GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

crema notte

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

crema notte

Messaggio da laura s » 22 mag 2013, 17:26

Ho un grosso problema.
Mia mamma per Natale 2011 mi ha regalato la confezione da 75 ml di un siero di estee lauder (advanced night repair) che è FAVOLOSO.
Da allora non trovo qualcosa da darmi sulla faccia di notte che mi dia la minima soddisfazione.
Potrei anche ricomprarmelo (130 euro) ma mi scoccia.
Qualche idea??????
Di quel siero la cosa bella è che la pelle se lo beve all'istante e rimane morbida e idratata per 24 ore, veramente, e che ha un bel profumino e esfolia leggermente...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bastet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50

Re: crema notte

Messaggio da bastet » 22 mag 2013, 22:17

ciao, ma che tipo di pelle hai??grassa, secca , mista????? per quanto riguarda il siero della estee lauder guardati la recensione digitando su motore di ricerca il nome della crema, la marca e poi inci (cioè l'elenco degli ingredienti). io l'ho trovato su saicosatispalmi ed è pieno di schifezze che nn giustificano questa spesa spropositata!! il fatto che ti assorba subito e la pelle sia morbidissima è dovuto al silicone che però è un petrolato, nn idrata ma al contrario occlude i pori e alla lunga vai di brufoletti e punti neri. per molto meno trovi creme buone e più naturali. io per esempio con pelle mista mi stò trovando da dio con una crema fitocose che costa mi pare 13 euro!!!
agostina 2012

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: crema notte

Messaggio da laura s » 24 mag 2013, 21:18

L'INCI è questo qui
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=10389

ma sinceramente tutte le volte che ho provato prodotti "naturali" a parte ricavare zero risultati e una faccia gonfia da prendere a calci il negozio (con una crema) non mi è capitato...
Ho la pelle sensibile, mista e sono allergica a moltissime piante...
Come brufoli e punti neri con questo siero a dire la verità non me ne viene nemmeno uno...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bastet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50

Re: crema notte

Messaggio da bastet » 24 mag 2013, 22:01

ti potrei consigliare cosa metto io, ho pelle mista nn particolarmente sensibile, ma nn sono allergica a nulla. se ti 6 trovata bene con questo e nn hai avuto particolari problemi,ricompralo. io mi ricordo una crema olos (in istituto di bellezza) che mi regalarono 5-6 anni fa, era s-t-r-e-p-i-t-o-s-a, si assorbiva subito ed era seta sulla pelle, nn ho mai voluto controllare l'inci. e costava un botto!!!!!
agostina 2012

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: crema notte

Messaggio da laura s » 24 mag 2013, 22:15

Tu cosa usi???
Ora sto provando un campioncino vichy: niente di paragonabile, ma non malvagia...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bastet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50

Re: crema notte

Messaggio da bastet » 24 mag 2013, 22:55

nel periodo invernale usavo una crema all'argan della omnia botanica, molto buona e si assorbe quasi subito, adesso uso la jalus plus di fitocose e di giorno quella ia fitosomi di ginseng, si assorbe in un attimo!!! ho provato in passato ad usare vichy, clinique,l'oreal, yves rocher.
agostina 2012

Avatar utente
bastet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50

Re: crema notte

Messaggio da bastet » 24 mag 2013, 22:57

dimenticavo. se hai la pelle sensibile prova quelle di avène, ci sono formulazioni per pelli da miste a secche, anche con spf. in particolare ogni estate ricompro una crema leggera (credo si chiami così) per pelli miste e mi trovo bene.
agostina 2012

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: crema notte

Messaggio da laura s » 25 mag 2013, 23:27

Le marche che mi citi a parte avene si comprano via internet vero??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: crema notte

Messaggio da primomaggio » 26 mag 2013, 9:03

Laura, io sono come te allergica con pelle molto sensibile.
Clinique tu l'hai provata? Io non ci trovo bene, ma so che ad altre non fa belli effetti.
Altrimenti, ultimamente uso - su consiglio dell'allergologo per il quale Clinique non era abbastanza sicura - prodotti Bionike, recentemente in farmacia mi hanno dato dei campioni prova di una crema da notte con cui mi sono trovata molto bene, mi ero tenuta da parte il cartoncino ma ora che l'ho cercato, è sparito. Era una crema in versione giorno e notte, era già però con un'azione antirughe, non so se ti interessi. Purtroppo i nomi non li ricordo.
Altrimenti ho provato una crema notte con cui mi sono trovata molto bene, sempre su campioncino, non me la sono presa perché era un po' troppo costosa, ma comunque mi pare che si aggiri sulla metà di quella che hai usato tu, che è della Maison Bio, si trova in profumeria... appena me lo potrò permettere, diventerà la mia linea elettiva! :ok

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: crema notte

Messaggio da primomaggio » 26 mag 2013, 9:05

Volevo scrivere che con la Clinique, io MI ci trovo bene. :dizionario

Avatar utente
bastet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50

Re: crema notte

Messaggio da bastet » 26 mag 2013, 14:38

laura s ha scritto:Le marche che mi citi a parte avene si comprano via internet vero??
solo fitocose, omnia botanica la trovi al Carrefour, Esselunga, aucha, e acqua e sapone.
agostina 2012

lamandorla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giu 2013, 18:19

Re: crema notte

Messaggio da lamandorla » 17 giu 2013, 23:02

in effetti l'inci del siero Estee Lauder non è per nulla bello. diciamo che è quesi tutto sintetico. certo che non ti dava fastidio - quelle sostanze sono inerti sulla nostra pelle. però, a lungo andare, non si prenderanno cura della tua pelle.
ti consiglio di usare qualcosa di più affine al nostro derma. magari scegli i prodotti con inci più corti che non contengano solo estratti vegetali, ma che abbiano anche qualche funzionale di sintesi.
i marchi?
- lo stesso fitocose va bene (scegli i prodotti con pochi estratti vegetali)
personalmente ti potrei consigliare di dare un'occhiata a questo inci che trovo veramente corto, bello e adatto alla tua esigenza
http://www.purapelle.it/99-skin-matrix- ... nazzi.html

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: crema notte

Messaggio da laura s » 18 giu 2013, 22:17

Al momento ho un campioncino sottomano che non mi dispiace... clinique... caro eh, ma meno... poi ne ho provato anche uno di vichy e pure quello non era malaccio... e ne ho altri due da provare ancora... vi aggiorno... :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

lamandorla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giu 2013, 18:19

Re: crema notte

Messaggio da lamandorla » 19 giu 2013, 22:56

guarda attentamente gli ingredienti che ci sono dentro. sopratutto quelli che stanno ai primi posti, subito dopo l'acqua; così eviti di comprare la crema "vuota".

mogliebiologica
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 giu 2013, 21:11

Re: crema notte

Messaggio da mogliebiologica » 23 giu 2013, 10:55

Ciao Laura,
Anch'io ho la pelle come la tua: tendente a mista, sensibile, allergica-intollerante, e anch'io sono allergica non solo dei conservanti e additivi chimici ma anche di certi estratti vegetali, proprio come tu.
Quello che ho scoperto che non devo credere a nessuna marca o linea completa cosmetica. :purtroppo_no Purtroppo anch'io dovevo scoprire che i prodotti naturali/ecobio contengono troppi estratti allergizzanti. Perciò ho cominciato leggere le etichette di ogni singolo prodotto. E cosi ho trovato prodotti che mi vanno benissimo.

Per la notte ho scoperto una crema della Clinians: :ok Crema Idratante Protettiva, trattamento lenitivo all'amido di riso e con fitolatte di rosa. La sto usando da gennaio e ne ho ancora il metà barattolo. E' una crema davvero buona, leggera ma molto lenitiva. Ovviamente non è una crema per la notte, ma per la mia pelle fa il suo lavoro. Non è completamente naturale, ma contiene poco silicone, non contiene sostanze derivati dell'alluminio o dell'ammoniaca, parabeni, profumo, ne estratti vegetali allergizzanti, ed è una marca italiana :clap , poco costosa (se non sbaglio costa 7-8 Euro).

Invece ho scoperto anche l'importanza della detergenza: Non è lo stesso con cosa ti lavi il viso.
Proprio perché avevo questa pelle cosi problematica, i detergenti per la pelle intollerante mi sembravano pesanti (naturalmente pieni di paraffina :/), invece quelli per la pelle mista mi tirano la pelle :bomba
E allora mi sono messa cercare e mi ricordavo di una marca che aiutava molto ad una mia amica: l'EOS. Questo marchio fa un Detergete Base con tensioattivi da fonte vegetale non irritanti, con acido lattico a pH5 e senza alcuni estratti. E' multiuso: intimo-corpo-shampoo, io lo uso anche per il viso ed è fantastico :ok . Si trova in farmacia o in erboristeria.

Avatar utente
fifablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1536
Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45

Re: crema notte

Messaggio da fifablu » 23 giu 2013, 16:15

Ciao! io ho una pelle del viso rognosa. mista, sensibile, che tende ad arrossarsi, più frequentemente col freddo e durante il periodo dell'allergia.
insomma colorito mai omogeneo.
per la pulizia uso semplicemente l'acqua di rose (però io mi lavo la faccia col sapone di marsiglia su consiglio del dermatologo), poi sto usando ultimamente solo l'olio di argan. mattina e sera. una goccia piccola massaggiata in viso, lo uso anche sul corpo con la pelle ancora bagnata e mi friziono velocemente.
devo dire che la pelle è lucente, assolutamente non unta, e non ho arrossamenti.
non è un olio che compro però. me lo porta una signora dal marocco ed è purissimo. infatti, unico inconveniente, non ha profumazioni aggiunte e l'odore è proprio arboreo, quasi di corteccia. lei che dice di usarlo da sempre ha una pelle che non vi dico, sta maledetta. :che_dici

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: crema notte

Messaggio da olfersia » 25 giu 2013, 14:31

Fifablu io ho la pelle come te.
Uso sapone di aleppo e acqua di rose.
Dopo mescolo olio di argan o rosa mosqueta o nocciolo con un poco di gel puro d'aloe.
Così idrato e nutro.
Con santa pazienza ne sto venendo fuori!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

mogliebiologica
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 giu 2013, 21:11

Re: crema notte

Messaggio da mogliebiologica » 25 giu 2013, 15:09

Ciao Fifablu e Olfersia,
E qui entra in discorso la sensibilità personale.
Io in anno scorso ho scoperto che sono sensibile all'aloe vera. Ho usato un gel completamente ricavato dalla pianta, qualche volta solo, non ogni giorno, e mi ha causato una bella couperose. Siccome è un estratto molto forte, non posso usane più in una crema di 1-2% di concentrazione.
E all'inizio -anche come saponaia- ho pensato che non esiste meglio del sapone di Aleppo. Poi dopo un lungo periodo di uso ho visto che (probabilmente perché il sapone ha un pH molto più alta di quello della pelle, addirittura 8-9) i miei pori si sono dilatati in un modo eccesso, e specialmente in questo caldo erano puliti, zenza punti neri, ma molto larghi. Cosi mi toccava smettere usarlo, l'ho messo via e prenderò solamente quando avrò qualche brufoli o impurità.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: crema notte

Messaggio da olfersia » 26 giu 2013, 10:33

Io so che il sapone di aleppo non è "universale". Ci sono pelli che non lo tollerano.
Io devo dire che ho trovato una buona routine e che adesso la pelle del mio viso sta bene. Anzi, i famossi rossori onnipresenti sulle gote non so quasi più cosa siano!
Tutto sta nel provare e capire cosa va meglio per la proprio pelle!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: crema notte

Messaggio da primomaggio » 26 giu 2013, 10:37

Questo topic sta prendendo una piega molto interessante.
E come si scopre quale è il sapone più adatto? Io ho pelle mista sensibile e con una complicanza allergica. Ho sempre usato prodotti clinique con discreta soddisfazione, ma comincio a non potermeli più permettere. Come fare a capire cosa è meglio, senza comprare miliardi di prodotti? (se devo comprare 3-4 cose allora tanto mi vale prendere a botta sicura quello che costa 4 volte tanto, no?)

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”