A me per la TN per esempio controllò chi era l'ecografista che me l'aveva fatta, e mi diede il suo parere sulle sue "capacità".
io ho fatto la morfologica gratuitamente in H.Delfinablu ha scritto:Allora vediamo se ho capito. Per Simone andai a fare la morfologica in uno studio a Pavia. 40 minuti, verificato tutto, dal labbro leporino a ogni piU piccola misura del cervello. Organi interni arti ecc. FlussimetrIa. Dieci minuti solo x il cuore. Il tutto anche in 4D. Poi dopo qualche gg la feci pure in ospedale, era quella gratuita gia prenotata da tempo. Durata nemmeno dieci minuti. Visualizzati arti. Cuore (signora ci sono tutti e 4, due atri e due ventricoli),misurato ossa. Due mani due piedi. Tutto a posto.
L'eco è durata 40 minuti circa... hanno fatto tutte le verifiche del caso, flussimetria, sul cuore l'ecografista si è soffermata più che sugli altri organi ed alla fine mi hanno consegnato le stampe delle varie misurazioni ed il foglio dove erano annotate tutte le misurazioni e concludeva con la frase che non era risultato nulla di "anomalo" (e che l'ecografia comunque verifica solo un tot percentuale di problemi, alcuni potrebbero non essere comunque rilevabili).
Niente 3 o 4D sinceramente, ma sono rimasta molto soddisfatta del servizio sanitario nel mio caso

Anzi, mi hanno fatto tornare sul lettino perchè si erano scordati di stampare una misurazione... quindi mi è venuto il dubbio che comunque per essere una VERA MORFOLOGICA (e non una semplice "ecografia ostetrica") ci siano delle linee guida di base, o no?
Io l'accrescimento (con verifica delle flussimetrie) alla 31esima settimana l'ho fatto nello stesso ospedale detto sopra, così come la TN. Tutto gratuitamente.
Certo che se la tua all'epoca è stata prenotata come ecografia MORFOLOGICA (sulla mia ricevuta era specificata "ecografia morfologica" appunto, e non semplice ecografia ostetrica) e fossi stata liquidata in pochi minuti senza un'analisi accurata... avrei avuto qualche dubbio. Oltre che una lamentela ufficiale non me la sarei risparmiata.
Poi io sono seguita privatamente, ed ogni mese/mese e mezzo la mia ginecologa tramite ecografia analizza e misura i vari organi, ma la sua apparecchiatura credo sia inferiore qualitativamente a quella dell'H oltre che lei non è ecografista di II livello. Però comunque questa cosa mi da una sicurezza in più.