GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CONSIGLI PER ASMA

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da mary.exe » 22 ott 2009, 9:39

La mia piccola Ele di quasi 4 anni purtroppo ci soffre, a settembre non è risultata allergica a niente e sta benedetta asma è causata da una iper attività dei bronchi in seguito a raffreddori etc che passerà crescendo :incrocini
Mi serve un consiglio da voi mamme che hanno a che fare con questa rottura. Ieri Ele la sono andata a prendere a scuola e la maestra mi ha detto che ha praticamente tossito sempreeeee :buuu arrivate a casa mi sono accorta che aveva no il fischio di più, povero amore mio. Allora il medico allergologo che ci ha comunicato sta iperattività, ha detto che in caso di asma/broncospasmo di farle 3 puff di broncovaleas con il distanziatore per 4 volte al gg x 4/5 gg. L'altra volta non le era venuta anche sta tosse allucinante e devo dire che sta cura ha funzionato alla grande, mentre ieri ..nisba, si un pò ha diminuito ma poi ha ripreso alla grande, allora su consiglio telefonico della pediatra che non era a studio, le ho dato una pasticchetta di bentelan da 0,5 alle 18.30 e poi stanotte verso l'una. Ma stanotte...una tragediaaaaaa, ha tossito praticamente sempreeee :buuu
Allora mi chiedevo, ma voi come la curate? Forse è meglio farle aerosol con broncovaleas, clenil e soluzione fisiologica?? (come facevamo prima della terapia dell'allergologo) e il cortisone??? uffa...
Grazie
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
trillyfatina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 829
Iscritto il: 8 giu 2007, 15:30

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da trillyfatina » 22 ott 2009, 14:34

Ciao, anche io ho il tuo stesso problema, mio figlio di 4 anni soffre di broncospasmo, a volte viene a seguito d un raffreddore oppure viene preceduto dalla tosse.
e' successa la stessa cosa a noi giovedi' scorso, tosse secca tutta la notte, e fischio, x la tosse ho dato il SEKI che e' ottimo, e x l'asma tanta pazienza, 6 aereosol al giorno, e bentelan 2 al mattino e 2 alla sera (0,5) e nel giro di 3 giorni torna a stare bene.
Speriamo che con la crescita passi! Auguri!
Rosy.....Alex....03/07/2005

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da daniela75 » 22 ott 2009, 14:59

presenti!
sabato siamo andati al pronto soccorso e abbiamo passato 2 giorni all'ospedale a causa di un attacco d'asma. :che_dici
la sua cura in questo momento è : antibiotico+aerosol di broncovaleas+ bentelan 2 volte al gg.
la pediatra ci ha detto che in caso di futuri attacchi dobbiamo fare:
un aerosol con 8 gocce di broncovaleas+2 ml di fisiologica
se non passa dopo 20 minuti un altro aerosol
se non passa dopo altri 20 minuti 2 pasticche da 0.5 di bentelan
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da nicochiara » 23 ott 2009, 9:41

Anche Chiara soffre di broncospasmo.
Per la mia esperienza è meglio l'areosol rispetto ai puff, perchè così si umidificano un pò i bronchi.
Attenzione al broncovaleas: aumenta il battito cardiaco. Areosol ogni 20 minuti a me li hanno fatti fare solo all'ospedale, dove possono tenere sotto controllo la situazione.
Il bentelan invece agisce più lentamente e quindi non bisogna aspettarsi risultati immediati.
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da fulippi » 23 ott 2009, 11:08

Scusa ma ti hanno fatto diagnosi di asma e non ti hanno dato uan terapia di mantenimento? Prova a chiederla, noi siamo rinati grazie a questa!! :ok

Comunque ho controllato il prospetto che mi hanno dato per Filippo e sostanzialmente è uguale a quello che hanno dato a te, 2 puff di ventolin 4 volte al giorno per 5-6 giorni.
Comunque mi hanno spiegato che l'importante è che non fischi, e questa terapia serve a questo. Poi la tosse devi curarla con antibiotici se è il caso o come ti dirà la pediatra.
Spero di essere stata chiara. :incrocini
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da pally » 23 ott 2009, 11:46

Il mio Leo soffre di asma e anche noi andiamo avanti a betelan e ventolin.In caso di crisi 3 pasticche di bentelan al gg e 2 puff di ventolin ogni 20 minuti per 1 ora e poi ogni4/6 ore dipende poi dalla gravità e dal quello che mi dice la pediatra nel frattempo.Per i bambini piccoli come il mio che l'aerosol non gli piace tanto cosigliano il ventolin.Come cura preventiva sta prendendo bustine di mongen la sera dentro la pappa,qualcuno di voi lo usa?
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da mary.exe » 23 ott 2009, 12:04

fulippi ha scritto:Scusa ma ti hanno fatto diagnosi di asma e non ti hanno dato uan terapia di mantenimento? Prova a chiederla, noi siamo rinati grazie a questa!! :ok

Comunque ho controllato il prospetto che mi hanno dato per Filippo e sostanzialmente è uguale a quello che hanno dato a te, 2 puff di ventolin 4 volte al giorno per 5-6 giorni.
Comunque mi hanno spiegato che l'importante è che non fischi, e questa terapia serve a questo. Poi la tosse devi curarla con antibiotici se è il caso o come ti dirà la pediatra.
Spero di essere stata chiara. :incrocini
No, niente terapia di mantenimento, mi hanno solo detto di farle i 3 puff di broncovaleas 4 volte al gg per 4-5 gg e basta, nient'altro :che_dici
Cmq..dopo che ha tossito tutta la notte da ieri mattina tossisce di meno, da secca adesso è diventata catarrosa, sembra una vecchietta quando tossice, povera cucciola..
Passata la tosse continua adesso sto facendo la terapia dell'allergologo, i puff di broncovaleas, vediamo che succede.
Quando all'allergologo ho chiesto che cosa intendeva come età con "passerà crescendo" mi ha risposto...bè signora verso i 6/7 anni, ci vuole tanta pazienzaaa" ma vaaa???!! :che_dici
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da fulippi » 23 ott 2009, 12:53

Mi è venuto in mente che a noi la terapia non l'ha data l'allergologo ma la pneumologa, la stessa che ha fatto la diagnosi di asma. Fossi in te la farei visitare, prova a sentire la pediatra.
Come termine hanno dato "fine età scolare" ma in un 10% non passa. :incrocini :incrocini

Per la terapia di mantenimento noi facciamo 1 puff di flixotide la mattina e uno la sera. Prima mi avevano detto il montegen poi hanno cambiato idea, meglio così mi vedo già isterica a fargli prendere la bustina!!!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
Shadow
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 giu 2006, 11:40

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da Shadow » 23 ott 2009, 16:08

Ma non prende il singulair o simili?
Shadow & Alessandro - nato il 15/05/2006

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da sunnygirl » 23 ott 2009, 16:46

presente, Jacopo 4anni appena compiuti soffre di broncospasmo dall'eta di 5-6mesi :che_dici, abbiamo girato ospedali, allergologi e pneumologi perchè lui ha anche problemi di allergia ma alla fine la terapia è più o meno sempre la stessa!!
Al momento della crisi aerosol con Broncovaleas e acqua fisiologica, da ripetersi a distanza di 20minuti al la tre volte di fila se la situazione non migliora, cmq al max può fare 6 aerosola al giorno!! se con questo non migliora aggiugo il bentalan da 0.5 una pastiglia e mezza la mattina e una la sera. Il tutto prosegue fino alla guarigione totale dei sintomi...
A volte per le emergenze uso anche il ventolin con distanziatore però mi sembra che faccia meno effetto, forse perchè spesso qnd ha l'asma ha anche raffreddore e quindi non capisco se riesce a fare bene il puf...con l'aerosol son più sicura :ok
Lo scorso inverno ho usato anche il Singulair e non sò se sia stato quello o le 3 settimane al mare a gennaio, ma dopo è stato molto meglio, rispetto al periodo settembre-dicembre...quest'anno dall'inizio dell'asilo abbiamo avuto due episodi di asma (il secondo bronchite asmatica, quindi oltre alla solita terapia ho dovuto aggiugere l'antibiotico) cmq la ped preferisce aspettare e vedere qnd avrà la terza crisi per ripartire con il singulair.
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da ric » 26 ott 2009, 10:53

Io a mio figlio, che l'anno scorso ad ogni raffreddore era sicuro che gli venisse la bronchite asmatica, su consiglio dell'allergologo (che ha verificato che non è allergico a nulla) e confermato anche dal pediatra, do "Lukasm" già dal 15 settembre per tre mesi (a scopo preventivo), insieme al vaccino anticatarrale e devo dire che secondo me il Lukasm fa bene perchè ha avuto episodi di raffreddore e tosse quest'anno ma per il momento non gli è mai venuto il broncospasmo. Tra l'altro il Lukasm non ha controindicazioni come il cortisone. L'unica cosa è che te lo deve prescrivere il pediatra in classe A perchè una scatola costerebbe circa 50 euro...

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da pally » 26 ott 2009, 10:57

scusate ,ma il lukasm sarebbe il "omonimo" del montegen?
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da sunnygirl » 26 ott 2009, 11:07

lukasm, montegen montelukas e singulair si sono la stessa cosa :ok
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da ottyx » 28 ott 2009, 19:19

Mamma di bimba con broncospasmo a rapporto!
Finchè ci siamo limitati ai puff di ventolin 4 volte al giorno anche Emma ha avuto poco beneficio.
Siamo decisamente RINATI col Singulair: da quando lo prende tutte le sere non ha avuto nessuna crisi :ok
Tra l'estate e l'inizio della terapia di quest'anno abbiamo avuto qualche episodio tamponato con l'Aircort (1 puff non più di una volta al giorno).
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da pally » 29 ott 2009, 11:26

non so se è OT ma volevo chiedere a chi usa il distanziatore per dare il ventolin o altro spray..
quale avete?a noi hanno fatto prendere l'aerochamber giallo che costa un botto 40,50 eurini...e dovendo lasciare i medicinali all'asilo (bentelan+ventolin) mi tocca lasciargli pure il distanziatore..ne conoscete di piu' economici??
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da mariellad » 31 ott 2009, 22:13

anche mio figlio , 3 anni, da quando ne aveva 1 soffre di broncospasmo. la causa dovrebbe essere allergica e un pediatra esperto di asma gli ha dato singulair per tre mesi. questo l'anno scorso. quest'anno abbiamo comicniato con singulair da un mese e, per adesso, dobiamo continuare x un altro mese, poi vedremo. intanto, poichè è sempre con la gola infiammata, farà anche un mese di fluspiral con distanziatore (anche noi aerochamber) che è un cortisone. per il momento niente broncospasmi ma in compenso si è preso un laringospasmo e diverse volte gola infiammatissima da curare con antibiotico e aerosol (clenil + broncovaleas o fluibron, a seconda dei sintomi)...
vorrei chiedere a chi usa singulair o simili: per quanto tempo fate ciascun ciclo? e quanti cicli all'anno?
alessandro è nato il 9.9.06

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da pally » 2 nov 2009, 10:59

Leo ha avuto un'altro episodio di asma..e la peddi oltre al montegen in profilassi mi ha aggiunto il flixotide in spray 2 puff al giorno piu' montegen èerhcè dice che secondo lei nn basta vista la continuità con cui ha broncospasmi :buuu
ho l'appuntamento con il pneumologo il 18 novembre e sono seriamente preoccupata visto che nn gli passa se nn per qualche giorno poi siamo punto a capo .
VOi come vi comportate in caso di episodi ricorrenti?in quasi 2 mesi siamo già a 7/8
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da ottyx » 3 nov 2009, 14:50

Marrieland, l'anno scorso Emma ha preso il Singulair da settembre ad aprile. Quest'anno l'ha ripreso ad ottobre e continueremo la cura almeno fino a marzo, quando è previsto il prossimo controllo.

Visto che i bambini asmatici sono considerati categoria a rischio, vaccinerete i bimbi per le influenze (stagionale e an1h1)? Io le ho prenotate per giovedì.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da pally » 5 nov 2009, 21:31

anche io mi associo alla domanda di ottyx,li vaccinate?
io sono stata oggi dal pneumologo che mi ha fatto il certificato per fare il vaccino..ma proprio sono indecisa... :buuu
volevo anche chiedervi,anche a voi hanno fatto fare questi controlli?
esame del sudore
ecocolordoppler cardiaco
visita cardiologica
e questi esami del sangue:emocromo formula,PCR,screening allergologico pediatrico,antitripsina,anti.clamydia,anti mycoplasma ,anti pertosse
sono veramente tanto preoccupata.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: CONSIGLI PER ASMA

Messaggio da mariellad » 5 nov 2009, 23:11

veramente non sapevo che i bambino asmatici fossero considerati a rischio per quanto riguarda l'influenza A. Il mio pediatra mi ha detto che sono a rischio solo i bambibi che hanno problemi più seri, tipo, i cardiopatici, gli epilettici etc. cmq il mio pediatra è contrario al vaccino ed il mio piccolo non lo farà...speriamo bene...
alessandro è nato il 9.9.06

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”