GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[SPOSTATO]Crosta del grana

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

[SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da cleo » 5 ott 2008, 19:46

Non so se è la sezione giusta, se pensate sia da spostare mi scuso in anticipo.

Anna odia i formaggi di tutti i tipi, anche il formaggino nella pastina, anche il grana grattuggiato nella pastina (fa i fili mamma..........).
Per lei è tutto "molle" e quindi schifoso (mangia solo verdure crude, ad esempio, perché quelle cotte sono appunto molli): prima tocca con le dita e poi sentenzia "è molle, non è buono" ancor prima di assaggiarlo.
Il grana........pensavo potesse piacerle visto che è tutto fuorché molle.
Ma no, non va bene: "si rompe tutto mamma!"

:grrr

Ma stasera ha voluto la crosta del grana, solo la crosta: quella né è molle né si rompe tutta.
Se ne è mangiata un bel pezzettone, io l'ho grattata ben bene con un coltello prima di dargliela perché ho pensato ai timbri, alla marchiatura a fuoco e ad altre cose.
Ma ora mi chiedo: è edibile, vero?
Non ci sono controindicazioni quali muffe o cose simili?

No, perché sarebbe l'unico formaggio che mi mangia e considerando anche che non beve assolutamente latte, una volta ogni tot gliela darei volentieri.
Grazie.

:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: Crosta del grana

Messaggio da kya2007 » 5 ott 2008, 19:58

i denti nico se li è fatto con la crosta del parmigiano reggiano..
pensa te! prova a darle il parmigiano reggiano stagionato 24 mesi, è meno friabile del grana di sicuro.. e anche meno grasso.
e se vuole la crosta, dagliela (magari con qualche cm di formaggio sotto) .. :ok
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re:[SPOSTATO] Crosta del grana

Messaggio da tizy » 5 ott 2008, 19:59

Cleo,ti sposto :ok
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: Crosta del grana

Messaggio da kya2007 » 5 ott 2008, 20:02

ah! dimenticavo! la crosta del formaggio mia nonna ce la legava al collo con un buco in mezzo nel quale passava un grosso filo.. proprio per i denti.. stile collanina d'ambra và! :hi hi hi hi
quindi credo sia + che commestibile, io non ho mai smesso di rosicchiarmela..e nemmeno mio figlio.. :fischia
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Crosta del grana

Messaggio da cleo » 5 ott 2008, 20:54

kya2007 ha scritto: e se vuole la crosta, dagliela (magari con qualche cm di formaggio sotto) .. :ok
Provato ma.......lei è furrrrrrrba.
Sai che mi ha detto: mamma cos'è questo? Non lo voglio!
Così ho tolto il centimetro di formaggio e le ho dato SOLO la sua bella crosta.
C'ho la figlia stramba........

Grazie delle risposte!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da maskat » 10 ott 2008, 16:37

Anche Jacopo la adora :hi hi hi hi
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da mariangelac » 10 ott 2008, 20:06

Io la mangio, ma tempo fa ho sentito in tv mi sembra a GEO & GEO che sulla crosta mettono delle "sostanze" per conservare meglio il prodotto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da shar » 11 ott 2008, 19:12

:ahaha forte tua figlia
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da aria » 14 ott 2008, 15:09

mia nonna ce la metteva sempre nel minestrone!!! :emozionee bbonaaaaaaaaaa
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da chicaluna » 15 ott 2008, 10:25

cleo ha scritto:Non so se è la sezione giusta, se pensate sia da spostare mi scuso in anticipo.

Anna odia i formaggi di tutti i tipi, anche il formaggino nella pastina, anche il grana grattuggiato nella pastina (fa i fili mamma..........).
Per lei è tutto "molle" e quindi schifoso (mangia solo verdure crude, ad esempio, perché quelle cotte sono appunto molli): prima tocca con le dita e poi sentenzia "è molle, non è buono" ancor prima di assaggiarlo.
Il grana........pensavo potesse piacerle visto che è tutto fuorché molle.
Ma no, non va bene: "si rompe tutto mamma!"

:grrr

Ma stasera ha voluto la crosta del grana, solo la crosta: quella né è molle né si rompe tutta.
Se ne è mangiata un bel pezzettone, io l'ho grattata ben bene con un coltello prima di dargliela perché ho pensato ai timbri, alla marchiatura a fuoco e ad altre cose.
Ma ora mi chiedo: è edibile, vero?
Non ci sono controindicazioni quali muffe o cose simili?

No, perché sarebbe l'unico formaggio che mi mangia e considerando anche che non beve assolutamente latte, una volta ogni tot gliela darei volentieri.
Grazie.

:sorrisoo
tranquilla! da alta sostenitrice del nostro migliore prodotto in campo caseario io sono cresciuta letteralmente a croste di parmigiano..e mia figlia pure. mai grattata nemmeno, semplicemente mangiata sia a crudo che fatta cuocere nel passato di verdura o nel brodo.
laura la mia grande ha inziato a rosicchiare croste di parmigiano verso i 4 mesi e mezzo (quando le stavano spuntando i primi dentini) altro che manine da mettere in frigorifero! lei voleva il parmigiano! :ahah
siamo qui sane e vegete!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da chicaluna » 15 ott 2008, 10:27

mariangelac ha scritto:Io la mangio, ma tempo fa ho sentito in tv mi sembra a GEO & GEO che sulla crosta mettono delle "sostanze" per conservare meglio il prodotto.
alt dipende di cosa parliamo! se si parla di parmigiano assolutamente non viene aggiunto nulla come al suo interno non vi è nessunissimo tipo di conservante.
se si parla invece di grana padano vengono messe altre sostanze.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da nico79 » 15 ott 2008, 11:59

Cleo io lo da ad Ale con l'accortezza di pulirla bene magari grattando un po' :ok

chicaluna scusa ma quello che scrivi non è affatto vero. Nel grana padano dop non viene aggiunto assolutamente nulla proprio come nel parmiggiano reggiano :sorrisoo
http://www.cibo360.it/qualita/certifica ... padano.htm
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da chicaluna » 15 ott 2008, 12:10

nico79 ha scritto:Cleo io lo da ad Ale con l'accortezza di pulirla bene magari grattando un po' :ok

chicaluna scusa ma quello che scrivi non è affatto vero. Nel grana padano dop non viene aggiunto assolutamente nulla proprio come nel parmiggiano reggiano :sorrisoo
http://www.cibo360.it/qualita/certifica ... padano.htm

non ero al corrente che avessero abbandonato l'utilizzo dell'aldeide formica per evitare le fermentazioni secondarie dovute al fatto che le vacche possono essere alimentate anche a mangime (per il parmigiano possono mangiare solo erba). quando studiavo io nel grana veniva messa l'aldeide formica, ora leggo che usano il lisozima che è un antibatterico naturale.
chiedo venia ma non mi convincerete mai che il grana sia meglio del parmigiano :ahah :ahah :prrrr
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da nico79 » 15 ott 2008, 12:43

Io mica ti volevo convincere... ma volevo solo 'correggere' una cosa errata...
Ah per correttezza penso dipenda dalla qualità del prodotto (in generale e non solo di formaggi) .Al parmiggiano reggiano di scarsa qualità io preferisco un ottimo granda padano.
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da chicaluna » 15 ott 2008, 13:53

nico79 ha scritto:Io mica ti volevo convincere... ma volevo solo 'correggere' una cosa errata...
.
era una battuta non mi sono mica offesa :ahaha
nella mia esperienza fino ad ora non ho mai trovato un grana migliore del parmigiano che prendo di solito ma c'è da dire che io lo prendo al caseificio di montagna e non sulla grande distribuzione probabilmente conta anche quello! :hi hi hi hi
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2008, 14:01

chicaluna ha scritto:
nico79 ha scritto:Cleo io lo da ad Ale con l'accortezza di pulirla bene magari grattando un po' :ok

chicaluna scusa ma quello che scrivi non è affatto vero. Nel grana padano dop non viene aggiunto assolutamente nulla proprio come nel parmiggiano reggiano :sorrisoo
http://www.cibo360.it/qualita/certifica ... padano.htm

non ero al corrente che avessero abbandonato l'utilizzo dell'aldeide formica per evitare le fermentazioni secondarie dovute al fatto che le vacche possono essere alimentate anche a mangime (per il parmigiano possono mangiare solo erba). quando studiavo io nel grana veniva messa l'aldeide formica, ora leggo che usano il lisozima che è un antibatterico naturale.
chiedo venia ma non mi convincerete mai che il grana sia meglio del parmigiano :ahah :ahah :prrrr
Ma questa sostanza è aggiunta nell'impasto o all'esterno del prodotto?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da chicaluna » 15 ott 2008, 14:29

mariangelac ha scritto: Ma questa sostanza è aggiunta nell'impasto o all'esterno del prodotto?
all'interno: detta in parole povere:
siccome il latte utilizzato per il grana può venire da vacche indifferentemente alimentate con mangimi e farine (quindi insilati) o erba l'utilizzo di insilati fa si che si creino anche altre fermentazioni in fase di stagionatura.
per questo motivo è necessario abbattere quei batteri che provocano queste fermentazioni di cui la più temibile (non per motivi di nocività ma perchè rovina il prodotto facendo letteralmente "esplodere" le forme)è la butirrica.
fino a qualche anno fa si utilizzava la formaldeide (notare che era da oltre 20 anni che era stata messa off limits per mobili e analoghi e continuavano invece a metterla nel formaggio) ora apprendo che usano il lisozima che cmq è un antibatterico ma non nocivo (dire di origine naturale non è corretto perchè anche la formaldeide essendo un composto organico è di origine naturale)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2008, 14:34

Chicca io nn ricordo bene la trasmissione in cui parlavo prima, ma credo che sia una cosa diversa.
Lì si parlava di sostanza aggiunta all'esterno, sulla crosta del formaggio, per conservarlo, infatti mi ero posta il problema se continuare a metterla nel minestrone o gettarla via. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da chicaluna » 15 ott 2008, 20:38

mariangelac ha scritto:Chicca io nn ricordo bene la trasmissione in cui parlavo prima, ma credo che sia una cosa diversa.
Lì si parlava di sostanza aggiunta all'esterno, sulla crosta del formaggio, per conservarlo, infatti mi ero posta il problema se continuare a metterla nel minestrone o gettarla via. :sorrisoo
per quanto riguarda il parmigiano ti posso assicurare che non viene messo assolutamente nulla: la forma viene tenuta in bagno in salamoia prima di andare a stagionare sulle assi.
la salamoia è siero in cui viene messo anche del sale ma null'altro.
sul grana sinceramente non so come venga fatta la stagionatura ma credo che sia del tutto analoga.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: [SPOSTATO]Crosta del grana

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2008, 22:46

chicaluna ha scritto:
mariangelac ha scritto:Chicca io nn ricordo bene la trasmissione in cui parlavo prima, ma credo che sia una cosa diversa.
Lì si parlava di sostanza aggiunta all'esterno, sulla crosta del formaggio, per conservarlo, infatti mi ero posta il problema se continuare a metterla nel minestrone o gettarla via. :sorrisoo
per quanto riguarda il parmigiano ti posso assicurare che non viene messo assolutamente nulla: la forma viene tenuta in bagno in salamoia prima di andare a stagionare sulle assi.
la salamoia è siero in cui viene messo anche del sale ma null'altro.
sul grana sinceramente non so come venga fatta la stagionatura ma credo che sia del tutto analoga.
Ok. grazie chicca, mi sembra che ne parli con cognizione, faccio tesoro delle tue informazioni, :ok per il via libera della crosta ai piccoli :bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”