buongiorno a tutte....
chiedo a qualcuna di voi se magari ha il marito che lavora nel settore e mi/ci può dare un consiglio disinteressato in merito al problema che vi sto per esporre....
Allora da quando abitiamo qui, abbiamo messo una caldaia che facesse sia acqua calda che i riscaldamenti, ma spesso e volentieri la caldaia o va in blocco o l'acqua calda comincia a uscire tiepida poi bollente poi ghiacciata e così via, non ci si riesce a fare una doccia che sia una con l'acqua tutta alla stessa temperatura... abbiamo fatto uscire i tecnici un sacco di volte e ogni volta ci cambiano un pezzo nuovo andando per tentativi.... insomma non sappiamo più che fare, pensavamo di sostituirla ma qui abbiamo incontrato pareri contrastanti chi dice sì chi ci dice che è un problema di pressione dell'acqua e sarà sempre così.... Però se fosse un problema di pressione dell'acqua, perchè la stessa cosa non succede a quelli che abitano nell'appartamento sotto di noi al piano terra? E poi l'altra notte è andata in blocco quando c'erano i riscaldamenti accesi dandomi il codice di blocco intervento termostato bruciatore!
Qualcuna di voi mi aiuta????
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
consulenza/aiuto per caldaia riello
- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
consulenza/aiuto per caldaia riello
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: consulenza/aiuto per caldaia riello
per capire se è un problema di pressione devi confrontarti con persone che stanno al tuo stesso piano. quelli di sotto hanno una pressione maggiore per motivi "fisici"...
ma se provi ad aprire contemporaneamente doccia e rubinetto caldi, l'acqua calda arriva bene? riesci a fartela una doccia?
quanti anni ha la caldaia?
noi avevamo un problema simile (ma non andava mai in blocco la caldaia) e abbiamo migliorato facendo la pulizia perchè era piena di calcare. ma è una caldaia di 10 anni e qua l'acqua è molto dura.
temo che nel tuo caso stiano andando a tentativi perchè non sanno che pesci prendere. alla fine ti diranno di cambiare la "scheda elettronica" facendoti spendere un patrimonio e senza la certezza che funzioni. prova a sentire un altro tecnico, e se anche lui appare confuso cambia caldaia (non è vero che sarà sempre così....di norma le caldaie funzionano bene!) (anche perchè se si è bloccata col solo riscaldamento acceso, la pressione dell'acqua dell'acquedotto non c'entra assolutamente niente)
ma se provi ad aprire contemporaneamente doccia e rubinetto caldi, l'acqua calda arriva bene? riesci a fartela una doccia?
quanti anni ha la caldaia?
noi avevamo un problema simile (ma non andava mai in blocco la caldaia) e abbiamo migliorato facendo la pulizia perchè era piena di calcare. ma è una caldaia di 10 anni e qua l'acqua è molto dura.
temo che nel tuo caso stiano andando a tentativi perchè non sanno che pesci prendere. alla fine ti diranno di cambiare la "scheda elettronica" facendoti spendere un patrimonio e senza la certezza che funzioni. prova a sentire un altro tecnico, e se anche lui appare confuso cambia caldaia (non è vero che sarà sempre così....di norma le caldaie funzionano bene!) (anche perchè se si è bloccata col solo riscaldamento acceso, la pressione dell'acqua dell'acquedotto non c'entra assolutamente niente)
- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: consulenza/aiuto per caldaia riello
Ciao val, il problema è che io abito in una villetta a due piani, quindi inquilini a piano terra e poi noi sopra, quindi non posso far confronti.... Per quanto riguarda il discorso acqua calda, se per esempio sto facendo andare la lavatrice il problema sbalzi di temperatura si presenta meno mentre se tengo aperto un altro rubinetto mentre ci si fa la doccia e poi quel rubinetto si chiude.... Aiutoooooo prima gelo, poi ustione..... Un tecnico in pensione ci aveva ipotizzato fosse un problema di scambiatore.... Ma poi il tecnico che è venuto ha detto che x lui era una cavolata....Poi, ultima cosa.... Di tecnici e di aziende di riparazione ne abbiamo già cambiate 3... Ma nulla è cambiato.... P.s. La caldaia questo anno compie 7 anni, ma il problema si è presentato praticamente da subito!
Hai una marca di caldaia decente da consigliarmi se decidessimo di cambiarla??? Mi hanno parlato bene di alcune marche, credo tedesche, che si trovano in trentino... Tu le conosci?
Hai una marca di caldaia decente da consigliarmi se decidessimo di cambiarla??? Mi hanno parlato bene di alcune marche, credo tedesche, che si trovano in trentino... Tu le conosci?
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: consulenza/aiuto per caldaia riello
no io non sono un'esperta di caldaie...solo della mia
che è lamborghini, l'ha presa il vecchio proprietario più di 10 anni fa e, a parte qualche riparazione e la pulizia che abbiamo dovuto fare, funziona decentemente.
non ho capito: se mentre fai la doccia tieni aperto un altro rubinetto di acqua calda aperto, contemporaneamente, riesci a fare la doccia calda? se SI vuol dire che alla caldaia, per partire, serve un flusso d'acqua elevato che non riesci a raggiungere con un solo rubinetto aperto. Io avevo questo problema, e ho risolto 1) facendo la pulizia della caldaia, 2) pulendo tutti i filtri dei rubinetti (c'erano filtri intasati anche ai rubinettini sotto il lavandino; ho smontato anche il coso della doccia)
mi dispiace ma più di questo non so dirti...

non ho capito: se mentre fai la doccia tieni aperto un altro rubinetto di acqua calda aperto, contemporaneamente, riesci a fare la doccia calda? se SI vuol dire che alla caldaia, per partire, serve un flusso d'acqua elevato che non riesci a raggiungere con un solo rubinetto aperto. Io avevo questo problema, e ho risolto 1) facendo la pulizia della caldaia, 2) pulendo tutti i filtri dei rubinetti (c'erano filtri intasati anche ai rubinettini sotto il lavandino; ho smontato anche il coso della doccia)
mi dispiace ma più di questo non so dirti...

- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: consulenza/aiuto per caldaia riello
Guarda abbiamo fatto un po' di prove tra cui anche quella di provare a tenere aperto un rubinetto per un minuto.... Ma mica cambiava la situazione.... Filtri dei rubinetti ok e caldaia pulita... Ma fa pena lo stesso.... Mi sa che alla fine ci conviene cambiarla....chissà che costi hanno....
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 feb 2012, 11:37
Re: consulenza/aiuto per caldaia riello
Googlando, sono arrivato qui per caso, e mi sono iscirtto unicamente per rispondere a te.
Riparare le Caldaie è il mio lavoro, anche se spero tu abbia già risolto.
Ad ogni modo il problema è chiaro, la caldaia non modula la fiamma e lo sbalzo di temperatura è dovuto ai seguenti problemi che cito per ordine: (se risolto passare al successivo)
1-Scambiatore secondario incrostato da calcare (quindi pulirlo o sostituirlo)
2-sonda di controllo temperatura, andata a farsi benedire (sostituirla)
3-la Caldaia non modula la fiamma, quindi verificare se arriva o meno tensione alla valvola modulatrice, in quel caso, sostituire la scheda di comando Caldaia. (qualche relè si sarà inceppato causa molto probabile se la caldaia presenta diversi anni di funzionamento).
PS: ho letto se non sbaglio che il problema lo evidenziava da subito la caldaia, anche da nuova, non vorrei che il problema fosse solo una questione di taratura/regolazione del gas.
Ad ogni modo buona fortuna...purtroppo molti colleghi non sono all'altezza....mandano ragazzini, il compito a cui vengono maggiormente addestrati è quello di riscuotere il denaro e non di risolvere il problema!!
Riparare le Caldaie è il mio lavoro, anche se spero tu abbia già risolto.
Ad ogni modo il problema è chiaro, la caldaia non modula la fiamma e lo sbalzo di temperatura è dovuto ai seguenti problemi che cito per ordine: (se risolto passare al successivo)
1-Scambiatore secondario incrostato da calcare (quindi pulirlo o sostituirlo)
2-sonda di controllo temperatura, andata a farsi benedire (sostituirla)
3-la Caldaia non modula la fiamma, quindi verificare se arriva o meno tensione alla valvola modulatrice, in quel caso, sostituire la scheda di comando Caldaia. (qualche relè si sarà inceppato causa molto probabile se la caldaia presenta diversi anni di funzionamento).
PS: ho letto se non sbaglio che il problema lo evidenziava da subito la caldaia, anche da nuova, non vorrei che il problema fosse solo una questione di taratura/regolazione del gas.
Ad ogni modo buona fortuna...purtroppo molti colleghi non sono all'altezza....mandano ragazzini, il compito a cui vengono maggiormente addestrati è quello di riscuotere il denaro e non di risolvere il problema!!