GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
ciao a tutte. volevo un vostro parere perchè mi trovo decisamente tra due fuochi e non so che pesci pigliare.
Laura (12 anni e mezzo, seconda media) è finita in una sezione di delinquenti allo sbaraglio. La sua calsse è famigerata in tutta la scuola per essere formata da elementi disturbatori e con voglia di fare un kezz.
a questo aggiungiamo che è anche la classica sezione che viene fatta solo quando ci sono molti iscritti e quindi che ha tre incarichi annuali riguardo ai professori.
già lo scorso anno lei si lamentava del fatto che a scuola non riusciva a seguire, che facevano un casino disumano, che erano maleducati (a dir poco ...visto che so di certi episodi accaduti da far accaponare la pelle) ecc però lo scorso anno erano lamentale "sporadiche": lei va molto bene a scuola e ogni volta che vado a ricevimento dai professori mi sento dire quanto sia matura per la sua età ecc ecc...
A settembre inizia la scuola ed ovviamente i tre incarichi annuali dello scorso anno (che per fortuna erano tre prof con le cosiddette) non vengono confermati...arriva la nuova triade...ed è disastro. alle assemblee fatte nel primo quadrimestre non sono riuscita ad andare (in entrambe le occasioni ero a letto ammalata grazie alla piccola untrice di casa) ma mi sono arrivati via mail i verbali che il rappresentante manda...mi si sono rizzati i capelli.
in soldoni è stata presentata una classe in cui non si riesce a lavorare, in cui l'educazione ed il rispetto sono parole sconosciute.
dopo poco (nemmeno un mese) sono andata a ricevimento prof e siccome del profitto di laura non mi preoccupavo (i voti li vedo e li firmo giornalmente quindi non mi interessa andar la a sentirmi dire quanto è brava) ho incentrato tutti i colloqui sul comportamento, chiedendo a più riprese se anche lei a scuola si comporta male, se è maleducata o irrispettosa , scusandomi per non aver partecipato alle assemblee e facendo chiaramente capire che per me potrebbe avere anche tutti 9 e 10 ma se vengo a sapere che si comporta male le pelo il kiul col battipanni. mi hanno tutti rassicurato...ho approfittato anche per parlare con la prof di matematica (validissima...una di quelle insegnanti che se tuo figlio a scuola sgarra e infastidisce impugna il cellulare e ti chiama seduta stante) e quella di inglese riferendo quello che laura chiedeva insistentemente e quindi di cambiare sezione o addirittura scuola perchè in questo ambiente in cui non si lavora bene le sta passando la voglia di studiare. la prof di inglese mi ha detto di essere molto dispiaciuta di questo, che per lei laura è uno dei migliori studenti che abbia avuto in tanti anni e che però sin dall'anno scorso lei aveva proprio questo timore e cioè che anche quei due o tre che si applicano e si impegnano lavorando in ambiente tale perdano il loro entusiasmo. lei mi ha detto che è vero che una persona dovrebbe impegnarsi al 100% sempre e comunque ma mi ha anche detto che noi ragioniamo cosi perchè siamo adulti..loro sono ragazzini. sulla stessa linea la prof di matematica alla quale ho anche detto che se da un lato mi preme che mia figlia a scuola impari qualcosa dall'altro non mi piace, "educativamente" parlando l'idea di cambiare ...nella vita secondo me bisogna imparare ad accettare tante situazioni...nel lavoro spesso si hanno colleghi o superiori che non ti piacciono ma non per questo si cambia ogni volta...e lei mi ha detto che su questo punto ho perfettamente ragione e che ne vorrebbe di più di mamme come me....
adesso però la situazione degenera proprio ed io mi chiedo che senso abbia far perdere a mia figlia in apprendimento per una mia "fissa" educativa...
laura è orientata al momento verso un liceo scientifico chimico biologico bello tosto (era corso brocca prima della riforma) ed onestamente a questo punto mi dispiace anche che poi si trovi in difficoltà.
insomma non so che fare. penso chiederò un incontro col dirigente scolastico anche se non ci confido molto (per esperienza passate alle elementari dove sono stata rappresentante per 5 anni so che è una brava persona ma con un po' troppo poco polso per fare il dirigente) per sentire l'eventuale cambio di sezione(sempre che si possa fare..non so nemmeno questo)...oppure la iscrivo in un'altra scuola (quella peraltro che sarà di mia pertinenza dopo il trasloco) che so essere molto valida..anche se cambiare proprio l'ultimo anno con l'esame...
insomma mi date qualche consiglio???
Laura (12 anni e mezzo, seconda media) è finita in una sezione di delinquenti allo sbaraglio. La sua calsse è famigerata in tutta la scuola per essere formata da elementi disturbatori e con voglia di fare un kezz.
a questo aggiungiamo che è anche la classica sezione che viene fatta solo quando ci sono molti iscritti e quindi che ha tre incarichi annuali riguardo ai professori.
già lo scorso anno lei si lamentava del fatto che a scuola non riusciva a seguire, che facevano un casino disumano, che erano maleducati (a dir poco ...visto che so di certi episodi accaduti da far accaponare la pelle) ecc però lo scorso anno erano lamentale "sporadiche": lei va molto bene a scuola e ogni volta che vado a ricevimento dai professori mi sento dire quanto sia matura per la sua età ecc ecc...
A settembre inizia la scuola ed ovviamente i tre incarichi annuali dello scorso anno (che per fortuna erano tre prof con le cosiddette) non vengono confermati...arriva la nuova triade...ed è disastro. alle assemblee fatte nel primo quadrimestre non sono riuscita ad andare (in entrambe le occasioni ero a letto ammalata grazie alla piccola untrice di casa) ma mi sono arrivati via mail i verbali che il rappresentante manda...mi si sono rizzati i capelli.
in soldoni è stata presentata una classe in cui non si riesce a lavorare, in cui l'educazione ed il rispetto sono parole sconosciute.
dopo poco (nemmeno un mese) sono andata a ricevimento prof e siccome del profitto di laura non mi preoccupavo (i voti li vedo e li firmo giornalmente quindi non mi interessa andar la a sentirmi dire quanto è brava) ho incentrato tutti i colloqui sul comportamento, chiedendo a più riprese se anche lei a scuola si comporta male, se è maleducata o irrispettosa , scusandomi per non aver partecipato alle assemblee e facendo chiaramente capire che per me potrebbe avere anche tutti 9 e 10 ma se vengo a sapere che si comporta male le pelo il kiul col battipanni. mi hanno tutti rassicurato...ho approfittato anche per parlare con la prof di matematica (validissima...una di quelle insegnanti che se tuo figlio a scuola sgarra e infastidisce impugna il cellulare e ti chiama seduta stante) e quella di inglese riferendo quello che laura chiedeva insistentemente e quindi di cambiare sezione o addirittura scuola perchè in questo ambiente in cui non si lavora bene le sta passando la voglia di studiare. la prof di inglese mi ha detto di essere molto dispiaciuta di questo, che per lei laura è uno dei migliori studenti che abbia avuto in tanti anni e che però sin dall'anno scorso lei aveva proprio questo timore e cioè che anche quei due o tre che si applicano e si impegnano lavorando in ambiente tale perdano il loro entusiasmo. lei mi ha detto che è vero che una persona dovrebbe impegnarsi al 100% sempre e comunque ma mi ha anche detto che noi ragioniamo cosi perchè siamo adulti..loro sono ragazzini. sulla stessa linea la prof di matematica alla quale ho anche detto che se da un lato mi preme che mia figlia a scuola impari qualcosa dall'altro non mi piace, "educativamente" parlando l'idea di cambiare ...nella vita secondo me bisogna imparare ad accettare tante situazioni...nel lavoro spesso si hanno colleghi o superiori che non ti piacciono ma non per questo si cambia ogni volta...e lei mi ha detto che su questo punto ho perfettamente ragione e che ne vorrebbe di più di mamme come me....
adesso però la situazione degenera proprio ed io mi chiedo che senso abbia far perdere a mia figlia in apprendimento per una mia "fissa" educativa...
laura è orientata al momento verso un liceo scientifico chimico biologico bello tosto (era corso brocca prima della riforma) ed onestamente a questo punto mi dispiace anche che poi si trovi in difficoltà.
insomma non so che fare. penso chiederò un incontro col dirigente scolastico anche se non ci confido molto (per esperienza passate alle elementari dove sono stata rappresentante per 5 anni so che è una brava persona ma con un po' troppo poco polso per fare il dirigente) per sentire l'eventuale cambio di sezione(sempre che si possa fare..non so nemmeno questo)...oppure la iscrivo in un'altra scuola (quella peraltro che sarà di mia pertinenza dopo il trasloco) che so essere molto valida..anche se cambiare proprio l'ultimo anno con l'esame...
insomma mi date qualche consiglio???
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Non sono un'insegnante, ma rispondo ugualmente. personalmente la penso come te. Potendo, non si cambia perchè, come dici tu, non si può sempre evitare una situazione che non ci piace, perchè la vita è fatta anche di contesti antipatici. Nel caso di tua figlia, però, la situazione non mi pare proprio accettabile, non si può compromettere il suo apprendimento perchè ha la sfortuna di trovarsi in una classe così. Rischi che la paghi più avanti facendo fatica al liceo. Io le cambierei sezione.
Nella classe di mio figlio una bimba è andata via dopo il primo quadr perchè non si trovava bene con una prof, quindi il cambio è possibile.
Nella classe di mio figlio una bimba è andata via dopo il primo quadr perchè non si trovava bene con una prof, quindi il cambio è possibile.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
quindi dici che sarebbe anche possibile cambiare a metà quadrimestre?
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
cioè scusa non a metà...intendevo adesso..che è appena iniziato il secondo.
comunque bisogna che vada a parlare con il dirigente è inutile.
comunque bisogna che vada a parlare con il dirigente è inutile.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Io cambierei di corsa!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Chiacaluna, io parlerei subito con il dirigente e sentirei se puoi cambiare anche ora. Se si può cambiare all'inizio del secondo quadr, forse si può anche ora. E, in quarta elementare, da mio figlio arrivò una bimba ( da altra scuola dello stesso quartiere) verso marzo.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Chicaluna, scusa ho sbagliato. La bimba quest'anno ha cambiato classe (da 1 A a B) il 7 gennaio, al ritorno dalle vacanze natalizie. Ho confuso quadrimestre e rientro dopo Natale. Ma non credo che cambi la sostanza.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
grazie mille Rob! adesso chiamo e chiedo un appuntamento!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Brava, scappare a gambe levate!!! In bocca al lupo e facci sapere!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Io ti direi di cambiare ma non nella stessa scuola anche perchè quasi nessun preside lo approva, prima di tutto per evitare che si crei un precedente e quindi ogni genitore che crede che qualcosa non vada dall'alito dell'insegnate al compagnetto antipatico chieda il cambio di sezione, e poi perché se devi fare un cambio deve essere netto, bisogna girare pagina, cambiare aria e persone, non devi reincontrare gli ex compagni e 'tuoi' insegnanti ogni giorno.
Per il cambio durante l'anno si fa solo se ci sono gravissimi motivi, altrimenti visto che mancano 3 mesi scarsissimi tra vacanze di Pasqua e ponti vari che ormai siamo alla fine dell'anno, e visto che s pala di medie ti troveresti a dover fare una corsa a metterci in linea col programma di un'altra scuola e comprare i libri di seconda solo per quel poco che rimane di quest'anno scolastico.
Ti dico queste cose perché anche io sono nella situazione di dover e voler cambiare la scuola a mio figlio ma parlando sia con la direttrice della scuola dove andrà sia con la pedagogista che lo seguiva l'anno scorso abbiamo deciso che questa è la soluzione migliore. Dopo l'estate comincerà in una nuova realtà
Per il cambio durante l'anno si fa solo se ci sono gravissimi motivi, altrimenti visto che mancano 3 mesi scarsissimi tra vacanze di Pasqua e ponti vari che ormai siamo alla fine dell'anno, e visto che s pala di medie ti troveresti a dover fare una corsa a metterci in linea col programma di un'altra scuola e comprare i libri di seconda solo per quel poco che rimane di quest'anno scolastico.
Ti dico queste cose perché anche io sono nella situazione di dover e voler cambiare la scuola a mio figlio ma parlando sia con la direttrice della scuola dove andrà sia con la pedagogista che lo seguiva l'anno scorso abbiamo deciso che questa è la soluzione migliore. Dopo l'estate comincerà in una nuova realtà
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
onestamente non so come si orientino per il cambio di sezione alle medie...alle superiori so che si può chiedere e si ottiene anche facilmente... a me ovviamente farebbe comodo per i libri (gli stessi) e anche perchè cosi alcuni insegnanti non li cambierebbe (educazione tecnica, artistica, educazione fisica)... però se dici che in genere sono poco propensi...il cambio di scuola lo tenevo come ultima risorsa..io ho cambiato scuola alle medie tra la prima e la seconda causa trasferimento (da milano a reggio) e nonostante io sia una che non ha mai problemi nei cambiamenti mi ricordo il primo anno un po' faticoso (va beh che io avevo cambiato tutto...città scuola amici ecc)..
in linea di principio anche io penso che sia meglio il cambiamento ad inizio anno scolastico..ma mi frena un po' pensare di farle cambiare scuola proprio l'anno dell'esame...
comunque grazie mille per tutti i vostri consigli e riflessioni...mi avete dato materiale su cui "lavorare"
in linea di principio anche io penso che sia meglio il cambiamento ad inizio anno scolastico..ma mi frena un po' pensare di farle cambiare scuola proprio l'anno dell'esame...
comunque grazie mille per tutti i vostri consigli e riflessioni...mi avete dato materiale su cui "lavorare"
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Condivido completamente.sbu ha scritto:Io ti direi di cambiare ma non nella stessa scuola anche perchè quasi nessun preside lo approva, prima di tutto per evitare che si crei un precedente e quindi ogni genitore che crede che qualcosa non vada dall'alito dell'insegnate al compagnetto antipatico chieda il cambio di sezione, e poi perché se devi fare un cambio deve essere netto, bisogna girare pagina, cambiare aria e persone, non devi reincontrare gli ex compagni e 'tuoi' insegnanti ogni giorno.
E condivido le tue perplessità di tipo ideologico, che ti farebbero propendere per non cambiare scuola, ma bisogna anche, a volte, venire a compromessi con se stessi... La tua ragazza mi pare abbia un'età sufficiente per fare pesare la sua opinione, a maggior ragione se la ritieni particolarmente matura. E mi pare che il suo disagio sia da ascoltare e allo stesso tempo, l'opportunità di emanciparsi dalla situazione così svantaggiosa per lei, potrebbe aiutarla e motivarla ad affrontare al meglio il cambiamento di scuola (nel tuo caso il cambiamento non era stato per impulso tuo, ma l'avevi "subito" sotto tutti gli aspetti).
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Stessa situazione, a me non han cambiato sezione o scuola e ci ho rimesso in preparazione. Cambia al volo!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
ma quindi secondo voi è meglio aspettare la fine dell'anno (nell'ipotesi del cambio scuola)??
cazzarola da settembre tutti cambi...sposto la piccola di materna (penso di frequentare l'unica materna che è fallita
) e la grande anche...e l'anno prossimo ancora altro change..grande alla superiori e piccola alla primaria

cazzarola da settembre tutti cambi...sposto la piccola di materna (penso di frequentare l'unica materna che è fallita



Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
Se si può, non aspetterei la fine dell'anno....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
devo provare allora prima a chiamare l'altra scuola...e sapere se accettano inserimenti a oltre metà anno... 

Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
giusto, fai così. Ma tua figlia se la sentirebbe di cambiare ora?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
non lo so...o meglio...se fosse solo cambio di sezione si.me lo ha chiesto proprio anche ieri..per il cambio scuola che le ho ventilato le piace già meno..lei è una che come suo padre (ed al contrario di me) non ama per niente i cambiamenti e ha bisogno, almeno in partenza, di avere un qualche punto fermo (tipo persone che conosce)...ROB68 ha scritto:giusto, fai così. Ma tua figlia se la sentirebbe di cambiare ora?
sono molto combattuta proprio perchè non vorrei fare peggio che meglio...da un lato preferirei aspettare la chiusura dell'anno..
oddio non so che fare...ho una tale confusione in testa
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
io sono un po' come tua figlia. fai decidere lei: è grandina, è molto brava....Illustrale i pro e i contro e scegliete quello che ritenete più giusto ( o meno difficile per lei, in tutti i sensi ).
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione
stasera provo a riparlarne con lei...io avrei anche modo di parlare con la vicepreside che conosco bene in quanto sorella della maestra di matematica di laura alla primaria e anche madre di un ragazzino che fa catechismo con laura...magari provo a sentire anche da lei cosa mi consiglia...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08