GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

creme brulee

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

creme brulee

Messaggio da Manu.75 » 6 ago 2009, 21:43

Ho provato a farla in casa e mi e' venuta molto buona.
Tra l'altro e' facilissima da fare.

In pratica:
faccio bollire la panna da dolci (500ml) e nel frattempo in una terrina unisco lo zucchero (40mg) con 2 rossi d'uovo (la ricetta originale parlava di 4... ma 2 per me vanno bene).
Quando la panna bolle, si unisce lentamente al composto di zucchero e uova.
Si versa nelle ciotoline che devono essere cotte per circa 45 min in forno a bagno maria. Meglio se l'acqua per il bagno maria e' gia' caldissima.

Io non ci volevo credere, ma il composto da liquido diventa piu' solido.
Ah.. per lo zucchero sopra non ho la fiamma per bruciarlo, quindi quando tolgo le ciotoline, aggiungo sopra un po' di zucchero di cannella e lo lascio sciogliere da solo.
Non fa la crosticina, ma e' sempre buono.

C'e' qualcuna di voi che la fa con la vaniglia?
E se volessi farla con i frutti di bosco, quando li devo aggiungere al composto?

Grazie!
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: creme brulee

Messaggio da elfa » 7 ago 2009, 12:44

Manu puoi mettere lo zucchero e passarlo sotto il grill
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: creme brulee

Messaggio da ziafra » 7 ago 2009, 12:59

concordo, zucchero di canna e un paio di minuti sotto al grill

mai sentita la creme brulè con i frutti di bosco
non è che ti confondi con la panna cotta?
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

Re: creme brulee

Messaggio da Manu.75 » 7 ago 2009, 14:13

SOno sicura: era creme brulee con i frutti di bosco mangiata in un ristorante a Firenze.
Quello che mi chiedevo e' che se inserisci i frutti all'inizio, si "spappolano" nella crema durante la cottura, se li metti dopo sotto lo zucchero, la crema non e' piatta e cmq si caramellizzano...

A meno che non si mettano dopo facendo un buchino nella crema, magari e' da farsi dopo cotta e prima che si sia raffreddata completamente.
Si, mi sa che si fa cosi' :hi hi hi hi .
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: creme brulee

Messaggio da ziafra » 7 ago 2009, 14:38

ora che mi ci fai pensare
in un vecchio numero di una rivista di cucina mi sembra di aver visto una ricetta simile....

hai provato a fare una ricerchina con google????
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: creme brulee

Messaggio da ziafra » 7 ago 2009, 14:42

ho trovato questa

http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=58718" onclick="window.open(this.href);return false;
però non è la classica creme brulee

questa è con i lamponi
http://prodottitipici.provincia.cuneo.i ... /index.jsp" onclick="window.open(this.href);return false;

m'hai fatto venire fame di dolci :martello :martello :martello
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: creme brulee

Messaggio da Saretta78 » 7 ago 2009, 17:17

Manu.75, la cremme brulee dalle mie parti non si fà con la panna...ma con il latte intero che deve bollire,bollire,bollire fino a diventare meno della metà....poi si mette in forno a bagno maria e non ci vuole nemmeno la crosticina (la crosticina solitamente è nella crema catalana)....nella cremee brulee serve il caramello tipo il creme caramel... :fischia

Ma ti parlo di Bologna e come lo fà la mia nonna....buonissimo!!! E ci mette anche la stecca di vaniglia... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: creme brulee

Messaggio da yoga » 7 ago 2009, 20:40

Saretta78 ha scritto:Manu.75, poi si mette in forno a bagno maria e non ci vuole nemmeno la crosticina (la crosticina solitamente è nella crema catalana)....nella cremee brulee serve il caramello tipo il creme caramel... :fischia
Creme Brulée significa crema bruciata, dove bruciata si riferisce proprio allo zucchero che fa la crosticina.

Manu, perche' non metti i frutti di bosco sul fondo delle ciotole? Io almeno l'ho sempre mangiata cosi', non credo che si spappolino... e io non li inserirei alla fine, secondo me si fa un macello.
E 2006

Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

Re: creme brulee

Messaggio da Manu.75 » 7 ago 2009, 22:49

SARA del latte lo sapevo anche io, pero' da unire con la panna.. solo che qua le confezioni di latte sono enormi e noi non ne beviamo tanto... quindi ho ripiegato sulla panna che tra l'altro ci ha dato delle belle soddisfazioni.

YOGA provero' a fare cosi' come dici tu con i frutti di bosco.
Si, sapevo che brulee significa bruciata (ho fatto 5 anni di francese :spiteful: ) ma non ho la fiamma da cucina e sotto il grill.. mi e' venuto un pasticcio.

Mi sa che domani provo... :clap
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: creme brulee

Messaggio da yoga » 7 ago 2009, 23:47

Manu.75 ha scritto: Si, sapevo che brulee significa bruciata (ho fatto 5 anni di francese :spiteful: ) ma non ho la fiamma da cucina e sotto il grill.. mi e' venuto un pasticcio.
Stavo rispondendo a saretta che diceva che la creme brulee non ha la crosticina a differenza della crema catalana, invece praticamente la creme brulee E' la crema catalana (e i catalani sostengono che i francesi abbiano copiato da loro).

Sai che anni fa mi era venuta la fissa della creme brulee e mi ero comprata la torcia da Williams Sonoma? L'avevo pagata sui $20 mi pare, quindi non tantissimo... anche a me con il grill non e' mai venuta la crosticina. Ora sono anni che non la faccio piu' ma mi hai fatto venire la voglia! Prova a guardare sul sito del food network o epicurious.com, di solito li' trovo ricette prelibate!
E 2006

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: creme brulee

Messaggio da Saretta78 » 8 ago 2009, 14:20

yoga, significherà anche bruciata,ma ti garantisco che la creme brulee in Romagna non è niente bruciata sopra(nel senso di caramello croccante) ma ha solo il caramello che si forma naturalmente cuocendo a bagno maria in forno (e il caramello,anche se liquido,è comunque zucchero bruciato)... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: creme brulee

Messaggio da Saretta78 » 8 ago 2009, 14:21

Manu.75, da noi la panna non si usa...solo ed esclusivamente latte intero.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: creme brulee

Messaggio da yoga » 8 ago 2009, 15:17

Saretta78 ha scritto:yoga, significherà anche bruciata,ma ti garantisco che la creme brulee in Romagna non è niente bruciata sopra(nel senso di caramello croccante) ma ha solo il caramello che si forma naturalmente cuocendo a bagno maria in forno (e il caramello,anche se liquido,è comunque zucchero bruciato)... :fischia
Si' si' ci credo, ma penso che Manu parlasse della ricetta originale (quella francese) in cui la crosticina c'e'.
Poi le varianti esistono, come per tutte le ricette :ok
E 2006

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: creme brulee

Messaggio da elfa » 10 ago 2009, 8:12

Bruciata o non bruciata m'avete fatto venire una voglia..... :hi hi hi hi
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: creme brulee

Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 14:13

elfa ha scritto:Bruciata o non bruciata m'avete fatto venire una voglia..... :hi hi hi hi
:martello
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: creme brulee

Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 14:14

yoga ha scritto:
Saretta78 ha scritto:yoga, significherà anche bruciata,ma ti garantisco che la creme brulee in Romagna non è niente bruciata sopra(nel senso di caramello croccante) ma ha solo il caramello che si forma naturalmente cuocendo a bagno maria in forno (e il caramello,anche se liquido,è comunque zucchero bruciato)... :fischia
Si' si' ci credo, ma penso che Manu parlasse della ricetta originale (quella francese) in cui la crosticina c'e'.
Poi le varianti esistono, come per tutte le ricette :ok
Allora.......non l'ho mai mangiata e nemmeno vista quella originale francese....

Non parlo più :autocensura
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: creme brulee

Messaggio da yoga » 10 ago 2009, 18:47

Beh Saretta pero' immagino che la versione romagnola sia da leccarsi i baffi!! :slurpatona:
E 2006

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: creme brulee

Messaggio da Saretta78 » 11 ago 2009, 15:14

yoga ha scritto:Beh Saretta pero' immagino che la versione romagnola sia da leccarsi i baffi!! :slurpatona:
:fischia :fischia :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: creme brulee

Messaggio da elfa » 12 ago 2009, 12:58

Saretta78 ha scritto:
yoga ha scritto:Beh Saretta pero' immagino che la versione romagnola sia da leccarsi i baffi!! :slurpatona:
:fischia :fischia :fischia
no tu non può :martello :hi hi hi hi
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: creme brulee

Messaggio da Saretta78 » 13 ago 2009, 12:47

elfa ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
yoga ha scritto:Beh Saretta pero' immagino che la versione romagnola sia da leccarsi i baffi!! :slurpatona:
:fischia :fischia :fischia
no tu non può :martello :hi hi hi hi
Nemmeno tu.... :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”