GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Saretta78 » 23 giu 2008, 9:24

Ciao,
vorrei sapere da voi,a titolo statistico,se nelle coppie conviventi, o anche sposate, dividete le spese "comuni" (affitto,mutuo,alimentari,bollette,spese per i bimbi,nido,materna,scuola,etc etc etc)......o se paga chi ha più soldi o un pò per uno senza fare conti specifici???

E se dividete,che metodo avete??

E' in ballo un discorso col mio socio........vorrei portargli le Vs risposte.......

Grazie a tutte/i...... :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Germy » 23 giu 2008, 9:35

Ciao Saretta :sorrisoo
Io e il socio dividiamo le spese a metà, ogni fine mese faccio il conto di spesa, bollette, spese per Mattia (quelle di Giulia no) e divido a metà.
A volte mi anticipa una certa cifra a inizio mese, ma proprio a volte :fischia , e poi faccio il conguaglio a fine mese. Più spesso mi da tutto quando gli presento il conto.
Se è in difficoltà sulle spese me li da quando può, ma è capitato di rado finora :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
mela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 mag 2005, 8:57

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da mela » 23 giu 2008, 9:36

Tutte le bollette e la spesa le pago io a fine mese scontrini e estratto conto alla mano facciamo il conto e mi ridà la metà esatta.
Le spese di casa (per es.condominio, manutenzioni varie) le pago io perchè è casa mia.

Avatar utente
ingelena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 327
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:21

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da ingelena » 23 giu 2008, 9:42

Ciao,
noi, da quando abbiamo deciso di andare a convivere (per poi sposarci) abbiamo aperto un conto comune e chiuso quelli individuali. Buttiamo tutto lì e da lì prendiamo tutto quel che ci serve, sia per le bollette che per i nostri sfizi. Mio marito guadagna più di me ma non ha mai ricriminato su questo.
Quando ci siamo sposati, però, abbiamo deciso per la divisione dei beni.

Tanti nostri amici invece hanno un conto comune ed uno individuale. Tutti i mese mettono la stessa cifra su quello comune che usano per pagare bollette e spesa. Per gli acquisti personali prelevano dall'individuale....

Benedetta
LaMiaPrincipessa è nata il 10/10/2003 IlMioCampione è nato il 25/01/2007

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Michi » 23 giu 2008, 9:44

Quando lavoravamo tutti e due lui pagava le spese fisse, bollette e mutuo (ma la casa è intestata a lui) e io spesa e varie. Da quando lavora solo lui, paga praticamente tutto lui, io solo le mie spese personali e spesso quelle dei bambini. Pero' c'e' da dire che al momento io ho entrate solo occasionali mentre lui ha un buon stipendio fisso. Inoltre all'inzio della nostra storia io guadagnavo più di lui e mi accollavo molte spese anche sue... Insomma non viviamo con la calcolatrice in mano e ognuno contribuisce come e quando può.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
pesciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1329
Iscritto il: 19 giu 2006, 16:47

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da pesciolina » 23 giu 2008, 9:45

ti porto la mia esperienza, io mi sono sposata dopo due anni di convivneza
mio marito guadagna il doppio di quello che guadagno io e contribuiscein proprzione
noi non dividiamo niente al centesimo, in generale il socio si occupa delle spese di casa (mutuo, bollette, imprevisti) io delle spese del bambino ( asilo vestitini) la spesa la paga chi va a farla e quindi come capita (90% io!)
le spese mediche, per la macchina, il motorino , i vestiti etc ognuno fa per se
le spese più "importanti" e quelle mediche di alessandro le paga il socio!
in realtà non abbiamo mai fatto accordi precisi, se vado a pagare delle mie spese magari pago anche le bollette, se andrea va a prendere ale al nido ed è scaduta la retta la paga lui
non c'è una regola, solo tanta collaborazione e poi il socio che comunque è estremamente generoso e per carattere incurante dei soldi sfrutta ogni occasione per accollarsi qualche spesa in più!
ღ ღAntonella,Alessandro nato il 3/11/2006 e Michele, nato il 19/05/2011 ღ ღ

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da anirbas1969 » 23 giu 2008, 9:49

Noi siamo sposati e da subito, anzi anche prima, (convivenza di 5 mesi) ci è venuto naturale aprire un nuovo conto corrente insieme e, mai, ci siamo posti il problema di chi paga cosa :ok
Il mutuo è al 50%, i figli idem, spese scolastiche, mangiare..che senso avrebbe ??
E' vero mio marito guadagna di più ma che significa??
Conosco coppie, conviventi, che fanno delle cose per me assurde: es. lei paga il mutuo e lui le bollette :domanda conti separati, quindi se c'è da fare la spesa lei che chiede parte dei soldi a lui.. boohhh a me sembra un volersi complicare la vita :fischia
Allora non sarebbe più facile aprire un conto dove ognuno versa un tot all'inizio mese per le spese comuni??
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Saretta&Andrea » 23 giu 2008, 9:55

ingelena ha scritto:Tanti nostri amici invece hanno un conto comune ed uno individuale. Tutti i mese mettono la stessa cifra su quello comune che usano per pagare bollette e spesa. Per gli acquisti personali prelevano dall'individuale....
Noi facciamo proprio cosi!
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da dottbaby » 23 giu 2008, 10:04

Lui guadagna parecchio più di me, quindi la maggior parte delle spese (auto, acquisti grossi, spesa per mangiare) le paga lui (ma semplicemente perchè io non ho soldi, spesso...). La casa comunque è di mia mamma, le bollette, quando non sono molto alte, in linea di massima le pago io e gli acquisti per la bimba anche, di solito, li faccio io.
Non stiamo lì a fare i conti, ecco: chi ha soldi o chi si trova a fare l'acquisto, di solito, paga.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Babbariella
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11954
Iscritto il: 10 apr 2007, 9:07

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Babbariella » 23 giu 2008, 10:08

Ciao Saretta :sorrisoo ,
anche noi abbiamo un conto unico, versiamo lì tutti e due gli stipendi (il suo è più alto del mio) e da lì attingiamo x tutte le spese di casa (mutuo, bollette, baby sitter, cibo, vestiti, automobile, vacanze...)...effettivamente la cosa è più snella, altrimenti dovresti stare sempre con la calcolatrice in mano, soprattutto xchè in casa ci sono sempre spese impreviste (prendi sto mese aria condizionata in macchina=550 €, frigo nuovo = 450 €, nuove ruote all'auto 200 €, dentista al socio = ?)....sarebbe troppo un casino.... :-D
Ore 13.20 del 6 agosto 2007 nasce la nostra stella, peso 3,050 kg per 49 cm
Agostina07 e 76ina forever♥ ♥ ♥

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da ci610 » 23 giu 2008, 10:09

abbiamo un unico conto comune
in una coppia non capisco che senso abbiamo queste distinzioni soldi miei-soldi tuoi-spese mie spese tue
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da rabbit » 23 giu 2008, 10:19

Ognuno ha il proprio conto in banca...le spese si dividono 50/50 (anche se non è molto giusto perchè lui guadagna più di me)...però, se usciamo, in genere offre lui... :hi hi hi hi
Per gli alimenti mettiamo una cifra fissa ad inizio mese, che amministro io (che sono quella che fa la spesa) ma essendo negata a tenere i conti, alla fine non so se ne rimangono o ne mancano e ce li metto io... :bohh:
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Saretta78 » 23 giu 2008, 10:20

ci610 ha scritto:abbiamo un unico conto comune
in una coppia non capisco che senso abbiamo queste distinzioni soldi miei-soldi tuoi-spese mie spese tue
In una coppia "normale" sono pienamente d'accordo con te....ma in una coppia con tanto di ex,altri figli e spese fisse personali( e parlo di mutuo e rate da 250 euro)....credo sia un pò più normale la distinzione....è solo un parere!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da leda71 » 23 giu 2008, 10:21

Ciao Saretta :sorrisoo
noi abbiamo avuto situazioni mutevoli.

all'inizio anche noi abbiamo aperto un conto comune in cui confluivano i soldi per pagare mutuo, bollette, spese etc, mantenendo comunque i nostri 2 conti privati.
ma poi, quando con una raccomandata ci è arrivata la notizia che le spese del conto erano triplicate dalla sera alla mattina, l'abbiamo chiuso.

ora: io guadagno abbastanza bene e il socio praticamente nulla :x: con la sua cavolo di impresa... questo già da 3 anni. :urka
la risposta quindi è molto semplice: pago tutto io e il mio bancomat gira dal mio al suo portafogli a secondo delle esigenze.

i conti personali rimangono perchè sul mio ci sono movimentazioni extra che non riguardano la famiglia
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Saretta&Andrea » 23 giu 2008, 10:21

Io sinceramente mi trovo bene avendo i due conti individuali più quello comune che viene utilizzato per tutte le spese comuni. Preferisco cosi per poter mantenere un pò di autonomia (in senso figurato) e quindi poter soddisfare i miei sfizi nella maniera che più ritengo opportuna. Non che lui mi farebbe storie, però mi sentirei sempre condizionata ogni volta che voglio prendere o fare qualcosa per me. Probabilmente è un limite mio, non so.
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Ari » 23 giu 2008, 10:24

ci610 ha scritto:abbiamo un unico conto comune
in una coppia non capisco che senso abbiano queste distinzioni soldi miei-soldi tuoi-spese mie spese tue

anch'io sono sempre perplessa di fronte alle coppie che hanno conti separati, anche se mi rendo conto che forse sono la regola e non l'eccezione come io credevo.
comunque noi abbiamo fatto il conto in comune quando abbiamo acquistato casa.
prima io abitavo in affitto da sola e lui si era praticamente trasferito da me e mi aiutava con le spese.
comunque come ci non riesco a capire la distinzione tra soldi miei e soldi tuoi quando si è una famiglia.
i soldi che entrano sono tutti della famiglia e per eventuali spese personali di una certa consistenza se ne discute insieme.
per le spese quotidiane, quello che le fa, paga.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da lallina » 23 giu 2008, 10:26

Noi abbiamo due conti correnti differenti ma cointestati. il mio stipendio finisce su un conto e quello di mio marito sull'altro. Sul mio ci paghiamo il mutuo della casa e le rate del mio dentista ('na sorbola... :martello ), su quello di mio marito paghiamo bollette, spesa e rate della macchina. Le altre spese ce le spartiamo in base alla disponibilità di soldi. Di certo non ci mettiamo a fare calcoli per dividere le spese al 50% esatto!
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Germy » 23 giu 2008, 10:30

Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:abbiamo un unico conto comune
in una coppia non capisco che senso abbiano queste distinzioni soldi miei-soldi tuoi-spese mie spese tue

anch'io sono sempre perplessa di fronte alle coppie che hanno conti separati, anche se mi rendo conto che forse sono la regola e non l'eccezione come io credevo.
comunque noi abbiamo fatto il conto in comune quando abbiamo acquistato casa.
prima io abitavo in affitto da sola e lui si era praticamente trasferito da me e mi aiutava con le spese.
comunque come ci non riesco a capire la distinzione tra soldi miei e soldi tuoi quando si è una famiglia.
i soldi che entrano sono tutti della famiglia e per eventuali spese personali di una certa consistenza se ne discute insieme.
per le spese quotidiane, quello che le fa, paga.
se dovessi adottare questo sistema pagherei solo io: la spesa la faccio io, le bollette vado a pagarle io, i vestiti e cose varie per Mattia vado io a prenderle :che_dici
io non sono comunque d'accordo sul conto in comune, l'ho avuto per 12 anni di matrimonio e quando mi sono separata di mio non avevo nulla
e poi ... se voglio comprarmi l'ennesima borsa o qualsiasi cosa che gli uomini ritengono superflua non voglio nemmeno discutere se sia il caso di prenderla o meno ... lavoro ho il mio stipendio e me lo gestisco come meglio credo ... e poi nella vita non si sa mai ... forse sono troppo previdente, ma così mi trovo benissimo :sorrisoo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da Saretta&Andrea » 23 giu 2008, 10:40

Vale70 ha scritto: se voglio comprarmi l'ennesima borsa o qualsiasi cosa che gli uomini ritengono superflua non voglio nemmeno discutere se sia il caso di prenderla o meno ... lavoro ho il mio stipendio e me lo gestisco come meglio credo
Sono d'accordissimo con te!
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: CONVIVENTI:dividete le spese o paga chi ne ha di più?

Messaggio da rabbit » 23 giu 2008, 10:41

ci610 ha scritto:abbiamo un unico conto comune
in una coppia non capisco che senso abbiamo queste distinzioni soldi miei-soldi tuoi-spese mie spese tue
Per me ne ha molto, voglio sentirmi/essere libera...
Io ho il mio conto e lui il suo...Le spese comuni, ok, si pagano a metà ma poi ognuno per le proprie spese usa i propri. Non vedo perchè se io decido di comprarmi un paio di scarpe da 250 euro ( e viceversa) debbano gravare anche sul suo stipendio...Sul suo graveranno i suoi acquisti...E se invece uno è più "formica" e uno più "cicala non vedo perchè debba rimetterci la formica...
E poi, se decido di fargli un regalo, mi piace che non se lo paghi anche con il suo conto...
Inoltre trovo che la prudenza non sia mai troppa...Sinchè va tutto bene, con il conto in comune tutto fila liscio...ma se qualcosa non dovesse più funzionare??? Mi ci mancherebbe solo mettermi a discutere di soldi..."questo è mio e questo è tuo"....Allora sì che diventa penoso...
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”