GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da boby » 25 gen 2010, 15:52

ciao a tutte!
a Maggio nascerà il mio Federico e noi, con grande tempismo :che_dici traslocheremo...non so dirvi con che coraggio visto il periodo!!
adesso la nostra casa è in ristrutturazione e i soldi ci "volano" letteralmente davanti senza possibilità di frenata, stiamo spendendo una cifra non umana!!! :x:
in più io adesso non lavoro,quindi ci troviamo a fronteggiare tutte le spese( casa, bollette, bambino, noi ecc) con un solo stipendio, detto ciò vi chiedo:
CHE COSA AVETE VERAMENTE USATO PER I VOSTRI PICCOLI? CHE COSA è SERVITO E NON è STATO SUPERFLUO?
non vorrei trovarmi a comprare mille cose che magari il mio bambino userà poco, in più mi piace l'idea di prendermi cura di lui come facevano le nostre nonne e mamme senza piantarci ore e ore dentro un box o costretti in una sdaietta!
AIUTATEMI PLEASE!!! :-D
Immagine

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da Chiara1980 » 25 gen 2010, 16:41

Ciao Boby,

ti riferisci a giocattoli, vestitini, altro o tutto questo insieme? :fischia
Posso dirti che mi trovo in una situazione molto simile alla tua :fischia secondo la mia (breve) esperienza ti posso dire che puoi risparmiare tranquillamente sulla carrozzina, compra quella piu' economica che trovi, eventualmente cerca su e-bay o fattela prestare. Magari concentrati sui particolari per te importanti, Flavio per esempio e' nato a ottobre in una citta' dove spesso a novembre gia' nevica e i marciapiedi sono una groviera :che_dici quindi per me erano importanti le ruote grandi.
Giocattoli: all'inizio il minimo indispensabile, finora ho usato veramente un orsetto con il carillon; la giostrina sul lettino (anche di quelle economiche, non e' necessario che ci siano 10000 melodie e tanti particolari); la palestrina (penso si chiami cosi' quel tappetino con i sonagli che pendono), questa e' stata veramente un'ottima spesa, anche se comincia a giocarci adesso a tre mesi, di una marca locale, anche questa mooolto economica; un sonaglio a ciambella (anche dai 2 mesi).
Vestitini:molti prestati dalle amiche, soprattutto quelli "per uscire", ho comprato una decina di body e altrettante tutine.
Latte: allatto al seno, quindi circa 500 kcal in piu' al giorno :ahah
Lettino: l'ho ordinato da un falegname a 50 euro, molte i primi tempi usano la navicella o il proprio lettone
cosmetici: un olio idratante per il bagnetto (se ne compri uno buono non hai bisogno di mettergli la crema dopo) e una cremina all'ossido di zinco per il culetto. Shampoo no, perche' Flavio e' nato biondino con i capelli fini fini. Qua siamo spesso sotto zero, quindi per me e' stata indispensabile una crema senz'acqua per il viso quando usciamo per le passeggiate.
Vaschetta per il bagnetto (ma non so se e' indispensabile, magari puoi usare una bacinella grande)
Ovetto per la macchina (qui, visto che e' in gioco la sicurezza del pupo, penso sia indispensabile comprarne uno certificato, non necessariamente carissimo)
mah, non mi viene in mente nient'altro :domanda
se hai domande, sono qui...
ah, :congratulations: e :incrocini
:bacio
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
Chiara1980
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 582
Iscritto il: 3 apr 2009, 19:09

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da Chiara1980 » 25 gen 2010, 16:46

Dimenticavo i pannolini, inizialmente ne usi un botto, poi un po' meno, io mi trovo bene con gli huggies, ma molte ottobrine consigliavano quelli della Lidl, piu' economici (ancora non li ho provati).
Salviette: le compro nelle profumerie rossmann, molto economici e ottimi, ma non so se questa catena c'e' in Italia
Flavio - 23.10.2009 - 3240g e 55 cm di pura dolcezza... come potevamo vivere senza di te??? :D Ottobrina 2009

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da elenaus » 25 gen 2010, 16:59

Io non ho ancora partorito ma anche volendo non sono riuscita a sborsare un euro per il piccolino!! la carrozzina, l'ovetto e il lettino me li prestano, il corredino fra regali, prestiti e nonne, è già praticamente completo, mi manca il fasciatoio ma me lo paga la suocera, e per par condicio i miei mi pagheranno il passeggino. Per Natale i miei fratelli mi hanno regalato la borsa ( quella dove mettere cambi, pannolini ecc quando si è in giro) e dentro c'era anche qualche deteregente ecc. addirittura mi è arrivato anche un pacco di pannolini!! Insomma l'unica cosa che ho comprato è stato un carrillon per fare la ninna nanna al mio piccolo già nella pancia ( ma è chiaro che non è indispensabile!). Questo per dirti di stare tranquilla, perchè molte cose le puoi trovare in prestito, moltissime te le regaleranno e le nonne faranno a gara per fare compere! con un pò di ingegno vedrai che non dovrai comprare tante cose!!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da ely66 » 25 gen 2010, 17:20

fai un giro nel forum dei bebè full optional
c'è un listOne e poi ci sono un paio di topic illuminanti su ciò che è utile o inutile.
però sono pareri personali. dovrai adattarli a te.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da laura s » 25 gen 2010, 18:19

Allora... veramente utile e indispensabile direi:
- lettino (se vuoi, puoi evitare la culla e metterlo nel lettino da subito, però devi mettere degli asciugamani arrotolati per rendere lo spazio più piccolo perchè appena nati se stanno troppo al largo sclerano). Ti consiglio il lettino da campeggio, così se vuoi puoi spostarlo a casa dei tuoi, in albergo e in generale dove ti pare, e levare il materasso per usarlo come box! Spesa: circa 100 euro materasso compreso (IKEA)
- seggiolone: quello IKEA va benissimissimo, meglio pure del mio Chicco ultimo modello... averlo saputo!! Spesa: 30 euro
- una vaschetta per il bagnetto, meglio se col buco sotto, più comoda Spesa: 10 euro
- passeggino leggero e omologato dalla nascita (ad esempio il Chicco simplicity che si reclina fino a diventare piatto). Io la carrozzina non l'ho presa e ho risparmiato un sacco di soldi, mai avuto problemi! Senza contare che i passeggini del trio pesano una tonnellata. Spesa: circa 200 euro
- tette :-D
- se lo porterai in macchina, un ovetto: prendilo bello grande che così ci sta fino a quasi un anno e poi passi a un seggiolino 1-2-3 che ti dura fino a 13 anni! Spesa ovetto: circa 80 euro, ma penso tu lo possa trovare facilmente in prestito da qualche amica
- Corredo: direi che è indispensabile avere 3 paia di lenzuola da lettino, 1 copertina di pile (non il piumone perchè se lo levano di continuo), abbigliamento taglia 1 mese (la 0 la usi pochissimo e non ha senso): 4 body, 4 completi spezzati di ghettine e coprifasce di ciniglia o cotone a seconda di quando nascerà (gli spezzati sono più comodi delle tutine perchè lavi un solo pezzo alla volta se si sporca e li cambi più in fretta), bavaglini. Spesa: circa 150 euro
-visto che hai chiul e nasce in aprile, un paio di maglioncini e una copertina per il passeggino, ma eviti di dissanguarti in indumenti pesanti inutili.
- pannolini, crema tipo fissan, salviettine, sapone per bagnetto, assorbenti post parto per te... qui purtroppo è difficile risparmiare!
Quindi concludendo con 600-650 euro per il primo mese avresti tutto.
Poi raccomanda a chi ti deve fare i regali di regalare vestiti estivi taglia 3 mesi e autunnali taglia 6 mesi che così risparmi anche dopo, specifica che non vuoi nulla da neonato se no ti riempono e poi non sai che fartene! Giocattoli non comprarne che te li regalano, e poi all'inizio non li guardano proprio.
Che dici, ci stai dentro? :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da boby » 25 gen 2010, 18:56

grazie a tutte!!
ely, il listone l'avevo già stampato ma è veramente incredibileee :urka , c'è di tutto!!
comunque più che giocattoli e vestitini, che di sicuro arriveranno da tutte le parti, regalati o prestati, ho proprio bisogno di sapere a proposito di carrozzine, passeggini ecc..
per i primi tempi quando sono ancora piccoli per il lettino anzichè usare la carrozzina per dormire, perchè mi pare più igenico visto che con quella si va anche fuori, volevo una culla :emozionee ...in realtà ce l'abbiamo ma manca la parte sotto(quella che la tiene dritta e ferma), secondo voi conviene riportarla a nuovo oppure sono meglio i riduttori?..e poi, mi spiagate come sono fatti? :domanda
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da ely66 » 25 gen 2010, 19:12

traslochiamo nel bebè full optional eh??
da qualche parte c'è pure un link con i riduttori magari lo ritrovo.


p.s. beh il listone è ... ONE per quello :ahah

riduttore o piccoletto
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da boby » 25 gen 2010, 19:15

ok! lo cerco! :sorrisoo
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da ely66 » 25 gen 2010, 19:20

clikka sopra le parole azzurre
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da boby » 25 gen 2010, 19:28

sì, scusa ely, ci avevo già clikkato e non me ne ero accorta... :che_dici , che volpe..
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da laura s » 25 gen 2010, 23:12

Boby: il riduttore è come una culletta tutta morbida di tessuto imbottito e forma squadrata che si lega dentro al lettino, è in genere in tinta con le lenzuola, costa sui 40 euro circa e è praticissimo se il lettino ti sta in camera da letto, se no diventa scomodo. Non capisco tanto la questione igienica della carrozzina, intanto da piccoli stanno immobili, puoi comprare al limite due materassi e cambiarlo quando esci tenendone uno per fuori e uno per casa, entrambi con le loro lenzuola, ma davvero non capisco perchè si dovrebbe disigienizzare andando a passeggio, basta lavare spesso le lenzuola... :domanda
Comunque la culla e la carrozzina sono spese elevate per cose che userai pochissimo, pensaci bene, io ho usato la mia culla di quando ero piccola ma se non l'avessi avuta col cavolo che ci spendevo dei soldi, sono solo ingombri fra l'altro per dopo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da Dubbiosa » 26 gen 2010, 0:02

Davvero utili e indispensabili dici?
Se sei davvero in ristrettette e vuoi risparmiare per me te la puoi cavare con:

- Passeggino 0+ per le uscite
- Un buon seggiolino auto omologato 0/18 kg così sei a posto per un pò
- un lettino ikea + fasciatoio gonfiabile da appoggiare sul tavolo o fasciatoio rigido da appoggiare sul piano del lettino o, in alternativa, un lettino da campeggio con fasciatoio incorporato
- un 7/8 tutine più una dozzina di body, una cuffietta e una giacchetta leggera
- una sdraietta economica o un cuscino da allattamento da usare per far appoggiare il bambino...calcola che non vorrà passare la giornata sdraiato e tu non potrai passare tutta la giornata con lui in braccio
- olietto per il corpo, crema per il sederino,bagnoschiuma, e forbicine
- 7 quintali e mezzo di pannolini
- una copertina
- un carillon
- un paracolpi


a memoria non mi viene in mente altro di strettamente indispensabile per il primo periodo

io la vaschetta per il bagnetto ho iniziato ad usarla da una 15ina di giorni..prima la lavavo direttamente nel lavandino
la culla non l'ho presa..ho comprato il riduttore ma considera che l'avrò tolto una ventina di giorni fa e per il primo mese lei ha dormito nel lettone con noi..quindi alla fine non è stato così indispensabile
lenzuola ho preso solo i pezzi sotto (3) e un paio di sacchi nanna..le lenzuola più belle gliele prenderò quando le apprezzerà anche lei


al seggiolone potrai pensare poi a trasloco avvenuto tanto non è indispensabile fin da subito..quando cresce un pò sarebbe utile anche una palestrina o un archetto giochi..la mia ha iniziato a giocarci verso i due mesi per ciu un pò di tempo lo hai..




Non dici di dove sei..ma guarda se hai qualche spaccio dalle tue parti perchè si risparmia molto..altrimenti con ikea/kiabi/mercato dovresti riuscire a cavartela con poco


ah..non so se lo sai ma leggevo giusto ieri qui nel forum che il governo ha stanziato un prestito a tassi agevolati fino ad un massimo di 5000 € per i nati nel 2009-2011..magari può esserti utile
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da giremy » 26 gen 2010, 9:10

Di indispensabile io ho trovato poche cose.
La carrozzina l'ho usata pochissimo e magari te la potresti far prestare da qualcuno.
Il passeggino invece te lo consiglio buono, leggero e che si chiuda con una sola mano.
Fino all'anno circa avrai bisogno di un ovetto o comunque un segigolino.
Se allatti risparimati gli sterilizzatori ma fin da subito fai scorta di pannolini: qui da me ci sono ottime offerte Pampers :ok
Per il lettino e il seggiolone (ti servirà più in là) vai al'Ikea se ne hai la possibilità.
Poi ti serirebbe un fasciatoio anche se potresti organizzarti come ho fatto io. Mi sono fatta dare dai miei un tavolino di quelli richiudibili (quindi piccolo) e sopra ci ho messo un fasciatoio gonfiabile pagato €. 9,90 da Toys Center comodissimo e usato sempre: aveva anche le tasche porta tutto. In realtà se vuoi puoi cambiarlo anche sul letto ma la tua schiena ne risentirà.
Avrai bisogno anche di una vaschetta per lavarlo ma anche quella l'ho comprata da Toys Center gonfiabile e pagata €. 9,90. Sulla scheda c'è scritto di usarla fino a sei mesi ma io l'ho usata fino ai due anni abbondanti dipende dal bimbo).
Altro non mi viene in mente ma all'inizio di indispensabile c'è veramente poco: loro voglio solo noi! :emozionee
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da pao pao » 26 gen 2010, 11:57

Io me la sono cavata così:

Carrozzina e ovetto prestati (e meno male perchè a 2 mesi e mezzi c'è stato il rifiuto totale)
Culla mai avuta
Lettino che usava una mia amica (lei in persona!!!Meno male che ci sono mamme che non buttano nulla, neanche dopo 30 anni!!)
Fasciatoio niente
Vaschetta: un grosso catino ( e meno male anche qui pur adorando l'acqua, mio figlio vuol fare la doccia da quando si reggeva appena in piedi)
Prodotti: me ne sono fatta regalare un botto da chi (per nascita o battesimo) mi chiedesse cosa volevo)
Seggiolino auto: gruppo 0/18
Vestitini: un sacco passati, così ho potuto comprare qualcosa di sfizioso!!!
Pannoli: occhio alle offerte, fai scorta!!!
Salviette: Lavalo/a con acqua
Latte: seno
Seggiolone: prestato (ho poi comprato un alzasedia)

Per ora non mi viene in mente altro
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da boby » 26 gen 2010, 16:38

grazie ancora a tutte, mi si stanno schiarendo le idee...mi sa che rinuncio all'idea romantica della culla e opto per carrozzina e riduttore da mettere nel lettino!
Dubbiosa ha scritto:
Non dici di dove sei..ma guarda se hai qualche spaccio dalle tue parti perchè si risparmia molto..altrimenti con ikea/kiabi/mercato dovresti riuscire a cavartela con poco

abito a firenze, qualcosa di grande nelle vicinanze ci dovrebbe essere, tipo io bimbo, vorrei andare a vedere al più presto (anche perchè ho un po' timore per i tempi di consegna, mi hanno detto che sono lunghi, tipo 2-3 mesi!), però io sono ferma a casa per colpa delle contrazioni e il socio è sempre a lavoro, quando non è lì è al cantiere della nostra casa....sigh..!

ah..non so se lo sai ma leggevo giusto ieri qui nel forum che il governo ha stanziato un prestito a tassi agevolati fino ad un massimo di 5000 € per i nati nel 2009-2011..magari può esserti utile
ditemi tutto quello che sapete di questi 5000 euro..e, scusate me ho letto da qualche parrte che non darebbero più i bonus maternità, è vero???
Immagine

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da boby » 26 gen 2010, 16:42

altra cosa MOOOLTOOO importante:
l'avete trovato un passeggino comodo(anche per voi intendo :hi hi hi hi ), cioè leggero , pratico e facile da chiudere e aprire?

(so che c'è un forum sull'argomento ma è enorme e mi ci perdo!! :che_dici )
Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da pao pao » 26 gen 2010, 17:59

boby ha scritto:altra cosa MOOOLTOOO importante:
l'avete trovato un passeggino comodo(anche per voi intendo :hi hi hi hi ), cioè leggero , pratico e facile da chiudere e aprire?

(so che c'è un forum sull'argomento ma è enorme e mi ci perdo!! :che_dici )
SIIII! MACLAREN QUEST sempre.
I soldi meglio spesi in assoluto. E' un po' caro, ma ho risparmiato su tutto il resto apposta!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da Dubbiosa » 26 gen 2010, 18:35

http://www.nuovinati.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: cos'è davvero UTILE e INDISPENSABILE?(oggetti e bimbi)

Messaggio da giremy » 27 gen 2010, 11:21

Io ho il trio della Cam che SCONSIGLIO a tutte: pesante enorme e si chiude con tre mani e due piedi :che_dici .
Avendo messo Anastasia sul passeggino prestissimo (tre mesi) comprai il Cimplicity della Chicco e mi trovo benissimo.
Si chuide a libro con una mano, è piccolissimo e agile. Oltretutto lo schienale si reclina completamente :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”