GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
contenitori per il brodo
- MARITA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02
contenitori per il brodo
buongiorno mamme!!
siamo prossimi allo svezzamento e mi chiedo dove è più indicato mettere il brodo per congelarlo? a casa ho ancora 5 vasetti di plastica con coperchio del tiralatte ma arrivano solo fino a 180 cc e congelando aumenta di volume...
voi cosa usate?
siamo prossimi allo svezzamento e mi chiedo dove è più indicato mettere il brodo per congelarlo? a casa ho ancora 5 vasetti di plastica con coperchio del tiralatte ma arrivano solo fino a 180 cc e congelando aumenta di volume...
voi cosa usate?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011
- nellina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31
Re: contenitori per il brodo
Mi aggego anche io alla domanda; anche io pensavo di usare i vasetti del latte tirato della AVENT.
Eventualmente si possono usare anche x mettere l'omo preparato in casa? Non bisogna metterlo sottovuoto? Si può congelare anche questo?
Eventualmente si possono usare anche x mettere l'omo preparato in casa? Non bisogna metterlo sottovuoto? Si può congelare anche questo?
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore
Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka
Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka
- MARITA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02
Re: contenitori per il brodo
nellina i barattolini avent per me sono poco capienti... cioè bisogna tenere conto che il brodo congelato aumenta di volume...
per gli omogenizzati di frutta devi tenerli in frigo e consumarli in giornata... da quello che so io non si possono congelare...
la verdura passata negli stampi per il ghiaccio e la carne e pesce omogenizzato idem..
per gli omogenizzati di frutta devi tenerli in frigo e consumarli in giornata... da quello che so io non si possono congelare...
la verdura passata negli stampi per il ghiaccio e la carne e pesce omogenizzato idem..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011
- angel79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7664
- Iscritto il: 1 set 2008, 11:55
Re: contenitori per il brodo
Ci sono dei barattolini della avent apposta x la pappa che arrivano a 240ml.
.sono venduti separatamente coperchi e barattolini a 6,50 €ciascuna confezione da 10 all'Io bimbo..
io li uso x Raffi che ha 11 mesi, proprio x il brodo..





Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI
- nellina
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31
Re: contenitori per il brodo
Grazie!
Quindi, ho appna finito di preparare omo di mela: gliela devo dare tutta oggi o posso fare metà oggi pm e metà domattina?
Mi armerò di contenitori x il ghiaccio ma.....sopra non sono chiusi, va bene uguale? O c'è n tipo di contenitore diverso?
Quindi, ho appna finito di preparare omo di mela: gliela devo dare tutta oggi o posso fare metà oggi pm e metà domattina?
Mi armerò di contenitori x il ghiaccio ma.....sopra non sono chiusi, va bene uguale? O c'è n tipo di contenitore diverso?
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore
Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka
Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka
- odile
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51
Re: contenitori per il brodo
Io compro dei barattolini Frigoverre in vetro, piccoli-piccoli (credo che siano i + piccoli che fanno), la forma è questa http://www.bormioliroccocasa.com/ita/pr" onclick="window.open(this.href);return false; ... rie=303016 , ma nn so dirti se le dimensioni siano quelle, cmq si trovano in tutti i negozi di articoli x la casa.
Ci entrano circa 180 ml di passato di verdura. Ne ho comprati diversi, e quando faccio il brodo/passato, lo metto nei mini barattoli che essendo pure piccoli e abbastanza piatti, nn mi occupano nemmeno troppo spazio nel freezeer
.
Ci entrano circa 180 ml di passato di verdura. Ne ho comprati diversi, e quando faccio il brodo/passato, lo metto nei mini barattoli che essendo pure piccoli e abbastanza piatti, nn mi occupano nemmeno troppo spazio nel freezeer

*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*
- odile
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51
Re: contenitori per il brodo
Ho visto che il link che ho messo non apre la pagine giusta, proviamo così... http://www.bormioliroccocasa.com/ita/pr" onclick="window.open(this.href);return false; ... rie=303016
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*
- MARITA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02
Re: contenitori per il brodo
io di solito la frutta la preparo al mattino e la do in giornata tenendola in frigo..
i contenitori del ghiaccio li usi solo per far solidificare bene le verdura passata o la carne e una volta fatti i cubetti li trasferisci in unsacchetto da freezer e li tiri fuori all'occorrenza..
i contenitori del ghiaccio li usi solo per far solidificare bene le verdura passata o la carne e una volta fatti i cubetti li trasferisci in unsacchetto da freezer e li tiri fuori all'occorrenza..

Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011
- Babby76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: contenitori per il brodo
Io presi il SET VIA GOURMET AVENT http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=5175" onclick="window.open(this.href);return false;
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- Micky77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 2 ott 2006, 17:25
Re: contenitori per il brodo
Io ho sempre usato e uso tutt'ora i barattoli Bormioli e vari barattoli in vetro riciclati da marmellate, sott'aceti, pomodoro... ben lavati e asciugati.
Martina 18.03.2008 2,700 Kg 46 cm
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: contenitori per il brodo
Io Avent da 240 ml, che usavo anche quando tiravo il latte.
L'omo conservato in frigo va dato nelle 24 ore, io qualche volta l'ho congelato
L'omo conservato in frigo va dato nelle 24 ore, io qualche volta l'ho congelato

E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- silly76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1299
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07
Re: contenitori per il brodo
QUOTO!angel79 ha scritto:Ci sono dei barattolini della avent apposta x la pappa che arrivano a 240ml..sono venduti separatamente coperchi e barattolini a 6,50 €ciascuna confezione da 10 all'Io bimbo..
io li uso x Raffi che ha 11 mesi, proprio x il brodo..
![]()
Sempre usato questi e mi sono trovata benissimo

Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: contenitori per il brodo
Io ho sempre congelato in qualsiasi barattolo mi capitava sotto mano.... una volta che misuri il quantitativo giusto lo svuoti in un qualsiasi contenitore e surgeli...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: contenitori per il brodo
Anche io ho questo, uso quelli grandi per il pranzo e quelli piccoli per la cena, che di solito mangia meno. Io faccio il minestrone, quindi con verdura compresa. Con l'aggiunta della carne (o ciò che la sostituisce), olio, parmigiano e farina viene un bel piattone, ma a volte sento che voi date più di 200ml di solo brodo... Ne dò troppo pocoBabby76 ha scritto:Io presi il SET VIA GOURMET AVENT http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=5175" onclick="window.open(this.href);return false;

LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- Babby76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: contenitori per il brodo
Io do tuttora 180 ml di brodo, però mia figlia a cena con noi spizzica tante altre coseStefi83 ha scritto:Anche io ho questo, uso quelli grandi per il pranzo e quelli piccoli per la cena, che di solito mangia meno. Io faccio il minestrone, quindi con verdura compresa. Con l'aggiunta della carne (o ciò che la sostituisce), olio, parmigiano e farina viene un bel piattone, ma a volte sento che voi date più di 200ml di solo brodo... Ne dò troppo pocoBabby76 ha scritto:Io presi il SET VIA GOURMET AVENT http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=5175" onclick="window.open(this.href);return false;
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- robyska
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27
Re: contenitori per il brodo

Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11
- MARITA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02
Re: contenitori per il brodo
quindi dite che per comodità è meglio che lascio la verdura dentro il brodo?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: contenitori per il brodo
dunque per il brodo con le verdure usavo i contenitroi avent da 240 e mi sono trovata benissimo; diciamo che tra brodo e passato il vasetto era quasi pieno, circa un dito e mezzo dalla cima; facevo il brodo nella pentola a pressione per tutta la settimana e congelavo.
Ne ho sentite dalle amiche di tutti i tipi: chi congela il passato di verdure nei vasetti degli omo (se fai un mezzo giro nel senso dell'apertura e poi chiudi, si chiudono bene), chi usa i vasetti bormioli (ci sono di tutte le capacità).
Diciamo che all'inizio mettevo il brodo nei vasetti e poi a parte frullavo le verdure in modo che in alcuni vasetti ci fossero patate zucchine e insalata e in altri vasetti patate zucca e carota, cosi' variava un po' il sapore. Verso la fine dello svezzamento facevo il brodo e nel pentolone frullavo con i minipimer e riempivo i vasetti con il tutto (molto più veloce).
Troverai la tua abitudine e seguendo i gusti di melissa saprai cosa è meglio per lei.
Ne ho sentite dalle amiche di tutti i tipi: chi congela il passato di verdure nei vasetti degli omo (se fai un mezzo giro nel senso dell'apertura e poi chiudi, si chiudono bene), chi usa i vasetti bormioli (ci sono di tutte le capacità).
Diciamo che all'inizio mettevo il brodo nei vasetti e poi a parte frullavo le verdure in modo che in alcuni vasetti ci fossero patate zucchine e insalata e in altri vasetti patate zucca e carota, cosi' variava un po' il sapore. Verso la fine dello svezzamento facevo il brodo e nel pentolone frullavo con i minipimer e riempivo i vasetti con il tutto (molto più veloce).
Troverai la tua abitudine e seguendo i gusti di melissa saprai cosa è meglio per lei.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: contenitori per il brodo
dunque per il brodo con le verdure usavo i contenitroi avent da 240 e mi sono trovata benissimo; diciamo che tra brodo e passato il vasetto era quasi pieno, circa un dito e mezzo dalla cima; facevo il brodo nella pentola a pressione per tutta la settimana e congelavo.
Ne ho sentite dalle amiche di tutti i tipi: chi congela il passato di verdure nei vasetti degli omo (se fai un mezzo giro nel senso dell'apertura e poi chiudi, si chiudono bene), chi usa i vasetti bormioli (ci sono di tutte le capacità).
Diciamo che all'inizio mettevo il brodo nei vasetti e poi a parte frullavo le verdure in modo che in alcuni vasetti ci fossero patate zucchine e insalata e in altri vasetti patate zucca e carota, cosi' variava un po' il sapore. Verso la fine dello svezzamento facevo il brodo e nel pentolone frullavo con i minipimer e riempivo i vasetti con il tutto (molto più veloce).
Troverai la tua abitudine e seguendo i gusti di melissa saprai cosa è meglio per lei.
Ne ho sentite dalle amiche di tutti i tipi: chi congela il passato di verdure nei vasetti degli omo (se fai un mezzo giro nel senso dell'apertura e poi chiudi, si chiudono bene), chi usa i vasetti bormioli (ci sono di tutte le capacità).
Diciamo che all'inizio mettevo il brodo nei vasetti e poi a parte frullavo le verdure in modo che in alcuni vasetti ci fossero patate zucchine e insalata e in altri vasetti patate zucca e carota, cosi' variava un po' il sapore. Verso la fine dello svezzamento facevo il brodo e nel pentolone frullavo con i minipimer e riempivo i vasetti con il tutto (molto più veloce).
Troverai la tua abitudine e seguendo i gusti di melissa saprai cosa è meglio per lei.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: contenitori per il brodo
Io usavo quelli comuni di plastica comprati al supermercato 

Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........