GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Crosta lattea, chi mi aiuta?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da ishetta » 5 apr 2008, 19:13

Mia figlia ha da quasi 2 mesi e mezzo una grossa crosta lattea proprio sopra i suoi pochi capelli... :che_dici Ho usato per quasi un mese olio di mandorla prima del bagnetto e poi un prodotto apposito della Mustela per lavarla. Nessun risultato.
La ped del consultorio mi ha dato una crema che si chiama Osmin Cap. La crosta è diminuita ma in compenso ne è saltata fuori un'altra. Aiuti???
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
black mamba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 895
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:28

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da black mamba » 5 apr 2008, 21:13

Martina ne ha avuta pochissima, ma per togliere quel poco che c'era il pediatra ci ha consigliato uno shampoo-olio Triderm, mi sono trovata molto bene.
:incrocini :incrocini :incrocini che sparisca presto!
Martina 15/10/2007, 3070 grammi per 51 cm

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da Tweetie72 » 5 apr 2008, 21:21

Ishetta probabilmente dico banalità ma hai provato a bagnarla bene di olio e grattare col pettinino? Noi facciamo così e funziona.. Insomma dopo un pò di settimane torna ma diminuita.
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da ishetta » 5 apr 2008, 21:56

Tweetie72 ha scritto:Ishetta probabilmente dico banalità ma hai provato a bagnarla bene di olio e grattare col pettinino? Noi facciamo così e funziona.. Insomma dopo un pò di settimane torna ma diminuita.
stasera mentre le asciugavo la testa ne sono venuti via un po' di pezzi. bah speriamo che si levi del tutto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da Tiz71 » 5 apr 2008, 21:59

Noi usiamo Pediatril una specie di gel/lozione da mettere mezz'ora prima del bagnetto sui capelli e poi le facciamo il bagnetto. Devo dire che le è sparita quasi tutta, abbiamo preso il pettinino piccolo a denti fitti che solleva le crosticine. Abbiamo pure cambiato latte, usavamo il neolatte 2, ora con il Mellin Progress 2 pare andare meglio.
Tanti :incrocini
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da Makotina » 5 apr 2008, 23:04

ciao carissima!!!!!!!

ti hanno dato tutte ottimi consigli e nominato ottimi prodotti.

diana ne ha avuta pochissima e per poco tempo.
strofinavo delicata mente la parte con batuffolo con un goccio d'olio d'oliva un'oretta prima del bagnetto. lavavo la testa con shampoo mustela e, con il pettinino ccon i dentri strettisssssssssimi (vedi quello per i pidocchi) la eliminavo dai capelli.
a volte, per un po' è recidiva.

domani matina vado in piscina!! :-D
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da laroby » 5 apr 2008, 23:09

Ishetta anche noi abbiamo usato Osmin Cap.
La lasci agire una decina di minuti prima di lavarla via?
ho scoperto che più la lasci 'in posa' più è semplice farla venir via.
Noi la mettevamo su un quarto d'ora prima di fare il bagnetto, tempo che io preparassi il tutto, poi bagno shampoo e via.
Non la usavo pero' tutti i giorni, diciamo un giorno si e 2 no :sorrisoo
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da akane » 5 apr 2008, 23:40

io uso una crema consigliatami dalla pediatra che si chiama Kelual la metto e la faccio agire... anche qualche ora. Poi cospargo la testa con olio di mandorle o olio alla calendula passando delicatamente con la garza e poi passo il pettinino... tempo fa ne aveva molta di piu' di crosta e non è che venisse via tutta ma almeno quando si riformava la toglievo... ora è moooolto meno
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da ishetta » 5 apr 2008, 23:59

laroby ha scritto:Ishetta anche noi abbiamo usato Osmin Cap.
La lasci agire una decina di minuti prima di lavarla via?
ho scoperto che più la lasci 'in posa' più è semplice farla venir via.
Noi la mettevamo su un quarto d'ora prima di fare il bagnetto, tempo che io preparassi il tutto, poi bagno shampoo e via.
Non la usavo pero' tutti i giorni, diciamo un giorno si e 2 no :sorrisoo
veramente la ped del consultorio mi ha detto di lasciargliela tutta la notte. Cmq stasera si è staccato un grosso pezzo e sotto la cute è molto rossa... che faccio?
Il pettinino non lo posso usare xchè in quella zona non ci sono capelli... beh non è che il resto della testa sia proprio piena :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da laroby » 6 apr 2008, 15:10

tutta la notte? :urka
anche questo è un esempio palese delle varie 'filosofie di pensiero' dei pediatri...
La parte molto rossa dici che è 'infiammata'?
Non ho proprio idea di come si possa trattare in questi casi, sorry!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da ishetta » 6 apr 2008, 15:30

laroby ha scritto:tutta la notte? :urka
anche questo è un esempio palese delle varie 'filosofie di pensiero' dei pediatri...
La parte molto rossa dici che è 'infiammata'?
Non ho proprio idea di come si possa trattare in questi casi, sorry!
allora ieri sera l'ho messa a letto (nel lettino :yeee :yeee :yeee ) senza aggiungere nulla e la cosa si è sistemata da sola. :domanda
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da undicigiugno » 6 apr 2008, 15:56

Ciao . Anche al bimbo della mia amica, che ha 2 anni .. è riapparsa ..
Il medico le ha consigliato di ammorbidirla con l olio di mandorle e poi toglierla con un pettinino ..
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da mare143 » 6 apr 2008, 17:30

Ad Arianna sta venendo adesso (ha da poco compiuto due mesi), per il momento ne ha pochissima, io le metto la sera l'olio jhonson strofinando un pò col cotone e poi la mattina pettinino e bagnetto però ho due problemi:
1. mi sembra che non serva a granchè
2. i capelli anche dopo lo shampo (ne uso uno della babygella) restano unti :che_dici
Mi hanno consigliato l'olio vea spray, qualcuna di voi l'ha usato?
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mo73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 624
Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da mo73 » 6 apr 2008, 23:10

La mia cucciola ne aveva parecchia (mi dicevano che sarebbe passata da sola :che_dici ). Io con una garzina le ungevo letteralmente la testa con l'olio di mandorle dolci continuando a massaggiarla anche per dieci/quindici minuti, poi lasciavo agire altri dieci minuti e iniziavo a passare il pettinino, anche se era praticamente pelata. L'operazione durava anche venti minuti (la appoggiavo con la sua schiena al mio torace e le davo in mano un giochino così si distraeva) e dove veniva via la crosta la pelle era rossa; infine le facevo il bagnetto.
Con lei ho dovuto ripetere il trattamento quattro/cinque volte, mentre con il secondo sono partita d'anticipo e dopo un paio di volte si è risolto tutto.
Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da Woland » 7 apr 2008, 15:33

L'unica cosa che è servita con Francesco è stato l'olio d'oliva messo con un batuffolo sulla testina e poi passavo il pettinino fitto, come ti hanno già detto. Poi un risciacquo e via!
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da francyede » 7 apr 2008, 17:37

ALICE HA AVUTO LA CROSTA LATTEA PER 8 MESI!

all'inizio era solo sulle sopraciglia, poi su quasi tutt la testa; la ped. mi ha sempre detto di mettere OSMIN CAP tutti i giorni anche 2 volte al giorno; è una crema blanda quindi se non si mette sempre serve a poco; si deve sciacquare solo perchè con il tempo arrossa la pelle. Non posso dire che non funzioni, ma se le è durata 8 mesi ci sarà un motivo! la usavo una volta al giorno, quasi tutti i giorni, saltavo solo se non le facevo il bagnetto; se la usavo tutti i giorni la crosta si attenuava, ma appena passavno 2-3 giorni che non la mettevo ricominciava da capo. La ped. mi ha detto che volendo avremmo potuto mettere il cortisone, ma che non valeva la pena e che se fosse durata fino all'anno ci avrebbe mandato da un dermatologo.
beh finito l'ennesimo tubetto di osmin cap per qualche giorno ho messo l'olio d'oliva! beh è passata! non ho grattato le croste, semplicemente se ne è andata. FOrse sarebbe andata via da sola comunque.
CONSIGLIO: non ti crucciare! tanto fastidio non ne dà, quindi aspetta aspetta....
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Crosta lattea, chi mi aiuta?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2008, 10:38

stasera la ungo... e poi la friggo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”