GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
consiglio su misura sacco nanna
- ricarouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
consiglio su misura sacco nanna
stavo pensando di acquistare il sacco nanna (quello grobag mi sembra il migliore), fino all'inverno scorso non era così agitato ma ora si scopre e comincia a fare freschino, il mio dubbio è sulla taglia, lui è lungo circa 77cm e pesa 10kg, prendo quello 6-18 mesi (per 8-11 kg e di 90 cm, mi pare) o quello 18-36 mesi (dagli 11 kg e 110 cm)??
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- Edf
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8538
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:38
Re: consiglio su misura sacco nanna
Interessa anche a me.
Riccardo ha poco più di tre mesi, pesa 7,800 circa ed è lungo 66 cm.
Pensavo a quello per 8-11 kg lungo 90 cm, ma se continua con questi ritmi di crescita quanto mi durerà?
Chi l'ha già cosa consiglia?
Riccardo ha poco più di tre mesi, pesa 7,800 circa ed è lungo 66 cm.
Pensavo a quello per 8-11 kg lungo 90 cm, ma se continua con questi ritmi di crescita quanto mi durerà?
Chi l'ha già cosa consiglia?
"Ho messo via un po' di legnate, i segni quelli non si puo', che non e' il male ne' la botta, ma purtroppo il livido"
- francina74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 784
- Iscritto il: 8 gen 2006, 11:44
Re: consiglio su misura sacco nanna
Dunque dunque
Matteo ha dormito nel sacco nanna a partire dai 3 mesi.
Fino a prima dell'estate è andata benissimo, ma dopo la pausa estiva non lo ha più voluto: nel senso che se lo fa mettere senza problemi, ma di notte si sveglia mille volte perché si ingarbuglia. Così è finito il nostro amore per il sacco nanna.
Tra parentesi noi abbiamo sempre usato sacchi Kiabi o H&M o Lidl e ci siamo trovati benissimo, costano tra i 7 e 18 euro e sono ottimi. L'unica pecca è che quasi tutti arrivano solo fino a 90 cm. Così a settembre ci siamo convinti a comprare il grobag 110cm: beh lo ha usato solo 2 settimane e si è un po' scucito intorno alle maniche e in alto vicino alla zip. Anzi se qualcuno in grado di fare piccolissimi rammendi lo volesse il modello è "orsetto" 1 tog: lo vendo a 25 euro + spedizione. Se volete vi mando le foto.
Matteo ha dormito nel sacco nanna a partire dai 3 mesi.
Fino a prima dell'estate è andata benissimo, ma dopo la pausa estiva non lo ha più voluto: nel senso che se lo fa mettere senza problemi, ma di notte si sveglia mille volte perché si ingarbuglia. Così è finito il nostro amore per il sacco nanna.
Tra parentesi noi abbiamo sempre usato sacchi Kiabi o H&M o Lidl e ci siamo trovati benissimo, costano tra i 7 e 18 euro e sono ottimi. L'unica pecca è che quasi tutti arrivano solo fino a 90 cm. Così a settembre ci siamo convinti a comprare il grobag 110cm: beh lo ha usato solo 2 settimane e si è un po' scucito intorno alle maniche e in alto vicino alla zip. Anzi se qualcuno in grado di fare piccolissimi rammendi lo volesse il modello è "orsetto" 1 tog: lo vendo a 25 euro + spedizione. Se volete vi mando le foto.
mamma del topissimo Matteo dal 17 maggio 2006
- ricarouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: consiglio su misura sacco nanna
io sarei interessata ma mi fai venire i dubbi: come si ingarbuglia? mio figli è "abbastanza" movimentato, nel sacco nanna si sentirebbe molto legato? ...forse non lo sopporterebbe 

Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- MaLu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 24 ago 2006, 20:01
Re: consiglio su misura sacco nanna
Carlo ha un mese meno ma come peso e altezza siamo lì lìricarouge ha scritto:stavo pensando di acquistare il sacco nanna (quello grobag mi sembra il migliore), fino all'inverno scorso non era così agitato ma ora si scopre e comincia a fare freschino, il mio dubbio è sulla taglia, lui è lungo circa 77cm e pesa 10kg, prendo quello 6-18 mesi (per 8-11 kg e di 90 cm, mi pare) o quello 18-36 mesi (dagli 11 kg e 110 cm)??

Per l'inverno gli ho già comprato un paio di sacchi nanna della Kiabi misura 6-18 mesi e penso che non ci siano problemi per quanto riguarda la crescita..
L'anno scorso poi ho notato che se il sacco nanna è troppo lungo Carlo tende ad affondarcivi dentro

Carlo è nato il 01/12/2006 (41+0) ** peso 4,330 Kg ** lunghezza 52.5 cm **
L'ESSENZIALE E' INVISIBILE AGLI OCCHI (Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupery)
L'ESSENZIALE E' INVISIBILE AGLI OCCHI (Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupery)
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: consiglio su misura sacco nanna
Su un catalogo ho letto di misurare la lunghezza del bambino, togliendo la testa (dalla misura, non dal bambino...
) e poi aggiungere 20 cm.

24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: consiglio su misura sacco nanna
io prenderei il 18-36.
il mio bimbo è alto circa 80 cm.
ora sta usando un 6-18 ma è strettino.
per l'inverno gli ho preso il 18-36
il mio bimbo è alto circa 80 cm.
ora sta usando un 6-18 ma è strettino.
per l'inverno gli ho preso il 18-36
M06 E07 amori di mamma
- ricarouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: consiglio su misura sacco nanna
grazie tante per le risposte ma ora mi sta venendo il dubbio che lì dentro si senta troppo legato
sono molto indecisa perchè costa abbastanza e prenderlo per non usarlo mi darebbe un po' fastidio

sono molto indecisa perchè costa abbastanza e prenderlo per non usarlo mi darebbe un po' fastidio

Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: consiglio su misura sacco nanna
Riccardo ad un anno era 82 centimetri (è nato a dicembre) e noi abbiamo usato il grobag 6-18 per tutto l'inverno.
Era il modello con la zip sul davanti (ce nè un altro con zip sul fianco)
Il sacco nanna grobag deve essere ben avvolgente non troppo grande, per evitare che il bimbo muovendosi troppo ci finisca dentro.
Dopo un primo memento in cui fanno fatica a muoversi con il sacco nanna, poi imparano ad alzarsi e anche a saltare con quello addosso.
Era il modello con la zip sul davanti (ce nè un altro con zip sul fianco)
Il sacco nanna grobag deve essere ben avvolgente non troppo grande, per evitare che il bimbo muovendosi troppo ci finisca dentro.
Dopo un primo memento in cui fanno fatica a muoversi con il sacco nanna, poi imparano ad alzarsi e anche a saltare con quello addosso.

Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Cry
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: consiglio su misura sacco nanna
RICA ANCHE MARIA GRAZIA SI MUOVE TANTISSIMO, E' DA UNA SETTIMANA CHE LO USIAMO E MI TROVO BENISSIMO, QUELLI DELAL GROBAG SONO DECISAMENTE PIU' COMODI RISPETTO A H&M CHE SONO PIU' STRETTI
IO HO PRESO 18/36 MESI
IO HO PRESO 18/36 MESI

Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: consiglio su misura sacco nanna
Mi sono accorta solo ora che c'è una piccola inesattezza nelle misure.
Il grobag prevede solo un peso minimo e un'altezza massima.
6-18 peso minimo 8,1 Kg, altezza massima 86 cm.
18-36 peso minimo 11,4 kg, altezza massima 98 cm.
Certo che il tuo bimbo è già 10 kg, forse nel tuo caso opterei per il 18-36 kg.
Ancora meglio sarebbe se andassi in negozio con il pupo e ti facessi consigliare anche dalla commessa
Ciao
Il grobag prevede solo un peso minimo e un'altezza massima.
6-18 peso minimo 8,1 Kg, altezza massima 86 cm.
18-36 peso minimo 11,4 kg, altezza massima 98 cm.
Certo che il tuo bimbo è già 10 kg, forse nel tuo caso opterei per il 18-36 kg.
Ancora meglio sarebbe se andassi in negozio con il pupo e ti facessi consigliare anche dalla commessa

Ciao

Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- ricarouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: consiglio su misura sacco nanna
grazie, effettivamente sarebbe più comodo prenderlo in negozio ma non so dove possano venderlo quindi pensavo di ordinarlo su internet, alla prenatal ci sarà? 

Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: consiglio su misura sacco nanna


Prima non sapevo nemmeno cosa fosse Grobag, ho avuto un altro sacco nanna, ma era Canadian.
Ma sul sito ufficiale non c'è un elenco di rivenditori?

Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- silvye
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33
Re: consiglio su misura sacco nanna
La mia Gaia usa il sacco nanna di mamma sua...ebbene sì! Mia mamma l'ha conservato per trent'anni!! scusa la parentesi.. tutto ciò per dire che è una misura abbastanza grande e la mia cucciola non si sente per niente costretta (anzi! riesce ancora a girare per il letto come prima) per cui ti consiglierei una misura grandina sia per la crescita sia per lasciargli maggior movimento


GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
- Delfinablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46
Re: consiglio su misura sacco nanna
davvero esistevano già ai nostri tempi????silvye ha scritto:La mia Gaia usa il sacco nanna di mamma sua...ebbene sì! Mia mamma l'ha conservato per trent'anni!! scusa la parentesi.. tutto ciò per dire che è una misura abbastanza grande e la mia cucciola non si sente per niente costretta (anzi! riesce ancora a girare per il letto come prima) per cui ti consiglierei una misura grandina sia per la crescita sia per lasciargli maggior movimento![]()
![]()

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)