GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consigli per un trasloco più o meno antistress

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
fede71
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 718
Iscritto il: 17 mar 2006, 9:08

consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da fede71 » 13 mag 2011, 10:56

Ciao
entro due settimane devo sbaraccare e per varie vicissitudini non ho ancora pronto nenanche un scatolone :fischia
Ho assolutamente bisogno di qualche consiglio pratico da chi ci è già passato per afforntare questo spostamento nel modo meno stressante possibile dato che, come potrete notare dal ticker, sono in una situazione un po' delicata :hi hi hi hi e ho il marito quasi fuori uso a causa di un intervento in anestesia generale da cui sta pian piano recuperando.
Vi ringrazio e attendo con ansia :sorrisoo
Principessa Sara 25/12/99 Nibbio Luca 13/11/2006 Angioletto Tommaso 03/12/11

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da i8aaq » 13 mag 2011, 11:18

se non hai amici e/o parenti che possono farlo per te, mi sa che l'unica soluzione è chiamare una ditta traslochi e gli fai fare tutto a loro (anche impacchettare tutto)..... :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da bicy73 » 13 mag 2011, 11:21

Non ne esistono...Un trasloco è, per definizione, l'apoteosi dello stress!!!
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
fede71
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 718
Iscritto il: 17 mar 2006, 9:08

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da fede71 » 13 mag 2011, 11:48

ah, grazie Bicy, ora sono molto più tranquilla :ahah
Scherzo, neh...

i8aaq cavolo non ci avevo pensato... però mi sa che costi un occhio...
e anche la soluzione parenti e amici mi sa che, a parte per il mero lavoro di facchinaggio, sia ancora più stressante che farlo da soli :buuu

Aiutooooo
Principessa Sara 25/12/99 Nibbio Luca 13/11/2006 Angioletto Tommaso 03/12/11

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da i8aaq » 13 mag 2011, 12:34

fede71 ha scritto:i8aaq cavolo non ci avevo pensato... però mi sa che costi un occhio...
mah....non saprei....secondo me non dovrebbe costare chissà quanto di più...le ditte di trasloco ti smontano e rimontano anche la cucina e/o gli armadi....l'importante è che ci sia la tua presenza in modo da dare "istruzioni" e verifichi che non ti distruggano le cose....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da val978 » 13 mag 2011, 12:59

Allora...
l'ultimo mio trasloco (il più grosso, finora) l'ho fatto con l'aiuto di amici e parenti non coordinati da me ed è stato un incubo.
assemblavano le scatole in modi assurdi, facevano tutto in modo assurdo.
quindi il mio consiglio è: sì agli aiuti, però pianifica bene come organizzarli.

scrivi su tutte le scatole cosa c'è dentro e scrivi anche dove devono andare nella nuova casa, così quando poi sarai sola non dovrai spostare scatoloni da una stanza all'altra.

inscatola e incarta personalemtne le cose a cui tieni, e il resto fallo fare agli aiutanti.

che siano persone fidate e comprensive, perchè durante qualsiasi trasloco ci si stressa e si può essere non tanto gentili col prossimo...io all'epoca ho fatto nera mia suocera :spiteful:

procurati scatole adeguate: se necessario comprale, è molto comodo avere tante scatole della stessa misura, oppure esistono quelle apposta per piatti e bicchieri...

posteggia i banbini da qualche parte. non ti sarebbero di nessun aiuto, anzi di intralcio.

prendi una o due settimane di ferie.



e ora ti ho depressa abbastanza? nooooooooooooo! coraggio, presto sarà tutto finito :sorrisoo :incrocini

per la ditta di traslochi informati, non è detto che sia una cosa impossibile.
oppure mi sono venute un altro paio di idee, se amici e parenti non ti sembrano adatti:
chiama un paio di ragazzotti (liceali, universitari, amici di famiglia o cugini, o conoscenti) magari pagandogli la giornata. magari per loro è tanto, per te è fattibile.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da sbu » 13 mag 2011, 13:09

bicy73 ha scritto:Non ne esistono...Un trasloco è, per definizione, l'apoteosi dello stress!!!
quoto! dicono anche che sia motivo di separazione...
cmq se vuoi evitarlo l'unica è affidarti ad una ditta. Di sicuro c'era un topic sul costo dei traslochi, così ti fa un'idea
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da R2D2 » 13 mag 2011, 14:47

tu incinta e tuo marito operato? E che vuoi fare,l'unica soluzione è pagare alla ditta dei traslochi anche la preparazione di tutti i pacchi e gli scatoloni. Impacchettano tutto e bene, sono veloci, in un giorno smontano e rimontano una casa. La salute non ha prezzo.
Un trasloco nella stessa città dove la ditta fa proprio tutto credo che ti possa costare dagli 800 fino ai 1500 euro. I prezzi cambiano da una ditta all'altra vedi. Fatti fare un po' di preventivi da ditte diverse.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da Ara » 13 mag 2011, 18:24

Io sono fresca di trasloco a tempi di record.
Rogito fatto il 9 marzo.
Trasloco fatto il 9 aprile, con tre settimane di lavori intensivi x ristrutturare la casa.
Tempo per impacchettare tutto: 3 giorni
Tempo per spacchettare: una vita .. molte cose sono ancora nei cartoni giù in cantina .. e penso che per parecchio tempo non rivedranno la luce!!!
Comunque ho impacchettato stanza per stanza, iniziando da quella che ritenevo la più complicata: la stanza dei bimbi.
Poi sono passata alla mia camera da letto, al salone, ai bagni ed infine la cucina segnando su ogni cartone cosa c'era dentro e in che stanza andava.
Tieni presente che per smontare/rimontare solo i mobili e trasportarli a 800 mt ho speso 2.200 + iva.
In bocca al lupo ....... e armati di santa pazienza!!
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da nemo » 13 mag 2011, 18:34

Io ho traslocato lo scorso anno a giugno....
Avevo due mesi di tempo per sbaraccare tutto....
Sono partita dalle cose inutili....per poi arrivare alle altre.
Purtroppo c'é voluto tanto tempo per imballare le cose delicate, tipo piatti, bicchieri e soprammobili......
Per lo smontaggio dei mobili ed il trasloco la ditta ci ha chiesto 600 euro.....i mobili e le scatole sono state messe in deposito perché casa nuova non era pronta, poi per il nuovo trasloco ci hanno chiesto lo stesso importo.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da Annagi » 14 mag 2011, 21:50

noi abbiamo traslocato 5 mesi fa
e siamo ancora sottosopra :sorrisoo
ma si sopravvive .... nn abbiamo preteso la normalità subito .... è un grande stress
se nn siete in condizioni fisiche perfette meglio far fare tutto (anche i pacchi) ad una ditta di traslochi, se si hanno tanti soldi, o a parenti ed amici ..... pazienza se nn sono perfetti ma sono a gratis :ok
noi abbiamo fatto da soli per i pacchi .... i cartoni li recuperavamo in giro gratis, fatti tutti io con scritto sopra le cose contenute ed il piano in cui andavano (casa nuova su due piani)
trasloco costato pochino (1000) solo dei mobili grossi e senza cucina (nuova)
i mobili che stavano in una sw portati noi e montato tutto noi tranne gli armadi stagionali
una fatica immensa perchè nn avevamo l'aiuto di nessuno e pochi soldi
quindi ti consiglio di farti aiutare
pensa all'essenziale ..... per entrare dalla sera alla mattina e vivere decentemente alcune settimane ti bastano poche cose, quelle che indispensabili che usi sempre ... per il resto c'è tempo
soprattutto mettiti nell'ordine d'idee che la vostra vita sarà "d'accampati" per qualche mese ..... io ero così contenta di cambiar casa che ho affrontato il caos con ottimismo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da lalat » 14 mag 2011, 23:20

Anche io dovrò farlo. L'ultimo l'ho fatto alla fine del 2004 12 giorni prima che nascesse il mio primogenito. :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da clizia » 15 mag 2011, 0:14

Fede ti consiglio anch'io di chiamare una ditta seria che impacchetti tutto. Tu pensa solo a farlo per eventuali cose più fragili alle quali tieni particolarmente. un'amica ha fatto così, certo ha dovuto comunque sudare un pò, decidere e fare cernite, buttare, suddividere, coordinare ma di lavoro faticoso ha fatto meno visto che la ditta ha inscatolato molto nei giorni precedenti fino al giorno del trasloco. controlla che scrivano sopra il contenuto abbastanza esattamente altrimenti nella casa nuova non trovi niente. Dovrai poi aprire tutto e sistemare ma puoi farlo in pò alla volta tirando fuori intanto solo quel che è urgente ed utile.

Streghettasaetta

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da topinaf » 15 mag 2011, 0:53

quoto chi ti consiglia la ditta! ce ne sono alcune che non impacchettano praticamente nulla, i vestiti te li prendono appesi e rimettono appesi...non so i costi però!
noi l'abbiamo fatto il 1 ottobre 2009...tutto in una giornata con l'aiuto dei parenti che...mi hanno portato di qui anche la spazzatura da gettare :impiccata:
a parte i mobili e poche altre cose che avevamo sistemato subito (perchè siamo rimasti a vivere qui la sera stessa) tutto il resto l'avevo accatastato nella camera dei bimbi epiano piano sistemato :sorrisoo
in 2 settimane ce la siamo cavata (probabilmente solo perchè arrivavamo da una casa piccola :hi hi hi hi )
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da skyblue » 16 mag 2011, 14:48

Ciao, io ho fatto moltissimi traslochi e sono una vera esperta, ne ho fatti circa 15 e il primo è stato quando avevo 22 anni. L'ultimo l'ho fatto il mese di marzo e forse ( :fischia ) è l'ultimo visto che ho comperato casa per la prima volta in vita mia.

Oramai non posso che quotare chi ti dice di chiamare una ditta traslochi e far fare tutto a loro visto che mancano solo 2 settimane e sei incinta.

Però prima di far impacchettare tutto spulcia e butta via tutto il buttabile, non portarti dietro cose vecchie e inutili perché 'tanto possono servire', elimina e porta solo l'indispensabile.
Se avevi tempo ti avrei detto di mettere su qualche sito di aste le cose superflue così da guadagnarci ma ora è tardi, caso mai puoi farlo dopo puoi sempre fare delle scatole con "cose da vendere".
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da skyblue » 16 mag 2011, 14:50

Il mio ultimo trasloco l'ho fatto senza ditta ma con l'aiuto di mio cugino ma è stato molto stressante perché abbiamo impiegato 1 settimana lavorando solo di sera dopo il lavoro, ho risparmiato ma era molto più comodo e pratico far fare tutto alla ditta di turno, almeno in 1 giorno era fatto.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: consigli per un trasloco più o meno antistress

Messaggio da squinsy » 16 mag 2011, 19:38

Noi ne avremo uno a breve e sono già :impiccata: al solo pensiero....
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”