GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da sbu » 27 mar 2013, 13:39

Scapppaaaaaaaaaa
Che loro prendano provvedimenti all'alba della fine dell'anno è ridicolo, dubito altamente che si possa espellere uno dalla scuola del l'obbligo, e poi sbattono fuori mezza classe?!?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da Chiaretta77 » 28 mar 2013, 19:32

Ciao!
Da insegnante di scuola media ti dico ... CAMBIA.
Aspettare e vedere in una situazione così? Non mi piace come stanno agendo questi docenti e questo dirigente.
La situazione è indubbiamente difficile ma forse li si è lasciati fare per troppo tempo e ora è più difficile porre un freno.
Tua figlia non merita questo, però anche da noi il cambio di sezione non si concede se non per gravissimi motivi (si creerebbe un precendente e poi chiunque capita in una sezione che non gli aggrada chiederebbe il cambio) quindi io cambierei proprio scuola. Adesso siamo già avanti, ma se trovi una scuola che la accetta meglio adesso così ha tempo di conoscere la nuova classe e inizierebbe la terza più serena, altrimenti sicuramente col nuovo anno scolastico perchè una ragazza seria e motivata ha diritto a poter lavorare e a ricevere quello per cui tanto si impegna.
Siete voi famiglie attente e dover essere ascoltate prima di tutto ... gli altri anno aiutati certo, ma non a spese di chi invece è nel giusto.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da ba1976 » 4 apr 2013, 12:08

ma scusate... io non c'entro nulla visto che la grande è in prima elementare, ma mi chiedo: ma se ci son 11 disturbatori e somarissimi... perchè questi 11 non vengon bocciati e bona?
Va avanti chi se lo merita. non dovrebbe funzionare così?
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da rusc » 5 apr 2013, 8:10

io porterei immediatamente via mia figlia da quella classe! cambio scuola, scuola in casa, qualsiasi cosa ma là non ce la farei più andare.
drastica lo so, ma sull'educazione dei miei figli non scherzo. i danni subìti a quell'età si trascinano dietro a lungo. danni didattici ed educativi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da chicaluna » 5 apr 2013, 14:54

allora ulteriore aggiornamento scuola. ho contattato la scuola media che diventerà la mia di stradario quando avrò traslocato (verso fine anno) e MI HANNO RIFIUTATO la domanda, adducendo come spiegazione che le attuali classi seconde sono molto numerose :che_dici
poichè ho conoscenze che frequentano questa scuola appurerò sicuramente se effettivamente sono già al limite massimo consentito di allievi per classe se no penso che insisterò perchè me la prendano anche perchè non penso che mi possano rifiutare l'ingresso essendo mia scuola di stradario.
sabato prossimo abbiamo il secondo colloquio con il preside e mercoledi prossimo il ricevimento genitori. vedrò di capirci qualcosa. intanto sembra che le cose vadano leggermente meglio...ma vediamo se continua oppure se è una fase transitoria.
per quanto riguarda l'espulsione nel mio istituto comprensivo avevano espulso un bambino di prima elementare quindi non penso che sia un problema o meno di scuola dell'obbligo.scusate se passo poco ma è un periodo veramente infernale ed anche adesso sono di corsa...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da marta73 » 5 apr 2013, 22:21

Informati bene sul numero di alunni delle seconde. Non penso si possano rifiutare perchè è scuola dell'obbligo. L'unica cosa a cui potrebbero appigliarsi è il fatto, se ho capito bene, che non sei ancora residente nella nuova casa, o sbaglio? In bocca al lupo e tieni duro!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da chicaluna » 7 apr 2013, 18:50

no loro si appigliano proprio al fatto che hanno le "seconde molto numerose" (questo è quanto mi hanno scritto nella mail. io so che c'è un limite massimo di alunni per classe (mi pare sia 27 alunni se non sono presenti problemi di certificati dcc, se no il limite scende proporzionalmente alla gravità dell'handicap).
ma molto numerose non significa nulla detto così...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da marta73 » 7 apr 2013, 21:52

Da noi, seconda elementare, c'é una classe da 28. In presenza di Bes (alunni con bisogni educativi specifici) il limite é 25. Anche una classe da 23 o 24 può essere cosiderata numerosa! Informati bene, se hai qualcuno che può darti questi dati e non fermarti davanti a un primo rifiuto!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da chicaluna » 8 apr 2013, 14:07

marta73 ha scritto:Da noi, seconda elementare, c'é una classe da 28. In presenza di Bes (alunni con bisogni educativi specifici) il limite é 25. Anche una classe da 23 o 24 può essere cosiderata numerosa! Informati bene, se hai qualcuno che può darti questi dati e non fermarti davanti a un primo rifiuto!
si si infatti! ho la fortuna di avere la mia agente immobiliare che ha la figlia che frequenta li la prima media. le ho già chiesto se mi sa dire quanti alunni alunni ci sono nelle attuali seconde.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da Chiaretta77 » 9 apr 2013, 20:54

Sul numero si può arrivare a 30, io ho una terza media di 28 alunni di cui tre con sostegno e una DSA ... credere che tutte le sezioni siano a 30 mi pare difficile, chiedi spiegazioni ulteriori, anche eprchè in vista del trasferimento risolveresti due problemi in uno!
In bocca al lupo e tienici aggiornate!
:incrocini
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da marta73 » 9 apr 2013, 22:20

Aiuto, Chiaretta... Ma come fate?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: consiglio, anche magari da insegnanti, su cambio sezione

Messaggio da Chiaretta77 » 10 apr 2013, 0:14

Si fa, si fa, per fortuna solo un caso è molto serio, gli altri hanno difficoltà ma sono gestibili e abbiamo due docenti di sostegno che sono validissimi e ci si lavora proprio bene!
In prima c'era un solo caso segnalato, gli altri due li abbiamo accompagnati nel percorso anche se ci è voluto molto tempo, pazienza, ore e ore di colloqui con genitori e specialisti (se qualcosa fosse stato fatto alla primaria sarebbe servito, ma si fa i conti con la realtà che si ha) e vedere come il loro stare a scuola è migliorato, i risultati raggiunti e pensare che l'anno prossimo andranno alla scuola superiore ripaga di tutto!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”