppy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 224
Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31

Re: Culetto fucsia

Messaggio da Ciuppy » 17 ott 2007, 16:59

pappa lattea? non ci avevo pensato, anche se gia' prende la crema di riso la notte per cena...
Ho gia' aumentato la dose di biscotti, secondo voi qualche cosa tipo Ovomaltina nell'acqua???
Claudio 2006
Sara 2011

Avatar utente
Gaia1974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 431
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04

Re: Culetto fucsia

Messaggio da Gaia1974 » 20 ott 2007, 20:39

Bene, cercavo informazioni proprio su questo argomento!
Noemi fa cosi' da circa due settimane: e' stanca ma ha difficolta ad addormentarsi, si scarica circa 4 volte nelle 24 ore, culetto in fiamme (per ora risolto con tanta crema b@bygella)per via dell' acidita' della c@cca, salta la cena (mangia solo al nido) e beve pochino. Secondo la pediatra sono i molari, ma quanti ne mette, e quando???? La sera ha le guance rosse e calde, mangia pero' volentieri i latticini in particolare lo yogurt a colazione ... cosa le do in alternativa dato che mangia praticamente solo quello a colazione e merenda ( e molto volentieri)?

E quanto dura 'sta storia, mi viene quasi da pensare ad una forma leggera di gastroenterite, dato che c'e ' un' epidemia in zona in questo periodo.....
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Genitali rossissimi

Messaggio da lalat » 21 ott 2007, 13:21

Il mio Fabio ha in questi gg un po' di diarrea, sarà colpa anche dell'antibiotico che ha dovuto prendersi in via preventiva perché suo fratello aveva la scarlattina .. pennso. Comunque da stamattina ho visto che ha i testicoli e l'inguine molto rossi. Gli ho messo un bel po' di crema all'ossido di zinco ma non mi sembra efficace :domanda Tra l'altro il culetto non è rosso ... e quindi non so se c'entra la cacca :domanda Cosa può essere secondo voi? Posso mettergli qualche altro prodotto?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: Genitali rossissimi

Messaggio da LETI » 21 ott 2007, 13:31

Anche a Denise è successo :buuu la pediatra mi disse di metterle la crema del dott. Valgimigli.
E' ottima :ok (si trova in farmacia)
Importante:una garza tra il pannolino e la pelle!

:incrocini
Mamma di D. e di M.

Avatar utente
culletta3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 282
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:54

Re: Culetto fucsia

Messaggio da culletta3 » 21 ott 2007, 19:14

DERMATITE DA PANNOLINO O FUNGHI.
Se vuoi andare sul SICURO per un paio di giorni pevaryl in polvere sul pannolino e canesten sull'arrossamento.
3-4 gg e il culetto è salvo!!!!Credetemi!!!!
Culletta

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Genitali rossissimi

Messaggio da miky74 » 21 ott 2007, 19:21

Secondo me è proprio l'antibiotico, accadde anche a Lale.
Io nei casi così estremi di rossore, metto Fitostimolice crema e sopra talco Vitamin Dermina....nel giro di un paio di gg passa tutto!
Baci
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Nuvina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1395
Iscritto il: 4 set 2005, 0:51

Re: Genitali rossissimi

Messaggio da Nuvina » 21 ott 2007, 20:06

Volevo mettere un post simile, anche il mio pupo ha lo stesso problema, anche lui fa feci molto molli (1/2 volte al dì) xchè sta mettendo 2 molari, è molto raffreddato e sta prendendo un mucolitico, da un paio di giorni è arrossatissimo e la crema non fa nulla, domani vado in farmacia..
Mamma di un cucciolo OMAR dal 28/08/2006 e di una ranocchietta MARTA MARIA TERESA dal 17/04/2014!

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Genitali rossissimi

Messaggio da federica » 21 ott 2007, 20:52

POTREBBE ESSERE L'ANTIBIOTICO, MA ANCHE QUALCHE DENTONE SE NE STA METTENDO.

IO CON ELETTRA HO AVUTO QUESTO PROBLEMA FINO ALLA FINE DELLA DENTIZIONE, E L'UNICA COSA CHE LE FACEVA PASSARE PRESTISSIMO L'ARROSSAMENTO ERA L'EOSINA AL 2%, O IL PIU' COMUNE MERCURO CROMO.
CREA UNA PATINA ISOLANTE ED ASCIUGA LA PELLE. :ok
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Culetto fucsia

Messaggio da scarlet » 22 ott 2007, 9:46

quando è molto rosso io però lo faccio vedere...se no ho trovato ottimi la calendula della WELEDA, c'è anche una pasta apposta per il sederino, e l'amido....quando ci sono anche pustolettine o vescichine il CANESTEN
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Culetto fucsia

Messaggio da TULIPANO » 22 ott 2007, 10:19

Ciao cara anche davide passa dei momenti in cui ha il culetto in fiamme con dei puntini rossi dovuti alla cacca acida per via dei dentini. La pediatra ci ha consigliato di fare dei lavaggi con acqua e bicarbonato, ricoprire con crema in pasta all'amido di riso dell'humana baby (eccezionale, la vendono in vasetto) alternata a fitostimoline crema. Nel giro di due giorni il culetto torna a posto.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Culetto fucsia

Messaggio da lalat » 22 ott 2007, 10:45

Il pediatra mi ha detto al telefono di mettere la fitostimoline; stanotte quando si è svegliato gli ho cambiato anche il pannolino per evitare che lo tenesse troppe ore, stamattina era un po' meglio e gli ho messo su un bello strato di fitostimoline con una garza. Effettivamente Fabio sta emttendo i molari e la cacca è molto molle. Comunque stamattina non piangeva quando lo pulivo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Culetto fucsia

Messaggio da nicoleb5 » 22 ott 2007, 10:53

Su desirèe le creme all'ossido di zinco come penaten e biopantenol non funzionano.
COn lei ci vuole la lichtena(che è ottima ma costa 25 euro a vasetto) oppure l'humana che è ottima.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”