GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa mangiare in Germania

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da gloria » 9 lug 2013, 12:42

partirei di corsa adesso per poter mangiare un bel Schweinshaxe con Kartoffelsalad
:affamatissimo:
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da Lunette » 9 lug 2013, 16:43

Ma ragazze gli italiani che scassano i maroni x il mangiare me li becco tutti io? Ogni volta che porto i gruppi in Germania dopo 3 giorni spuntano fuori i "vegetariani" :pensieroso
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da saetta » 9 lug 2013, 17:03

Ottyx vorrei venire anche io per mangiarmi quei piattoni unici che danno nelle birrerie. Che bontà! Io vado matta per il Leberkase che è una grossa fetta di prosciutto cotto calda e te la servono o in un panino, oppure su un piatto di patate arrosto con sopra in uovo al tegamino. Colesterolo mio fatti capanna, che bontààààààààà :-D

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da Boomie75 » 9 lug 2013, 17:23

saetta ha scritto:Ottyx vorrei venire anche io per mangiarmi quei piattoni unici che danno nelle birrerie. Che bontà! Io vado matta per il Leberkase che è una grossa fetta di prosciutto cotto calda e te la servono o in un panino, oppure su un piatto di patate arrosto con sopra in uovo al tegamino. Colesterolo mio fatti capanna, che bontààààààààà :-D
:-D anche a me piace un sacco!!!
però non penso sia prosciutto cotto ma carne mista macinata pressata e cotta con spezie varie.
insomma come è fatta poco importa, è molto gustosa!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da bobby » 9 lug 2013, 18:43

Nel "Leberkaese" ci potrebbe essere anche del fegato.

I wuerstel tedeschi mi sembrano diversi da quelli italiani. Poi ci sono tanti tipi diversi. Buoni sono anche "Currywurst" (con curry) e Bratwurst.

Bretzeln sono buoni. Poi anche Quarkkuchen (fatto con qualcosa come la ricotta).

Eviterei comprare la pizza se non e fatta da Italiani.

Fatevi anche qualche giro in un supermercato.

Puo' darsi che ad settembre venderanno gia' dolci per natale nei supermercati.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da ottyx » 10 lug 2013, 1:05

Grazie ragazze mi stampo la pagina :-D
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da saetta » 11 lug 2013, 16:31

Si Boomie non so cosa ci sia dentro, tipo ricetta della Coca Cola, alle volte penso che ci sia della droga perchè quando sono lì mi da dipendenza, mi viene proprio voglia di mangiarlo. Quando torno a casa dopo i viaggetti in Baviera lo stomaco grida vendetta, ma mentre sono lì ci do sotto di bruttoooo :ahaha

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da Boomie75 » 11 lug 2013, 18:20

da Wikipedia
Gli ingredienti del Leberkäse bavarese sono carne di manzo, pancetta di maiale, acqua, cipolla, sale e maggiorana. Vengono macinati molto finemente e infornati in uno stampo simile a quello che si usa per il pane in cassetta, da cui deriva la caratteristica forma del Leberkäse.[1]

La variante detta Kalbskäse oppure weißer Leberkäse non contiene carne di vitello, nonostante Kalb in tedesco significhi proprio vitello, bensì gli stessi ingredienti del Leberkäse. Presenta però colore più chiaro e sapore più delicato perché non sottoposto a salagione, un trattamento a base di sale e nitriti che in Germania viene utilizzato per la lavorazione degli insaccati.

Esistono poi il Pferdeleberkäse (a base di carne di cavallo, tipico delle regioni orientali dell'Austria), il Leberkäse ticinese (con peperoni) e altre varianti regionali poco diffuse.


Quest'inverno son capitata a casa di una mia amica che con disgusto mi ha detto "guarda qua, ieri sono arrivati dei nostri clienti tedeschi che mi portano sempre 'sta robaccia.. senti che puzza, la butto via ogni volta!" apre il cartoccio ed era il Leberkaese.... inutile dirvi che fine ha fatto, mi son intascata tutto il panetto ed assicurata che d'ora in poi me lo porti e non si azzardi a buttarlo!! Sacrilegio!!! :bomba
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da Lunette » 12 lug 2013, 12:18

Miiii il Leberkaese io lo mangiavo sempre alle cinque della mattina dopo che uscivo dalla discoteca... Bei tempi in cui potevo ingurgitare di tutto senza patire nulla di stomaco!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da ottyx » 18 lug 2013, 17:22

Ieri siamo rientrati dalla vacanza a Monaco.
Come immaginavo il figlio masculo ha mangiato tutto senza problemi, mentre la figlia femmina ha trovato indigesti perfino i bretzeln :che_dici
Per fortuna ora in Germania vanno molto di moda i ristoranti bio dove si possono mangiare verdure fresche a volontà e le strade sono piene di bancarelle di frutta fresca :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da ottyx » 18 lug 2013, 22:22

Mi sono dimenticata di precisare che la vera difficoltà è stato trovare delle bottiglie di acqua naturale: vendevano solo quelle con il gas o armatizzate. Alla fine entrambi gli gnomi hanno convenuto che quelle alla mela verde non erano poi così male...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da bobby » 20 lug 2013, 17:42

ottyx ha scritto:Mi sono dimenticata di precisare che la vera difficoltà è stato trovare delle bottiglie di acqua naturale: vendevano solo quelle con il gas o armatizzate. Alla fine entrambi gli gnomi hanno convenuto che quelle alla mela verde non erano poi così male...
In Germania a casa di solito non si beve niente col pasto caldo. Anche l'acqua naturale non viene bevuto tanto (e se si beve si prende quello del rubinetto).

Da qualche tempo quasi tutte le bottiglie si devono riportare al supermercato per avere indietro i soldi per la bottiglia (penso che indicano quanto si paga per la bottiglia "a noleggio").

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Cosa mangiare in Germania

Messaggio da crucchina79 » 21 lug 2013, 13:11

Io in Germania mangio come una disgraziata e di tutto... a parte i classici Wurst di tutti i tipi adoro gli stinchi di maiale, gli spaetzle, le Wiener Schnitzel, le zuppe di ogni genere, gli Knoedel (anche se questi si trovano per lo più in Austria/Baviera), le Spiegeleier, le fave al lardo, i Roesti, le Pannhas, crauti di ogni genere..... potrei fare elenchi infiniti!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”