GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
simpa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4750
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da simpa » 31 ott 2010, 15:56

ciao ragazze
io ho partorito giovedi' 21 ottobre
venerdi' e sabato avevo le ragadi sanguinanti
domenica un'ostestrica ha mandato mio marito in farmacia a comprare
"i capezzoli d'argento"
miracolosi, gia' dopo 24 ore stavo meglio e giovedi' ero guarita
ora allatto che è un piacere!!! :ok
SIMPA con MAIA 9/06/05 e MATTIA 21/10/10
ESILIATA
2 anni di fantastico esilio SORELLE D'ITALIA

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da Cuckoo » 31 ott 2010, 16:03

Verissimo, le coppette d'argento mi salvarono la vita dopo il primo parto, altro che cremine!!!! :ok
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da criore » 31 ott 2010, 16:26

sicuramente è necessaria!
io ho usato purelan ke non necessita di essere tolta prima dell'allattamento è lanolina pura doppia e corposa e come prevenzione intesa come preparazione per elasticizzare pelle del senovea olio. ciao e :congratulations:
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da lucia » 26 nov 2010, 14:48

mairel ha scritto:ciao, ho partorito da un mese, ed anche a me sono venute le ragadi i primi giorni a casa. Inizialmente ho usato la crema del''avent alla lanolina ( ottima, sono passate subito in pochi giorni), ma poi l'ostetrica mi ha detto di evitare creme alla lanolina poerchè ultimamente c'è stato unproblema con la provenienza della materia prima per la produzione di queste creme... ovvero partite di lanolina provenienti dalla Cina di dubbia provenienza, e mi consigliato di usare l'olio VEA.
:che_dici
veramente???? :x: all'ospedale mi hanno detto di usare una crema alla lanolina che era l'unica soluzione... allatto da una settimana e pure io dopo pochi giorni ragadi e sanguinamenti molto dolorosi. sto usando due creme alternativamente quella alla lanolina purelan 100 ed un balsamo naturale che si chiama karitesana. quest'ultimo i sembra più efficace. l'unico inconveniente, anche se non deve essere tolto prima della poppata, è che ha un odore balsamico un po' forte.
per ora le ragadi ci soo ancora. però devo dire che mi stanno aiutando a sopportare il dolore... anche per il primo parto le ho avute. ma dopo qualche settimana il capezzolo si è abituato ed ho allattato per 14 mesi. speriamo bene... :incrocini
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da troubleszilch » 18 dic 2010, 22:12

io contro le ragadi che ho avuto i primi giorni di allattamento, ho usato la crema Calendumed della Loacker che no trovato in farmacia. ce l'avevano consigliata al corso preaparto e devo dire che mi son trovata super bene. dopo ogni poppata ho applicato la crema a mo' di impacco sui capezzoli e da allora non ho più avuto niente. oltretutto non c'è bisogno di risciacquarla prima di allattare! :sorrisoo
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
annac
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:45

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da annac » 2 feb 2011, 11:12

Io avevo i capezzoli super doloranti e con ragadi..mettevo la crema PURELAN che si prende alla Prenatal..è favolosa...non la cambierei con nient'altro! Eccezionale!!!
Leonardo nato il 17/04/2006 alle 15:40 - 3225gr x 52cm!
ASIA nata il 01/07/11 alle 01:18 - 3110gr x 49cm!!!

Avatar utente
pepone
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 337
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:37

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da pepone » 21 feb 2011, 17:38

Chi mi sa dire come funzionano i cucchiaini d'argento?ma sono dei comuni cucchiaini d'argento :domanda

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da marexia » 23 feb 2011, 15:49

Ciao! Io non ho usato nulla per prevenirle, ma mentre allattavo mi davo km di Vea Lipogel che si può non lavare dal seno prima di attaccare il pupo...mi sono trovata benissimo, e la mia cucciola si è sempre attaccata malino!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

rosyriky
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 feb 2011, 19:09

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da rosyriky » 26 feb 2011, 13:04

io ho allattato due bimbi..il secondo tra l'altro non smetteva più di attaccarsi..aveva quasi due anni e voleva ancora la titta..ti potrei dire come ho fatto io..lascia perdere qualsiasi crema perchè ti rimane il sapore nel capezzolo..fai impacchi di acqua e bicarbonato poi vai in farmacia,in quelle specializzate per prodotti per l' infanzia e chiedi se hanno le coppette d'argento salva capezzolo..praticamente sono delle coppettine in puro argento che vanno messe sopra il capezzolo con la ragade..le devi tenere sempre..la togli solo per allattare e poi la rimetti..l'argento ha un potere cicatrizzante. vedrai che ti passano subito

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da crucchina79 » 2 mag 2011, 17:08

SaraLove ha scritto:Non sapevo proprio di questo problema delle ragadi! Ora ho una paura pazzesca di allattare, perché ho la pelle di una bambola di porcellana...i miei capezzoli si spaccheranno a sangue!!! Mi sta passando la voglia di allattare! :buuu
dipende più che altro da come si attacca il bambino, non ti angustiare prima del tempo :ok Poi per i casi peggiori ci sono i paracapezzoli!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da crucchina79 » 2 mag 2011, 17:11

pepone ha scritto:Chi mi sa dire come funzionano i cucchiaini d'argento?ma sono dei comuni cucchiaini d'argento :domanda
una mia amica ha detto che fanno benissimo per cicatrizzare... e ce l'ha detto anche l'ostetrica. Esistono anche dei paracapezzoli in argento ma costano una 50ina di euro... se hai dei cucchiaini in argento in casa puoi tranquillamente usare quelli!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
cipollina28
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 apr 2011, 16:24

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da cipollina28 » 4 mag 2011, 10:40

barbara76 ha scritto: ..... una mia amica mi ha detto che la sua ostetrica sconsiglia di mettere creme varie sul seno soprattutto sui capezzoli.
anche la mia pediatra mi aveva sconsigliato le creme quando allattavo la mia Susy. In quel periodo lei aveva le blefariti e la pediatra mi aveva dato le salviette di Blefamil di Milte, e mi ha detto che erano indicate anche per le ragadi al seno. infatti io le ho usate tanto e mi trovavo molto bene. comunque so che prima di ogni poppata sarebbe bene lavare i capezzoli e lasciarli ascigare all'aria aperta (mai strofinarli ché porta all'infiammazione e la comparsa delle ragadi).

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da elfo » 4 mag 2011, 10:55

Io ricordo di aver sofferto poco di ragadi, i primi giorni. non usai nulla, solo il mio latte. alla fine a all'inizio delle poppate me ne spalmavo un pochino e fecevo asciugare un minuto. in un paio di giorni era passato tutto e non ne ho più avute...mai usato creme nè cucchiaini d'argento...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da efes » 14 nov 2011, 11:23

Io usavo vea spray. Fantastico, si poteva dare anche subito prima della poppata
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da teacher » 3 dic 2011, 17:01

Io fin dall'ospedale olio vea e paracapezzoli d'argento (25 euro in farmacia).
Poi al nido ci avevano consigliato di sciacquarsi i seni dopo aver allattato e devo dire che non ho una ragade :ok
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da Erendira » 3 dic 2011, 17:20

io ho comprato direttamente il tocoferolo (vitamina E, come l'olio VEA) su dadalindo... mi ha aiutato a lenire il dolore delle prime ciucciate e finora di ragadi non ne ho viste :ok :incrocini

dicono che faccia bene anche al culetto dei bimbi se molto irritato...
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da crucchina79 » 13 gen 2012, 17:27

io ho usato da subito la Purelan, non so se sia un caso ma non ho avuto ragadi. Poi fa bene far scendere qualche goccia di latte intorno al capezzolo nel caso (è un cicatrizzante incredibile) e tenere un po' le tette all'aria!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da ishetta » 9 feb 2012, 9:28

cipollina28 ha scritto:
barbara76 ha scritto: ..... una mia amica mi ha detto che la sua ostetrica sconsiglia di mettere creme varie sul seno soprattutto sui capezzoli.
anche la mia pediatra mi aveva sconsigliato le creme quando allattavo la mia Susy. In quel periodo lei aveva le blefariti e la pediatra mi aveva dato le salviette di Blefamil di Milte, e mi ha detto che erano indicate anche per le ragadi al seno. infatti io le ho usate tanto e mi trovavo molto bene. comunque so che prima di ogni poppata sarebbe bene lavare i capezzoli e lasciarli ascigare all'aria aperta (mai strofinarli ché porta all'infiammazione e la comparsa delle ragadi).
In realtá non serve a nulla. Il seno è fisiologicmente preparato all'allattamento.
Le ragadi vengono xchè il bambino si attacca male. Quindi è necessario chiedere a personale specializzato di controllare la suzione del bambino se si avverte dolore e correggerla se necessario.

Per l'igiene, la normale igiene quotidiana è più che sufficiente anche xchè il latte materno, ancor più il colostro, è un antibatterico naturale.
È importantissimo però in caso di ragadiche il seno venga tenuto asciutto, si bagna col proprio latte e poi si cerca di stare all'aria.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

annina88
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 30 apr 2012, 18:19

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da annina88 » 9 mag 2012, 12:31

Io sono nel sesto mese e ho già i capezzoli molto rovinati, sono scorticati con sangue :buuu sono un pochino disperata... sto dando già da una ventina di giorni olio Vea e burro di caritè ( che dicono sia eccezionale) e uso delle coppette antiallergiche perchè son costretta a portare sempre il reggiseno ma la situazione non sta migliorando molto... che voi sappiate è meglio portarlo o non portarlo il reggiseno continuamente( cotone ovviamente) ?? sapete darmi altri consigli?? :pensieroso grazie mille :sorrisoo

Avatar utente
Fragola71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 feb 2012, 21:17

Re: Crema antiragadi (prevenzione e trattamento)

Messaggio da Fragola71 » 12 mag 2012, 19:46

ciao a tutte, Vi chiedo un parere...

al corso di preparazione al parto, per preparare il capezzolo e prevenire le ragadi, mi hanno consigliato una preparazione galenica a base di glicerina e alcool da mettere gia' dal 7° mese di gravidanza, ma..leggendo qua' e la' su internet, ho appreso che indurisce il capezzolo e dicono che non andrebbe bene... :perplesso adesso che faccio??? La crema di Purelan l'ho comprata, ma mi hanno detto che va usata dopo che ho partorito...

qualcuno di voi ha usato questo tipo di preparazione galenica? :domanda
Immagine

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”