Io a dire il vero sono un po' in crisi con il nostro nido, Milo è il secondo anno che ci va, ma causa tagli al personale la qualità del servizio è nettamente peggiorata e, a detta del papà di un compagno di Milo che ha avuto la primogenita nella stessa struttura qualche anno fa, è purtroppo un dato costante (il peggioramento, intendo).
In ogni caso, Milo va dalle 9 alle 16.30 (anche se l'uscita può essere anticipata alle 15.30). Il programma è più o meno quello del nido di Ara, con la differenza che la palestra ce l'hanno in comune con un'altra sezione e la possono usare a giorni alterni (quando non vanno in palestra fanno giochi con l'acqua in bagno oppure manipolano o se fa bel tempo stanno in giardino).
Per il pranzo, hanno la mensa interna, bio, e il cuoco è bravo. Le informazioni che Aleba trova sul sito io le trovo affisse all'uscita (dove c'è un foglio compilato quotidianamente dalle educatrici - bravissime, devo dire - con il menù e le indicazioni di quel che ha mangiato ogni bimbo). I pannolini li portiamo noi (a me lo hanno preso anche con i lavabili

Io ammiro molto le educatrici, fanno un gran lavoro, e sicuramente anche se avere Milo al nido mi aiuta a ricominciare a lavorare con concentrazione, lo abbiamo mandato al nido soprattutto per la socializzazione.
Certo, se avessimo immaginato i tagli fatti quest'anno, forse avremmo anche pensato a metterlo in un'altra struttura... ma non lo volevo togliere alle sue educatrici e ai suoi compagni, quindi continueremo a protestare come genitori sperando che il Comune ci dia retta
