GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consiglio per l' ordine e attenzione

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
fratitti7474
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14

consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da fratitti7474 » 4 ott 2012, 21:33

ciao matteo che e' in prima ho notato nel suo quadernone di storia scienze e geografia che la maestra le ha scritto due volte disegna con piu' attenzione e oggi gli ha scritto piu' ordine!io gli ho detto gia' piu' volte a matteo di essere piu' preciso ecc...ma niente ora non so se prenderla alla leggera che poi imparera' o devo essere piu' severa? :domanda a voi e' gia' successo?grazie :sorrisoo ciao

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da Dionaea » 4 ott 2012, 21:44

fratitti7474, penso che non sia questione di essere più o meno severi ma di capire quali difficoltà incontra Matteo (o quali difficoltà la maestra gli attribuisce) e fornirgli gli strumenti per risolverle.

Dirgli un generico "devi essere più ordinato" secondo me non serve a molto, se non a creargli insicurezza.

Diverso è invece dire "Matteo, ricordati che fra una riga e l'altra devi lasciare due quadretti. Guarda, adesso ha scritto su questa riga, ora dove devi scrivere? Conta due quadretti e fai un puntino così ti ricordi".
In primo luogo contestualizzi il problema ("+ ordine" è davvero troppo generico per un bambino di prima elementare), in secondo luogo gli offri dei consigli pratici e validi che possono aiutarlo.

L'ideale sarebbe capire cosa vuole la maestra in modo che aiuta Matteo a scuola e che voi lo aiutiate nei compiti mantenendo però le stesse indicazioni che riceve a scuola, senza creare confusione.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da Paola67 » 5 ott 2012, 10:10

Dionaea ha scritto:fratitti7474, penso che non sia questione di essere più o meno severi ma di capire quali difficoltà incontra Matteo (o quali difficoltà la maestra gli attribuisce) e fornirgli gli strumenti per risolverle.

Dirgli un generico "devi essere più ordinato" secondo me non serve a molto, se non a creargli insicurezza.

Diverso è invece dire "Matteo, ricordati che fra una riga e l'altra devi lasciare due quadretti. Guarda, adesso ha scritto su questa riga, ora dove devi scrivere? Conta due quadretti e fai un puntino così ti ricordi".
In primo luogo contestualizzi il problema ("+ ordine" è davvero troppo generico per un bambino di prima elementare), in secondo luogo gli offri dei consigli pratici e validi che possono aiutarlo.

L'ideale sarebbe capire cosa vuole la maestra in modo che aiuta Matteo a scuola e che voi lo aiutiate nei compiti mantenendo però le stesse indicazioni che riceve a scuola, senza creare confusione.

concordo pienamente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da helzbeth » 5 ott 2012, 12:00

ma secondo voi la maestra si è limitata a scrivere quello sul quaderno?

secondo me NO, almeno per quel che vedo e sento dalle maestre, con buona probabilità hanno detto quel che dovevano dire al bambino, ed è abbastanza ovvio che non possono scrivere tutta quella pappardella su ogni compito.
Vedono, correggono, dicono quel che devono dire, e mettono un "voto" che per il bambino è comprensibile perchè sa tutto il resto.

Tra l'altro proprio ieri, a proposito di voti, una mamma si lamentava di un compito: "mia figlia ed un'altra bambina hanno fatto tutto giusto e hanno preso solo BRAVA mentre tizio, con 3 errori, ha preso i fuochi d'artificio, e non è giusto, andrò a parlare con la maestra"

Ora... a parte che io non so e non mi preoccupo dei quaderni dei figli degli altri, e tantomeno sto a paragonare i voti, l'unica cosa che mi sono sentita di dire è: "ma non è che questo bambino magari fa più fatica ed avere raggiunto una quota SOLO 3 ERRORI sia un risultato da fuochi d'artificio?"

è rimasta zitta.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da STEFI@VALERIO » 5 ott 2012, 12:18

frattitti ti parlo per esperienza personale.

Per l'ordine si può far molto, se il quaderno di tuo figlio è ordinato o meno lo potrai constatare tu stessa, non c'è bisogno di grandi speigazioni da parte della maestra. Mio figlio è tendenzialmente disordinato ma, a furia di dai, di insistere e di far ripetere quanto fatto malamente in classe, è riuscito a ragggiungere risultati accettabili e, persino buoni, soprattutto nello scrivere.

Per l'attenzione invece c'è poco da fare, purtroppo questo me lo ha detto anche la maestra quando le ho chiesto di metodi o trucchi particolari. Tutto nasce dall'interesse e, se l'interesse non c'è (ma questo è umano, anche a me non tutto piace uguale), deve supplire il senso di responsabilità, la voglia di fare qualcosa a prescindere dalla soddisfazione immediata (può essere lo spirito di competizione con gli altri, il desiderio di far contenti i genitori, divenuto più grande la consapevolezza che è una cosa che ti servirà nel futuro...). Questo malauguratamente, è frutto di conquista personale, i genitori possono insistere, far riflettere, ma c'è gente che ahimè non ci arriva neanche a sessant'anni.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da helzbeth » 5 ott 2012, 12:22

Per l'attenzione invece c'è poco da fare, purtroppo questo me lo ha detto anche la maestra quando le ho chiesto di metodi o trucchi particolari. Tutto nasce dall'interesse e, se l'interesse non c'è (ma questo è umano, anche a me non tutto piace uguale), deve supplire il senso di responsabilità, la voglia di fare qualcosa a prescindere dalla soddisfazione immediata (può essere lo spirito di competizione con gli altri, il desiderio di far contenti i genitori, divenuto più grande la consapevolezza che è una cosa che ti servirà nel futuro...). Questo malauguratamente, è frutto di conquista personale, i genitori possono insistere, far riflettere, ma c'è gente che ahimè non ci arriva neanche a sessant'anni.


QUOTO
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da giorgy » 5 ott 2012, 12:41

Gloria non scrive bene, ha una scrittura disordinata ma la maestra non le dice mai e poi mai niente. ma io vedo la differenza, lei non tocca bene le righe, la scrittura pare storta e non accurata.
in questi giorni mi sto mettendo d'impegno a spiegarle come deve scrivere.
certo che se la maestra mi desse una mano......... :che_dici
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da giorgy » 5 ott 2012, 12:42

x l'attenzione.... io tutte le mattine ricordo a gloria di stare attenta, quando ha italiano le ricordo le regole: la qu si usa seguito da vocale, cu da consonante.. e le altre regoline.
ma tanto poi gli errori li fa lo stesso per cui c'è poco da fare!!!
:argh
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da gloria » 5 ott 2012, 13:08

elia è un bambino vivace e per nulla ordinato
elia a volte scrive bene e a volte scrive male
elia a volte prende super stella e a volte fulmine
ma ma ma...
elia è in prima elementare
devo fin da ora stargli addosso con: hai scritto bene? sei stato ordinato? e la maestra che ti ha detto? e che tu che cosa hai fatto?
io penso che iniziare subito stando troppo con il fiato sul collo sia controproducente...
controllare, verificare, chiedere, suggerire, aiutare...certo, ma limitarsi a questo... per evitare di fomentare da subito una repulsione per la scuola
e attenzione! lo dico da mamma apprensiva e anche rompip@@e
ma ho riflettuto, ne ho parlato con altre mamme che ci sono passate: meglio non essere troppo apprensive, stile corvo sulla spalla... sono in prima elementare è impossibile che sappiano cosa significa essere ordinati o stare sul rigo
fino a pochi mesi fa scorrazzavano nell'asilo, giocavano, saltavano, si divertivano e adesso son piombati in una realtà dove devono stare seduti a scrivere per 5 ore (quando va bene... ma il mio fa anche tempo pieno), concentrati, in silenzio, a fare cose che prima nemmeno si sognavano, stare nel rigo, scrivere lettere, essere ordinati... ma che roba è?
mettiamoci ogni tanto nei loro panni...
capite che per loro sono delle novità stratosferiche? che hanno bisogno di ambientarsi? e non possiamo aspettarci che ciò avvenga in nemmeno un mese... vedremo i risultati e faremo un bilancio alla fine dell'anno... lasciamoli sperimentare, essere ordinati come no, stare nel rigo come no, prendere voti belli o brutti, prendere note o elogi... e aiutiamoli in questa fantastica avventura, sosteniamoli, senza fomentare ulteriormente ansie e paure
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da Mastina » 5 ott 2012, 14:19

gloria ha scritto:elia è un bambino vivace e per nulla ordinato
elia a volte scrive bene e a volte scrive male
elia a volte prende super stella e a volte fulmine
ma ma ma...
elia è in prima elementare
devo fin da ora stargli addosso con: hai scritto bene? sei stato ordinato? e la maestra che ti ha detto? e che tu che cosa hai fatto?
io penso che iniziare subito stando troppo con il fiato sul collo sia controproducente...
controllare, verificare, chiedere, suggerire, aiutare...certo, ma limitarsi a questo... per evitare di fomentare da subito una repulsione per la scuola
e attenzione! lo dico da mamma apprensiva e anche rompip@@e
ma ho riflettuto, ne ho parlato con altre mamme che ci sono passate: meglio non essere troppo apprensive, stile corvo sulla spalla... sono in prima elementare è impossibile che sappiano cosa significa essere ordinati o stare sul rigo
fino a pochi mesi fa scorrazzavano nell'asilo, giocavano, saltavano, si divertivano e adesso son piombati in una realtà dove devono stare seduti a scrivere per 5 ore (quando va bene... ma il mio fa anche tempo pieno), concentrati, in silenzio, a fare cose che prima nemmeno si sognavano, stare nel rigo, scrivere lettere, essere ordinati... ma che roba è?
mettiamoci ogni tanto nei loro panni...
capite che per loro sono delle novità stratosferiche? che hanno bisogno di ambientarsi? e non possiamo aspettarci che ciò avvenga in nemmeno un mese... vedremo i risultati e faremo un bilancio alla fine dell'anno... lasciamoli sperimentare, essere ordinati come no, stare nel rigo come no, prendere voti belli o brutti, prendere note o elogi... e aiutiamoli in questa fantastica avventura, sosteniamoli, senza fomentare ulteriormente ansie e paure
Concordo pienamente.
Anch'io con la scuola sono apprensiva e rompiscatole, ma devo avere fiducia in Elisa e nelle Maestre.
Se già adesso a neanche un mese dall'inizio mi faccio prendere dai patemi per un'annotazione o una faccina è la mia fine, ma ancor peggio quella di mia figlia se mi metto a stressarla.

Secondo me fino a gennaio è inutile farsi problemi, salvo segnalazioni da parte delle insegnanti ovviamente, perché come dici correttamente tu sono ancora in rodaggio.

Pearltro già a scuola hanno le loro. Da mia figlia tra note sul quaderno, intervalli dopo pranzo saltati perché qualcuno si comporta male a pranzo e pagine dei quaderni strappate perché il lavoro non è svolto bene direi che di sollecitazioni ne hanno già abbastanza senza che ci mettiamo anche noi.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da STEFI@VALERIO » 5 ott 2012, 14:25

giorgy ha scritto:x l'attenzione.... io tutte le mattine ricordo a gloria di stare attenta, quando ha italiano le ricordo le regole: la qu si usa seguito da vocale, cu da consonante.. e le altre regoline.
ma tanto poi gli errori li fa lo stesso per cui c'è poco da fare!!!
:argh
Giorgy a mio parere quanto descrivi attiene relativamente all'attenzione. Sono regole, lo hai detto tu, oggettivamente possono essere dimenticate, non ben comprese, devono essere consolidate. Se Valerio commette un errore grammaticale non mi arrabbio, semmai lo alleno su quell'aspetto specifico.

Ma se venerdì 28 settembre, nella verifica settimanale, mi scrivi "28 settembr", dopo che hai ripetuto la stessa parola almeno venti volte dall'inizio del mese e quindi la conosci a memoria, mi chiedo dove fosse la testa in quel momento... :aargh

Ecco cosa intendo per attenzione.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da gloria » 5 ott 2012, 14:30

comunque non confondiamo bambini di prima elementare con bambini di seconda elementare
sono due mondi diversi...
i primi a mala pena sanno come stare seduti sui banchi
i secondi hanno già alle spalle un primo anno di scuola primaria che non è poco...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da helzbeth » 5 ott 2012, 14:40

fino a pochi mesi fa scorrazzavano nell'asilo, giocavano, saltavano, si divertivano e adesso son piombati in una realtà dove devono stare seduti a scrivere per 5 ore (quando va bene... ma il mio fa anche tempo pieno), concentrati, in silenzio, a fare cose che prima nemmeno si sognavano, stare nel rigo, scrivere lettere, essere ordinati... ma che roba è?
mettiamoci ogni tanto nei loro panni...
questo è il motivo per cui io ero (e sono) a favore del pregrafismo alla materna (che NON E' imparare a scrivere) anche per il solo fatto di abituarsi a stare sul banco mezz'ora a fare ciò che ti viene chiesto di fare.

Perchè è facile dire "ma sono piccoli lasciamoli giocare finchè possono" ma poi sono loro che si trovano di colpo in una situazione totalmente diversa, e sono loro a trovarsi male e a soffrirne
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da gloria » 5 ott 2012, 14:47

e comunque se penso che proprio ieri elia ha riportato un quaderno con una pagina super precisa e scritta bene, NEL RIGO... senza errori... proprio dopo la sera precedente in cui io e il socio lo abbiamo un po' ripreso perchè era stato molto spreciso...
beh mi vien da piangere :buuu
perchè ti potrà sembrare che non ti ascoltino quando li riprendi, ti potrà sembrare che sono distanti anni luce da te, che non gliene importi nulla di quello che gli stai dicendo... e invece... invece ti ascoltano, capiscono, comprendono e magari ci stanno malissimo
:argh
beh lasciamo stare che oggi sono in pieno ciclo e quindi di lacrima facile... :buuu
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da rusc » 5 ott 2012, 15:17

Da noi nei compiti la maestra aggiunge sempre che disegnare e colorare con cura fanno parte del compito.
Io mi siedo accanto a lui per adesso quando fa i compiti a casa, oppure faccio altro ma sempre nella stanza con lui.

Poi concordo anche io nell'essere più precisa, ordine in generale vuol dire poco. Se sta scrivendo ad esempio puoi spiegargli (ma lo dovrai fare tante volte all'inizio) di saltare un quadretto fra le parole, oppure aiutarlo con un puntino dove deve iniziare la frase etc...
Se disegna gli puoi spiegare a non spingere troppo con la matita, gli puoi insegnare a cancellare senza rovinare la pagina, a colorare con attenzione.

e comunque sono convinta che all'inizio li si debba seguire molto, e ripetere, ripetere, e pazientare mooolto
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da giorgy » 5 ott 2012, 21:17

beh mia figlia è stata capace di non sentire la maestra che dettava lo ZERO, oppure errori durante la copiatura alla lavagna, e anche piccoli errori di distrazione,.
io glielo dico sempre di stare concentrata... ma secondo me è piuttosto brava, ma errorini di distrazione li fa anche lei!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da mammaMiao » 7 ott 2012, 12:33

Mio figlio non è affatto preciso, ma mi è difficile capire quando è distrazione e quando è proprio difficoltà, per un periodo è sembrato avere proprio un disturbo dell'attenzione, con un'altissima intelligenza a detta di tutti, ma questa presunta intelligenza si è rivelata essere purtroppo un'arma a doppio taglio, perchè le maestre danno per scontato che lui sappia fare tutto e se sbaglia è solo perchè è distratto, invece anche lui ha le sue difficoltà, ad esempio proprio nel copiare alla lavagna già 2 volte ha saltato una riga, per la maestra è distrazione, e sono d'accordo che deve starci più attento, ma non perchè particolarmente distratto, ma perchè quella è prorpio una sua difficoltà, anche quando legge fà fatica a capire qual'è la riga successiva, così come un'altra sua difficoltà un po' particolare è la gestione dell'astuccio: l'anno scorso sia io che le maestre credevamo che il suo astuccio sempre disordinato fosse dovuto a svogliatezza o distrazione, ma così non è: per lui è proprio un compito difficile gestire l'astuccio, e quando deve fare i compiti vuole iniziare sempre da quelli in cui si usa meno l'astuccio (cose orali, o cose senza continui cambi di colore).

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da Spes » 8 ott 2012, 18:53

boh... io sono abbastanza rompibiip e i risultati si vedono
ha iniziato dove non finiva mai il alvoro in classe e si distraeva molto, io l'ho rimproverato e gli ho fatto notare che seguendo in classe e svolgendo il proprio lavoro a casa deve svolgere solo i pochi compitini e gli pesa meno, ha già capito, va ogni giorno meglio
non lo stresso, spero, ma esigo si impegni
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da meg04 » 10 ott 2012, 15:12

helzbeth ha scritto:
fino a pochi mesi fa scorrazzavano nell'asilo, giocavano, saltavano, si divertivano e adesso son piombati in una realtà dove devono stare seduti a scrivere per 5 ore (quando va bene... ma il mio fa anche tempo pieno), concentrati, in silenzio, a fare cose che prima nemmeno si sognavano, stare nel rigo, scrivere lettere, essere ordinati... ma che roba è?
mettiamoci ogni tanto nei loro panni...
ma per favore!!!!
insegno in una prima tp ed i bambini non stanno seduti perennemente a scrivere con la maestra che li frusta!!!!!Ciò che si chiede loro è confacente all'età!!!

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: consiglio per l' ordine e attenzione

Messaggio da marta73 » 10 ott 2012, 22:27

Condivido pienamente, Meg.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”