GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
COTTO DA ESTERNO
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
COTTO DA ESTERNO
AIUTO!!!!!!!!! Come si tolgono le macchie sul cotto da esterno... quello opaco!
Ne ho diverse... causate dalle buste dell'immondizia o cose cadute. La casa dove sono è in affitto e a breve devo riconsegnarla e vorrei senza macchie.
Qualche suggerimento???
Ne ho diverse... causate dalle buste dell'immondizia o cose cadute. La casa dove sono è in affitto e a breve devo riconsegnarla e vorrei senza macchie.
Qualche suggerimento???
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: COTTO DA ESTERNO
hai provato col cillit bang? sennò con i prodotti apposta per il cotto esterno, che trovi a leroy merlin o castorama. io ho mattonelle in esterno (identiche a quelle in interno) ma non sono in cotto quindi non so se si possa rovinare il cotto.. prova in un angolino che non si vede
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: COTTO DA ESTERNO
Ineffetti avevo pensato al cilit bang. Solo che non ho un angolino dove non si vede. :P
Purtroppo nessuno dei due supermercati che mi dici qui da me ci sono. :(
Purtroppo nessuno dei due supermercati che mi dici qui da me ci sono. :(
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: COTTO DA ESTERNO
mia mamma il cotto da esterno lo lava una volta all'anno con acido muriatico diluito (le altre volte con un detersivo per cotto), e viene splendido!

Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: COTTO DA ESTERNO
Ho provato con il cilit bang... nulla!
BLUMIRTILLO Con l'acido muriatico???!!! Ma le è mai capitata qualche macchia ostinata... ripo di olio???
BLUMIRTILLO Con l'acido muriatico???!!! Ma le è mai capitata qualche macchia ostinata... ripo di olio???
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: COTTO DA ESTERNO
ci sono dei prodotti specifici nei negozi di ferramente ingenere, per quuesto tipo di problemi, prodotti per ogni tipo di pavimenatzione esterna (poroso, cotto, pietra ecc ecc)
unico neo, costano parecchio ma il risultato é sicuro , adirittura io ho preso uno di quei prodotti (per pietra e cotto) simile ad una vernice da passare dapertutto e che é repellente alle macchie, costa un botto lo dico ma ne é valsa la pena, é di una ditta tedesca, se riesco a recuperare il nome ti do la referenza
unico neo, costano parecchio ma il risultato é sicuro , adirittura io ho preso uno di quei prodotti (per pietra e cotto) simile ad una vernice da passare dapertutto e che é repellente alle macchie, costa un botto lo dico ma ne é valsa la pena, é di una ditta tedesca, se riesco a recuperare il nome ti do la referenza
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: COTTO DA ESTERNO
Grazie! Anche se in realtà a me interessa solo far sparire quelle macchie di far in modo che non ne compaiano altre no, tanto tra un mese lascio la casa. Però mi scoccia lasciargli queste macchie.
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: COTTO DA ESTERNO
Ale78, si, ad esempio quando mio padre si è messo a fare il barbecue sotto la pergola
o cmq, essendo sotto la tettoia, capita che cada del cibo anche cenando
difficili da tirar via sono anche gli schitti di merlo, che sono neri e lasciano un alone difficile
mia mamma ha questo pavimento da ca 25 anni....

o cmq, essendo sotto la tettoia, capita che cada del cibo anche cenando
difficili da tirar via sono anche gli schitti di merlo, che sono neri e lasciano un alone difficile

mia mamma ha questo pavimento da ca 25 anni....

Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: COTTO DA ESTERNO
Grazie cara! Ti terrò aggiornata.
Se ne parlerà settimana prox perchè pra ho la veranda occupata da scatoloni che spero spariscano la settimana che viene!
Se ne parlerà settimana prox perchè pra ho la veranda occupata da scatoloni che spero spariscano la settimana che viene!
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
- blumirtillo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4919
- Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10
Re: COTTO DA ESTERNO


Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)
- toscamilla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6768
- Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55
Re: COTTO DA ESTERNO
ho trovato questo....
I pavimenti in cotto sono molto resistenti, ma purtroppo sono anche assorbente per cui molte volte s'imbruttisce e si macchia.
Se iil vostro pavimento in cotto è ormai rovinato, cercate di ricuperarlo così:
1. Dove ci sono le macchia: strofinate la zona interessata con sapone di marsiglia e bicarbonato (usate una spugna) e poi sciacquate con uno straccio bagnato.
2. Se ci sono dei vecchi stracci di cera, dovete passare un decerante altrimenti i trattamenti non faranno effetto.
3. Se il cotto è molto rovinato e secco, passate dell'olio di lino crudo su tutto il pavimento con l'aiuto di una pennellessa e dopo alcuni minuti della cera d'api in pasta. Questa operazione serve per "idratare il cotto". Poi la cera dovrà essere lucidata, o con una lucidatrice o con un panno molto morbido.
4. Se il cotto invece non è tanto rovinato o secco, dopo aver trattato le macchie con il sapone di marsiglia, passate con uno straccio, una miscela fatta con 3 litri d'acqua, 5 cucchiai di aceto, 5 di alcol, 1 goccia di detersivo per piatti e 5 cucchiai di cera liquida (meglio se cera d'api liquida). In molti Bricocenter o ferramenta esistono le cere naturali per cotto fatte con cera d'api o cera di carnauba e sono molto efficaci.
5. Poi, per la manutenzione del cotto basta una pulizia con una miscela fatta con: 3 litri d'acqua, 4 cucchiai d'aceto, 4 cucchiai di alcol e 1 goccia di detersivo per piatti. E una volta al mese aggiungete a questo intruglio 3 cucchiai di cera d'api liquida o cera liquida per cotto. Quando se dà la cera spesso il pavimento poi diventa opaco e pieno di impronte. Invece se diluiamo poca cera nella miscela di alcol e aceto, il pavimento rimarrà protetto e molto lucido. Un altro vantaggio è che diluendo la cera la usiamo in minor quantità e quindi gettiamo meno prodotto inquinante nell'ambiente e respiriamo meno vapori tossici visto che l'odore della cera (tranne di quelle naturali) non sono salutari ai polmoni.
I pavimenti in cotto sono molto resistenti, ma purtroppo sono anche assorbente per cui molte volte s'imbruttisce e si macchia.
Se iil vostro pavimento in cotto è ormai rovinato, cercate di ricuperarlo così:
1. Dove ci sono le macchia: strofinate la zona interessata con sapone di marsiglia e bicarbonato (usate una spugna) e poi sciacquate con uno straccio bagnato.
2. Se ci sono dei vecchi stracci di cera, dovete passare un decerante altrimenti i trattamenti non faranno effetto.
3. Se il cotto è molto rovinato e secco, passate dell'olio di lino crudo su tutto il pavimento con l'aiuto di una pennellessa e dopo alcuni minuti della cera d'api in pasta. Questa operazione serve per "idratare il cotto". Poi la cera dovrà essere lucidata, o con una lucidatrice o con un panno molto morbido.
4. Se il cotto invece non è tanto rovinato o secco, dopo aver trattato le macchie con il sapone di marsiglia, passate con uno straccio, una miscela fatta con 3 litri d'acqua, 5 cucchiai di aceto, 5 di alcol, 1 goccia di detersivo per piatti e 5 cucchiai di cera liquida (meglio se cera d'api liquida). In molti Bricocenter o ferramenta esistono le cere naturali per cotto fatte con cera d'api o cera di carnauba e sono molto efficaci.
5. Poi, per la manutenzione del cotto basta una pulizia con una miscela fatta con: 3 litri d'acqua, 4 cucchiai d'aceto, 4 cucchiai di alcol e 1 goccia di detersivo per piatti. E una volta al mese aggiungete a questo intruglio 3 cucchiai di cera d'api liquida o cera liquida per cotto. Quando se dà la cera spesso il pavimento poi diventa opaco e pieno di impronte. Invece se diluiamo poca cera nella miscela di alcol e aceto, il pavimento rimarrà protetto e molto lucido. Un altro vantaggio è che diluendo la cera la usiamo in minor quantità e quindi gettiamo meno prodotto inquinante nell'ambiente e respiriamo meno vapori tossici visto che l'odore della cera (tranne di quelle naturali) non sono salutari ai polmoni.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
- Ale78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 866
- Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36
Re: COTTO DA ESTERNO
Grazie Toscamilla!
Ma... essenso il mio cotto opaco non c'è bisogno della cera no???
Cmq parlando qua e la mi han detto di provare con la Vaporella.
Ora... scatoloni permettendo le proverò tutte. Vi farò sapere!
Ma... essenso il mio cotto opaco non c'è bisogno della cera no???
Cmq parlando qua e la mi han detto di provare con la Vaporella.
Ora... scatoloni permettendo le proverò tutte. Vi farò sapere!
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.