GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

crosta lattea a 20 mesi..??

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
PRINCI82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 264
Iscritto il: 12 set 2006, 17:11

crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da PRINCI82 » 9 mar 2009, 20:00

Giada ha i capelli abbastanza folti e ricciolini e da qualche settimana ha la cute ricoperta di crosticina gialla proprio come quella dei primi mesi... Devo dire che lei ODIA lavarsi i capelli e quindi l'operazione la faccio velocemente anche se cerco di lavarli bene ma soprattutto lo sciacquo è tragico..può essere quello?? Oppure? Lei ora beve solo latte vaccino..ma ormai non credo sia un problema di latte..più un problema sebaceo..
Qualcuna ne sa qualcosa?
Grazie a tutte!
Immagine

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da facocerina » 9 mar 2009, 20:30

ciao...Sofie ha quasi 17 mesi e ha lo stesso problema ,ma il ped. dice sia proprio un intolleranza alimentare probabilmente al lattosio...in effetti dandogli il latte e formaggio di capra stà migliorando...ma non è detto che sia per forza il latte :incrocini
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
PRINCI82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 264
Iscritto il: 12 set 2006, 17:11

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da PRINCI82 » 9 mar 2009, 20:56

dici davvero facocerina?può essere il latte? mah...speriamo di no..fino a 18 mesi non ne ha voluto sapere di bere latte diverso dal mio e ora invece prende delle belle tazzone piene e chiede pure il bis!! mi dispiacerebbe fosse il latte...
Immagine

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da Tesla » 10 mar 2009, 7:11

Anche a Luca un mesetto fà è spuntata la crosta lattea.
la pediatra mi ha dato un prodotto, PEDIATRIL dell'Avene è un gel che metto una mezzoretta prima di fare lo shampoo e poi vado di pettinino fitto (quello in plastica della chicco che si usa anche i pidocchi per intenderci).
lei mi ha detto che sono stimolazioni delle ghiandole sebacee, che in determintai periodi di vita del bambino si iperstimolano, a distanza di un mese è un pò migliorata ma delle croste ci sono ancora.
Io me la sono presa con il cambio della marca di shampoo.
Due settimane fà in ambulatorio di allergologia pediatrica, le dottoresse mi hanno confermato più o meno il discorso della pediatra, e si sono raccomandate di non fare lo shampoo tutti i giorni perchè peggiora se iperstimolato.
Quanto all'intolleranza al latte... nelle prove allergiche Luca in effetti tutti i campi che risultavano collegati al latte erano un pò sballatini ma a detta dei medici era una cosa talmente minima da non potere essere considerata. Loro mi spiegavano che nei bambini così piccoli circa tre su dieci che fanno quel tipo di esami hanno quei valori ma non hanno nessuna intolleranza.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
PRINCI82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 264
Iscritto il: 12 set 2006, 17:11

Re: crosta lattea a 20 mesi..??sto prodotto per migliorare un po

Messaggio da PRINCI82 » 10 mar 2009, 8:59

Dovrò sentire il pediatra allora... nel frattempo proverò questo prodotto x migliorare un po' la situazione..
Immagine

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da claudia@ » 10 mar 2009, 9:22

Anche il mio, due anni e mezzo tende a fare ancora crosta lattea...va molto meglio da quando usiamo lo shampo specifico della Mustela

Da piccolino era intollerante al latte...ora in teoria gli dovrebbe essere passata...non fa più cacca molla quando mangia formaggi...non beve LV

il ped disse che è dermatite seborroica...che non è legata agli alimenti

quando farà i 3 anni gli faremo il controllo allergie...vediamo :domanda
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da farfalla » 11 mar 2009, 15:53

anche ciucciolo ha la crosta lattea, ancora a 23 mesi, ma non mi osno mai posta il problema
mio fratello l'ha avuta fino ai 3-4 anni (non ricordo di preciso) poi se n'è andata da sola
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
laura.d22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 29 ago 2006, 9:30

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da laura.d22 » 11 mar 2009, 22:01

ecco cos'era quella roba gialla!! non lo sapevo proprio e pensavo che mio marito lavasse male i capelli del piccolo selvaggio! :che_dici ... lavandolo meglio però è andata via del tutto ...mah !! speriamo bene! :incrocini
Edoardo è nato il 15-12-2006 -2.760 kg di bellezza!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da scarlet » 12 mar 2009, 10:39

mio figlio ne ha ancora un pochino a 3 anni e mezzo e la ns parrucchiera ha detto che va via col tempo....quando aveva meno capelli mettevo un olietto poi ora cerco di tirarla via e basta, tanto è pochina e non dà fastidio
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da vanilla75 » 13 mar 2009, 4:57

...Chiara ha 18 mesi e ce l'ha...Martina fino all'anno scorso ne soffriva...aveva quasi 5 anni...ora sembra essere andata via...io pensavo fosse legato al fatto che soffre di dermatite atopica...ma non è così...visto che Chiara non ce l'ha...io metto l'olio mezz'ora prima di lavare i capelli...prima o poi se ne andrà... :che_dici
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
PRINCI82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 264
Iscritto il: 12 set 2006, 17:11

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da PRINCI82 » 13 mar 2009, 23:43

Ho messo l'olietto..ho aspettato e con il pettinino è venuta via abbastanza bene ( non tutta perchè non volevo irritarla troppo..) ora voglio provare a dare il latte parzialmente scremato...mah!
Immagine

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da scarlet » 14 mar 2009, 7:29

ma devi chieder alla pediatra perché non è sempre riconducibile al latte....a me per esempio lo hanno escluso e mi hanno detto che è solo un fattore che si risolverà
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da Tesla » 16 mar 2009, 7:00

io non credo dipenda sempre dal latte... fino a venti giorni fà Luca prendeva sempre lo stesso latte (plasmon DAVID) da quando aveva 12 mesi e la crosta lattea era spuntata da una settimana circa.
Poi (causa dimenticanza nel comprarlo :fischia ) siamo passati al latte fresco parzialmente scremato (perchè ad Andrea glielo alterno con l'intero per via dell'acetone di cui soffriva da piccolo) ed ora da circa 5 giorni siamo passati all'intero alta qualità (più nutriente) e giusto ieri sera notavo che la crosta gialla è quasi sparita del tutto!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da farfalla » 18 mar 2009, 17:28

a proposito di latte, mio figlio la crosta l'ha sempre avuta, si aquando prendeva il latte artificiale, sia quando prendeva esclusivamente il mio, sia ora che prende il mio e un po' di quello di mucca
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
PRINCI82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 264
Iscritto il: 12 set 2006, 17:11

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da PRINCI82 » 20 mar 2009, 19:19

La crosta non è più tornata...cioè pochissima...giorni fa invece era proprio piena! Sentirò sicuramente il pediatra..ma può influire il fatto che prendesse l'antibiotico? Ora che abbiamo smesso è quasi sparita! Cmq il ped lo avviso!!
Immagine

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da Tesla » 21 mar 2009, 15:01

a me hanno detto che viene anche in periodi di stress per il bambino, quindi il fatto che prendesse l'antibiotico significa che fisicamente stava un pò indisposta e quindi un pò più stressata.
Anche a noi è durata quasi un mese... ora ha solo gli ultimi residui che si stanno staccando da soli!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: crosta lattea a 20 mesi..??

Messaggio da Asia » 23 mar 2009, 10:54

Anche la mia ce l'aveva per tanto tempo...
Ho risolto con uno shampoo olio della babygella! :ok
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”