GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da francesca74 » 25 set 2008, 6:13

sono oramai abituata a queste punizioni "collettive",e arrivano spesso perchè in classe di mia figlia ci sono almeno 3 elementi,chiamiamoli "disturbanti"

e ogni volta mi imbestialisco che tutta la classe non faccia ricreazione, o si becchi una serata intera di compiti

così si insegna solo che se sei buono è meglio fare la spia,se non lo sei chi se ne frega,tanto pagano tutti :che_dici
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da nicoleb5 » 25 set 2008, 6:28

Ma se è una supplente a breve rientrerà la titolare quindi secondo me ha poco senso fare una lettera scritta e segnalare al cosa al preside.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 25 set 2008, 8:41

Oggi ho accompagnato il bimbo a scuola e lei era fuori...
ho pensato di parlarle un attimo e le ho detto che sono un pò preoccupata perchè Antonio sta vivendo male questi primi giorni di scuola... volevo chiederle una mano per farlo iniziare in modo più sereno l'anno scolastico, ma lei mi ha interrotto senza lasciarmi finire.
Mi ha detto che sa di essere molto severa, ma che per lei è un vanto.
Che le maestre vanno "temute e rispettate" e che i genitori di oggi si lamentano al primo problema, che i bambini devono trovare dentro di loro la forza di affrontare le prove difficili e che quindi mi consiglia di "lasciarlo piangere" al mattino, che si abiuterà (pensate che mamma stronza sono: io passo circa 5 minuti a coccolarlo davanti alla scuola, perchè lasciarlo col magone mi fa star male).
Che dire, sono rimasta allibita.
Visto che resta fino a fine Novembre (la titolare credo abbia un ernia discale da operare) oggi firmerò la lettera con gli altri genitori, senza più alcun rimorso.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da ishetta » 25 set 2008, 8:57

Peperita ha scritto:Oggi ho accompagnato il bimbo a scuola e lei era fuori...
ho pensato di parlarle un attimo e le ho detto che sono un pò preoccupata perchè Antonio sta vivendo male questi primi giorni di scuola... volevo chiederle una mano per farlo iniziare in modo più sereno l'anno scolastico, ma lei mi ha interrotto senza lasciarmi finire.
Mi ha detto che sa di essere molto severa, ma che per lei è un vanto.
Che le maestre vanno "temute e rispettate" e che i genitori di oggi si lamentano al primo problema, che i bambini devono trovare dentro di loro la forza di affrontare le prove difficili e che quindi mi consiglia di "lasciarlo piangere" al mattino, che si abiuterà (pensate che mamma st****a sono: io passo circa 5 minuti a coccolarlo davanti alla scuola, perchè lasciarlo col magone mi fa star male).
Che dire, sono rimasta allibita.
Visto che resta fino a fine Novembre (la titolare credo abbia un ernia discale da operare) oggi firmerò la lettera con gli altri genitori, senza più alcun rimorso.
I miei complimenti. Ma certe donne perchè non vanno a fare le vigilesse invece che le insegnanti?
Fra l'altro la punizione collettiva è senza dubbio improduttiva se non controproduttiva: si insegna che tutti pagano per gli errori del singolo.
Poi uno dei compiti delle insegnanti è proprio quello di accompagnare i genitori nel sostegno del figlio... qui mi sembra che ci sia stata una lavata di mani.
FIRMA QUELLA LETTERA!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da alessia26 » 25 set 2008, 9:22

Peperita ha scritto:Oggi ho accompagnato il bimbo a scuola e lei era fuori...
ho pensato di parlarle un attimo e le ho detto che sono un pò preoccupata perchè Antonio sta vivendo male questi primi giorni di scuola... volevo chiederle una mano per farlo iniziare in modo più sereno l'anno scolastico, ma lei mi ha interrotto senza lasciarmi finire.
Mi ha detto che sa di essere molto severa, ma che per lei è un vanto.
Che le maestre vanno "temute e rispettate" e che i genitori di oggi si lamentano al primo problema, che i bambini devono trovare dentro di loro la forza di affrontare le prove difficili e che quindi mi consiglia di "lasciarlo piangere" al mattino, che si abiuterà (pensate che mamma st****a sono: io passo circa 5 minuti a coccolarlo davanti alla scuola, perchè lasciarlo col magone mi fa star male).
Che dire, sono rimasta allibita.
Visto che resta fino a fine Novembre (la titolare credo abbia un ernia discale da operare) oggi firmerò la lettera con gli altri genitori, senza più alcun rimorso.
SE la lettera come penso non sia efficace poichè i direttori possono niente con le maestre..oragnizzatevi voi mamme e fate uno sciopero di un giorno...
voglio proprio vedere la sua FACCIA SEVERA quando all'inizio delle lezioni non si trova nessuno in classe....

questo penso sia abbastanza umiliante!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 25 set 2008, 9:29

SE la lettera come penso non sia efficace poichè i direttori possono niente con le maestre..oragnizzatevi voi mamme e fate uno sciopero di un giorno...
:ok

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da ema1 » 25 set 2008, 9:34

Anche io sono per firmare la lettera, senza nessun timore.

Queste genie di maestre severe ancora non sanno che trauma psicologico creano ai bimbi cosi piccoli. Per me sono delle incompetenti!

Una meastra deve essere "temuta e rispettata" ?? Ma dai! Avra' letto il "Principe" di Machiaveli, sicuramente...! :ahaha

Io per fortuna ho avuto delle maestre stupende che tutt'ora ricordo con nostalgia i primi anni di scuola e lei mi bacia ogni volta che mi vede per strada.

Mia mamma invece, tutt'ora ricorda il terrore, l'angoscia e le notti insonni che aveva nelle elementari per colpa di queste maestre "severe". Ma stiamo parlando del 1960, ora siamo 2009, certi metodi sono assurdi che mi stupisco che ci sono ancora oggi. Scrivere una pagina "io sono cattivo" per punizione? Anche se "la colpa" fosse stata sua, non esiste proprio!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 25 set 2008, 9:45

Io anche ho avuto maestre stupende...
mio fratello che assomigliava a mio figlio come sensibilità, aveva una maestra "stronzissima" e ne ha patito per anni.

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da 75andrea » 25 set 2008, 10:09

Pepe...

io non sono molto d'accordo nel criticare il metodo educativo della nuova maestra....
datele un po di fiducia, cercate di conoscerla... magari ( non sono un'insegnate... e non ho nessuan esperienza nel campo educativo) alla lunga il suo "metodo " non è cosi male..
Magari fare un assemblea con gli altri genitori e darLe l'opportunita' di spiegarsi?
Se ritieni che comunque sia "competente", io proverei a sentire le sue ragioni....

ps.. Antonio è piccolo , ma un po' di severita' in piu' a scuola, in generale, forse male non farebbe
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da 75andrea » 25 set 2008, 10:11

..ps

mia cugina ( che ormai ha quasi 50) e ha sempre fatto la maestra d'asilo accomnpagnando i bimbi per il trienno, dice che triennio dopo trienno è sempre piu' difficile dal punto di vista educativo e della "disciplina"...

in generale ( non sto parlando di te Pepe) forse anche noi genitori dovremmo fare un po di autocritica...

le maestre/educatrici del forum cosa ne pensano?
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da 75andrea » 25 set 2008, 10:12

ema1 ha scritto:An Scrivere una pagina "io sono cattivo" per punizione? Anche se "la colpa" fosse stata sua, non esiste proprio!
IO SONO CATTIVO

è davvero inaccettabile pero'
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da clizia » 25 set 2008, 10:53

Peperita ha scritto:
Perchè non provate a chiedere alla maestra se è d'accordo a farsi scalare soldi dallo stipendio ogni volta che una delle sue college si assenta ingiustamente?
:ahah :ahah
geniale
:hi hi hi hi
Ma ancora si usano questi metodi di 50 anni fa?? Penso che l'autorità possa ben passare attraverso latre via e non mi piace che i bimbi debbano controllarsi a vicenda, non in questo modo. finirà che il risentimento e l'ansia si rivolgerebbe fra di loro e si controllerebbero uno CONTRO l'altro accusando il "cattivo" di turno nel tentativo di lecchinaggio alal maestra. bel metodo davvero. Firma la lettera e parlate col direttore. Severità e autorevolezza ma nel modo giusto.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da clizia » 25 set 2008, 10:57

75andrea ha scritto:
ema1 ha scritto:An Scrivere una pagina "io sono cattivo" per punizione? Anche se "la colpa" fosse stata sua, non esiste proprio!
IO SONO CATTIVO

è davvero inaccettabile pero'
Secondo me una frase così provoca risentimento, rabbia, ansia o insegna a non fidarsi della scuola e degli insegnanti e provare indifferenza. anche ammettendo che si usi il metodo della frasetta ricopiata da tutti un ocnto è far scrivere: nno bisogna fare questo, ma far scrivere Sono cattivo .. mbà secondo me uno ci diventa...

Streghettasaetta

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Dubbiosa » 25 set 2008, 11:19

75andrea ha scritto:Pepe...

io non sono molto d'accordo nel criticare il metodo educativo della nuova maestra....
datele un po di fiducia, cercate di conoscerla... magari ( non sono un'insegnate... e non ho nessuan esperienza nel campo educativo) alla lunga il suo "metodo " non è cosi male..
Magari fare un assemblea con gli altri genitori e darLe l'opportunita' di spiegarsi?
Se ritieni che comunque sia "competente", io proverei a sentire le sue ragioni....

ps.. Antonio è piccolo , ma un po' di severita' in piu' a scuola, in generale, forse male non farebbe

non condivido andrea, qui non si sta aprlando di severità, ma di punizioni ingiuste.
Le avrei detto anche io di darle fiducia se fosse venuta a lamentarsi che la maestra utilizzava un metodo severo per punire il suo bambino nel momento in cui faceva qualosa di sbagliato..ma qui TUTTI i bambini vengono puniti se UN bambino sbaglia..che messaggio è? Cosa passa?
Cosa vuole insegnare?

Come ha detto qualcuno, a fare la spia?
Vuole insegnare ai bambini ad emarginare quelli più discoli perchè causano punizioni?
Vuole metterli uno contro l'altro?
vuole che siano i bambini a rimrpedere quelli che sbagliano?
Vuole fare passare il messaggio che nella società se uno sbaglia è giusto che tutti pagano, per cui nessuno è resaponsabile delle proprie azioni?
O che non c'è differenza fra il comportarsi bene o male, visto che tanto ti becchi lo stesso una punizione per colpa di qualcun altro?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da jillvalentine » 25 set 2008, 11:23

infatti, così confonde i bambini. secondo me non va bene.
Se sbaglio mi punisci, se sbaglia lui mi punisci...che lezione è?
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da PITA » 25 set 2008, 11:44

Peperita, io tenterei un dialogo un pò più approfoondito con la maestra.
Io mi farei spiegare la sua severità:
a cosa serve punire tutti per gli errori del singolo? Cui prodest?
a cosa serve far scrivere " io sono cattivo" ? Non mina l'autostima? Non sarebbe meglio " mi sono comportato male ".
E poi le chiederei anche se per lei paura equivale ad autorevolezza.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Peperita » 25 set 2008, 11:54

Io non critico assolutamente la severità "gi
usta", anzi...
Sia io che mio marito siamo molto attenti all'eucazione di Antonio e l'anno scorso ea l'unico a ricevere note di merito.
Non condannerei neanche una punizione severa data a tutti, ma spiegata.
Antonio non teme le punizioni, ma patisce i rimproveri ad oltranza.
Se gli si dice non si fa, lui non lo fa, stop.
Ma così è davvero pesante per lui essere rimproverato arbitrariamente.
La stessa cosa vale per altri bambini della sua classe, e in particolar modo per un paio di bambine molto timide che già faticano ad inserirsi.
Oggi, quando ho tentato di parlare con l'insegnante, non volevo in nessun modo criticarla, ma provare a trovare con lei soluzioni alternative.
Ad esempio, come mi suggeriva mia mamma, piuttosto che dare a tutti paginette di punizione da svolgere in classe (che infondo sgravano lei da un lavoro, visto che i pupi ci mettono un 'ora a scrivere e lei li guarda e basta), potrebbe dare un piccolo surplus ai compiti da fare a casa.
Così anche i genitori dei bimbi più vivaci, costretti a star dietro ai compiti dei figli, si responsabilizzano e applicano la severità necessaria.

Poi c'è un ' altra cosa che non capisco.
Questo riguarda il metodo didattico.
Essendo supplente per un mese e mezzo mi sarei aspettato che si adattasse ai metodi della titolare.
Invece ieri ha spiegato di nuovo l'alfabeto, eliminando le consonanti straniere k j x....
perchè secondo lei in italia non sono parte dell'alfabeto...
scelta rispettabilissima, ma che confonde.
Tra un mese le consonanti ritorneranno...

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da elly2 » 25 set 2008, 12:12

la maestra di mio figlio prendeva i bambini meno bravi per mano e li portava nella classe inferiore per farli vergognare, mentre i più bravi li portava in giro per le classi come sfoggio.In mensa non si poteva parlare e i bambini che facevano la spia venivano premiati. E questa era pure laureata e aveva 30 anni!!!!! Abbiamo combattuto per anni con preside e genitori, ma alla fine lei ha chiesto il trasferimento (solo al 5°anno però) perchè lo voleva, non perchè costretta a farlo!!! Non è mai scesa dalla sua posizione e messa sotto stress dalle mamme si comportava ancora peggio con i bambini. Ma nell'istituto regnava l'omertà tra il personale scolastico. Pure la bidella che aveva la figlia in classe con il mio diceva che non si poteva fare niente e non si è mai esposta contro di lei. Sembra incredibile eppure è vero. Il preside era tartassato dalle mamme e un giorno disse che non c'è peggior sordo di quello che non vuole sentire. Praticamente questa diceva che era nel giusto e non accettava ne critiche nè consigli. Detto questo sono contenta per te che sia solo una sostituta. Fra un mese se ne va e tutto torna come prima. Lo scrivo per quelle mamme incredule che rimangono sbalordite di fronte al comportamento della maestra di tuo figlio. Sappiate che di queste signore ce ne sono parecchie in giro. Pure mio figlio che ha cambiato scuola in quarta elementare ne ha beccata una. Per fortuna era anche lei una supplente e a fine anno se ne è andata. Con questa io ci parlavo e mi accorgevo che non mi capiva. Quasi come se dentro non avesse niente. Sembrava un disco che ripeteva sempre le stesse cose :urka

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da ely66 » 25 set 2008, 13:39

eliminando le consonanti straniere k j x....
perchè secondo lei in italia non sono parte dell'alfabeto...
Juventus si scrive con la J
Yogourt con la Y
e come farà a compilare la schedina se non sa usare la X?? :prrrr
scherzavo... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Consigliatemi: problemi con la maestra (lungo)

Messaggio da Ari » 25 set 2008, 13:42

leggere queste cose mi terrorizza sul futuro di mia figlia.
certo che "beccare" dei buoni insegnanti è proprio un terno al lotto. :x:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”