Decidiamo di battezzare la piccola Sofia piccolissima, magari appena nata, o qualche giorno dopo. Gian mi dice: "non ho la cresima io! Prima di battezzare Sofia voglio sistemarmi io! così che quando decidiamo di battezzarla sono a posto!".
Spiego a lui che non serve: la bimba la battezzano anche senza Cresima sua... l'importante l'abbia il padrino e la madrina. Insiste e dice che lo fa per se stesso... non per altro..
Andiamo da mia sorella per chiederle di fare da madrina e mi dice: "per me è

Vabbè... troviamo un altro padrino.
Insomma... Gian fa il corso e il prete gli dice: "Giangaspare... quando sei pronto, per settembre vieni qui con il nome del padrino che hai scelto e per il 5 di Ottobre si farà la cresima!"
Felicissimo domenica andiamo a cercare il prete e, molto seccato dice: "prima di pensare al battesimo a alla cresima VOGLIO che fissiate il giorno delle nozze! non voglio responsabilità se quasta creatura nasce in una casa senza una famiglia! peccatori... L'astinenza prima del matrimonio.... Non posso ne cresimarti ne battezzare la bambina... non vedo l'imminenza delle nozze!"





Ma cavolo...

Non vorrei che ci sia lo zampino di mia suocera... ma questo è un altro conto, credo che i sacramenti siano di libero accesso a tutti no?
che fare? certamente cambierò parrocchia, ma Sofia nasce tra poco più di un mese... e non è per il rinfresco (a cui il prete voleva invece partecipare, insieme al suo portafogli più gonfio di 250 euro.... "l'offertina".) perchè sarà una cosa davvero informale, con al massimo 10-15 persone... ma per Lei.. voglio sia davvero piccola..
che palle.. con tutti i problemi che ci sono... ci manca il prete!!

