GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
- veraf
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17
COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
Ciao ragazze, se ho sbagliato sez chiedo alle moderatrici di spostarmi.
Asia ha 3 anni e mezzo e da una ventina di giorni balbetta. Dice delle frasi perfettamente senza mai balbettare a altre in cui balbetta ad ogni parola e si sforza incredibilmente e a me mi si stringe il cuore. Ho deciso che se continua così a settembre la porterò dalla logopedista anche se ho paura di traumatizzarla perchè è una fifona, non rimarrebbe mai sola con un estraneo/a senza piangere e inoltre ancora è piccola e non credo collaborerebbe.
Ora le cause di questa balbuzie possono essere due:
-ereditarietà perchè nella famiglia di mio marito tra i suoi zii e cugini ci sono parecchi balbuzienti ( più o meno gravi) e lui stesso e balbuziente ma roba da poco.
-evento trumatico perchè come ho già detto è una bimba molto fifona, nonostante le rassicurazioni, se vede che so un uomo con la barba ha tanta paura o se sente un rumore improvviso ecc.
Comunque la domanda è cosa posso fare? a che età cominciare con la logopedista? come mi devo comprtare quando balbetta? continuare a guardarla negli occhi mentre si sforza di completare la parola e guardare da altra parte facendo finta di nulla?
Avetev eperienze?
Grazie
Asia ha 3 anni e mezzo e da una ventina di giorni balbetta. Dice delle frasi perfettamente senza mai balbettare a altre in cui balbetta ad ogni parola e si sforza incredibilmente e a me mi si stringe il cuore. Ho deciso che se continua così a settembre la porterò dalla logopedista anche se ho paura di traumatizzarla perchè è una fifona, non rimarrebbe mai sola con un estraneo/a senza piangere e inoltre ancora è piccola e non credo collaborerebbe.
Ora le cause di questa balbuzie possono essere due:
-ereditarietà perchè nella famiglia di mio marito tra i suoi zii e cugini ci sono parecchi balbuzienti ( più o meno gravi) e lui stesso e balbuziente ma roba da poco.
-evento trumatico perchè come ho già detto è una bimba molto fifona, nonostante le rassicurazioni, se vede che so un uomo con la barba ha tanta paura o se sente un rumore improvviso ecc.
Comunque la domanda è cosa posso fare? a che età cominciare con la logopedista? come mi devo comprtare quando balbetta? continuare a guardarla negli occhi mentre si sforza di completare la parola e guardare da altra parte facendo finta di nulla?
Avetev eperienze?
Grazie
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm


- veraf
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
scusate gli errori ma mentre scrivo lei è qui che mi pettina 

Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm


- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
A quest'eta è una cosa frequente. Molti bimbi iniziano a balbettare all'improvviso per poi riprendere a parlare bene nel giro di pochi mesi. È successo anche a mia figlia. A me avevano spiegato che era una fase della crescita, una cosa comune. Ti posso consigliare di non farglielo notare, non correggerla e non metterle fretta quando parla, insomma fai finta di niente. Vedi come va, se poi il problema dovesse continuare fai bene a consultare una specialista. Anch'io al tuo posto aspetterei settembre, per vedere se la cosa si risolve da sola. In bocca al lupo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
Spesso nei bimbi c'è una fase di balbuzie fisiologica e magari, avendo in famiglia qualche familiarità, tua figlia è più predisposta e magari, essendo sensibile da quanto ho capito, somatizza i momenti di stress. Questo però non significa che non le possa passare, anzi.
Tu, come già ti hanno detto, non farle pesare questa sua difficoltà, presta attenzione quando ti parla non distogliendo lo sguardo e non finirle mai le frasi.
Tu, come già ti hanno detto, non farle pesare questa sua difficoltà, presta attenzione quando ti parla non distogliendo lo sguardo e non finirle mai le frasi.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
Scusate i "magari" ..scrivo sempre a tratti! 

ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
Come detto dalle altre, la balbuzie è molto comune in questa età, la spiegazione che è stata data a me è che ormai i bimbi formulano i pensieri molto velocemente, tanto che a volte faticano a riprodurlo adeguatamente con le parole, da qui la balbuzie. L'ha avuto anche il mio, come è venuto, è passato.
- veraf
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
R2D2, Ylenia, primomaggio, grazie.
Oggi, anche grazie alle vostre parole, mi sento un po' più sollevata rispetto a ieri ed aumenta in me la speranza che il tutto possa risolversi spontaneamente. Intanto farò finta di nulla, non ho mai finito le sue parole e non l'ho mai anticipata e continuerò a non farlo e per quanto riguarda il guardarla negli occhi se la stavo già guardando cnntinuerò a farlo pure mentre balbetta, se avrò lo sguardo altrove continuerò a mantenerlo lì. E se arriverà l'autunno e il difetto persiste penserò alla logopedista ma spero di non arrivarci ma non per l'impegno o per i soldi ma come ho già detto per non farla traumatizzare. Certo, da grandi essere balbuzienti è comunque un disagio non da poco quindi se occorrerà faremo anche questo. Mio marito che, seppure poco, il disagio lo avverte propende per iniziare presto una terapia, io invece per attendere un po'.
Oggi, anche grazie alle vostre parole, mi sento un po' più sollevata rispetto a ieri ed aumenta in me la speranza che il tutto possa risolversi spontaneamente. Intanto farò finta di nulla, non ho mai finito le sue parole e non l'ho mai anticipata e continuerò a non farlo e per quanto riguarda il guardarla negli occhi se la stavo già guardando cnntinuerò a farlo pure mentre balbetta, se avrò lo sguardo altrove continuerò a mantenerlo lì. E se arriverà l'autunno e il difetto persiste penserò alla logopedista ma spero di non arrivarci ma non per l'impegno o per i soldi ma come ho già detto per non farla traumatizzare. Certo, da grandi essere balbuzienti è comunque un disagio non da poco quindi se occorrerà faremo anche questo. Mio marito che, seppure poco, il disagio lo avverte propende per iniziare presto una terapia, io invece per attendere un po'.
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm


- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
Comunque i logopedisti che si occupano di bambini sono preparati anche ai bambini fifoni... conta che capita spesso che abbiano a che fare con bambini con handicap piuttosto gravi, sono preparati (se sono bravi).
Comunque c'è questo blog che a me piace molto... prova a dare un occhio
http://www.mammalogopedista.it/wordpres ... -balbetta/
Comunque c'è questo blog che a me piace molto... prova a dare un occhio

http://www.mammalogopedista.it/wordpres ... -balbetta/
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
io mi ero informata
La balbuzie compare ma come arriva va via..per poi ripresentarsi e riandersene.
Ha senso affrontarla e risolverla se perdura dopo una certa età..mi sembrava i 5,6 anni..non ricordo, non mi sono informata perchè a mio figlio è passata prima.
La balbuzie compare ma come arriva va via..per poi ripresentarsi e riandersene.
Ha senso affrontarla e risolverla se perdura dopo una certa età..mi sembrava i 5,6 anni..non ricordo, non mi sono informata perchè a mio figlio è passata prima.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- veraf
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17
Re: COSA POSSO FARE PER LA SUA BALBUZIE?
Crucchina grazie per la segnalazione del blog. Ho letto la sezione dedicata e ho trovato delle conferme molto importanti. Innanzitutto, aspetterò qualche altro mese per vedere come si evolve la situazione e poi ho avuto anche una soddisfazione personale perchè avevo sviluppato da sola alcune tattiche che poi ho scoperto essere corrette tipo riformulare la frase "balbettata" nella maniera corretta ma senza farglielo notare troppo tipo lei dice " pa pa pa pa papà è è è è è grande" e io le dico " si è vero, papà è grande" ed è anche un piccolo aiuto leggere insieme un libro che lei conosce bene in modo che si senta sicura di quello che dice, anche questo l'avevo intuito ma adesso che so che è utile sarò ancora più motivata a riprendere le letture accantonate da un paio di settimane.
Spero che, nonostante la familiarità, la balbuzie di Asia scompaia come è accaduto ai vostri piccoli!
Spero che, nonostante la familiarità, la balbuzie di Asia scompaia come è accaduto ai vostri piccoli!
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm

