GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Ariadne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 398
Iscritto il: 9 mar 2007, 13:17

Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da Ariadne » 25 giu 2008, 22:21

Ciao a tutte
Il mio piccolo ha 8 mesi, non ha mai amato molto il latte, né quello della mamma (è stata una guerra durata tre mesi), né quello artificiale.
Dal 6 mese abbiamo iniziato lo svezzamento con successi alterni.
Di latte ora ne prende 500 ml scarsi ma a volte fa molta fatica.
Mi pareva di aver sentito che il latte di capra può sostituire quello artificiale, a svezzamento avvenuto.
Qualche mamma lo ha dato al proprio piccolo e come è andata?? Fatemi sapere
Grazie per l’aiuto
Fagiolo alias PIERGIORGIO è nato il 19 ottobre 2007 alle 10.40 3.500 grammi per 52 cm

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da kuan » 26 giu 2008, 14:01

dovresti sentire la pediatra la mia me lo aveva sconsigliato dicendomi di usare lo zymill ma il mio aveva più di un anno. chiedi al medico che tra l'altro conosce bene il bimbo :ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
Roby74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:30

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da Roby74 » 26 giu 2008, 14:14

Perchè non provi con il latte di riso , o di mandorle? Quello di mandorle bio è molto valido per lo svezzamento. E' molto simile a quello materno, manca però di grassi a cui devi sopperire con l'alimentazione.
Filippo (18/05/2005) & Alberto (27/10/2007)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da scarlet » 26 giu 2008, 15:32

la mia pediatra nei piccoli non dà il latte di capra perché non stimola l'enzima che serve a digerire il lattosio...quindi o artificiale o vaccino parzialmente scremato e diluito
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Ariadne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 398
Iscritto il: 9 mar 2007, 13:17

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da Ariadne » 26 giu 2008, 23:34

grazie mille
proverò a chiedere al mio pedi ma mi sa che dovrò cambiarlo non mi fido molto o meglio è molto bravo per la diagnosi di malattie (dicono) e nel rapporto con i bimbi , ma pessimo per l'alimentazione, l'ultima volta dicendo che Piero non ne voleva sapere del LA mi ha solo cambiato con altro LA ma in polvere che Piero ha sempre sempre sempre detestato.
Poi per qianto riguarda lo svezzamento mi ha detto semplicemente"Signora ora può dargli tutto tranne l'uovo" Ma le quantità? e come preparare la papa ? (piero è senza denti)... nulla naturalmente Piero è il mio primo figlio e questo pedi non fa altro che rendere tutto molto complesso.
Vorrei cambiarlo ma nella mia città non è molto semplice sono tutti così pressapochisti :bomba
Fagiolo alias PIERGIORGIO è nato il 19 ottobre 2007 alle 10.40 3.500 grammi per 52 cm

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da francyede » 27 giu 2008, 8:45

a 8 mesi la mia ped. mi ha fatto dare latte vaccino alta qualità diluito. Alice è sempre crescitua poco, non ha mai amato tanto il latte, quindi abbiamo provato cosi' seguendo pero' il ferro di cui il latte vaccino è poverissimo. Per un po' è andata bene, ma poi ha ricominciato sulle vecchie quantità.
Molti provano il latte di capra o di riso, troverai pareri positivi e negativi, come dovunque leggerai che il latte vaccino va dato dopo l'anno, ma a noi negli anni 70 lo davno molto molto prima e che è successo? Troverai anche chi dicie di alternare i diversi tipi di latte. La verità nessuno la sa!
Hai provato ad aggiungere nel latte crema di riso o mais e tapioca o biscotto o frutta o yogurt?
un pediatra a pagamento mi aveva consigliato di provarli tutti per trovare quello che alice gradiva di piu'. Alterano il sapore del latte rendendolo piu' dolce...prova, quelli male non fanno di certo!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da kuan » 27 giu 2008, 8:51

ariadne di buono c'è che hai gol come fonte di informazioni :ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
cubanita
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 498
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:48

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da cubanita » 27 giu 2008, 13:35

A 8 mesi, se non gli è mai piaciuto il latte, 500 ml non sono pochi. Anzi, secondo me, avendo iniziato lo svezzamento, vanno anche bene. Io cercherei di insistere con lo svezzamento invece che incaponirmi a cercare un latte diverso... Non so come lo stai svezzando, se con omo o con carne fresca... ci sono indicazioni diverse, a seconda. Come prepari la "pappa"? Cosa usi? Creme, pastine?
Stefania
Mamma di Greta, nata il 28 settembre 2005 alle ore 15:49 e di Sasha, nato il 1° marzo 2007 alle ore 11:47

Avatar utente
Ariadne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 398
Iscritto il: 9 mar 2007, 13:17

Re: Continuare con il LA o provare con il latte di capra??

Messaggio da Ariadne » 27 giu 2008, 22:03

FRANCYEDE proverò ad aggiungere un po' di banana unica frutta che Piero mangia il resto bocca chiusissima a forma di buco di gallina che mi fa inkakkiare non poco :aargh il biscotto lo metto già. Ho provato con il mellin e va decisamente meglio ... finché non si stuferà. Ma forse dipende anche dal caldo. Vedremo al prossimo controllo quanto vorrei vederlo più grasso uffa

KUAN hai proprio ragione. Sapessi quante volte ho aggiustato il tiro leggendo i preziosi consigli su gol :bacio

CUBANITA hai ragione infatti non mi sto incaponendo sto solo cercando qualche alternativa. Per quanto riguarda lo svezzamento andava abbastanza bene (200 - 230) finché non è scoppiato il caldo, che povero lo ha scombussolato anche nel sonno. Comunque noi facciamo ancora pappe /non ha i denti) con verdure (zucchine, carota, bieta zucca, finocchio cipoalla, patata, carota) con semolino o 4 cereali (detesta mais e tapioca e crema di riso lo rende stitico), aggiungo carne o pesce che poi omogeinizzo con l'inutile cucipappa a volte se non ho tempo uso omogeneizzati bio questo per il pranzo, la sera sempre pappa di verdure (il brodo di carne non la vuole) e aggiungo il formaggino ah poi sempre olio e grana (un cucchiaino).Ho provato a fare altre ricette per la base della sbobba dell'astronauta (esempio una vellutata di zucca) ma non gradisce.

ragazze grazie :ok
Fagiolo alias PIERGIORGIO è nato il 19 ottobre 2007 alle 10.40 3.500 grammi per 52 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”