GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
Ciao a tutte.
Qna di voi sa dirmi se è corretto usare una crema (io ho qla della prenatal) per prevenire le ragadi?
La sto usando da ca 15 gg ma ora una mia amica mi ha detto che la sua ostetrica sconsiglia di mettere creme varie sul seno soprattutto sui capezzoli.
Uff a chi dar retta???
Qna di voi sa dirmi se è corretto usare una crema (io ho qla della prenatal) per prevenire le ragadi?
La sto usando da ca 15 gg ma ora una mia amica mi ha detto che la sua ostetrica sconsiglia di mettere creme varie sul seno soprattutto sui capezzoli.
Uff a chi dar retta???
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Crema antiragadi
per prevenire non so...io usavo solo olio di mandorle (anche io avevo provato le creme della prenatal ma le puoi pure lasciare dove stanno)
invece quando le hai è magica veramente la purelan (la vendono anche in prenatal) consigliatami dalle ostetriche quando avevo partorito. non so però se serva anche per prevenire...se qualcuno lo dice mi fa un grandissimo favore visto quanto ho sofferto con laura
invece quando le hai è magica veramente la purelan (la vendono anche in prenatal) consigliatami dalle ostetriche quando avevo partorito. non so però se serva anche per prevenire...se qualcuno lo dice mi fa un grandissimo favore visto quanto ho sofferto con laura

Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Crema antiragadi
ah tral'altro al purelan è lanolina al 100% e puoi anche non lavarla via prima di allattare, cosa che invece deve essere fatta con gli olii (sia di mandorle che di calendula)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Crema antiragadi
Ciao! a me avevano consigliato un gel naturale che mi pare si chiamasse ragadir...ne bastava una goccia...non l'ho mai usato prima...ma dopo il parto l'ho utilizzato e non ho mai sofferto di ragadi
a, l'ho preso in farmacia!

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- Micaela81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3362
- Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01
Re: Crema antiragadi
Io uso oltre all'olio di mandorle dolci, il Vea Olio consigliatomi in un primo momento dalla gine e poi da una mia amica che ha partorito a gennaio...Anche quest'olio nn va tolto prima di allattare.. 

Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10
- lmgbetta
- New~GolGirl®
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:51
Re: Crema antiragadi
Anche io ho usato la Crema Vea è eccezionale la trovi in farmacia e prima di allattare non occorre toglierla!!
Elisabetta & Filippo (05.06.2004)
- pazienSte
- New~GolGirl®
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:55
Re: Crema antiragadi
A me il gine ha consigliato olio Vea oppure il Colostrum Gel per curare le ragadi durante l'allattamento, sono entrambi prodotti naturali che non necessitano di lavaggio prima della poppata... io però non li ho ancora usati, per la prima bimba non ne ho avuto alcun bisogno e ora col secondo faccio all'antica: evitare di lavare troppo spesso il seno (perche rende la pelle più secca e più fragile), tenerlo bello asciutto e all'aria aperta (quando si può), spalmarci una goccia di latte sopra finita la poppata
Per la preparazione in gravidanza invece non ho mai fatto niente (niente creme o olii) ma al massimo solo dei massaggi (con le mani e basta) anche per aiutare a far fuoriuscire maggiormente il capezzolo (il mio è quello che dicono "capezzolo piatto")
Per la preparazione in gravidanza invece non ho mai fatto niente (niente creme o olii) ma al massimo solo dei massaggi (con le mani e basta) anche per aiutare a far fuoriuscire maggiormente il capezzolo (il mio è quello che dicono "capezzolo piatto")
Ste+Andre=Ilaria(30/04/2005 23:05)+Nicolò (01/03/2008 7:20)
racconto del parto "Ilaria e Nicolò: due parti a confronto"
racconto del parto "Ilaria e Nicolò: due parti a confronto"
- Jadore
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00
Re: Crema antiragadi
Addirittura al corso pre-parto ieri dicevano che tutta questa preparazione indebolisce solo il capezzolo e l'areola, la miglior prevenzione e cura è strizzare un po il seno fare uscire un po di liquido e spargerlo sul capezzolo e areola 

Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
ragadi....le mie care amiche.
come ho scritto prima le temo, terribilmente anche, perchè solo chi le ha provate può capire di cosa si stia parlando.
purtroppo (e questo te lo dico per esperienza) c'è una buona dose di fattore c legato ad esse.
nel senso che io avevo fatto tutta la prevenzione che mi avevano indicato le ostetriche dell'ospedale (olii vari e sfregamento dei capezzoli fin dalla gravidanza, li tenevo all'aria il più possibile, non usavo cose strette ecc)...eppure sono arrivate e le mie erano veramente terribili.
hanno condizionato il mio allattamento sia dal punto di vista psicologico che fisico.
l'unica cosa che con me ha funzionato è stata come dicevo la purelan. che però non so se si possa usare anche come "prevenzione", cioè non so se sia efficace in questo senso.
quando parlo di fattore c mi riferisco anche al fatto che se devono venire vengono: una mia amica ha partorito la seconda figlia i primi di settembre. il primo aveva 3 anni appena compiuti. lo ha allattato fino ai due anni, non aveva fatto alcuna prevenzione in gravidanza, mai avuto un mezzo problema di ragadi. con la seconda dopo una settimana aveva i capezzoli distrutti e mi ha chiamato esasperata (visto che ormai la mia esperienza ha fatto il giro del mondo come notizia) perchè non sapeva come affrontare la cosa.
non conosco la crema vea ma se mi dite che funzia volo in farmacia a comprarla...
stavolta le maledette le voglio affrontare con il mitra spianato
come ho scritto prima le temo, terribilmente anche, perchè solo chi le ha provate può capire di cosa si stia parlando.
purtroppo (e questo te lo dico per esperienza) c'è una buona dose di fattore c legato ad esse.
nel senso che io avevo fatto tutta la prevenzione che mi avevano indicato le ostetriche dell'ospedale (olii vari e sfregamento dei capezzoli fin dalla gravidanza, li tenevo all'aria il più possibile, non usavo cose strette ecc)...eppure sono arrivate e le mie erano veramente terribili.
hanno condizionato il mio allattamento sia dal punto di vista psicologico che fisico.
l'unica cosa che con me ha funzionato è stata come dicevo la purelan. che però non so se si possa usare anche come "prevenzione", cioè non so se sia efficace in questo senso.
quando parlo di fattore c mi riferisco anche al fatto che se devono venire vengono: una mia amica ha partorito la seconda figlia i primi di settembre. il primo aveva 3 anni appena compiuti. lo ha allattato fino ai due anni, non aveva fatto alcuna prevenzione in gravidanza, mai avuto un mezzo problema di ragadi. con la seconda dopo una settimana aveva i capezzoli distrutti e mi ha chiamato esasperata (visto che ormai la mia esperienza ha fatto il giro del mondo come notizia) perchè non sapeva come affrontare la cosa.
non conosco la crema vea ma se mi dite che funzia volo in farmacia a comprarla...
stavolta le maledette le voglio affrontare con il mitra spianato

Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
anche le coppette di argento fanno miracoli
e se non si vuol spendere troppo e avete in casa i cucchiai d'argento del servizio buono vanno benissimo

e se non si vuol spendere troppo e avete in casa i cucchiai d'argento del servizio buono vanno benissimo

Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà
- Cinf@
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
Io prevenzione zero
, ma per come trattamento ho usato la crema della Avent, poi dopo la poppata mi pulivo sempre i capezzoli con un batuffolo imbevuto di alcool.
Spero proprio che questa volta mi vada meglio
, preferirei non fare il bis di questa esperienza...

Spero proprio che questa volta mi vada meglio

Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
Olio Vea anch'io
Lo metto al mattino dopo la doccia, non occorre lavarlo via prima della poppata... per ora lo sto usando come "semplice" prevenzione, speriamo

Lo metto al mattino dopo la doccia, non occorre lavarlo via prima della poppata... per ora lo sto usando come "semplice" prevenzione, speriamo

I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
- ciri
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 23 mag 2005, 11:20
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
Ragadi....le conosco benissimo...
Concordo con chi diceva che ci vuole un gran fattore C. In realtà oltre alla poca idratazione del seno, che fa tanto, c'è da dire che bisogna vedere la voracità del pupo e come si attacca già da subito.
Io le ho avute quasi da subito con conseguente dolore impossibile, ma mi intestardivo pur di allattare. Comunque alla fine ho allattato solo 2 mesi e mezzo vuoiper le ragadi che poi ho curato con creme adatte vuoi per il fatto che mia figlia sembrava un'idrovora e succhiava più di quello che io riuscivo a produrre.
Comunque per la cronaca con la prima gravidanza mi oliavo dalla mattina alla sera con l'olio di mandorle ma non è servito a nulla.
Va molto a C
Concordo con chi diceva che ci vuole un gran fattore C. In realtà oltre alla poca idratazione del seno, che fa tanto, c'è da dire che bisogna vedere la voracità del pupo e come si attacca già da subito.
Io le ho avute quasi da subito con conseguente dolore impossibile, ma mi intestardivo pur di allattare. Comunque alla fine ho allattato solo 2 mesi e mezzo vuoiper le ragadi che poi ho curato con creme adatte vuoi per il fatto che mia figlia sembrava un'idrovora e succhiava più di quello che io riuscivo a produrre.
Comunque per la cronaca con la prima gravidanza mi oliavo dalla mattina alla sera con l'olio di mandorle ma non è servito a nulla.
Va molto a C
Irene è nata il 18/06/2005 alle 15.50 pesava 3.480Kg per 51 cm.
Laura è nata il 25/06/2008 alle 00.20 pesava 3.120Kg per 50 cm.
Laura è nata il 25/06/2008 alle 00.20 pesava 3.120Kg per 50 cm.
- pazienSte
- New~GolGirl®
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:55
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
Ho una amica ostetrica che ha avuto due bimbi ed entrambi le hanno causato ragadi fin da subito e nonostante abbia provato tutte le possibili soluzioni... ha allattato al seno solo per il primo mese e alla fine ha deciso che si tirava il latte...
Probabilmente un po' è anche una questione di pelle, un po' è dovuto alla voracità dei bimbi, un po' alla conformazione di seno e capezzolo (nel mio caso e in quello della mia amica ostetrica il seno è "importante" e il capezzolo invece piccolo e poco prominente.. importante è come lo definiscono gli operaori ospedalieri per non dirti che hai un seno grosso
), di certo c'è molto di fattore "fortuna"
Probabilmente un po' è anche una questione di pelle, un po' è dovuto alla voracità dei bimbi, un po' alla conformazione di seno e capezzolo (nel mio caso e in quello della mia amica ostetrica il seno è "importante" e il capezzolo invece piccolo e poco prominente.. importante è come lo definiscono gli operaori ospedalieri per non dirti che hai un seno grosso

Ste+Andre=Ilaria(30/04/2005 23:05)+Nicolò (01/03/2008 7:20)
racconto del parto "Ilaria e Nicolò: due parti a confronto"
racconto del parto "Ilaria e Nicolò: due parti a confronto"
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
secondo me solo botta di c.a me sono venute dalla prima volta che ho allattato,in più sotto le ragadi si è formato il pus,quindi mi è venuta l amastite,bè vi dico solo che ho pasato la mezzanotte del capodanno a tentare di sgorgare il seno,piangendo ormai da due ore e proseguendo per le successive due,anch'io ho usato la purelan,e nn è che nn mi facesse effetto,ma il mio piccolo nato a 37 settimane nato piccolo perchè negli ultimi due mesi era cresciuto poco,si attaccava male,fondamentalmente è quello il problema maggiore,ci vorrebbe più assistenza al momento dell'inizio dell'allattamento,cercare di far imparare al picolo come prendere bene il capezzolo e poi via;
bè purtroppo l amia esperienza nn è stata positiva,perchè dopo quello che mi è successo sono iniziati i problemi con i latte artificiale,il reflusso del mio piccolo,insomma un bel girone infernale in cui siamo fermi ancora oggi,comunque spero che la prossima volta vada meglio
bè purtroppo l amia esperienza nn è stata positiva,perchè dopo quello che mi è successo sono iniziati i problemi con i latte artificiale,il reflusso del mio piccolo,insomma un bel girone infernale in cui siamo fermi ancora oggi,comunque spero che la prossima volta vada meglio

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
quale crema consigliate prima per preparare i capezzoli?
stò usando una crema della chicco ..l'ho quasi finita e vorrei prendere un'altro prodotto..per la pancia stò usando l'olio di mandorle dolci..
da quello che ho letto durante l'allattamento va bene il purelan 100 o l'olio vea..
ma prima ?
grazie
stò usando una crema della chicco ..l'ho quasi finita e vorrei prendere un'altro prodotto..per la pancia stò usando l'olio di mandorle dolci..
da quello che ho letto durante l'allattamento va bene il purelan 100 o l'olio vea..
ma prima ?
grazie

Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15
- ZIZOU
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 24 mag 2005, 14:18
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
per prevenzione io ho usato il rimedio "della nonna" : acqua e sale... dal 5* mese fino al parto e qlche giorno dopo da mettere con un batuffolo di ovata e tenerlo sul capezzolo per qlche secondo... a me ha funzionato! nn so se è stata una b. d. c. , .. ma lo sto ripetendo per la mi a2* gravidanza e speriamo bene!!! 

SIMONA mamma di FLAVIO (4/SETT/2004; 4.460kgx51cm)e di LIVIO (25/SETT/2008; 4.210X53cm) i miei amori... per sempre!!
- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
non sapevo dell'acqua e sale..grazie ne terrò conto 

Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: Crema antiragadi
Io sto usando l'olio di mandorle dell'erbolario ma quello spremuto a freddo, cioè è puro non ha dentro ninet'altro ed inoltre si può utilizzare come integratore alimentare, si può bere. Io pensavo che se uso quest'olio anche in allattamento non lo devo togliere....sbaglio?chicaluna ha scritto:ah tral'altro al purelan è lanolina al 100% e puoi anche non lavarla via prima di allattare, cosa che invece deve essere fatta con gli olii (sia di mandorle che di calendula)

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)
ma in teoria se può essere assunto come alimento non dovrebbe creare problemi...ma magari non ha propriamente un gusto piacevole...
cmq aggiornamento sulla purelan...arrivo or ora dalla farmacia e mi hanno confermato che può essere utilizzata anche come prevenzione (anzi è proprio consigliata)...acquistata al volo!
cmq aggiornamento sulla purelan...arrivo or ora dalla farmacia e mi hanno confermato che può essere utilizzata anche come prevenzione (anzi è proprio consigliata)...acquistata al volo!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08