GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Conservazione e trasporto pappa

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da mare143 » 19 ago 2008, 19:59

Buonasera a tutte,
la mia pupa ha sei mesi e mezzo e da una ventina di giorni mangia la pappa a pranzo (brodo vegetale+farine varie+lio di carne+olio&parmigiano), in genere io preparo il brodo per qualche giorno, lo congelo e poi scongelo/scaldo nel micronde e preparo la pappa. I primi di settembre, però, partiamo per qualche giorno e sò già che difficilmente saremo in albergo all'ora di pranzo, ora la mia domanda è: posso preparare la pappa prima e metterla nel thermos? Quanto si conserva?
Io vorrei già mettere dentro tutto (compresa farina e lio) perchè mia figlia ODIA i grumi quindi portandomi solo il brodo e mischiando poi dove mi trovo difficilmente riuscirei a eliminarli tutti, secondo voi è possibile?
E avete un buon thermos da consigliarmi?
Grasssssieeeeeeeeee :hi hi hi hi
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da laroby » 19 ago 2008, 20:33

ciao mare, non ti so aiutare sui thermos ma ti posso dire che io mi porto dietro tutti gli ingredienti separati e dove mi trovo faccio scaldare il brodo, poi assemblo.. Il segreto antigrumi è nella FRUSTA! Prova!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da scarlet » 19 ago 2008, 22:14

idem e uso il termos, di quelli normali, dove metto brodo + passato o per una singola porzione o per 2 se stiamo fuori a cena..di solito dura anche 8 ore...

per il resto uso liofilizzati e farine...parmigiano per cena se mi dimentico il formaggio in vasetto

io per i grumi trovo ottima la frusta, un po' ingombrante...però se metto il brodo col passato e aspetto che non sia più bollente per versarci farina e poi lio non mi fa i grumi nemmeno col cucchiaino...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da laroby » 20 ago 2008, 10:24

io ho trovato una frusta "da borsetta" più piccola delle solite, per il trasporto delle farine uso i vasetti avent, il lio e in una bottiglietta dei lio ci metto l'olio, tutto a mò di tetris in un contenitore tipo tupperware di plastica, ormai sono diventata praticissima!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da Aoifestella » 20 ago 2008, 10:44

Io di solito mi porto il brodo nel thermos e mischio poi il tutto sul posto.Per nn far fare i grumi semplicemente verso le farine col cucchiaio (3 in genere spargendo il tutto nel brodo) e attendo che il tutto venga assorbito da solo, poi mischio e voila'!A volte se sono proprio incasinata mi porto solo il passato di verdura e un vasetto di omo alla carne e glielo do' cosi', chiedendo magari al ristorante dove mi trovo ad esempio di scaldarlo.
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da antota » 20 ago 2008, 11:32

mare143, io metto il brodo ed il passato di verdure in 2 vasetti di vetro. Poi preparo una borsa termica con i ghiaccioli e metto dentro: il vasetto del brodo, quello della verdura (in cui ho spolverizzato 1 cucchiaino di parmigiano ed ho mischiato 1 cucchiaino di olio) ed un vasetto di omo carne/formaggino.
Se mi trovo a casa di amici o al ristorante, mi faccio portare dell'acqua calda in cui riscaldare il brodo ed il passato, altrimenti ora mi sto attrezzando con il termos della Chicco, ma non l'ho ancora provato.
Pensavo anche di comperare lo scaldabiberon da macchina, così se siamo fuori posso riscaldare il brodo nel biberon.

:bacio
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da dottbaby » 21 ago 2008, 13:21

Io preparo la pappa a casa, la scaldo più del normale, la metto in un qualsiasi vasetto di vetro riciclato degli omogeneizzati (quelli grandi, da 190 gr.) e lo tengo nel thermos della Chicco. Però non faccio brodo+farina, metto direttamente la verdura frullata.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

LunaBugiarda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 ago 2008, 13:04

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da LunaBugiarda » 21 ago 2008, 15:57

ciao ..
io credo che per allora mangera' gia' la pastina..quindi te la farai cuocere al momento e la unirai al brodo :sorrisoo oppure te la fai cuocere prima facendola tenere un po indietro di cottura altrimenti ti si scuoce.. buone vacanze! :sorrisoo

LunaBugiarda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 ago 2008, 13:04

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da LunaBugiarda » 21 ago 2008, 15:59

laroby ha scritto:io ho trovato una frusta "da borsetta" più piccola delle solite, per il trasporto delle farine uso i vasetti avent, il lio e in una bottiglietta dei lio ci metto l'olio, tutto a mò di tetris in un contenitore tipo tupperware di plastica, ormai sono diventata praticissima!
ma scusa tuo figlio nn ha quasi unanno??
usa ancora le farine??? e per quale motivo tiporti dietro anche l'olio? solo curiosita'.. :sorrisoo

Avatar utente
wrennina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 lug 2008, 11:15

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da wrennina » 21 ago 2008, 16:44

non posso rispondere per dottbaby ma ti posso dire che le farine sono comode perchè istantanee, io mi porto nel thermos chicco il brodo + l'omo in un vasetto, la farina nell'altro vasetto , sul momento mischio tutto in un piattino di carta con una
mini frusta e voilà !
:yeee
mamma di leo, nato a 35 settimane il 6-10-2007, kg 2,5.

LunaBugiarda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 ago 2008, 13:04

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da LunaBugiarda » 21 ago 2008, 17:15

la minifrusta la voglio anche ioooooooooo!!
vabe che se manuel fa come le altre due
le pappe dopo manco dieci gg me le tira dietro
han voluto da subito pastina.. quindi..
però.. per curiosita' dove si trova qsta frusta?

perchè le farine che usavo con le grandi nn facevan grumi.. ma manuel è allergico al latte-lattosio e devo usare quelle della mellin che nn ne contengono e fan grumi solo con la forchetta

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da mare143 » 22 ago 2008, 16:03

Ragazze oggi ho provato la frusta...FANTASTICA :-D
Ho mescolato tutto in un nanosecondo e senza grumi :yeee
Grazie mille del suggerimento :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da laroby » 22 ago 2008, 21:47

LunaBugiarda ha scritto:
laroby ha scritto:io ho trovato una frusta "da borsetta" più piccola delle solite, per il trasporto delle farine uso i vasetti avent, il lio e in una bottiglietta dei lio ci metto l'olio, tutto a mò di tetris in un contenitore tipo tupperware di plastica, ormai sono diventata praticissima!
ma scusa tuo figlio nn ha quasi unanno??
usa ancora le farine??? e per quale motivo tiporti dietro anche l'olio? solo curiosita'.. :sorrisoo
Si mio figlio ha quasi 11 mesi e non mangia la pastina. Non c'è verso si fa venire il vomito.. Per l'olio mi sono sempre portata il mio, nei bar o ristoranti o in generale in giro non so cosa mi darebbero!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da laroby » 22 ago 2008, 21:51

:hi hi hi hi :hi hi hi hi
mare143 ha scritto:Ragazze oggi ho provato la frusta...FANTASTICA :-D
Ho mescolato tutto in un nanosecondo e senza grumi :yeee
Grazie mille del suggerimento :sorrisoo
Io ho sempre ragione! Hihihi! Sono contenta che ti si sono velocizzate le operazioni di assemblaggio!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
marolina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 849
Iscritto il: 6 giu 2007, 18:12

Re: Conservazione e trasporto pappa

Messaggio da marolina » 22 ago 2008, 22:08

Io forse sono una snaturata..........................preparo tutto già a casa: brodo + passato + lio + semolino + olio e parmigiano, poi metto la pappa nel vasetto del termos della chicco e poi lo metto nel thermos.
Quando Margherita deve mangiare apro il barattolo e via!!!
ma sbaglio???? :domanda
Mamma di Margherita e Viola
Febbrarina 2008

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”